Fermo e Lucia di Alessandro Manzoni pagina 128

Testo di pubblico dominio

mandarono birri che agguatassero chi mendicava, e chi dall'aspetto appariva un pezzente, lo legassero pel suo migliore, e lo trasportassero a forza al Lazzeretto: e per ognuna di queste prede era stato assegnato al predatore una ricompensa di dieci soldi: tanto è vero che anche nelle più grandi strettezze non mancano mai danari per fare delle minchionerie. In poco tempo il Lazzeretto tra volontarj e sforzati rinchiuse poco meno di dieci mila poverelli, d'ogni età, e d'ogni sesso, della città, del contado, di più lontane regioni; uomini che avevano passata la loro vita in una operosa semplicità; e scherani pasciuti in una scioperaggine facinorosa; donne, fanciulle, giovanetti nutriti nella verecondia e nella inesperienza del tugurio, dei campi, della officina domestica, nelle consuetudini della pietà; altri fino dall'infanzia disciplinati nella scola del trivio, all'accatto, alla ruba, alla buffoneria, alla truffa, al dileggio; non sapendo nè ricordandosi di Dio, se non quel tanto ch'era necessario per bestemmiare il suo nome. Si trattava di allogare, di alimentare, e di contenere con una eguale disciplina un raccozzamento così numeroso di tali e d'altri più diversi e moltiplici elementi; e la cosa sarebbe riuscita ottimamente, se la buona intenzione, lo zelo, e l'affaccendamento di alcuni potessero bastare ad ogni impresa. Il numero dei ragunati nel Lazzeretto fece che fossero stivati a venti a trenta per ogni cella, ove si giacevano prostrati come bestie, dice il Tadino, sopra una paglia imputridita. Il pane che si distribuiva ad essi avrebbe dovuto, secondo gli ordini della Provvisione esser buono; perchè quale amministratore ha mai ordinato che si faccia e si distribuisca pane cattivo? Ma si tenne da tutti che quel pane fosse adulterato con sostanze insalubri, non nutritive; cosa più che probabile in tanta scarsezza; e con tanta difficoltà d'invigilare. Quanto al governo di quella brigata, v'erano pure ordini perchè ognuno si contenesse con modestia, si lasciassero i vizj, e l'ozio che ne è il padre, perchè quegli che potevano esercitassero quivi l'arte loro, e gli altri almeno non mettessero scompiglio. A malgrado però degli ordini, mirabil cosa! coloro che erano stati vagabondi prima d'entrare nel Lazzeretto, vagabondavano quivi come potevano; e attendevano a molestare gli occupati: quegli che v'erano stati cacciati a forza riempivano tutto di querele, di bestemmie, di tumulto. In somma l'angustia, la sporcizia, la caldura, il cibo malsano, le acque stagnanti, la noja, l'accoramento, il furore, la sfrenatezza d'ogni genere fecero ivi tanto sperpero, che in poco tempo la mortalità si manifestò più grande fra quei poveri a cui si era così provveduto che non fosse stata nei dispersi e abbandonati. In alcuni giorni il numero dei morti in alcune camerette oltrepassò la decina. Il Tribunale della sanità rimostrava, indefessamente, tutta la città mormorava, la confusione e la strage cresceva ogni giorno, la cosa era divenuta insopportabile a quelli che la facevano, a quelli per cui era fatta, i deputati non avevan più testa; si tenne consulta, e il partito il più savio, il più ovvio, il partito indeclinabile parve a tutti di disfare ciò che s'era fatto con tanta fiducia e con tanto apparato; il Lazzeretto fu aperto, e i poveri lasciati all'antica licenza di errare mendicando. S'affoltarono ai cancelli con un tripudio iracondo; una gioja furente e spensierata si dipingeva come a forza in quegli sguardi foschi e mezzo estinti, su quei tratti indurati nella espressione del dolore: il sentimento della libertà racquistata suppliva in quel primo momento a tutte le speranze, a tutti i bisogni. La città tornò a risuonare dell'antico clamore, ma più interrotto e più fievole; rivide quella turba più rada, ma più ancora miserevole, più sformata, più orrenda per la diminuzione stessa; la quale faceva risovvenire ad ogni pensiero che dei tanti scomparsi nessuno era uscito da quella gramezza che per la morte. Questo fu nell'estate: il raccolto venne finalmente a salvare coloro nei quali l'inedia non era degenerata in morbo incurabile; la mortalità si andò a poco a poco scemando; quegli che erano stati sospinti dalle necessità al mendicare ritornarono alle antiche loro occupazioni. Si cominciava a respirare, e i mali già consumati nel passato divenivano un soggetto di commemorazione e di trattenimento, grave sì ma non senza qualche dolcezza pel pensiero di averli varcati, non senza qualche fiducia di miglior tempo, parendo agli uomini di avere esauriti in breve spazio i patimenti che avrebbero dovuto diffondersi in una lunga durata, di aver quasi pagata una gran parte di tributo anticipato alla sventura; quando nuovi mali richiamarono sul presente l'attenzione e il terrore di tutti. Non la guerra propriamente detta, ma un passaggio di truppe, più funesto agli abitanti che nessuna guerra più accanita, desolò una parte del Milanese; e condusse la peste dalla quale nessun angolo di quel paese fu salvo. Ci conviene ora accennare brevemente le origini di tanta rovina. Vincenzo I Gonzaga duca di Mantova era morto nel 1612, lasciando tre figli. Il primo Francesco morì nello stesso anno, e non rimase di lui che una figlia per nome Maria; Ferdinando che dopo di lui tenne lo stato morì senza prole legittima nel 1626; Vincenzo II l'ultimo dei fratelli gli succedette in età di 32 anni già consumato dagli stravizzj, senza speranza di prole, e manifestamente vicino al sepolcro. Già molte ambizioni, molte cupidigie, molti sospetti stavano all'erta aspettando ch'egli vi scendesse. Ma egli aveva instituito erede per testamento Carlo Gonzaga Duca di Nevers, del resto suo parente il più prossimo. E per assicurare l'effetto di questa disposizione, aveva segretamente fatto scrivere al Nevers che mandasse a Mantova il figlio, pur egli Carlo Duca di Rethel affinchè al momento che il Ducato verrebbe a vacare, potesse pigliarne il possesso in nome del padre. Ma oltre il Ducato di Mantova, dalla successione del quale erano per investitura escluse le femine, Vincenzo lasciava pur quello del Monferrato, al quale, pel complicato, confuso, incerto, variamente applicabile diritto pubblico d'allora, Maria, nipote di Vincenzo poteva aver qualche ragione. Per togliere ogni soggetto ed ogni pretesto di dissensioni, pensò il Duca Vincenzo, o chi pensava per lui, a dare quella Maria in moglie al Duca di Rethel che aveva fatto chiamare. L'aspettato giovane arrivò che il Duca Vincenzo era agli estremi: le nozze che questi aveva proposto si fecero nella notte dopo il 25 Dicembre 1628, mentre egli moriva. La morte e il matrimonio terminano per lo più le tragedie e le commedie del teatro; ma danno sovente principio alle tragedie e alle commedie della vita reale. Al mattino lo sposo comparve in grande abito da lutto, assunse il titolo di Principe di Mantova, e padrone delle armi e della Cittadella, fu senza difficoltà riconosciuto dagli abitanti. Ma v'era altri a questo mondo che avevano qualche cosa da dire in quella faccenda. Luigi XIII re di Francia, o per dir meglio il Cardinale di Richelieu sosteneva il Nevers, uomo d'origine italiana, ma nato francese; anzi aveva egli il cardinale, per mezzo di legati avuta gran parte nel testamento del Duca Vincenzo. Don Filippo IV, o per dir meglio il Duca d'Olivares, non poteva patire che un principe francese venisse a stabilirsi in Italia, e sosteneva le pretensioni di Don Ferrante Gonzaga parente più lontano del Duca Vincenzo. Carlo Emmanuele Duca di Savoja aveva pure antiche pretensioni sul Monferrato; i Veneziani ai quali dava ombra la grande potenza spagnuola in Italia favorivano il Duca di Rethel ma con trattati, con promesse e con minacce; e Urbano VIII inclinato a quel Duca e sopra tutto alla pace, ajutava come poteva queste due cause con raccomandazioni, e con proposte di accomodamenti. Finalmente l'imperatore Ferdinando II pretendeva che il Duca di Nevers erede trasversale, non aveva potuto senza

Tag: duca    lazzeretto    poco    altri    tanta    tutti    tanto    poteva    forza    

Argomenti: breve spazio,    grande abito,    principe francese,    grande potenza

Altri libri consultabili online del sito affini al contenuto della pagina:

Le femmine puntigliose di Carlo Goldoni
Le sottilissime astuzie di Bertoldo di Giulio Cesare Croce
Marocco di Edmondo De Amicis
Rinaldo di Torquato Tasso
Confessioni di un Italiano di Ippolito Nievo

Articoli del sito affini al contenuto della pagina:

Il trucco giusto per gli occhi celesti
Il Boa constrictor
Valorizzare il proprio fisico vestendosi bene
Cosa bisogna sapere sul coniglio nano testa di leone
Aggressività e comportamento del furetto


<- precedente 1   |    2   |    3   |    4   |    5   |    6   |    7   |    8   |    9   |    10   |    11   |    12   |    13   |    14   |    15   |    16   |    17   |    18   |    19   |    20   |    21   |    22   |    23   |    24   |    25   |    26   |    27   |    28   |    29   |    30   |    31   |    32   |    33   |    34   |    35   |    36   |    37   |    38   |    39   |    40   |    41   |    42   |    43   |    44   |    45   |    46   |    47   |    48   |    49   |    50   |    51   |    52   |    53   |    54   |    55   |    56   |    57   |    58   |    59   |    60   |    61   |    62   |    63   |    64   |    65   |    66   |    67   |    68   |    69   |    70   |    71   |    72   |    73   |    74   |    75   |    76   |    77   |    78   |    79   |    80   |    81   |    82   |    83   |    84   |    85   |    86   |    87   |    88   |    89   |    90   |    91   |    92   |    93   |    94   |    95   |    96   |    97   |    98   |    99   |    100   |    101   |    102   |    103   |    104   |    105   |    106   |    107   |    108   |    109   |    110   |    111   |    112   |    113   |    114   |    115   |    116   |    117   |    118   |    119   |    120   |    121   |    122   |    123   |    124   |    125   |    126   |    127   |    128   |    129   |    130   |    131   |    132   |    133   |    134   |    135   |    136   |    137   |    138   |    139   |    140   |    141   |    142   |    143   |    144   |    145   |    146   |    147   |    148   |    149   |    150   |    151   |    152   |    153   |    154   |    155   |    156   |    157   |    158   |    159   |    160   |    161   |    162   |    163   |    164   |    165 successiva ->