Suora
Tag suora, informazioni sul vocabolo suora e giochi di parole, frasi, immagini, articoli e libri su suora, che contengono la parola di dizionario suora, originali e gratis
Informazioni sulla parola suora e giochi di parole |
Parola di vocabolario suora: sostantivo femminile costituito da cinque lettere, di cui due consonanti e tre vocali. Le lettere che costituiscono la parola sono: s, u, o, r, a, ossia una s, una u, una o, una r e una a. Parola con le lettere invertite: arous. Altre parole di tipo sostantivo femminile costituite da cinque lettere, di cui due consonanti e tre vocali: acqua, alcea, almea, anima, ansia, appia, arena, baita, balia. Parole che contengono la parola suora:Nessuna parola che contiene la parola data disponibile. Parole contenute nella parola suora:Parole contenute all'interno della parola data: nessuna parola disponibile. Parole contenute all'inizio della parola data: suo ( suora). Parole contenute alla fine della parola data: ora (su ora). Anagrammi della parola suora:Anagrammi semplici, ottenuti permutando le lettere che compongono la parola, ossia scambiandole di posizione: sauro. Anagrammi complessi, ottenuti permutando le lettere che compongono la parola ripetendole un diverso numero di volte: nessuna parola disponibile. Parole ottenute sostituendo una sola lettera della parola suora:Parole ottenute per sostituzione di una lettera all'interno della parola data: spora ( sp ora), suola ( suol a). Parole ottenute per sostituzione della lettera iniziale della parola data: cuora ( c uora), fuora ( f uora), nuora ( n uora). Parole ottenute per sostituzione della lettera finale della parola data: nessuna parola disponibile. Parole ottenute eliminando una sola lettera della parola suora:Parole ottenute per eliminazione di una lettera all'interno della parola data: sura ( suora). Parole ottenute per eliminazione della lettera iniziale della parola data: nessuna parola disponibile. Parole ottenute per eliminazione della lettera finale della parola data: nessuna parola disponibile. Parole ottenute aggiungendo una sola lettera alla parola suora:Nessuna parola ottenuta per aggiunta di una sola lettera alla parola data disponibile. Sciarade con la parola suora:Nessuna sciarada con la parola data disponibile. Nomi di persona e di animali associabili alla parola suora |
Nomi di persona e di animali costituiti da cinque lettere, di cui due consonanti e tre vocali:Aabid, Aadam, Aadan, Aadil, Aahna, Aakav, Aakif, Aakil, Aalam, Aaley, Aalif, Aalim, Aalok, Aamil, Aamin, Aamir, Aamor, Aanan, Aaqib, Aaqil, Aarah, Aarav, Aaric, Aarif, Aarne, Aarod, Aaron, Aasaf, Aasif, Aasim, Aatif, Aatiq, Aatto, Aatun, Aazim, Abaan, Abana, Abasi. Nomi di persona e di animali costituiti soltanto dalle lettere della parola suora:Arouss, Rosaura. Nomi di persona e di animali costituiti dalle lettere della parola suora e da altre lettere:Ambrosius, Amerilous, Ardarious, Arethousa, Argous, Aroush, Artemidorus, Artorius, Asfour, Asfoureh, Aureolus, Bartholomaus, Bartholomeus, Boushra, Calogerus, Carlous, Carolus, Caruso, Catutigernos, Codarius, Cordarius, Cordaruis, Couragous, Courdarius, Courtnesia, Curtavious, Darious, Darioush, Darrious, Dartavious, Dearious, DeMarious, Dora Louise, Dorianus, Euandros, Florianus, Fortunatus, Foursan, Frascuelo, Frasquito, Gordianus, Honoratus, Horatius, Jarrocus, JonMarcus, Juan-Carlos, Jusorna, Katsuro, LaDarious, LaDarrious. Città associabili alla parola suora |
Nomi di città costituiti da cinque lettere, di cui due consonanti e tre vocali:Acate (in provincia di Ragusa), Acuto (in provincia di Frosinone), Adria (in provincia di Rovigo), Agira (in provincia di Enna), Algua (in provincia di Bergamo), Alife (in provincia di Caserta), Allai (in provincia di Oristano), Amaro (in provincia di Udine), Amato (in provincia di Catanzaro), Ameno (in provincia di Novara), Anela (in provincia di Sassari), Anzio (in provincia di Roma), Aosta (in provincia di Aosta), Apice (in provincia di Benevento), Apiro (in provincia di Macerata), Ardea (in provincia di Roma), Arena (in provincia di Vibo Valentia), Arese (in provincia di Milano), Arola (in provincia di Verbano-Cusio-Ossola), Arona (in provincia di Novara), Ascea (in provincia di Salerno), Asola (in provincia di Mantova), Asolo (in provincia di Treviso), Asuni (in provincia di Oristano), Atina (in provincia di Frosinone), Aulla (in provincia di Massa-Carrara), Avise (in provincia di Aosta), Avola (in provincia di Siracusa), Azzio (in provincia di Varese), Badia (in provincia di Bolzano), Bairo (in provincia di Torino), Baiso (in provincia di Reggio nell'Emilia), Baone (in provincia di Padova), Bieno (in provincia di Trento), Bione (in provincia di Brescia). Nomi di città costituiti soltanto dalle lettere della parola suora:Nessuna città contenente soltanto le lettere della parola data disponibile. Nomi di città costituiti dalle lettere della parola suora e da altre lettere:Acquaformosa (in provincia di Cosenza), Acquanegra Cremonese (in provincia di Cremona), Albisola Superiore (in provincia di Savona), Appiano sulla strada del vino (in provincia di Bolzano), Aquila d'Arroscia (in provincia di Imperia), Argusto (in provincia di Catanzaro), Arquà Polesine (in provincia di Rovigo), Belforte all'Isauro (in provincia di Pesaro e Urbino), Bellosguardo (in provincia di Salerno), Borgo Valsugana (in provincia di Trento), Borgone Susa (in provincia di Torino), Brenzone sul Garda (in provincia di Verona), Brusaporto (in provincia di Bergamo), Brusasco (in provincia di Torino), Brusciano (in provincia di Napoli), Brusimpiano (in provincia di Varese), Buddusò (in provincia di Sassari), Bulgarograsso (in provincia di Como), Buriasco (in provincia di Torino), Busto Arsizio (in provincia di Varese), Busto Garolfo (in provincia di Milano), Caldaro sulla strada del vino (in provincia di Bolzano), Campo Tures (in provincia di Bolzano), Capurso (in provincia di Bari), Caronno Pertusella (in provincia di Varese), Casalnuovo Monterotaro (in provincia di Foggia), Casalpusterlengo (in provincia di Lodi), Casalserugo (in provincia di Padova), Cassano delle Murge (in provincia di Bari), Castagneto Carducci (in provincia di Livorno), Castel Volturno (in provincia di Caserta), Castelgerundo (in provincia di Lodi), Castell'Arquato (in provincia di Piacenza), Castell'Umberto (in provincia di Messina), Castellar Guidobono (in provincia di Alessandria), Castelletto di Branduzzo (in provincia di Pavia), Castelletto Stura (in provincia di Cuneo), Castelluccio dei Sauri (in provincia di Foggia), Castelluccio Inferiore (in provincia di Potenza), Castelluccio Superiore (in provincia di Potenza), Castelluccio Valmaggiore (in provincia di Foggia), Castelmauro (in provincia di Campobasso), Castelnovo del Friuli (in provincia di Pordenone), Castelnuovo Berardenga (in provincia di Siena), Castelnuovo Bormida (in provincia di Alessandria), Castelnuovo del Garda (in provincia di Verona), Castelnuovo di Farfa (in provincia di Rieti), Castelnuovo di Garfagnana (in provincia di Lucca), Castelnuovo di Porto (in provincia di Roma), Castelnuovo Magra (in provincia di La Spezia). Argomenti e tag correlati alla parola suora |
Argomenti che contemplano il tag suora:suora omicida. Tag correlati al tag suora:Nessun tag correlato al tag dato disponibile. Frasi, immagini, articoli e libri contenenti la parola suora |
Libri che contengono la parola suoraAlcuni libri che contengono la parola suora:
Fermo e Lucia (pagina 51)
di Alessandro Manzoni (estratti)
... Una delle due suore addette alla Signora quando cominciò ad avere qualche sospetto, lo confidò ad un'altra suora sua amica, facendosi promettere il segreto: promessa che le fu tenuta perchè la Signora era troppo potente, e il segreto troppo pericoloso; e la voglia di ciarlare fu vinta dalla paura ... Non era che un sospetto, e gli indizj eran deboli e potevano anche essere interpretati altrimenti; ma la curiosità della suora fu risvegliata, e non lasciava mai di tempestare quella che le aveva fatta la confidenza, per vederne, come si dice, l'acqua chiara ... Quando però la suora che aveva ciarlato divenne complice, si studiò non solo di eludere le inchieste della curiosa, ma di disdirsi, e di farle credere che il sospetto era ingiurioso e stolto, e ch'ella stessa si era pienamente disingannata ... Accadde un giorno che la Signora venuta a parole con costei la aspreggiò, e la trattò con tali termini di villania, che la suora dimenticata ogni cautela, si lasciò sfuggire dalla chiostra dei denti: ch'ella sapeva qualche cosa, e che a tempo e luogo l'avrebbe detto a cui si doveva ... Che orrenda consulta! le tre sciagurate, e il loro infernale consigliero deliberarono sul modo di imporre silenzio alla suora ... Presi gli orribili concerti, determinato dalle esortazioni di Egidio al sangue l'animo di quella che fu scelta a versarlo; costei si ravvicinò alla suora condannata e le parlò di nuovo di quegli antichi sospetti, in modo da crescerle la curiosità ... La traditrice, mostrando che non le convenisse di stare più a lungo assente dalla Signora per darle sospetto, lasciò la suora nel forte della curiosità, e nella speranza di scoprire qualche cosa; e come questa insisteva per trattenerla, le propose di venire la notte al quartiere, dove l'avrebbe potuta nascondere nella sua cella, e dirle il di più, e forse renderla testimonio di qualche cosa ...
|
La vita comincia domani (pagina 50)
di Guido da Verona (estratti)
... » Mentre la suora lo scopriva, egli vide che aveva le mani allacciate da un rosario ... Siccome la suora voleva scioglierlo ed egli si rifiutava, le disse di lasciarlo stare e gli fece sollevar le braccia sopra il capo ... Era una giovinetta forse di vent'anni e sorrideva guardando il medico, la suora, comprimendosi la mano libera sul petto, quasi per un senso invincibile di pudore ...
|
Mattinate napoletane (pagina 15)
di Salvatore Di Giacomo (estratti)
... Soltanto la piccola stanzuccia a vetri sa il mistero della piccola suora ... Nessuno ha potuto mai sentire i singhiozzi di una piccola suora! * * * Io chiedevo sempre a un mio povero amico, malato a quello spedale, che ne pensasse di Suor Carmelina ... —Non le hai mai domandato perchè s'è fatta suora? —Mai ... La suora gli rispose con un piccolo moto del capo ... Che uomo, benedeto, che grande instituzione la chirurgia! —E dici addio alla suora? —Accidenti! Sei un bel seccatore tu, con la tua suor Carmelina!
Guarda, ieri ella m'ha… mi ha… come si dice?
—Intenerito? —Intenerito? M'ha fatto stomacare ... Una vecchia suora, inforcati gli occhiali, scriveva in un gran libro squadernatole innanti, sulla tavola ... Questo è uno spedale!—Ciò, brava la ragazza! E cantavo roba del suo paese, cantavo! —Eccola… Ma appena la suora appariva in fondo alla sala un grido infantile risuonò, un grido che ci fece trasalire ...
|
Romanzo d'una signorina per bene (pagina 20)
di Anna Vertua Gentile (estratti)
... Aveva fatto il viaggio con una suora; una monachella giovanissima e bella, che aveva sempre snocciolato il rosario, senza mai badare a gli altri viaggiatori, rispondendo a monasillabi alle loro domande ... «Oh! «Ah! «Che stia male davvero? «Che si tratti proprio di cosa seria? «Povera signorina!… così giovine e bella! «Povera Lucia! «E suo padre che non si lascia vedere? «E sua zia? «Conviene dire che l'abbiano abbandonata tutti se hanno avuto bisogno d'una suora che l'assista! «L'ha abbandonata per fino lo Svarzi che pareva innamorato morto! «Oh! in quanto a quello, era lei che lo teneva a la larga! «Una signorina strana quella! «Un po' troppo altiera per la sua condizione presente! «Quante non avrebbero accolti gli omaggi dello Svarzi!—osservò con un sorrisetto malizioso una signora attempata ... Adele, che non sapeva più a qual santo votarsi, aveva scritto, di suo impulso, a la sorella del povero Cecchino, a la suora novizia, che già era pratica della cura dagli infermi, e che era subito accorsa ... Ora che c'era la suora poteva stare più tranquillo ... La suora si alzò, le fu subito vicina e le prese una mano, che, bruciava; poi cercò di addattarle su 'l capo la vescica di ghiaccio ... A stento, la suora e Adele riuscirono a riadagiarla, a farle posare il capo su i guanciali sovrapposti ...
|
Storia di un'anima (pagina 35)
di Ambrogio Bazzero (estratti)
... Vedi: suora Brigida e suora Agnese fanno ronzare i vetri grigi della chiesa, strascinando le due panche, il seggiolone e i quattro candellieri di ferro ... Suora Lucrezia sbatte la bianca coltre polverosa sull'erba delle quiete tombe ... Suora Maria nell'orticello ha già colto i fiori ch'erano per l'altare bianco, e suora Margherita sul leggìo dell'organo ha già aperto la musica del de profundis ...
|
|