Sfoga

Tag sfoga, informazioni sul vocabolo sfoga e giochi di parole, frasi, immagini, articoli e libri su sfoga, che contengono la parola di dizionario sfoga, originali e gratis



Informazioni sulla parola sfoga e giochi di parole


Parola di vocabolario sfoga, costituita da cinque lettere, di cui tre consonanti e due vocali.

Le lettere che costituiscono la parola sono: s, f, o, g, a, ossia una s, una f, una o, una g e una a.

Parola con le lettere invertite: agofs.

Parole che contengono la parola sfoga:

Nessuna parola che contiene la parola data disponibile.

Parole contenute nella parola sfoga:


Parole contenute all'interno della parola data: nessuna parola disponibile.

Parole contenute all'inizio della parola data: nessuna parola disponibile.

Parole contenute alla fine della parola data: foga (sfoga).

Anagrammi della parola sfoga:

Nessun anagramma della parola data disponibile.

Parole ottenute sostituendo una sola lettera della parola sfoga:


Parole ottenute per sostituzione di una lettera all'interno della parola data: sfiga (sfiga).

Parole ottenute per sostituzione della lettera iniziale della parola data: nessuna parola disponibile.

Parole ottenute per sostituzione della lettera finale della parola data: nessuna parola disponibile.

Parole ottenute eliminando una sola lettera della parola sfoga:


Parole ottenute per eliminazione di una lettera all'interno della parola data: soga (sfoga).

Parole ottenute per eliminazione della lettera iniziale della parola data: foga (sfoga).

Parole ottenute per eliminazione della lettera finale della parola data: nessuna parola disponibile.

Parole ottenute aggiungendo una sola lettera alla parola sfoga:

Nessuna parola ottenuta per aggiunta di una sola lettera alla parola data disponibile.

Sciarade con la parola sfoga:

Nessuna sciarada con la parola data disponibile.

Nomi di persona e di animali associabili alla parola sfoga


Nomi di persona e di animali costituiti da cinque lettere, di cui tre consonanti e due vocali:

A-gun, A-wut, Abbad, Abban, Abbas, Abben.

Nomi di persona e di animali costituiti soltanto dalle lettere della parola sfoga:

Nessun nome contenente soltanto le lettere della parola data disponibile.

Nomi di persona e di animali costituiti dalle lettere della parola sfoga e da altre lettere:

Shagoofa.

Città associabili alla parola sfoga


Nomi di città costituiti da cinque lettere, di cui tre consonanti e due vocali:

Angri (in provincia di Salerno), Arbus (in provincia di Sud Sardegna), Archi (in provincia di Chieti), Arnad (in provincia di Aosta), Balme (in provincia di Torino), Banzi (in provincia di Potenza), Bardi (in provincia di Parma), Barga (in provincia di Lucca), Barge (in provincia di Cuneo), Barni (in provincia di Como), Bella (in provincia di Potenza), Benna (in provincia di Biella), Bitti (in provincia di Nuoro).

Nomi di città costituiti soltanto dalle lettere della parola sfoga:

Nessuna città contenente soltanto le lettere della parola data disponibile.

Nomi di città costituiti dalle lettere della parola sfoga e da altre lettere:

Brignano-Frascata (in provincia di Alessandria), Busto Garolfo (in provincia di Milano), Castagnole Monferrato (in provincia di Asti), Castel Focognano (in provincia di Arezzo), Castel Gandolfo (in provincia di Roma), Castel Goffredo (in provincia di Mantova), Castel Guelfo di Bologna (in provincia di Bologna), Castelfranco Piandiscò (in provincia di Arezzo), Castellammare del Golfo (in provincia di Trapani), Castelnuovo di Garfagnana (in provincia di Lucca), Castiglion Fibocchi (in provincia di Arezzo), Castiglion Fiorentino (in provincia di Arezzo), Castiglione di Garfagnana (in provincia di Lucca), Castiglione Falletto (in provincia di Cuneo), Cugliate-Fabiasco (in provincia di Varese), Fagnano Castello (in provincia di Cosenza), Farra di Soligo (in provincia di Treviso), Fiè allo Sciliar (in provincia di Bolzano), Figino Serenza (in provincia di Como), Figline e Incisa Valdarno (in provincia di Firenze), Filogaso (in provincia di Vibo Valentia), Foglianise (in provincia di Benevento), Fordongianus (in provincia di Oristano), Forlì del Sannio (in provincia di Isernia), Fornovo San Giovanni (in provincia di Bergamo), Fossò (in provincia di Venezia), Fossalta di Portogruaro (in provincia di Venezia), Frassilongo (in provincia di Trento), Fusignano (in provincia di Ravenna), Gagliano Castelferrato (in provincia di Enna), Giffoni Sei Casali (in provincia di Salerno), Gonnosfanadiga (in provincia di Sud Sardegna), Guardia Sanframondi (in provincia di Benevento), Monforte San Giorgio (in provincia di Messina), Oggiona con Santo Stefano (in provincia di Varese), Perdasdefogu (in provincia di Nuoro), Riccò del Golfo di Spezia (in provincia di La Spezia), Rosignano Monferrato (in provincia di Alessandria), San Ferdinando di Puglia (in provincia di Barletta-Andria-Trani), San Fermo della Battaglia (in provincia di Como), San Giacomo Filippo (in provincia di Sondrio), San Giorgio Monferrato (in provincia di Alessandria), San Giovanni di Fassa (in provincia di Trento), San Giovanni in Fiore (in provincia di Cosenza), San Romano in Garfagnana (in provincia di Lucca), San Vito di Fagagna (in provincia di Udine), Sant'Agata Fossili (in provincia di Alessandria), Sant'Angelo a Fasanella (in provincia di Salerno), Sant'Angelo d'Alife (in provincia di Caserta), Sant'Angelo Le Fratte (in provincia di Potenza).

Argomenti e tag correlati alla parola sfoga


Argomenti che contemplano il tag sfoga:

Nessun argomento che contempla il tag disponibile.

Tag correlati al tag sfoga:

Nessun tag correlato al tag dato disponibile.


Frasi, immagini, articoli e libri contenenti la parola sfoga


Frasi che contengono la parola sfoga

Alcune frasi che contengono la parola sfoga:

Inveire contro la propria famiglia
Inveire contro la propria famiglia può far sentire meglio sul momento, ma a lungo andare accentua il disagio e la solitudine di chi si sfoga approfittando di chi è disposto ad ascoltarlo