Il fiore di Dante Alighieri pagina 13

Testo di pubblico dominio

promessa vuol ch'a·llui t'attacci, I' non vo' già perciò che·ttu lo scacci, Ma digli ch'altro termine ti metta, Perciò ch'avrai allor troppo gran fretta; E sì vo' ben che 'l basci e che·ll'abracci, Ma guarda che co·llui più non t'impacci, S'e' non iscioglie prima la maletta. O s'alcun ti mandasse alcuno scritto, Sì guarda ben la sua intenzïone, Ched e' non abbia fintamente scritto; E poi sì gliene fa risponsïone, Ma non sì tosto: atendi un petitto, Sì ch'egli un poco stea in sospezzone. CLXXII
La Vecchia «E quando tu udirai la sua domanda, Già troppo tosto non sie d'acordanza, Né non fare di lui gran rifusanza: Nostr' arte sì no'l vuol né no'l comanda. Cortesemente da·tte sì 'l ne manda, E stea il su' fatto tuttora in bilanza, Sì ch'egli abbia paura ed isperanza Insin ch'e' sia del tutto a tua comanda. E quand' e' ti farà più pregheria, Tu gli dirai tuttor che·ttu sie presta A fargli tutta quanta cortesia, E dì che 'l su' amor forte ti molesta; E così caccia la paura via. Po' dimora con lui e fagli festa. CLXXIII
La Vecchia «Gran festa gli farai e grand' onore, E dì come gli ti se' tutta data, Ma non per cosa ch'e' t'aggia donata, Se non per fino e per leal amore; Che·ttu à' rifiutato gran signore, Che riccamente t'avrebbe dotata: ‘Ma credo che m'avete incantata, Per ched i' son entrata in quest'errore’. Allor sì 'l bascierai istrettamente, Pregando'l che·lla cosa sia sagreta, Sì che no'l senta mai nessuna gente. A·cciò ch'e' vorrà fare, istarà' cheta; Ma guarda che non fosse aconsentente A nessun, se non se per la moneta. CLXXIV
La Vecchia «Chi 'l su' amico non cessa di pelare Infin ch'egli aggia penna in ala o in dosso E che d'ogn'altro bene e' sia sì scosso Ched e' non si ne possa mai volare, Quella cotal dovria l'uon maneggiare: Ché, quanto ch'ella costa più di grosso, Più fia tenuta cara, dirlo posso, E più la vorrà que' tuttor amare. Ché·ttu non pregi nulla cosa mai Se nonn–è quel che·ttu n'avrà' pagato: Se poco costa, poco il pregerai; E quel che·tti sarà assai costato, A l'avenante caro il ti terrai, Con tutto n'aggie tu ben mal mercato. CLXXV
La Vecchia «E al pelar convien aver maniera, Sì che l'uomo a veder non si ne desse, Che tutto in pruova l'uon glile facesse: Forse ch'e' volgeria la sua bandiera. Ma faccia sì la madre, o ciamberiera, Od altri in cui fidar ben si potesse, Che ciascuna di lor sì gli chiedesse Paternostri o coreggia od amoniera. Ancor la cameriera dica: ‘Sire, A questa donna una roba bisogna, Ma sì vi teme che no'l v'osa dire. Gran danno l'à già fatto la vergogna, Ma vo' sì no'l dovreste sofferire; Nonn–à dove le carni sue ripogna’. CLXXVI
La Vecchia «Ancor gli dica un'altra de l'ostello: ‘Se madonna volesse far follaggio Con un bellissim' uon di gran paraggio, In fatto suo sarebbe ben e bello, E sì sarebbe donna d'un castello; Ma 'nverso voi à sì leal coraggio Ch'ella non prenderebbe nul vantaggio Di che doman vo' foste su' ribello’. Allor la donna, come ch'e' le piaccia Udir quelle parole, sì lor dica E comandi che ciascuna si taccia; E puote dir: ‘Se Dio mi benedica, Tropp' ò del su' quand' i' l'ò tra·lle braccia’; E facciagli sott' al mantel la fica. CLXXVII
La Vecchia «E se·lla donna punto s'avedesse Che quel dolente fosse ravisato Che troppo largamente l'à donato, E ch'e' di sua follia si ripentesse, Allora in presto domandar dovesse E dir di renderglile a dì nomato; Ma egli è ben in mia lezion vietato Ched ella mai nessun non ne rendesse. E quando un altro vien, gli faccia segno Ched ella sia crudelmente crucciata, E dica che·lla roba sua sia 'n pegno: ‘Molto mi duol ch'uon crede ch'i' si'agiata’. E que' procaccierà danari o 'ngegno, Sì che la roba sua fie dispegnata. CLXXVIII
La Vecchia «E se 'l diavol l'avesse fatto saggio, E che·lla donna veggia ch'à dottanza Di non volerle far questa prestanza, Imantenente sì gli mandi un gaggio: La roba ch'ell' avrà più d'avantaggio; E dica che·lla tenga in rimembranza De' suo' danari, e non faccia mostranza Ched e' le paia noia né oltraggio. E poi atenderà alcuna festa, Pasqua o Kalendi Maggio o Pentecosta, E sia intorno a·llui sanza far resta, Dicendo che giamai a la sua costa Non dormirà, se que' no gliele presta: La roba, in questa guisa, sì gliel'osta. CLXXIX
La Vecchia «E s'alcun altro nonn–à che donare, Ma vorràssi passar per saramenta, E dirà che·lla 'ndoman più di trenta O livre o soldi le dovrà recare, Le saramenta lor non dé pregiare, Chéd e' non è nessun che non ti menta; E dice l'un a l'altro: ‘La giomenta Che·ttu ti sai, mi credette ingannare; Ingannar mi credette, i' l'ò 'ngannata’. Per che già femina non dee servire Insin ch'ella non è prima pagata: Ché, quando à fatto, e' si pensa fuggire, Ed ella si riman ivi scornata. Per molte volte fui a quel martire. CLXXX
La Vecchia «Sì dé la donna, s'ell' è ben sentita, Quando ricever dovrà quell'amante, Mostralli di paura gran sembiante, E ch'ella dotta troppo esser udita, E che si mette a rischio de la vita. Allor dé esser tutta tremolante, Dir ch'ivi non puot' esser dimorante: Poï stea, che·llor gioia sia compita. Ancor convien ched ella si' acorta Di far ch'e' v'entri per qualche spiraglio, Ben potess' egli entrarvi per la porta: Ché tutte cose ch'uom'à con travaglio, Par ch'uon le pregi più, e le diporta; Quel che non costa, l'uon non pregia un aglio. CLXXXI
La Vecchia «E quand' ella serà rasicurata, Tantosto sì gli dé correre indosso, E dir: ‘Lassa tapina, be·mi posso Chìamar dolente, s'i' son arivata Ched i' sì amo, e sì non son amata! Molt' ò lo 'ntendimento rud' e grosso, Quando il me' core s'è sì forte ismosso D'esser di voi così inamorata’. E po' sì gli rimuova quistïone, E dica: ‘La lontana dimoranza Ch'avete fatta, nonn–è san' cagione. Ben so che voi avete un'altr' amanza, La qual tenete in camera o 'n pregione’; Sì mosterrà d'averne gran pesanza. CLXXXII
La Vecchia «Quando 'l cattivo ch'è·ssarà 'ncacato, La cui pensëa non serà verace, Sì crederà che 'l fatto su' ti piace Tanto, ch'ogn' altro n'ài abandonato, E che 'l tu' cuor gli s'è tretutto dato; Né non si guarderà de la fallacie In che la volpe si riposa e giace, Insin ch'e' non serà ben corredato. Ché molt' è folle que' che cred' avere Nessuna femina che·ssia sua propia, Per don ched e' facesse di su'avere. Que' che·lla vuol, la cheggia 'nn–Atïopia, Ché qua no·lla pott' io ancor vedere, E s'ella ci è, sì porta l'aritropia. CLXXXIII
La Vecchia «Da l'altra parte elle son franche nate: La legge sì·lle trâ di lor franchezza, Dove Natura per sua nobilezza Le mise quando prima fur criate. Or l'à la legge sì condizionate Ed àlle messe a sì gran distrezza, Che ciascheduna volontier s'adrezza Come tornar potesse a franchitate. Vedi l'uccel del bosco quand' è 'n gabbia: E' canterà di cuor, ciò vi fi'aviso, Ma no·gli piace vivanda ch'egli abbia; Ché Natur' a franchezza l'à sì miso Che giorno e notte de l'uscirne arrabbia, Nonn–avrà tanto miglio o grano o riso. CLXXXIV
La Vecchia «E se quell'uon desdir non si degnasse, Anzi dirà, per farla più crucciosa, Che·nn' à un'altra, ch'è·ssì amorosa Di lui che per null' altro no'l cambiasse, Guardisi quella che non si crucciasse. Con tutto ciò se ne mostri dogliosa Di fuor, ma dentr' al cuor ne sia gioiosa: Ancora più s'egli s'arenegasse; E dicagli che già quella vendetta Non sarà fatta se non sol per lei, Sì ch'ella il pagherà di quella detta. Allor da·llui sì mi dipartirei; Di far amico mosterrè' gran fretta, Sì ch'io in quella angoscia il lascierei. CLXXXV
La Vecchia «S'avessi messo termine a un'ora A due, ch'avresti fatto gran follia, E l'un conteco in camera sia, E l'altro

Tag: vecchia    gran    fatto    donna    roba    tutto    troppo    costa    festa    

Argomenti: dotta troppo,    tanto miglio

Altri libri consultabili online del sito affini al contenuto della pagina:

Confessioni di un Italiano di Ippolito Nievo
Corbaccio di Giovanni Boccaccio
Diario del primo amore di Giacomo Leopardi
I nuovi tartufi di Francesco Domenico Guerrazzi
Il diavolo nell'ampolla di Adolfo Albertazzi

Articoli del sito affini al contenuto della pagina:

Offerte Capodanno Cuba
Adottare criceti e roditori domestici
Caratteristiche del mixed wrestling
Offerta capodanno a Rio de Janeiro
Perché si regala la mimosa l'otto marzo


<- precedente 1   |    2   |    3   |    4   |    5   |    6   |    7   |    8   |    9   |    10   |    11   |    12   |    13   |    14   |    15   |    16   |    17 successiva ->