Sciabola
Tag sciabola, informazioni sul vocabolo sciabola e giochi di parole, frasi, immagini, articoli e libri su sciabola, che contengono la parola di dizionario sciabola, originali e gratis
Informazioni sulla parola sciabola e giochi di parole |
Parola di vocabolario sciabola: sostantivo femminile costituito da otto lettere, di cui quattro consonanti e quattro vocali. Le lettere che costituiscono la parola sono: s, c, i, a, b, o, l, a, ossia una s, una c, una i, due a, una b, una o e una l. Parola con le lettere invertite: alobaics. Altre parole di tipo sostantivo femminile costituite da otto lettere, di cui quattro consonanti e quattro vocali: adunanza, aggiunta, allegria, allergia, altalena, angelica, angoscia, anidride, apertura, aspirina, atalanta, bandiera, barriera. Parole che contengono la parola sciabola:Nessuna parola che contiene la parola data disponibile. Parole contenute nella parola sciabola:Parole contenute all'interno della parola data: nessuna parola disponibile. Parole contenute all'inizio della parola data: sci ( sciabola), scia ( sciabola). Parole contenute alla fine della parola data: ola (sciab ola). Anagrammi della parola sciabola:Anagrammi semplici, ottenuti permutando le lettere che compongono la parola, ossia scambiandole di posizione: balascio. Anagrammi complessi, ottenuti permutando le lettere che compongono la parola ripetendole un diverso numero di volte: basilico, bislacco. Parole ottenute sostituendo una sola lettera della parola sciabola:Nessuna parola ottenuta per sostituzione di una sola lettera della parola data disponibile. Parole ottenute eliminando una sola lettera della parola sciabola:Nessuna parola ottenuta per eliminazione di una sola lettera della parola data disponibile. Parole ottenute aggiungendo una sola lettera alla parola sciabola:Nessuna parola ottenuta per aggiunta di una sola lettera alla parola data disponibile. Sciarade con la parola sciabola:Nessuna sciarada con la parola data disponibile. Nomi di persona e di animali associabili alla parola sciabola |
Nomi di persona e di animali costituiti da otto lettere, di cui quattro consonanti e quattro vocali:A'Majane, Aalliyah, Abadiyah, Abagayle, Abarrane, Abbagail, Abbagale, Abbegail, Abbegale, Abbigael, Abbigail, Abbigale, Abdenour, Abdigani, Abdulahi, Abedabun, Abednego, Abegayle, Abellona, Abellone, Abharika, Abhijaya, Abhijeet, Abhineet, Abhiraja, Abhirati, Abiasaph, Abiathar, Abibecca. Nomi di persona e di animali costituiti soltanto dalle lettere della parola sciabola:Nessun nome contenente soltanto le lettere della parola data disponibile. Nomi di persona e di animali costituiti dalle lettere della parola sciabola e da altre lettere:Bickolas, Cristiobal, Cristobal, Isobelanca. Città associabili alla parola sciabola |
Nomi di città costituiti da otto lettere, di cui quattro consonanti e quattro vocali:Acceglio (in provincia di Cuneo), Accumoli (in provincia di Rieti), Acerenza (in provincia di Potenza), Afragola (in provincia di Napoli), Agazzano (in provincia di Piacenza), Aglientu (in provincia di Sassari), Agnosine (in provincia di Brescia), Agropoli (in provincia di Salerno), Albareto (in provincia di Parma), Alberona (in provincia di Foggia), Albidona (in provincia di Cosenza), Albonese (in provincia di Pavia), Alessano (in provincia di Lecce), Alfedena (in provincia di L'Aquila), Allerona (in provincia di Terni), Altamura (in provincia di Bari), Altidona (in provincia di Fermo), Altivole (in provincia di Treviso), Amandola (in provincia di Fermo), Amatrice (in provincia di Rieti), Ambivere (in provincia di Bergamo), Anacapri (in provincia di Napoli), Ancarano (in provincia di Teramo), Andezeno (in provincia di Torino), Andriano (in provincia di Bolzano), Anghiari (in provincia di Arezzo), Anterivo (in provincia di Bolzano), Apecchio (in provincia di Pesaro e Urbino), Apollosa (in provincia di Benevento), Apricale (in provincia di Imperia), Apricena (in provincia di Foggia), Aramengo (in provincia di Asti), Arcisate (in provincia di Varese), Arconate (in provincia di Milano), Arena Po (in provincia di Pavia), Arenzano (in provincia di Genova), Argelato (in provincia di Bologna), Arguello (in provincia di Cuneo), Arignano (in provincia di Torino), Arizzano (in provincia di Verbano-Cusio-Ossola), Armungia (in provincia di Sud Sardegna), Arnesano (in provincia di Lecce), Assemini (in provincia di Cagliari), Avelengo (in provincia di Bolzano), Avellino (in provincia di Avellino). Nomi di città costituiti soltanto dalle lettere della parola sciabola:Nessuna città contenente soltanto le lettere della parola data disponibile. Nomi di città costituiti dalle lettere della parola sciabola e da altre lettere:Baldissero Canavese (in provincia di Torino), Boffalora sopra Ticino (in provincia di Milano), Bogliasco (in provincia di Genova), Cadelbosco di Sopra (in provincia di Reggio nell'Emilia), Cantalupo in Sabina (in provincia di Rieti), Casalbordino (in provincia di Chieti), Casalbuttano ed Uniti (in provincia di Cremona), Casaleggio Boiro (in provincia di Alessandria), Caslino d'Erba (in provincia di Como), Castel Baronia (in provincia di Avellino), Castel Boglione (in provincia di Asti), Castel Gabbiano (in provincia di Cremona), Castel Guelfo di Bologna (in provincia di Bologna), Castelbellino (in provincia di Ancona), Castelbello-Ciardes (in provincia di Bolzano), Castelbianco (in provincia di Savona), Castelbottaccio (in provincia di Campobasso), Castellar Guidobono (in provincia di Alessandria), Castellazzo Bormida (in provincia di Alessandria), Castelletto di Branduzzo (in provincia di Pavia), Castellinaldo d'Alba (in provincia di Cuneo), Castellino del Biferno (in provincia di Campobasso), Castello Cabiaglio (in provincia di Varese), Castello di Brianza (in provincia di Lecco), Castelnovo Bariano (in provincia di Rovigo), Castelnuovo Bormida (in provincia di Alessandria), Castelvecchio di Rocca Barbena (in provincia di Savona), Castelvecchio Subequo (in provincia di L'Aquila), Castiglion Fibocchi (in provincia di Arezzo), Castrolibero (in provincia di Cosenza), Cembra Lisignago (in provincia di Trento), Cinisello Balsamo (in provincia di Milano), Collalto Sabino (in provincia di Rieti), Cornale e Bastida (in provincia di Pavia), Costa de' Nobili (in provincia di Pavia), Cugliate-Fabiasco (in provincia di Varese), Francavilla Bisio (in provincia di Alessandria), Lombriasco (in provincia di Torino), Mirabello Sannitico (in provincia di Campobasso), Monte Castello di Vibio (in provincia di Perugia), Monticelli Brusati (in provincia di Brescia), Robecco sul Naviglio (in provincia di Milano), Rocca Sinibalda (in provincia di Rieti), San Biagio della Cima (in provincia di Imperia), San Biagio di Callalta (in provincia di Treviso), San Colombano Certenoli (in provincia di Genova), San Costantino Albanese (in provincia di Potenza), San Costantino Calabro (in provincia di Vibo Valentia), San Felice del Benaco (in provincia di Brescia), San Nicola Baronia (in provincia di Avellino). Argomenti e tag correlati alla parola sciabola |
Argomenti che contemplano il tag sciabola:Nessun argomento che contempla il tag disponibile.
Tag correlati al tag sciabola:Nessun tag correlato al tag dato disponibile.Frasi, immagini, articoli e libri contenenti la parola sciabola |
Libri che contengono la parola sciabolaAlcuni libri che contengono la parola sciabola:
Confessioni di un Italiano (pagina 207)
di Ippolito Nievo (estratti)
... Ed erano sogni, ma raccendevano le ceneri non mai spente dei greci vulcani e si cantava fra le montagne dei Mainotti: “Un fucile una sciabola e s'altro manca una fionda, ecco l'armi nostre ... “Io avea rapito loro il fucile, la sciabola, le pistole ... “O Greci, alto le fronti umiliate! Prendete il fucile la sciabola la fionda ...
|
|