Terrier

Tag terrier, informazioni sul vocabolo terrier e giochi di parole, frasi, immagini, articoli e libri su terrier, che contengono la parola di dizionario terrier, originali e gratis



Informazioni sulla parola terrier e giochi di parole


Parola di vocabolario terrier: sostantivo maschile costituito da sette lettere, di cui quattro consonanti e tre vocali.

Le lettere che costituiscono la parola sono: t, e, r, r, i, e, r, ossia una t, due e, tre r e una i.

Parola con le lettere invertite: reirret.

Altre parole di tipo sostantivo maschile costituite da sette lettere, di cui quattro consonanti e tre vocali: accenno, accento, accesso, affetto, affitto, albergo, alterco, apporto, appunto, arbitro, argento, artista, ascesso, aspetto.

Parole che contengono la parola terrier:

Nessuna parola che contiene la parola data disponibile.

Parole contenute nella parola terrier:


Parole contenute all'interno della parola data: nessuna parola disponibile.

Parole contenute all'inizio della parola data: ter (terrier).

Parole contenute alla fine della parola data: nessuna parola disponibile.

Anagrammi della parola terrier:

Nessun anagramma della parola data disponibile.

Parole ottenute sostituendo una sola lettera della parola terrier:

Nessuna parola ottenuta per sostituzione di una sola lettera della parola data disponibile.

Parole ottenute eliminando una sola lettera della parola terrier:

Nessuna parola ottenuta per eliminazione di una sola lettera della parola data disponibile.

Parole ottenute aggiungendo una sola lettera alla parola terrier:


Parole ottenute per aggiunta di una lettera all'interno della parola data: nessuna parola disponibile.

Parole ottenute per aggiunta di una lettera all'inizio della parola data: nessuna parola disponibile.

Parole ottenute per aggiunta di una lettera alla fine della parola data: terriere (terriere), terriero (terriero).

Sciarade con la parola terrier:

Nessuna sciarada con la parola data disponibile.

Nomi di persona e di animali associabili alla parola terrier


Nomi di persona e di animali costituiti da sette lettere, di cui quattro consonanti e tre vocali:

Aanchal, Aaralyn, Ab-owen, Abaddon, Abagtha, Abarran, Abarron, Abboley, Abdalla, Abderus, Abdhija, Abdukar.

Nomi di persona e di animali costituiti soltanto dalle lettere della parola terrier:

Eirette, Rieti, Ritter, Teri, Terri, Terrie.

Nomi di persona e di animali costituiti dalle lettere della parola terrier e da altre lettere:

Abhinetri, Abrietta, Abriette, Aderito, Adrasteia, Aerith, Aethelfrid, Aethelfrith, Afrodite, Agilberht, Agilbertina, Aikaterina, Aikaterine, Ailbeart, Ailbert, Airliette, Aithbhreac, Aitziber, Aiyetoro, Alaister, Alasteir, Alastrine, Albertina, Albertine, Albertino, Aleister, Aleksanteri, Alexandrite, Aliberta, Alicetra, Alistaire, Alister, Allister, Almirabeth, Alpertti, Amarakeerthi, Ambertina, Ambertine, Amoretti, Amphitrite, Andrietta, Andriette, Ansbertina, Antipater, Antobriela, Antrinette, Aphrodite, Aprizabeth, Areith, Aretina.

Città associabili alla parola terrier


Nomi di città costituiti da sette lettere, di cui quattro consonanti e tre vocali:

Albenga (in provincia di Savona), Alghero (in provincia di Sassari), Alleghe (in provincia di Belluno), Alliste (in provincia di Lecce), Alpette (in provincia di Torino), Ampezzo (in provincia di Udine), Andrano (in provincia di Lecce), Andrate (in provincia di Torino), Andreis (in provincia di Pordenone), Annicco (in provincia di Cremona), Antillo (in provincia di Messina), Ardenno (in provincia di Sondrio), Argegno (in provincia di Como), Argenta (in provincia di Ferrara), Argusto (in provincia di Catanzaro), Armento (in provincia di Potenza).

Nomi di città costituiti soltanto dalle lettere della parola terrier:

Rieti (in provincia di Rieti), Triei (in provincia di Nuoro).

Nomi di città costituiti dalle lettere della parola terrier e da altre lettere:

Abbadia Cerreto (in provincia di Lodi), Abbadia San Salvatore (in provincia di Siena), Abbiategrasso (in provincia di Milano), Acqui Terme (in provincia di Alessandria), Agliano Terme (in provincia di Asti), Agrate Brianza (in provincia di Monza e della Brianza), Agrate Conturbia (in provincia di Novara), Agrigento (in provincia di Agrigento), Alì Terme (in provincia di Messina), Albairate (in provincia di Milano), Alessandria del Carretto (in provincia di Cosenza), Altavilla Monferrato (in provincia di Alessandria), Alzate Brianza (in provincia di Como), Amatrice (in provincia di Rieti), Anguillara Veneta (in provincia di Padova), Anterivo (in provincia di Bolzano), Antey-Saint-André (in provincia di Aosta), Antrona Schieranco (in provincia di Verbano-Cusio-Ossola), Appiano sulla strada del vino (in provincia di Bolzano), Appignano del Tronto (in provincia di Ascoli Piceno), Arcisate (in provincia di Varese), Arlena di Castro (in provincia di Viterbo), Bagnoli del Trigno (in provincia di Isernia), Baldichieri d'Asti (in provincia di Asti), Baldissero Torinese (in provincia di Torino), Balestrino (in provincia di Savona), Baratili San Pietro (in provincia di Oristano), Barberino Tavarnelle (in provincia di Firenze), Barcellona Pozzo di Gotto (in provincia di Messina), Bardineto (in provincia di Savona), Bassano in Teverina (in provincia di Viterbo), Bastia Mondovì (in provincia di Cuneo), Battaglia Terme (in provincia di Padova), Belforte all'Isauro (in provincia di Pesaro e Urbino), Belforte del Chienti (in provincia di Macerata), Belgirate (in provincia di Verbano-Cusio-Ossola), Belvedere Marittimo (in provincia di Cosenza), Berbenno di Valtellina (in provincia di Sondrio), Bergantino (in provincia di Rovigo), Bernate Ticino (in provincia di Milano), Bertinoro (in provincia di Forlì-Cesena), Bertiolo (in provincia di Udine), Bertonico (in provincia di Lodi), Berzano di San Pietro (in provincia di Asti), Berzano di Tortona (in provincia di Alessandria), Biandrate (in provincia di Novara), Boltiere (in provincia di Bergamo), Bompietro (in provincia di Palermo), Borgaro Torinese (in provincia di Torino), Borghetto d'Arroscia (in provincia di Imperia).

Argomenti e tag correlati alla parola terrier


Argomenti che contemplano il tag terrier:

Nessun argomento che contempla il tag disponibile.

Tag correlati al tag terrier:

cane, imprevedibile, generale, contrario, razza, calma, tipo, carattere, motivo.


Frasi, immagini, articoli e libri contenenti la parola terrier


Articoli che contengono la parola terrier

Alcuni articoli che contengono la parola terrier:

American Staffordshire Terrier
American Staffordshire Terrier (estratti)

... Quando lo vedamo per strada lo chiamiamo semplicemente pitbull, perché assolutamente identico al suo cugino americano, definito in modo molto più chiaro "american pitbull terrier": però non sono la stessa razza, anzi, l'American Staffordshire Terrier è riconosciuto solo sul suolo europeo e dalla FCI, la Federation Cinologique Internationale, e non presenta la varietà red nose, famosissima nel pitbull ... Al contrario di quanto si possa credere nessun molossoide ha una soglia di aggressività alta ma è facile comprendere che se l'American Staffordshire Terrier aggredisse qualcuno, quel qualcuno rimarrebbe gravemente ferito o peggio ancora, questo a causa della mandibola che possiede l'American Staffordshire Terrier ed anche il pitbull ... L'American Staffordshire Terrier non essendo un lupoide non manifesta chiaramente il suo disagio in una circostanza, ma invece sono molto evidenti i calming signals, i segnali di calma, che tutti dovrebbero conoscere ... Storicamente, l'American Staffordshire Terrier è stato un cane da combattimento, poi selezionato appositamente dagli allevatori per ridurre al minimo l'aggressività verso i cani dello stesso sesso ...
I terrier di tipo bull e i calming signals
I terrier di tipo bull e i calming signals (estratti)

... I terrier di tipo bull sono i cani più temuti del panorama cinofilo: è a loro che si associa l'immagine del cane cattivo, imponente, dalla grossa mandibola ... Al gruppo dei terrier di tipo bull appartengono l'American Pitbull Terrier (non riconosciuto dall'ENCI italiana e dalla FCI europea), lo Staffordshire Bull Terrier, un cane apparentemente simile al pitbull ma di taglia più ridotta, l'American Staffordshire Terrier, identico al pitbull sia morfologicamente sia caratterialmente ma riconosciuto in Europa, ed il Bull Terrier, un molossoide con il muso lungo (definito “naso romano”) dalle origini inglesi ... Questi terrier vengono definiti “aggressivi”, ma la verità è che non lo sono ... Il messaggio che bisogna far passare è: per quanto possa attirare avere un bellissimo cane come un terrier di tipo bull, non è un cane per tutti e perciò, sia per il nostro bene sia per quello dello stesso cane (che verrebbe incolpato in caso di aggressioni), è bene orientarsi verso un altro tipo di cane, più adatto alle nostre esigenze ... Non c'è nulla di più sbagliato: ringhiare è, come abbiamo detto, una “abitudine” dei lupoidi e non dei molossoidi come i terrier di tipo bull ... In conclusione, quando entrate in contatto un terrier di tipo bull, un molossoide o qualunque tipo di cane, prestate attenzione ai dettagli nei suoi comportamenti: sono fondamentali per comprendere l'aggressività e il carattere del cane al principio della conoscenza ...