Tesoro

Tag tesoro, informazioni sul vocabolo tesoro e giochi di parole, frasi, immagini, articoli e libri su tesoro, che contengono la parola di dizionario tesoro, originali e gratis

Informazioni sulla parola tesoro e giochi di parole


Parola di vocabolario tesoro: sostantivo maschile costituito da sei lettere, di cui tre consonanti e tre vocali.

Le lettere che costituiscono la parola sono: t, e, s, o, r, o, ossia una t, una e, una s, due o e una r.

Parola con le lettere invertite: oroset.

Altre parole di tipo sostantivo maschile costituite da sei lettere, di cui tre consonanti e tre vocali: abisso, addome, agosto, agrume, albero, alloro, alluce, alunno, ambito, ananas, anello, angelo, angolo, aprile, ardore, atleta, attimo, attore.

Parole che contengono la parola tesoro:

Nessuna parola che contiene la parola data disponibile.

Parole contenute nella parola tesoro:


Parole contenute all'interno della parola data: sor (tesoro).

Parole contenute all'inizio della parola data: teso (tesoro).

Parole contenute alla fine della parola data: oro (tesoro), soro (tesoro).

Anagrammi della parola tesoro:

Anagrammi semplici, ottenuti permutando le lettere che compongono la parola, ossia scambiandole di posizione: ortose, roseto.

Anagrammi complessi, ottenuti permutando le lettere che compongono la parola ripetendole un diverso numero di volte: estero, stereo, sterro.

Parole ottenute sostituendo una sola lettera della parola tesoro:

Nessuna parola ottenuta per sostituzione di una sola lettera della parola data disponibile.

Parole ottenute eliminando una sola lettera della parola tesoro:

Nessuna parola ottenuta per eliminazione di una sola lettera della parola data disponibile.

Parole ottenute aggiungendo una sola lettera alla parola tesoro:

Nessuna parola ottenuta per aggiunta di una sola lettera alla parola data disponibile.

Sciarade con la parola tesoro:

Nessuna sciarada con la parola data disponibile.

Nomi di persona e di animali associabili alla parola tesoro


Nomi di persona e di animali costituiti da sei lettere, di cui tre consonanti e tre vocali:

Aabish, Aachbo, Aadesh, Aaftab, Aakesh, Aander, Aarden, Aarold, Aarron, Aarthi, Aasher, Aashiq, Aashir, Aatmik, Aaydan, Aayden, Aaydon, Abagil, Abarim, Abasah, Abbaas, Abbasa, Abbeus, Abboid, Abdeel, Abdera, Abdiel, Abedin.

Nomi di persona e di animali costituiti soltanto dalle lettere della parola tesoro:

Eostre, Orest, Orestes, Rooster, Rosette.

Nomi di persona e di animali costituiti dalle lettere della parola tesoro e da altre lettere:

Ansobert, Arethousa, Aristocles, Aristodeme, Aristodemos, Aristokles, Aristophanes, Aristotle, Artemidorus, Ashtoreth, Asthore, Bartholomeus, Booster, Brentson, Bustopher, Butterscotch, Catotigernos, Catutigernos, Charleston, Chistopher, Chrisotphe, Christepho, Christhope, Christobel, Christofer, Christoffer, Christofferson, Christohpe, Christole, Christoper, Christophe, Christophene, Christophine, Cleopatros, Colester, Cookie Monster, Costner, Courtnesia, Cristepho, Cristofer, Cristoffer, Cristohpe, Cristoper, Cristophe, Cristopher, Cristophine, Crystopher, Crystophine, Deforest, Deforrest.

Città associabili alla parola tesoro


Nomi di città costituiti da sei lettere, di cui tre consonanti e tre vocali:

Acerno (in provincia di Salerno), Acerra (in provincia di Napoli), Adrano (in provincia di Catania), Affile (in provincia di Roma), Africo (in provincia di Reggio Calabria), Aggius (in provincia di Sassari), Agnone (in provincia di Isernia), Agordo (in provincia di Belluno), Agosta (in provincia di Roma), Alagna (in provincia di Pavia), Alanno (in provincia di Pescara), Alatri (in provincia di Frosinone), Albino (in provincia di Bergamo), Alcamo (in provincia di Trapani), Aldeno (in provincia di Trento), Aldino (in provincia di Bolzano), Alfano (in provincia di Salerno), Allein (in provincia di Aosta), Almese (in provincia di Torino), Alonte (in provincia di Vicenza), Alpago (in provincia di Belluno), Alseno (in provincia di Piacenza), Altare (in provincia di Savona), Altino (in provincia di Chieti), Alvito (in provincia di Frosinone), Amalfi (in provincia di Salerno), Anagni (in provincia di Frosinone), Ancona (in provincia di Ancona), Andali (in provincia di Catanzaro), Andalo (in provincia di Trento), Andora (in provincia di Savona), Andria (in provincia di Barletta-Andria-Trani), Angera (in provincia di Varese), Aprica (in provincia di Sondrio), Arcade (in provincia di Treviso), Arcene (in provincia di Bergamo), Arcola (in provincia di La Spezia).

Nomi di città costituiti soltanto dalle lettere della parola tesoro:

Tesero (in provincia di Trento).

Nomi di città costituiti dalle lettere della parola tesoro e da altre lettere:

Abbadia San Salvatore (in provincia di Siena), Abbiategrasso (in provincia di Milano), Albano Sant'Alessandro (in provincia di Bergamo), Alessandria del Carretto (in provincia di Cosenza), Almenno San Bartolomeo (in provincia di Bergamo), Almenno San Salvatore (in provincia di Bergamo), Alto Sermenza (in provincia di Vercelli), Antrona Schieranco (in provincia di Verbano-Cusio-Ossola), Appiano sulla strada del vino (in provincia di Bolzano), Arlena di Castro (in provincia di Viterbo), Baldissero Torinese (in provincia di Torino), Balestrino (in provincia di Savona), Baratili San Pietro (in provincia di Oristano), Bassano in Teverina (in provincia di Viterbo), Bastia Mondovì (in provincia di Cuneo), Belcastro (in provincia di Catanzaro), Belforte all'Isauro (in provincia di Pesaro e Urbino), Belvedere Ostrense (in provincia di Ancona), Berzano di San Pietro (in provincia di Asti), Bonate Sopra (in provincia di Bergamo), Borgaro Torinese (in provincia di Torino), Borghetto d'Arroscia (in provincia di Imperia), Borghetto Santo Spirito (in provincia di Savona), Borgoratto Alessandrino (in provincia di Alessandria), Boscotrecase (in provincia di Napoli), Brembate di Sopra (in provincia di Bergamo), Bressana Bottarone (in provincia di Pavia), Broccostella (in provincia di Frosinone), Cadrezzate con Osmate (in provincia di Varese), Caldaro sulla strada del vino (in provincia di Bolzano), Campo di Trens (in provincia di Bolzano), Campo Tures (in provincia di Bolzano), Camporotondo di Fiastrone (in provincia di Macerata), Capestrano (in provincia di L'Aquila), Capistrello (in provincia di L'Aquila), Capriate San Gervasio (in provincia di Bergamo), Caresanablot (in provincia di Vercelli), Caronno Pertusella (in provincia di Varese), Carpignano Salentino (in provincia di Lecce), Carpineto Sinello (in provincia di Chieti), Casale Corte Cerro (in provincia di Verbano-Cusio-Ossola), Casale Marittimo (in provincia di Pisa), Casale Monferrato (in provincia di Alessandria), Casaletto Ceredano (in provincia di Cremona), Casaletto di Sopra (in provincia di Cremona), Casaletto Spartano (in provincia di Salerno), Casaletto Vaprio (in provincia di Cremona), Casalnuovo Monterotaro (in provincia di Foggia), Casalpusterlengo (in provincia di Lodi), Casamicciola Terme (in provincia di Napoli).

Argomenti e tag correlati alla parola tesoro


Argomenti che contemplano il tag tesoro:

compleanno piccolo tesoro, immenso tesoro, piccolo tesoro, puro tesoro, vero tesoro.

Tag correlati al tag tesoro:

madonna, santuario, sala, parte, due, papa, valore.


Frasi, immagini e articoli contenenti la parola tesoro


Frasi che contengono la parola tesoro

Alcune frasi che contengono la parola tesoro:

Buonanotte tesoro mio
Buonanotte tesoro mio, è passato un altro giorno spensierato con te. A volte conto i giorni che sono passati da quando ci siamo messi insieme e penso che, se vorrai fare tanti sogni d'oro, la notte potresti provare a contare i giorni vissuti insieme anche tu, provando a ricordare ogni istante in cui siamo stati felici
Dolce notte piccolo tesoro mio
Alzando gli occhi al cielo ho visto la luna e le stelle. Alzando gli occhi oltre le stelle ho visto te, adorabile, sorridente, irresistibile. Ti auguro una dolce notte piccolo tesoro mio, e di sognarmi, come io già adesso sto iniziando a sognare te
Buonanotte e a domani
Per ogni notte che passa vi è un nuovo giorno alle porte che penso di passare con te splendidamente, come sempre. Buonanotte e a domani tesoro!
Buon compleanno tesoro mio
Buon compleanno piccolo tesoro mio e stai pure tranquillo che, anche se non sono lì con te adesso, sarai sempre nei miei pensieri a partire da adesso
Dormi come un angioletto
Tesoro, ti auguro di dormire come un angioletto stanotte, tranquilla e sicura che su di te veglino i miei pensieri



Articoli che contengono la parola tesoro

Alcuni articoli che contengono la parola tesoro:

Sala del tesoro di Częstochowa
Sala del tesoro di Częstochowa, con oggetti preziosi, oggetti d'oro e tessuti pregiati, con donazioni da parte anche di Papi (estratti)

... Nel santuario vi è dunque un grandissimo tesoro accumulato nel corso del tempo e custodito in una sala sopra la sacrestia, risalente al XVII secolo, un tesoro fatto di tessuti pregiati, di oggetti d'oro e comunque di tanti altri preziosi lasciati al santuario come segno di devozione ... Alcuni doni della sala del tesoro furono elargiti anche da Papi del passato, quali Papa Giovanni XXIII e Papa Paolo VI; grazie a loro si devono infatti un ostensorio e due calici ... Fra gli oggetti più interessanti e più preziosi della sala del tesoro di Czestochowa vi sono i doni alla Regina della Polonia, altro modo per indicare la Madonna Nera, da parte del re Michele Korybut Wisniowiecki e da parte dell'arciduchessa Eleonora d'Austria; questi doni scaturirono nell'occorrenza del matrimonio dei due personaggi, che ebbe luogo, nel 1670, proprio al cospetto della Madonna Nera ... Il tesoro di Jasna Gòra dimostra, senza lasciare dubbi, l'immensa devozione dei fedeli della Madonna Nera ed attesta l'alto tasso di credenti e di seguaci della tradizione cristiana, che sono disposti anche a duri pellegrinaggi, camminando per giorni a piedi per raggiungere uno dei luoghi di culto più seguiti della Polonia ...