Urinare

Tag urinare, informazioni sul vocabolo urinare e giochi di parole, frasi, immagini, articoli e libri su urinare, che contengono la parola di dizionario urinare, originali e gratis



Informazioni sulla parola urinare e giochi di parole


Parola di vocabolario urinare, costituita da sette lettere, di cui tre consonanti e quattro vocali.

Le lettere che costituiscono la parola sono: u, r, i, n, a, r, e, ossia una u, due r, una i, una n, una a e una e.

Parola con le lettere invertite: eraniru.

Parole che contengono la parola urinare:

Nessuna parola che contiene la parola data disponibile.

Parole contenute nella parola urinare:


Parole contenute all'interno della parola data: nessuna parola disponibile.

Parole contenute all'inizio della parola data: uri (urinare), urina (urinare).

Parole contenute alla fine della parola data: nare (urinare).

Anagrammi della parola urinare:

Anagrammi semplici, ottenuti permutando le lettere che compongono la parola, ossia scambiandole di posizione: nessuna parola disponibile.

Anagrammi complessi, ottenuti permutando le lettere che compongono la parola ripetendole un diverso numero di volte: annuire, neurina.

Parole ottenute sostituendo una sola lettera della parola urinare:


Parole ottenute per sostituzione di una lettera all'interno della parola data: nessuna parola disponibile.

Parole ottenute per sostituzione della lettera iniziale della parola data: brinare (brinare), orinare (orinare), trinare (trinare).

Parole ottenute per sostituzione della lettera finale della parola data: nessuna parola disponibile.

Parole ottenute eliminando una sola lettera della parola urinare:

Nessuna parola ottenuta per eliminazione di una sola lettera della parola data disponibile.

Parole ottenute aggiungendo una sola lettera alla parola urinare:

Nessuna parola ottenuta per aggiunta di una sola lettera alla parola data disponibile.

Sciarade con la parola urinare:

Nessuna sciarada con la parola data disponibile.

Nomi di persona e di animali associabili alla parola urinare


Nomi di persona e di animali costituiti da sette lettere, di cui tre consonanti e quattro vocali:

Aabidah, Aabirah, Aaditva, Aafreen, Aakifah, Aakilah, Aaleyah, Aalimah, Aaliyah, Aamilah, Aaminah, Aamirah, Aanisah, Aaqilah, Aarifah, Aarisha, Aaryona, Aashrai, Aasimah, Aasiyah, Aatikah, Aatiqah, Aatirah, Abadeus, Abadiah, Abadine, Abagael, Abagail, Abagale, Abayomi, Abdieso, Abeedah, Abeerah, Abegail.

Nomi di persona e di animali costituiti soltanto dalle lettere della parola urinare:

Aneurin, Uranie.

Nomi di persona e di animali costituiti dalle lettere della parola urinare e da altre lettere:

Aingeru, Armenouhie, Aubergine, Aubertina, Aubrianne, Aubrienne, Audrianne, Audrine, Aureliano, Aurelianus, Aurelien, Aureline, Bhuvaneswari, Catutigernos, Cauveriranga, Cedriuana, Courtnesia, Crubellelasheentaii, Darnellius, Darnique, Deaundria, DeUndria, Djabenusiri, Enriqueta, Eufrozina, Eufrsiina, Euryganeia, Faulconbridge, Geranium, Guilhermina, Guillermina, Gulinear, Habibur Rehman, Harlequin, Henriqua, Henriqueta, Hurricane, Karthiveryarjun, Kendarius, Khairudeen, Khalilur Rehman, Lauraine, Laurencia, Laurendi, Laurentia, Laurentij, Laurentine, Laurentiu, Laurentius, Laurentzi.

Città associabili alla parola urinare


Nomi di città costituiti da sette lettere, di cui tre consonanti e quattro vocali:

Abriola (in provincia di Potenza), Accadia (in provincia di Foggia), Acciano (in provincia di L'Aquila), Acquaro (in provincia di Vibo Valentia), Adelfia (in provincia di Bari), Agerola (in provincia di Napoli), Agliana (in provincia di Pistoia), Ailoche (in provincia di Biella), Airasca (in provincia di Torino), Alassio (in provincia di Savona), Albiano (in provincia di Trento), Albiate (in provincia di Monza e della Brianza), Albinea (in provincia di Reggio nell'Emilia), Albiolo (in provincia di Como), Alimena (in provincia di Palermo), Alserio (in provincia di Como), Altilia (in provincia di Cosenza), Alviano (in provincia di Terni), Amantea (in provincia di Cosenza), Amaroni (in provincia di Catanzaro), Amaseno (in provincia di Frosinone), Ameglia (in provincia di La Spezia), Amorosi (in provincia di Benevento), Angiari (in provincia di Verona), Aprilia (in provincia di Latina), Aragona (in provincia di Agrigento), Arborea (in provincia di Oristano), Arborio (in provincia di Vercelli), Arcevia (in provincia di Ancona), Ardauli (in provincia di Oristano), Ardesio (in provincia di Bergamo), Ariccia (in provincia di Roma), Arielli (in provincia di Chieti), Arienzo (in provincia di Caserta).

Nomi di città costituiti soltanto dalle lettere della parola urinare:

Nessuna città contenente soltanto le lettere della parola data disponibile.

Nomi di città costituiti dalle lettere della parola urinare e da altre lettere:

Acquanegra sul Chiese (in provincia di Mantova), Acquaviva d'Isernia (in provincia di Isernia), Agrate Conturbia (in provincia di Novara), Alluvioni Piovera (in provincia di Alessandria), Anguillara Veneta (in provincia di Padova), Antey-Saint-André (in provincia di Aosta), Anversa degli Abruzzi (in provincia di L'Aquila), Appiano sulla strada del vino (in provincia di Bolzano), Arquà Polesine (in provincia di Rovigo), Auronzo di Cadore (in provincia di Belluno), Barberino di Mugello (in provincia di Firenze), Brovello-Carpugnino (in provincia di Verbano-Cusio-Ossola), Bruzzano Zeffirio (in provincia di Reggio Calabria), Caldaro sulla strada del vino (in provincia di Bolzano), Campoli del Monte Taburno (in provincia di Benevento), Cantalupo Ligure (in provincia di Alessandria), Caselle Lurani (in provincia di Lodi), Castagneto Carducci (in provincia di Livorno), Castellar Guidobono (in provincia di Alessandria), Castelletto di Branduzzo (in provincia di Pavia), Castelluccio Inferiore (in provincia di Potenza), Castelnovo del Friuli (in provincia di Pordenone), Castelnuovo Bormida (in provincia di Alessandria), Castelnuovo di Farfa (in provincia di Rieti), Castelnuovo di Garfagnana (in provincia di Lucca), Castelnuovo di Porto (in provincia di Roma), Castelnuovo Nigra (in provincia di Torino), Castelnuovo Scrivia (in provincia di Alessandria), Castiglione a Casauria (in provincia di Pescara), Castronuovo di Sant'Andrea (in provincia di Potenza), Celenza sul Trigno (in provincia di Chieti), Cernusco sul Naviglio (in provincia di Milano), Cervignano del Friuli (in provincia di Udine), Chiaramonte Gulfi (in provincia di Ragusa), Chiusi della Verna (in provincia di Arezzo), Concordia sulla Secchia (in provincia di Modena), Coreno Ausonio (in provincia di Frosinone), Cornegliano Laudense (in provincia di Lodi), Cortaccia sulla strada del vino (in provincia di Bolzano), Cortina sulla strada del vino (in provincia di Bolzano), Credera Rubbiano (in provincia di Cremona), Curiglia con Monteviasco (in provincia di Varese), Fabbrica Curone (in provincia di Alessandria), Fiesso Umbertiano (in provincia di Rovigo), Figline Vegliaturo (in provincia di Cosenza), Finale Ligure (in provincia di Savona), Fiorenzuola d'Arda (in provincia di Piacenza), Firenzuola (in provincia di Firenze), Fluminimaggiore (in provincia di Sud Sardegna), Fogliano Redipuglia (in provincia di Gorizia).

Argomenti e tag correlati alla parola urinare


Argomenti che contemplano il tag urinare:

Nessun argomento che contempla il tag disponibile.

Tag correlati al tag urinare:

lettiera, fatta, gatto, tutti, casa.


Frasi, immagini, articoli e libri contenenti la parola urinare


Articoli che contengono la parola urinare

Alcuni articoli che contengono la parola urinare:

Come insegnare al gatto dove urinare
Come insegnare al gatto dove urinare (estratti)

... Se il nostro gatto è adulto ma continua ad urinare più o meno dove capita, chiediamoci se c'è un problema nella lettiera, o se magari soffre di incontinenza o altri problemi alla vescica ... Nessun animale si dimentica dal giorno alla notte dove bisogna urinare e quali sono i suoi spazi, e se inizia a spargere piccole goccine dove capita, non sgridiamolo, non facciamo gli isterici ma iniziamo a prendere in considerazione l'idea che abbia qualche patologia che non gli permette di trattenere l'urina come faceva un tempo ... Evitiamo di lasciare in giro per casa tutte quelle cose che, per un motivo o per l'altro, potrebbero spingere il gatto ad urinare dove non deve ... Togliamo i libri aperti dal pavimento e i giornali sparsi per tutta la casa, o i gatti potrebbero avere una gran voglia di urinare lì sopra, ed eliminiamo tutte le piante fonti di cattivo odore o disturbo per i mici dai dintorni della lettiera, in modo da non scoraggiare il nostro gatto ...