Fermo e Lucia di Alessandro Manzoni pagina 87

Testo di pubblico dominio

matrimonio col cardinale, quindi, se ne andò a casa. Intanto la refezione fu pronta, e il cardinale si sedette a mensa, tenendosi presso da un lato il curato, dall'altro il Conte e poscia gli altri ecclesiastici del suo seguito in un ordine consueto. La frugalità di Federigo era tanto al di qua della temperanza, che virtù in lui, sarebbe divenuta indiscrezione se egli avesse voluto imporla agli altri: quindi nel suo palazzo la mensa dei famigliari non si misurava dalla sua; anzi in paragone di questa si poteva dir lauta. Quando poi visitando la diocesi egli era ospite dei parrochi, questi sapevano troppo bene che un trattamento fastoso non era il mezzo di entrare in grazia a quell'uomo, e si regolavano in conseguenza. Il curato di Chiuso poi aveva un modo di pensare molto singolare. Egli riteneva che trattare sontuosamente un uomo il quale predicava a tutta possa la povertà e la modestia, sarebbe stato un dirgli coi fatti se non in parole: – io vi credo un ipocrita –. Per altra parte, la borsa del curato era ordinariamente e tanto più in quell'anno, fornita a un di presso come quella d'un figlio scialacquatore che abbia il padre spilorcio: e l'aspetto poi della miseria universale era tanto terribile, e tanto presente ad ogni momento che un trattamento fastoso avrebbe fatto ribrezzo anche a chi non avesse avuta la carità delicata e profonda del Cardinale Federigo e del Curato di Chiuso. Da tutti questi fatti venne di conseguenza che la tavola di quel giorno somigliò molto più alla tavola ordinaria del cardinale che a quella dei suoi famigliari. Ma quella conversazione, resa così singolare dalla presenza del Conte, fu gioconda. Il Cardinale, benchè atterrato dalle fatiche e angustiato dalle cure continue, e dalla vista continua dei mali, pure aveva sentita in quel giorno una consolazione che traspariva nella sua faccia, e si diffondeva nei suoi discorsi, e passava nei suoi commensali. Il Conte stesso, quantunque la sua vita intera pesasse in quel giorno su la sua memoria, quantunque tanti fatti si presentassero alla sua mente, spogliati di quella maschera con cui gli aveva veduti nel momento della esecuzione, e lasciassero ora vedere la loro forma vera e spaventosa, pure sentiva una certa pace in quel nuovo consorzio fra quelle idee che gli facevano intravedere una nuova vita di mente, un nuovo interesse, una serie di pensieri coi quali si potesse vivere. Dopo la mensa usava il Cardinale nelle sue visite di prendere un breve riposo, e poi di continuare le faccende pastorali per le quali era venuto. Ma in quel giorno non v'era riposo per lui che nello stare più che poteva unito all'animo del Conte per uniformarlo al suo; e la vigna di quel buon prete Morazzone era tanto ben coltivata che aveva poco bisogno della ispezione di Federigo. Si levò egli dunque, e preso per mano il Conte che lo seguì volenteroso, si chiuse in una stanza con lui. Del colloquio ivi tenutosi non v'è traccia nel nostro manoscritto, nè a dir vero noi ne facciamo carico all'autore, maravigliati come siamo ch'egli abbia potuto pescar qualche cosa di quel primo abboccamento; quando il Ripamonti stesso, un famigliare del Cardinale, e biografo di lui protesta che delle cose passate tra questo e il Conte nel secondo colloquio nulla ha trapelato. Quel poco però che il Ripamonti dice degli effetti di questo secondo colloquio serve molto a dare una idea della importanza della mutazione d'un uomo in quei tempi, e a dipinger meglio il Conte. Noi crediamo far cosa opportuna traducendo quel poco dal bel latino di quello scrittore poco conosciuto, e che meriterebbe certamente di esserlo più di tanti altri, e perchè in tanta perversità di idee, di cognizioni, di giudizj, e di stile, egli (che che ne dica molto leggiermente il Tiraboschi) fu uno di quelli che più si avvicinarono a quella castigatezza e a quella semplicità che da se stessa si attacca alle parole dove è espresso il vero; e perchè in qualche parte delle sue storie, e principalmente nella vita del Card. Borromeo, e nella Descrizione della peste di Milano, si trovano osservazioni e pitture, di costume, che invano si cercherebbero altrove, e che possono arricchire la storia tanto scarsa dell'animo umano. Ecco il passo del Ripamonti. «Che sia stato detto in quel colloquio, non è a nostra notizia; perchè, nè fra noi v'era chi fosse ardito d'inchiederne il Cardinale; nè mai quell'altro ne fece motto con chicchessia. Certo dopo il colloquio, tanta e sì repentina fu la mutazione d'animo e di costumi di quell'uomo, che nessuno dubitò di attribuire il prodigio alla efficacia di quel colloquio; e tutta quella famiglia di scherani vide in quel fatto la mano del Cardinale, e lo colse in odio come colui che le aveva tolto il suo guadagno. L'altra famiglia pure che sparsa ed appostata nei due Stati viveva degli ordini sanguinolenti di costui, s'accorse dal cessare delle orribili paghe della nuova mansuetudine di lui. Ad un tempo, molti dei principali della città uniti con lui in occulta società di atroci consigli e di funeste faccende, poichè videro le faccende già accordate e avviate rimanersi a mezzo abbandonate da lui, s'apposero tosto ch'egli aveva cangiato vita, nè poterono disconoscere l'autore d'un tanto cangiamento. E dovettero pure avvertirlo alcuni principi stranieri che da lontano avevano adoperato quest'uomo a qualche grande uccisione, e gli avevano più volte mandati ajuti, e ministri: ma sospesi andavano fantasticando la cagione del cangiamento; fin che fu loro manifestata dalla fama. Io, siccome non avrei voluto per ingrandire il fatto aggiungervi nulla del mio; così non debbo pure toglier fede a ciò che è toccato con mano. Vidi io stesso poco dopo quell'uomo ancora in salda e rubesta vecchiezza; non aveva dell'antica ferocia che i vestigj e le marche con che la natura manifesta le inclinazioni e le pecche d'ognuno: ma queste marche stesse apparivano temperate e quasi coperte dalla recente mansuetudine: e indicavano una natura disciplinata e vinta, come da una forza poderosa.» Le notizie, che si ricavano da questo passo, quantunque ravvolte in termini tanto generali, ci sono sembrate adatte a supplire almeno in parte alla scarsezza del nostro autore, il quale dopo aver eccitata tanta curiosità su quel personaggio e sulla sua conversione, non ne accenna altro effetto che la liberazione di Lucia; forse perchè gli altri gli sono paruti estranei al suo racconto, o fors'anche perchè a parlarne, gli conveniva rimescolare più maneggj, e toccare più persone che non comportasse la sua squisita prudenza. Riferisce egli però compendiosamente le prime disposizioni che il Conte diede in quel giorno stesso al nuovo governo della sua famiglia; e noi le ripeteremo dietro la sua relazione. Staccatosi dal Cardinale egli si avviò solo, a piede, e disarmato com'era al castello, e fece la strada e l'entrata con quella sicurezza e fortezza d'animo che non aveva avuta nella spedizione del mattino: perchè egli non aveva ora una innocente da mettere in salvo: i pericoli se ve ne aveva, erano tutti per lui; e il disprezzo dei pericoli fatto già in lui un sentimento abituale, acquistava allora una nuova forza, una nuova ragione dai suoi nuovi pensieri. La sua condotta di tanti anni lo aveva posto in una situazione tale che per assicurare la sua vita, egli aveva mestieri di molto più mezzi e riguardi che non abbisognassero al comune degli uomini; e una delle prime riflessioni che gli erano occorse dopo il suo proposito di nuova condotta si era che una gran parte di questi mezzi non poteva più conciliarsi con questa sua nuova condotta. Ma egli aveva sentito con persuasione (e probabilmente fu questo uno dei capi che egli discusse in quel colloquio col Cardinale), aveva sentito che le ingiustizie passate non potevano rendergli necessarie nuove ingiustizie, che egli doveva assicurare la propria vita solo perchè questo era un dovere, e che era un dovere soltanto fin dove per adempirlo, non si dovesse

Tag: cardinale    tanto    conte    colloquio    vita    nuova    giorno    poco    dopo    

Argomenti: nuovo governo,    bel latino,    trattamento fastoso,    secondo colloquio,    miseria universale

Altri libri consultabili online del sito affini al contenuto della pagina:

Corbaccio di Giovanni Boccaccio
Il conte di Carmagnola di Alessandro Manzoni
Orfeo di Angelo Poliziano
Confessioni di un Italiano di Ippolito Nievo
La divina commedia di Dante Alighieri

Articoli del sito affini al contenuto della pagina:

Consigli per una dieta veloce ed efficace
Città Nuova di Varsavia
Vacanze in Nuova Zelanda: alla scoperta di Queenstown
Madrid, la regina della "movida"
Vacanze Estate Sitges


<- precedente 1   |    2   |    3   |    4   |    5   |    6   |    7   |    8   |    9   |    10   |    11   |    12   |    13   |    14   |    15   |    16   |    17   |    18   |    19   |    20   |    21   |    22   |    23   |    24   |    25   |    26   |    27   |    28   |    29   |    30   |    31   |    32   |    33   |    34   |    35   |    36   |    37   |    38   |    39   |    40   |    41   |    42   |    43   |    44   |    45   |    46   |    47   |    48   |    49   |    50   |    51   |    52   |    53   |    54   |    55   |    56   |    57   |    58   |    59   |    60   |    61   |    62   |    63   |    64   |    65   |    66   |    67   |    68   |    69   |    70   |    71   |    72   |    73   |    74   |    75   |    76   |    77   |    78   |    79   |    80   |    81   |    82   |    83   |    84   |    85   |    86   |    87   |    88   |    89   |    90   |    91   |    92   |    93   |    94   |    95   |    96   |    97   |    98   |    99   |    100   |    101   |    102   |    103   |    104   |    105   |    106   |    107   |    108   |    109   |    110   |    111   |    112   |    113   |    114   |    115   |    116   |    117   |    118   |    119   |    120   |    121   |    122   |    123   |    124   |    125   |    126   |    127   |    128   |    129   |    130   |    131   |    132   |    133   |    134   |    135   |    136   |    137   |    138   |    139   |    140   |    141   |    142   |    143   |    144   |    145   |    146   |    147   |    148   |    149   |    150   |    151   |    152   |    153   |    154   |    155   |    156   |    157   |    158   |    159   |    160   |    161   |    162   |    163   |    164   |    165 successiva ->