Vuole

Tag vuole, informazioni sul vocabolo vuole e giochi di parole, frasi, immagini, articoli e libri su vuole, che contengono la parola di dizionario vuole, originali e gratis



Informazioni sulla parola vuole e giochi di parole


Parola di vocabolario vuole, costituita da cinque lettere, di cui due consonanti e tre vocali.

Le lettere che costituiscono la parola sono: v, u, o, l, e, ossia una v, una u, una o, una l e una e.

Parola con le lettere invertite: elouv.

Parole che contengono la parola vuole:

Nessuna parola che contiene la parola data disponibile.

Parole contenute nella parola vuole:

Nessuna parola contenuta nella parola data disponibile.

Anagrammi della parola vuole:

Nessun anagramma della parola data disponibile.

Parole ottenute sostituendo una sola lettera della parola vuole:

Nessuna parola ottenuta per sostituzione di una sola lettera della parola data disponibile.

Parole ottenute eliminando una sola lettera della parola vuole:

Nessuna parola ottenuta per eliminazione di una sola lettera della parola data disponibile.

Parole ottenute aggiungendo una sola lettera alla parola vuole:

Nessuna parola ottenuta per aggiunta di una sola lettera alla parola data disponibile.

Sciarade con la parola vuole:

Nessuna sciarada con la parola data disponibile.

Nomi di persona e di animali associabili alla parola vuole


Nomi di persona e di animali costituiti da cinque lettere, di cui due consonanti e tre vocali:

Aabid, Aadam, Aadan, Aadil, Aahna, Aakav, Aakif, Aakil, Aalam, Aaley, Aalif, Aalim, Aalok, Aamil, Aamin, Aamir, Aamor, Aanan, Aaqib, Aaqil, Aarah, Aarav, Aaric, Aarif, Aarne, Aarod, Aaron, Aasaf, Aasif, Aasim, Aatif, Aatiq, Aatto, Aatun, Aazim, Abaan, Abana, Abasi.

Nomi di persona e di animali costituiti soltanto dalle lettere della parola vuole:

Nessun nome contenente soltanto le lettere della parola data disponibile.

Nomi di persona e di animali costituiti dalle lettere della parola vuole e da altre lettere:

Leovaun, Louvenia, Louvrelle, Lovebug, Lovesus, Oliveus, Uolevi, Vertchalous, Volunteer, Vuyolwethu.

Città associabili alla parola vuole


Nomi di città costituiti da cinque lettere, di cui due consonanti e tre vocali:

Acate (in provincia di Ragusa), Acuto (in provincia di Frosinone), Adria (in provincia di Rovigo), Agira (in provincia di Enna), Algua (in provincia di Bergamo), Alife (in provincia di Caserta), Allai (in provincia di Oristano), Amaro (in provincia di Udine), Amato (in provincia di Catanzaro), Ameno (in provincia di Novara), Anela (in provincia di Sassari), Anzio (in provincia di Roma), Aosta (in provincia di Aosta), Apice (in provincia di Benevento), Apiro (in provincia di Macerata), Ardea (in provincia di Roma), Arena (in provincia di Vibo Valentia), Arese (in provincia di Milano), Arola (in provincia di Verbano-Cusio-Ossola), Arona (in provincia di Novara), Ascea (in provincia di Salerno), Asola (in provincia di Mantova), Asolo (in provincia di Treviso), Asuni (in provincia di Oristano), Atina (in provincia di Frosinone), Aulla (in provincia di Massa-Carrara), Avise (in provincia di Aosta), Avola (in provincia di Siracusa), Azzio (in provincia di Varese), Badia (in provincia di Bolzano), Bairo (in provincia di Torino), Baiso (in provincia di Reggio nell'Emilia), Baone (in provincia di Padova), Bieno (in provincia di Trento), Bione (in provincia di Brescia).

Nomi di città costituiti soltanto dalle lettere della parola vuole:

Nessuna città contenente soltanto le lettere della parola data disponibile.

Nomi di città costituiti dalle lettere della parola vuole e da altre lettere:

Acquaviva Collecroce (in provincia di Campobasso), Acquaviva delle Fonti (in provincia di Bari), Alluvioni Piovera (in provincia di Alessandria), Appiano sulla strada del vino (in provincia di Bolzano), Arquà Polesine (in provincia di Rovigo), Bedero Valcuvia (in provincia di Varese), Borgo Valbelluna (in provincia di Belluno), Brovello-Carpugnino (in provincia di Verbano-Cusio-Ossola), Caldaro sulla strada del vino (in provincia di Bolzano), Cappelle sul Tavo (in provincia di Pescara), Casalnuovo Monterotaro (in provincia di Foggia), Casalvecchio di Puglia (in provincia di Foggia), Casalvecchio Siculo (in provincia di Messina), Castel Volturno (in provincia di Caserta), Castelluccio Valmaggiore (in provincia di Foggia), Castelnovo del Friuli (in provincia di Pordenone), Castelnuovo (in provincia di Trento), Castelnuovo Belbo (in provincia di Asti), Castelnuovo Berardenga (in provincia di Siena), Castelnuovo Bocca d'Adda (in provincia di Lodi), Castelnuovo Bormida (in provincia di Alessandria), Castelnuovo Bozzente (in provincia di Como), Castelnuovo Calcea (in provincia di Asti), Castelnuovo Cilento (in provincia di Salerno), Castelnuovo del Garda (in provincia di Verona), Castelnuovo della Daunia (in provincia di Foggia), Castelnuovo di Ceva (in provincia di Cuneo), Castelnuovo di Conza (in provincia di Salerno), Castelnuovo di Farfa (in provincia di Rieti), Castelnuovo di Garfagnana (in provincia di Lucca), Castelnuovo di Porto (in provincia di Roma), Castelnuovo di Val di Cecina (in provincia di Pisa), Castelnuovo Don Bosco (in provincia di Asti), Castelnuovo Magra (in provincia di La Spezia), Castelnuovo Nigra (in provincia di Torino), Castelnuovo Parano (in provincia di Frosinone), Castelnuovo Rangone (in provincia di Modena), Castelnuovo Scrivia (in provincia di Alessandria), Castelvecchio Subequo (in provincia di L'Aquila), Castelvetere sul Calore (in provincia di Avellino), Cernusco sul Naviglio (in provincia di Milano), Cerro al Volturno (in provincia di Isernia), Cervignano del Friuli (in provincia di Udine), Cisano sul Neva (in provincia di Savona), Colleretto Castelnuovo (in provincia di Torino), Colli sul Velino (in provincia di Rieti), Cortaccia sulla strada del vino (in provincia di Bolzano), Cortina sulla strada del vino (in provincia di Bolzano), Curiglia con Monteviasco (in provincia di Varese), Cuveglio (in provincia di Varese).

Argomenti e tag correlati alla parola vuole



Frasi, immagini, articoli e libri contenenti la parola vuole


Frasi che contengono la parola vuole

Alcune frasi che contengono la parola vuole:

Percorso d'amore
Un percorso d'amore serve solo se nelle auto che vi transitano il passeggero vuole andare nella stessa direzione di chi è alla guida
Smettila di non amarmi
Smettila di non amarmi e io smetterò di asfissiarti con i miei forti sentimenti che provo per te come un bambino che non vuole crescere mai
Odiare per non amare
A volte si finisce per odiare per non amare o forse si finisce semplicemente col volersi illudere di potere odiare chi invece si ama ma non si vuole ammettere di amare
Voglio donarti il mio cuore
Voglio donarti il mio cuore perché vuole solo te per dargli amore. Ti prego, stammi vicino come fuoco in un camino. Ho bisogno di te ogni istante, per donarti tutta me stessa seduta stante
Sposarsi senza vero amore
Sposarsi può esser semplice come lasciarsi se chi vuole convolare a nozze non ama davvero chi gli starà accanto per una vita intera



Immagini che contengono la parola vuole

Alcune immagini che contengono la parola vuole:

Tenero orsacchiotto che vuole aprire una porta per consegnare una lettera
Immagine vuole Tenero orsacchiotto che vuole aprire una porta per consegnare una lettera
Bicicletta esilarante per chi vuole davvero distinguersi
Immagine vuole Bicicletta esilarante per chi vuole davvero distinguersi
Vendicativo gatto di Schrodinger che vuole la morte di tutti
Immagine vuole Vendicativo gatto di Schrodinger che vuole la morte di tutti



Articoli che contengono la parola vuole

Alcuni articoli che contengono la parola vuole:

Come accarezzare un gatto nel modo corretto
Come accarezzare un gatto nel modo corretto (estratti)

... Approcciamoci al gatto come se non fosse obbligato a farci le fusa o ad accettare le nostre coccole, avviciniamogli la mano e lasciamo che ci annusi, che faccia tutto quello che vuole, che ci osservi e che comprenda con la massima precisione per lui quale persona ha davanti a sé ... Un gatto che vuole essere coccolato o vuole entrare in contatto con noi in altro modo spingerà la sua testa contro di noi, strusciandosi ripetutamente e magari emettendo le fusa ...
Come attirare le farfalle
Come attirare le farfalle (estratti)

... Chi le vuole cacciare non ci riesce ma per chi le vuole avvicinare è ancora più complicato: come si può fare, quindi, per diventare la meta preferita di tutte le farfalline del quartiere e non solo?Come prima cosa bisogna tenere in strettissima considerazione i colori ... Questo albero, altrimenti chiamato Buddleia, è una risorsa davvero indispensabile per chi vuole attirare questi fantastici animaletti in giardino e potrà essere veramente utile per avere ospiti le nostre amiche farfalle ...
Come far smettere di abbaiare un cane
Come far smettere di abbaiare un cane (estratti)

... Se invece non c'è alcun motivo per spaventarsi e quindi il nostro cane vuole richiamare la nostra attenzione per qualunque motivo, ad esempio perché vuole la pappa o desidera attenzioni di qualunque genere, allora dobbiamo occuparci di una piccola parte dell'educazione del nostro cane ... Se il cane non ottiene quello che vuole con questo mezzo, capirà che è sbagliato e si comporterà come noi vogliamo ...
Come gestire il rapporto con la suocera
Come gestire il rapporto con la suocera (estratti)

... E' un grande classico di tutte le persone sposate: c'è una rivalità con la propria suocera, non la si sopporta, si fatica a stare con lei durante le cene di Natale o di qualunque festività, si vuole passare la domenica con il proprio marito o con la propria moglie, senza dover sopportare per forza la suocera ... La prima cosa che bisogna ricordare quando si vuole andare d'accordo con una persona è il dialogo ... Per ovviare a questo problema sarà necessario prendere le distanze, facendo presente a nostro marito che non siamo intenzionati a passare le feste con lei, oppure anche solo il pranzo della domenica, lasciando però lui libero di frequentare sua madre ogni volta che vuole ... Il problema principale sarà proprio la voglia di lui di incontrare la madre spessissimo: noi dobbiamo lasciarlo assolutamente libero di fare ciò che vuole della sua vita, solo in questo modo riusciremo ad evitare che regni l'insoddisfazione in famiglia ... Facciamo presente a nostro marito come vanno le cose con sua madre, utilizzando, preferibilmente, delle prove che dimostrino in modo piuttosto schiacciante che la suocera si è intromessa nelle nostre nozze e che vuole manipolare la nostra vita ...
Consigli per un weekend: il mare del Salento
In giro per la zona del salento, dove possiamo trovare le scogliere a picco sull'Adriatico o le spiagge caraibiche del versante ionoco oppure le dune di Gallipoli. (estratti)

... Se si vuole andare in spiaggia e respirare un'atmosfera esotica, il consiglio è quello di andare sul versante ionico e precisamente a Pesculose o Torre San Giovanni, limitrofe fra di loro, dove potete trovare tutto per passare un bel Week End al mare ... Se poi si vuole fare anche delle escursioni il consiglio è quello di andare verso la baia di Gallipoli, dove è possibile fare delle escursioni guidate in barca, dove è possibile ammirare le baie e le splendide grotte del salento ...



Libri che contengono la parola vuole

Alcuni libri che contengono la parola vuole:

Il colore del tempo (pagina 7)
di Federico De Roberto (estratti)

... Quindi le due tavole dei valori, differenti in apparenza, dei vincitori e dei vinti, dipendono entrambe da una imposizione, da una vittoria; e la vittoria morale vale la materiale, e i valori di quelli che il Nietzsche chiama schiavi, quei valori che egli disprezza e vuole soppressi, valgono gli altri, e in conclusione nel mondo non si vedono due tavole di valori distinte e separate, ma una bilancia che, se oscilla continuamente da una parte e dall'altra, oscilla appunto perchè tende continuamente all'equilibrio ... » Il Superuomo che si sostituisce agli Dei non è dunque anch'egli una specie di Dio? Di più: ha il filosofo di mira la felicità? Scrive per renderla più facile, o meno difficile? Pare di sì, perchè combatte il pessimismo, vuole l'ottimismo, prevede il giuoco spensierato, il riso alato, la danza leggera ... Dunque il Superuomo è già esistito; dopo che tornerà ad esistere, sparirà un'altra volta; e quest'uomo moderno, che il Nietzsche odia, disprezza e vuole soppresso, fu anch'egli e sarà ancora un numero infinito di volte ... Ma poichè la fede è immobile, mentre la scienza vuole andare avanti; poichè la prima è cieca, mentre la seconda è osservatrice; poichè quella si contenta di affermare, mentre questa vuol dimostrare; per queste ragioni il dissidio si è venuto lentamente operando e aggravando; finchè, ai nostri giorni, grazie al progresso scientifico veramente enorme compito ultimamente, è divenuto acutissimo ... A questo dissidio nella quistione etica fa riscontro un dissidio, egualmente grave, nella quistione estetica: noi vediamo un partito il quale vuole che l'arte, che la poesia, siano scientifiche, che dalla scienza traggano l'ispirazione ed alla scienza servano di sussidio: e un altro, il quale afferma che la scienza è fatale all'arte, e che la ucciderà, se non l'ha già uccisa ...
Il colore del tempo (pagina 29)
di Federico De Roberto (estratti)

... Certo le capacità si diversificano, si sviluppano variamente e si specificano in un senso o nell'altro; non abbiamo bisogno di ripetere ciò che già dicemmo ragionando dei rapporti della scienza e dell'arte; ma, perchè esse sono distinte, diremo che l'artista non ha nessuna delle facoltà umane dello scienziato, e viceversa; mentre sappiamo che sapienti e poeti furono un tempo, da Empedocle a Leonardo, e possono ancora essere, sebbene troppo raramente, un genio solo? Diremo, col Nordau, che il genio artistico «non è altro che un organetto» capace solo di ripetere meccanicamente certi pezzi di musica, mentre il genio scientifico crea liberamente? Dice egli sul serio quando afferma che il genio scientifico, filosofico, politico è «affrancato» dalle commozioni, dai sentimenti? Dove sono queste separazioni così profonde tra uomini ed uomini? Non sarà creazione, se il Nordau non vuole, quella del poeta; ma allora chi al mondo ha creato mai nulla? C'è qualcosa di nuovo sotto il sole? La creazione, se questa parola si può adoperare, non è tanto degli ordinatori di popoli, quanto degli speculatori di dottrine, quanto dei trovatori di immagini? La classificazione dei genî non si deve pertanto fondare sulla «dignità» dei loro diversi attributi, i quali sono tutti degni egualmente; potrà solo dipendere dall'utilità delle loro opere ... Certamente; ma questo esempio ha un significato contrario a quello che il Nordau gli vuole attribuire ... E se lo stesso Nordau riconosce che soltanto per un ricordo dei tempi selvaggi e barbari si accorda anche oggi «il posto supremo al soldato», come poi vuole che Alessandro e Cesare e Bonaparte siano da chiamare genî più alti, più puri, più esclusivamente umani di Platone, di Dante, di Shakespeare? Non si potrebbe sostenere con fortuna precisamente l'opposto? E la stessa idea di questa classificazione, di questa gerarchia, non è poco felice? Se il paragone non fosse, come dice il motto, odioso, non sarebbe inutile? Quando avremo dimostrato che Washington vale più di Vittor Hugo, forse non leggeremo più la Leggenda dei Secoli, o dovremo mettere la statua del suo autore sopra un piedistallo dieci centimetri più basso? E se, per confessione del Nordau, i filosofi dell'avvenire non stimeranno le dottrine del Darwin «più di quanto noi stimiamo oggi le teorie filosofiche di Parmenide o d'Aristotile», se il tempo distrugge le leggi come i quadri, le statue come i regni, le dottrine come gli edifizî, se tutte le cose umane sono egualmente caduche, perchè queste distinzioni? Ma io dimentico che uno dei libri più singolari di Max Nordau porta un titolo molto significante ...
L'amore che torna (pagina 41)
di Guido da Verona (estratti)

... E in fondo una passione ci vuole; siano i cavalli od il giuoco, la donna o l'arte, qualcosa infine che rinnovi ogni giorno la gioia di vivere ... Vi si dànno accademie di musica, musica ottima qualche volta, si mangia bene, si beve meglio, alcuni anzi bevono troppo, si giuoca e vi si fa la corte a chi si vuole, senz'avere al fianco lo spettro d'un marito importuno ... Ci vuole un po' di tatto, un colpo d'occhio sicuro, del brio, della spavalderia, dell'agilità ... E un'altra cosa ci vuole, che forse non sospettate: una donna che vi faccia strada; perchè questa Parigi, regno della femminilità, è ancora quella che al tempo dei Re governavano le favorite ...
La vita comincia domani (pagina 41)
di Guido da Verona (estratti)

... — Vuole? — Sì, sì ... — Cosa vuole il babbeo? — Eh ... lei capirà bene cosa vuole! — spiegò la Berta facendosi rossa ... oh, no! Ci sarebbe Maurizio, quello dei cani, che certo la sposerebbe volentieri, ma lei non lo vuole ...
La vita comincia domani (pagina 59)
di Guido da Verona (estratti)

... Inoltre so di trovarmi dinanzi ad un uomo il quale ha bisogno di prove, non di sussurri, e non vuole daghe di cartapesta ma buone lame da combattimento ... Vuole? Salvatore Donadei, con il palmo della sua mano grassa e villosa carezzava il bracciuolo della poltrona di cuoio; la barba gli nascondeva il mento poggiato su l'ampia cravatta nera; la catenella d'oro degli occhiali, passata dietro l'orecchio sinistro, gli dondolava su la spalla mal costrutta e pesante ... — Che vuole? Abbiamo condotta un'istruttoria lunga, laboriosa, pericolosa; da un piccolo indizio, da un fatto quasi trascurabile, che sarebbe sfuggito ad altri, noi ci siamo accinti ad una impresa che poteva parere, non dico assurda, ma cento volte pazza e fantastica ...