Serva
Tag serva, informazioni sul vocabolo serva e giochi di parole, frasi, immagini, articoli e libri su serva, che contengono la parola di dizionario serva, originali e gratis
Informazioni sulla parola serva e giochi di parole |
Parola di vocabolario serva: sostantivo femminile costituito da cinque lettere, di cui tre consonanti e due vocali. Le lettere che costituiscono la parola sono: s, e, r, v, a, ossia una s, una e, una r, una v e una a. Parola con le lettere invertite: avres. Altre parole di tipo sostantivo femminile costituite da cinque lettere, di cui tre consonanti e due vocali: balla, banca, banda, barba, barca, barra, bassa, basta, becca, beffa, bella. Parole che contengono la parola serva:Parole che contengono all'interno la parola data: conservare (con servare), conservato (con servato), osservare (os servare), osservato (os servato), riservare (ri servare), riservato (ri servato). Parole che iniziano con la parola data: nessuna parola disponibile. Parole che finiscono con la parola data: conserva (con serva), osserva (os serva), riserva (ri serva). Parole contenute nella parola serva:Parole contenute all'interno della parola data: nessuna parola disponibile. Parole contenute all'inizio della parola data: ser ( serva). Parole contenute alla fine della parola data: nessuna parola disponibile. Anagrammi della parola serva:Nessun anagramma della parola data disponibile. Parole ottenute sostituendo una sola lettera della parola serva:Parole ottenute per sostituzione di una lettera all'interno della parola data: selva ( sel va), serpa ( serp a). Parole ottenute per sostituzione della lettera iniziale della parola data: nessuna parola disponibile. Parole ottenute per sostituzione della lettera finale della parola data: servo ( servo ). Parole ottenute eliminando una sola lettera della parola serva:Parole ottenute per eliminazione di una lettera all'interno della parola data: sera ( serva). Parole ottenute per eliminazione della lettera iniziale della parola data: nessuna parola disponibile. Parole ottenute per eliminazione della lettera finale della parola data: nessuna parola disponibile. Parole ottenute aggiungendo una sola lettera alla parola serva:Nessuna parola ottenuta per aggiunta di una sola lettera alla parola data disponibile. Sciarade con la parola serva:Sciarade semplici, ottenute giustapponendo alla parola altre parole: conserva (con serva). Nomi di persona e di animali associabili alla parola serva |
Nomi di persona e di animali costituiti da cinque lettere, di cui tre consonanti e due vocali:A-gun, A-wut, Abbad, Abban, Abbas, Abben. Nomi di persona e di animali costituiti soltanto dalle lettere della parola serva:Nessun nome contenente soltanto le lettere della parola data disponibile. Nomi di persona e di animali costituiti dalle lettere della parola serva e da altre lettere:Basveswari, Bhuvaneswari, Carsteven, Darvesh, Devarsi, Deviprasad, Evariste, Evaristo, Evaristus, Evasier, Evpraksiya, Gervaas, Gervais, Gervaise, Gervas, Gervase, Gervasi, Gervasio, Gervasius, Harvest, Jaysiver, Lavrentios, Paraskeve, Reavis, Sacheverell, Salvatore, Salvatrice, Sanrevelle, Sarvatej, Sarvesh, Saverio, Savery, Séverin, Scarlevieve, Severiano, Severianus, Severina, Silvestra, Sirvella, Sreenivas, Svaty vavrinec, Tareva-chine(shanay), Tavares, Travers, Traverse, Traviesa, Trevarius, Urvasen, Valerianus, Valerius. Città associabili alla parola serva |
Nomi di città costituiti da cinque lettere, di cui tre consonanti e due vocali:Angri (in provincia di Salerno), Arbus (in provincia di Sud Sardegna), Archi (in provincia di Chieti), Arnad (in provincia di Aosta), Balme (in provincia di Torino), Banzi (in provincia di Potenza), Bardi (in provincia di Parma), Barga (in provincia di Lucca), Barge (in provincia di Cuneo), Barni (in provincia di Como), Bella (in provincia di Potenza), Benna (in provincia di Biella), Bitti (in provincia di Nuoro). Nomi di città costituiti soltanto dalle lettere della parola serva:Aversa (in provincia di Caserta), Varese (in provincia di Varese). Nomi di città costituiti dalle lettere della parola serva e da altre lettere:Abbadia San Salvatore (in provincia di Siena), Acquaviva d'Isernia (in provincia di Isernia), Alà dei Sardi (in provincia di Sassari), Albano Vercellese (in provincia di Vercelli), Almenno San Salvatore (in provincia di Bergamo), Anversa degli Abruzzi (in provincia di L'Aquila), Appiano sulla strada del vino (in provincia di Bolzano), Arquà Polesine (in provincia di Rovigo), Arsiè (in provincia di Belluno), Asigliano Vercellese (in provincia di Vercelli), Baldissero Canavese (in provincia di Torino), Barone Canavese (in provincia di Torino), Bascapè (in provincia di Pavia), Baselga di Pinè (in provincia di Trento), Basicò (in provincia di Messina), Bassano in Teverina (in provincia di Viterbo), Bastia Mondovì (in provincia di Cuneo), Bellinzago Novarese (in provincia di Novara), Bolzano Novarese (in provincia di Novara), Bressanvido (in provincia di Vicenza), Briga Novarese (in provincia di Novara), Buddusò (in provincia di Sassari), Caldaro sulla strada del vino (in provincia di Bolzano), Calvagese della Riviera (in provincia di Brescia), Capriate San Gervasio (in provincia di Bergamo), Caprino Veronese (in provincia di Verona), Carapelle Calvisio (in provincia di L'Aquila), Caronno Varesino (in provincia di Varese), Casale Cremasco-Vidolasco (in provincia di Cremona), Casaleggio Novara (in provincia di Novara), Casaletto Vaprio (in provincia di Cremona), Casalnuovo Monterotaro (in provincia di Foggia), Casalvieri (in provincia di Frosinone), Casanova Lerrone (in provincia di Savona), Casavatore (in provincia di Napoli), Cascinette d'Ivrea (in provincia di Torino), Castel San Niccolò (in provincia di Arezzo), Castel Viscardo (in provincia di Terni), Castel Vittorio (in provincia di Imperia), Castel Volturno (in provincia di Caserta), Castelfranco Piandiscò (in provincia di Arezzo), Castelfranco Veneto (in provincia di Treviso), Castellazzo Novarese (in provincia di Novara), Castelletto Cervo (in provincia di Biella), Castelluccio Valmaggiore (in provincia di Foggia), Castelnovo Bariano (in provincia di Rovigo), Castelnovo del Friuli (in provincia di Pordenone), Castelnuovo Berardenga (in provincia di Siena), Castelnuovo Bormida (in provincia di Alessandria), Castelnuovo del Garda (in provincia di Verona). Argomenti e tag correlati alla parola serva |
Argomenti che contemplano il tag serva:serva fedele. Tag correlati al tag serva:Nessun tag correlato al tag dato disponibile. Frasi, immagini, articoli e libri contenenti la parola serva |
Frasi che contengono la parola servaAlcune frasi che contengono la parola serva:
Torna da me a San Valentino
Spero tanto che il giorno di San Valentino serva per riappacificarci, perché non ne posso più di vedere il tuo broncio e di starti lontano. Ho bisogno di te, dei tuoi respiri e dei tuoi baci, quindi, ti prego, torna da me
|
Libri che contengono la parola servaAlcuni libri che contengono la parola serva:
Fermo e Lucia (pagina 4)
di Alessandro Manzoni (estratti)
... – Colla compagnia di questi pensieri giunse a casa, chiuse diligentemente la porta e andò a gettarsi su un seggiolone nel suo salotto, dove la sua serva Vittoria stava parecchiando la tavola per la solita cena ... Poche cose a questo mondo sono più difficili a nascondersi di quello che sieno i pensieri sul volto d'un curato agli occhi della serva ... » «Non direte niente come quando siete corsa a ripetere alla serva del curato nostro vicino tutti i miei lamenti contro il suo padrone, e m'avete messo nel caso di domandargli scusa, come quando ... Una serva fedele ha da sapere ...
|
Intrichi d'amore (pagina 15)
di Torquato Tasso (estratti)
... Non t'ho detto io mille volte che la serva deve andar a man sinistra alla padrona? PASQUINA E che importa, più a questa banda che a quell'altra? In ogni modo si conosce nel resto, che voi sete la padrona e io la serva ... LEONORA Importa, che alla creanza della serva si conosce quella della padrona ... Andiamo, che al ritorno poi ti dirò per minuto che la serva deve esser anco discreta per strada, solecita in casa, obediente, che parli poco e opri assai; e sopra tutto che sia secreta, e non riporti quel che vede e quel che sente ... LEONORA Io non parlo, figlia, delle cose che importano all'onore: perchè in questo caso la serva è obligata a riferire quanto vede e quanto sente; ma parlo dell'altre cose che non toccano il vivo ... LEONORA Per la gelosia, su! Parti che convenga che una serva facci l'amore con il padrone? Non vi è peggio morbo in una casa di quello, e tutte le donne devono provedere, come io providdi, a smorbar queste pesti, cacciandole via; perchè a poco a poco li mariti, allettati da loro, fanno star mal contente le povere mogli, e di serve divengono padrone, che non li puoi commandare; e mettono tante scisme e tanti disturbi tra mariti e mogli, che sono causa d'una vita inquietissima; e io ne so parecchie e parecchie donne che vivono mal contente per questo ...
|
Mattinate napoletane (pagina 3)
di Salvatore Di Giacomo (estratti)
... Venite llà… Nun è niente… nun avite paura!… Il vecchietto si mise a galoppare dietro alla carrozzella con gli occhi pieni di lacrime, ansimando, chiamando: —Sarrafì!… Sarrafì!… Sarrafì!… L'ABBANDONATO —Che si dice?—chiese Gaetanella Rocco a Carmela la serva, la quale passava sul marciapiedi e parlava sola, come al solito ... E voi, andate a vederla? Gaetanella, impassibile, guardava la serva, mettendo fuori il capo di su il paravento di legno tra la casa e la strada ... Carmela la serva, pochi giorni dopo la comparsa del bambino, avendo appurato come e donde venisse, si contentò di perdere tempo e di far aspettare la padrona per andare a confidarsi con Fortunata la rivendugliola, vicina di Gaetanella ... —Come tant'altre, via… disgraziata…—disse la serva ...
|
|