Senato
Tag senato, informazioni sul vocabolo senato e giochi di parole, frasi, immagini, articoli e libri su senato, che contengono la parola di dizionario senato, originali e gratis
Informazioni sulla parola senato e giochi di parole |
Parola di vocabolario senato: sostantivo maschile costituito da sei lettere, di cui tre consonanti e tre vocali. Le lettere che costituiscono la parola sono: s, e, n, a, t, o, ossia una s, una e, una n, una a, una t e una o. Parola con le lettere invertite: otanes. Altre parole di tipo sostantivo maschile costituite da sei lettere, di cui tre consonanti e tre vocali: abisso, addome, affare, agosto, agrume, albero, alloro, alluce, alunno, ambito, ananas, anello, angelo, angolo, apollo, aprile, aratro, arbore, ardore. Parole che contengono la parola senato:Parole che contengono all'interno la parola data: nessuna parola disponibile. Parole che iniziano con la parola data: senatore ( senatore). Parole che finiscono con la parola data: nessuna parola disponibile. Parole contenute nella parola senato:Parole contenute all'interno della parola data: nessuna parola disponibile. Parole contenute all'inizio della parola data: sena ( senato). Parole contenute alla fine della parola data: nato (se nato). Anagrammi della parola senato:Nessun anagramma della parola data disponibile. Parole ottenute sostituendo una sola lettera della parola senato:Parole ottenute per sostituzione di una lettera all'interno della parola data: segato ( seg ato). Parole ottenute per sostituzione della lettera iniziale della parola data: fenato ( f enato), venato ( v enato). Parole ottenute per sostituzione della lettera finale della parola data: nessuna parola disponibile. Parole ottenute eliminando una sola lettera della parola senato:Parole ottenute per eliminazione di una lettera all'interno della parola data: sento ( senato). Parole ottenute per eliminazione della lettera iniziale della parola data: nessuna parola disponibile. Parole ottenute per eliminazione della lettera finale della parola data: nessuna parola disponibile. Parole ottenute aggiungendo una sola lettera alla parola senato:Parole ottenute per aggiunta di una lettera all'interno della parola data: segnato ( seg nato), sennato ( senn ato), sensato ( sens ato). Parole ottenute per aggiunta di una lettera all'inizio della parola data: nessuna parola disponibile. Parole ottenute per aggiunta di una lettera alla fine della parola data: nessuna parola disponibile. Sciarade con la parola senato:Sciarade semplici, ottenute giustapponendo alla parola altre parole: nessuna parola disponibile. Nomi di persona e di animali associabili alla parola senato |
Nomi di persona e di animali costituiti da sei lettere, di cui tre consonanti e tre vocali:Aabish, Aachbo, Aadesh, Aaftab, Aakesh, Aander, Aarden, Aarold, Aarron, Aarthi, Aasher, Aashiq, Aashir, Aatmik, Aaydan, Aayden, Aaydon, Abagil, Abarim, Abasah, Abbaas, Abbasa, Abbeus, Abboid, Abdeel, Abdera, Abdiel, Abedin. Nomi di persona e di animali costituiti soltanto dalle lettere della parola senato:Antonese, Easton, Seaton. Nomi di persona e di animali costituiti dalle lettere della parola senato e da altre lettere:Actaeonis, Agathangelos, Anakletos, Aniketos, Ansobert, Aristophanes, Asentzio, Astynome, Athesephone, Austevon, Catotigernos, Catutigernos, Charleston, Chaseton, Constance, Constantine, Constanze, Contessa, Contessia, Courtnesia, Estefanio, Ethanandros, Gastone, Gladstone, Hortensia, Hortenspa, Kaneonuskatew, Keerthibhooshan, Konstanze, LaQueston, Lavrentios, Metrophanes, Modestina, Monserrat, Montessa, Montserrat, Netosha, Nittawosew, Ortensia, Passionetta, Patterson, Poinsettia, Sebastiano, Sebastion, Senorita, Shadow Hunter, Shevon ta, Shontekia, Simonetta, Steavon. Città associabili alla parola senato |
Nomi di città costituiti da sei lettere, di cui tre consonanti e tre vocali:Acerno (in provincia di Salerno), Acerra (in provincia di Napoli), Adrano (in provincia di Catania), Affile (in provincia di Roma), Africo (in provincia di Reggio Calabria), Aggius (in provincia di Sassari), Agnone (in provincia di Isernia), Agordo (in provincia di Belluno), Agosta (in provincia di Roma), Alagna (in provincia di Pavia), Alanno (in provincia di Pescara), Alatri (in provincia di Frosinone), Albino (in provincia di Bergamo), Alcamo (in provincia di Trapani), Aldeno (in provincia di Trento), Aldino (in provincia di Bolzano), Alfano (in provincia di Salerno), Allein (in provincia di Aosta), Almese (in provincia di Torino), Alonte (in provincia di Vicenza), Alpago (in provincia di Belluno), Alseno (in provincia di Piacenza), Altare (in provincia di Savona), Altino (in provincia di Chieti), Alvito (in provincia di Frosinone), Amalfi (in provincia di Salerno), Anagni (in provincia di Frosinone), Ancona (in provincia di Ancona), Andali (in provincia di Catanzaro), Andalo (in provincia di Trento), Andora (in provincia di Savona), Andria (in provincia di Barletta-Andria-Trani), Angera (in provincia di Varese), Aprica (in provincia di Sondrio), Arcade (in provincia di Treviso), Arcene (in provincia di Bergamo), Arcola (in provincia di La Spezia). Nomi di città costituiti soltanto dalle lettere della parola senato:Nosate (in provincia di Milano), San Sostene (in provincia di Catanzaro), Tessennano (in provincia di Viterbo). Nomi di città costituiti dalle lettere della parola senato e da altre lettere:Abbadia San Salvatore (in provincia di Siena), Albano Sant'Alessandro (in provincia di Bergamo), Alessandria del Carretto (in provincia di Cosenza), Almenno San Bartolomeo (in provincia di Bergamo), Almenno San Salvatore (in provincia di Bergamo), Alto Sermenza (in provincia di Vercelli), Antrona Schieranco (in provincia di Verbano-Cusio-Ossola), Appiano sulla strada del vino (in provincia di Bolzano), Arlena di Castro (in provincia di Viterbo), Asigliano Veneto (in provincia di Vicenza), Bagnolo del Salento (in provincia di Lecce), Baldissero Torinese (in provincia di Torino), Balestrino (in provincia di Savona), Baratili San Pietro (in provincia di Oristano), Bassano in Teverina (in provincia di Viterbo), Bastia Mondovì (in provincia di Cuneo), Belmonte Castello (in provincia di Frosinone), Belmonte del Sannio (in provincia di Isernia), Belmonte in Sabina (in provincia di Rieti), Berzano di San Pietro (in provincia di Asti), Bonate Sopra (in provincia di Bergamo), Bonate Sotto (in provincia di Bergamo), Borgaro Torinese (in provincia di Torino), Borghetto Santo Spirito (in provincia di Savona), Borgoratto Alessandrino (in provincia di Alessandria), Bressana Bottarone (in provincia di Pavia), Cadrezzate con Osmate (in provincia di Varese), Calasca-Castiglione (in provincia di Verbano-Cusio-Ossola), Caldaro sulla strada del vino (in provincia di Bolzano), Calestano (in provincia di Parma), Camisano Vicentino (in provincia di Vicenza), Campello sul Clitunno (in provincia di Perugia), Campo di Trens (in provincia di Bolzano), Camporotondo di Fiastrone (in provincia di Macerata), Canneto Pavese (in provincia di Pavia), Canneto sull'Oglio (in provincia di Mantova), Cantalupo nel Sannio (in provincia di Isernia), Capestrano (in provincia di L'Aquila), Capriate San Gervasio (in provincia di Bergamo), Caresanablot (in provincia di Vercelli), Caronno Pertusella (in provincia di Varese), Carpignano Salentino (in provincia di Lecce), Carpineto Sinello (in provincia di Chieti), Casalbuttano ed Uniti (in provincia di Cremona), Casale Monferrato (in provincia di Alessandria), Casaletto Ceredano (in provincia di Cremona), Casaletto Lodigiano (in provincia di Lodi), Casaletto Spartano (in provincia di Salerno), Casalnoceto (in provincia di Alessandria), Casalnuovo Monterotaro (in provincia di Foggia). Argomenti e tag correlati alla parola senato |
Argomenti che contemplano il tag senato:Nessun argomento che contempla il tag disponibile.
Tag correlati al tag senato:Nessun tag correlato al tag dato disponibile.Frasi, immagini, articoli e libri contenenti la parola senato |
Libri che contengono la parola senatoAlcuni libri che contengono la parola senato:
Confessioni di un Italiano (pagina 85)
di Ippolito Nievo (estratti)
... Che faceva intanto la Serenissima Repubblica di Venezia? Lo stupido Collegio de' suoi Savi avea decretato che la rivoluzione francese altro non dovea essere per loro che un punto accademico di storia; avea rigettato qualunque proposta di alleanza d'Austria, di Torino, di Pietroburgo, di Napoli, e persuaso il Senato di appigliarsi unanimemente al nullo e ruinoso partito della neutralità disarmata ... Libera e ragionata, una tal deliberazione nulla in sé avrebbe racchiuso di sconsigliato o di vile; poiché né legami di famiglia, né comunanza d'interessi, né patti giurati obbligavano la Repubblica a vendicar la prigionia di Luigi XVI; ma la venalità del prepotente e il precipitoso assentimento del Senato impressero a quell'atto un colore di vero e codardo tradimento ... Il Collegio dei Savi, sempre rinnovato e sempre imbecille, taceva al Senato di cotali pericoli: gli usciti trasfondevano negli entranti la stolida sicurezza e la molle indolenza ... Si riscosse pur sonnolento il Senato, e contro il parere del Zuliani, del Battaja e di altri conigli più conigli degli altri, decretò che la terraferma si armasse con nuove cerne d'Istria e di Dalmazia, con restauri e artiglierie nelle fortezze ... Per ricattarsi della sconfitta toccata in Senato, deliberarono di attraversare l'esecuzione di quel decreto, e a tal fine si decise di usar col Senato il metodo del celebre Boerhaave, il quale inzuccherava le pillole de' suoi ammalati perché le inghiottissero senza gustarne l'amaro ... Pesaro, Pietro suo fratello, ed uno fra i Savi stessi il cui nome va scevro, almeno in questo, dalla comune ignominia, Filippo Calbo, designarono al Senato la mala fede di tante tergiversazioni; ma il Senato era ricaduto nel suo cieco torpore, inghiottì la pillola inzuccheratagli dai Savi, e non ne gustò, no, per allora l'amarezza, ma ne sentì poscia la velenosa virtù ...
|
Il conte di Carmagnola
di Alessandro Manzoni (estratti)
... ATTO I SCENA I Sala del Senato, in Venezia ... Intanto Tutto per bocca mia questo Senato Si rallegra con voi da sì nefando Periglio uscito; e protestiam che a noi Fatta è l'offesa, e che sul vostro capo Or più che mai fia steso il nostro scudo, Scudo di vigilanza e di vendetta ... IL DOGE E tal vi tiene Questo Senato: già fra il Duca e voi Ha giudicato irrevocabilmente Italia tutta ... IL DOGE Conte, su questo fedel vostro avviso Tosto il Senato prenderà partito; Ma il segua, o no, vi è grato; e vede in esso, Non men che il senno, il vostro amor per noi ...
|
Il conte di Carmagnola (pagina 7)
di Alessandro Manzoni (estratti)
... MARINO Per chi parlaste Oggi in Senato? Per la patria? I vostri Sdegni, i vostri terrori eran per lei? Chi vi rendea sì caldo? Il suo periglio, O il periglio di chi? Chi difendeste ... — Quando il Senato Diede il comando al Carmagnola, a molti Era sospetta la sua fede; ad altri Certa parea: potea parerlo allora ... Freme il Senato; poche voci appena S'alzano ancor per lui ... Giunge l'annunzio oggi al Senato ... — Certo inaudito è un tal linguaggio: i Padri Nel lor Senato oggi l'udiro; e muti Si volsero a guardar donde tal voce Venia, se uno straniero oggi, un nemico Premere un seggio nel Senato ardia ... Ognuno allor pensò ch'oggi in Senato C'era un uom di soverchio, e che bisogna Porre il segreto dello Stato in salvo ...
|
|