Scena

Tag scena, informazioni sul vocabolo scena e giochi di parole, frasi, immagini, articoli e libri su scena, che contengono la parola di dizionario scena, originali e gratis

Informazioni sulla parola scena e giochi di parole


Parola di vocabolario scena: sostantivo femminile costituito da cinque lettere, di cui tre consonanti e due vocali.

Le lettere che costituiscono la parola sono: s, c, e, n, a, ossia una s, una c, una e, una n e una a.

Parola con le lettere invertite: anecs.

Altre parole di tipo sostantivo femminile costituite da cinque lettere, di cui tre consonanti e due vocali: balla, banda, barba, barca, bassa, basta, beffa, bella, betta, birra, bocca, borsa, botte, buffa.

Parole che contengono la parola scena:


Parole che contengono all'interno la parola data: nessuna parola disponibile.

Parole che iniziano con la parola data: scenario (scenario).

Parole che finiscono con la parola data: nessuna parola disponibile.

Parole contenute nella parola scena:


Parole contenute all'interno della parola data: nessuna parola disponibile.

Parole contenute all'inizio della parola data: nessuna parola disponibile.

Parole contenute alla fine della parola data: cena (scena).

Anagrammi della parola scena:

Anagrammi semplici, ottenuti permutando le lettere che compongono la parola, ossia scambiandole di posizione: nasce.

Anagrammi complessi, ottenuti permutando le lettere che compongono la parola ripetendole un diverso numero di volte: nessuna parola disponibile.

Parole ottenute sostituendo una sola lettera della parola scena:


Parole ottenute per sostituzione di una lettera all'interno della parola data: sceda (sceda), scuna (scuna).

Parole ottenute per sostituzione della lettera iniziale della parola data: nessuna parola disponibile.

Parole ottenute per sostituzione della lettera finale della parola data: nessuna parola disponibile.

Parole ottenute eliminando una sola lettera della parola scena:


Parole ottenute per eliminazione di una lettera all'interno della parola data: sena (scena).

Parole ottenute per eliminazione della lettera iniziale della parola data: cena (scena).

Parole ottenute per eliminazione della lettera finale della parola data: nessuna parola disponibile.

Parole ottenute aggiungendo una sola lettera alla parola scena:

Nessuna parola ottenuta per aggiunta di una sola lettera alla parola data disponibile.

Sciarade con la parola scena:

Sciarade semplici, ottenute giustapponendo alla parola altre parole: scenario (scenario).

Nomi di persona e di animali associabili alla parola scena


Nomi di persona e di animali costituiti da cinque lettere, di cui tre consonanti e due vocali:

A-gun, A-wut, Abbad, Abban, Abbas, Abben.

Nomi di persona e di animali costituiti soltanto dalle lettere della parola scena:

Acnes, Canens, Casen, Scennan.

Nomi di persona e di animali costituiti dalle lettere della parola scena e da altre lettere:

Achaemenes, Achaemenius, Achimenes, Acrisioniades, Actaeonis, Aeccestane, Agnes-Cecilia, Aliceson, Anacletus, Anencletus, Angelicus, Anicetus, Anlicnes, Anstace, Anstice, Ascencion, Ashlynesca, Ashterrence, Asucena, Bryanstice, Caelestinus, Caelinus, Caenis, Caietanus, Caisen, Candelas, Candise, Captain Cuddles, Carmentis, Carmesina, Carneisha, Carsaundera, Carsen, Carsteven, Casadieann, Casamine, Cascendra, Caseylyn, Cassandrella, Casseline, Cassiane, Cassideean, Cassiene, Catotigernos, Catsiena, Catutigernos, Célestine, Celestain, Celestaina, Celestalyn.

Città associabili alla parola scena


Nomi di città costituiti da cinque lettere, di cui tre consonanti e due vocali:

Angri (in provincia di Salerno), Arbus (in provincia di Sud Sardegna), Archi (in provincia di Chieti), Arnad (in provincia di Aosta), Balme (in provincia di Torino), Banzi (in provincia di Potenza), Bardi (in provincia di Parma), Barga (in provincia di Lucca), Barge (in provincia di Cuneo), Barni (in provincia di Como), Bella (in provincia di Potenza), Benna (in provincia di Biella), Bitti (in provincia di Nuoro).

Nomi di città costituiti soltanto dalle lettere della parola scena:

Cesena (in provincia di Forlì-Cesena), Scena (in provincia di Bolzano).

Nomi di città costituiti dalle lettere della parola scena e da altre lettere:

Acquanegra Cremonese (in provincia di Cremona), Acquanegra sul Chiese (in provincia di Mantova), Acquasanta Terme (in provincia di Ascoli Piceno), Acquaviva d'Isernia (in provincia di Isernia), Albano Vercellese (in provincia di Vercelli), Albaredo per San Marco (in provincia di Sondrio), Albese con Cassano (in provincia di Como), Alessandria del Carretto (in provincia di Cosenza), Alessandria della Rocca (in provincia di Agrigento), Antey-Saint-André (in provincia di Aosta), Antrona Schieranco (in provincia di Verbano-Cusio-Ossola), Arlena di Castro (in provincia di Viterbo), Ascoli Piceno (in provincia di Ascoli Piceno), Asigliano Vercellese (in provincia di Vercelli), Bagnolo Cremasco (in provincia di Cremona), Baldissero Canavese (in provincia di Torino), Barone Canavese (in provincia di Torino), Bassano Bresciano (in provincia di Brescia), Beinasco (in provincia di Torino), Belmonte Castello (in provincia di Frosinone), Bosco Chiesanuova (in provincia di Verona), Bosco Marengo (in provincia di Alessandria), Cadrezzate con Osmate (in provincia di Varese), Caerano di San Marco (in provincia di Treviso), Caines (in provincia di Bolzano), Calasca-Castiglione (in provincia di Verbano-Cusio-Ossola), Caldaro sulla strada del vino (in provincia di Bolzano), Calendasco (in provincia di Piacenza), Calestano (in provincia di Parma), Caltanissetta (in provincia di Caltanissetta), Camerano Casasco (in provincia di Asti), Camisano Vicentino (in provincia di Vicenza), Campagnola Cremasca (in provincia di Cremona), Campello sul Clitunno (in provincia di Perugia), Campi Bisenzio (in provincia di Firenze), Campi Salentina (in provincia di Lecce), Campo di Trens (in provincia di Bolzano), Camporotondo di Fiastrone (in provincia di Macerata), Candia Canavese (in provincia di Torino), Canneto Pavese (in provincia di Pavia), Canneto sull'Oglio (in provincia di Mantova), Cantalupo nel Sannio (in provincia di Isernia), Capestrano (in provincia di L'Aquila), Capranica Prenestina (in provincia di Roma), Caprese Michelangelo (in provincia di Arezzo), Capriate San Gervasio (in provincia di Bergamo), Caprino Bergamasco (in provincia di Bergamo), Caprino Veronese (in provincia di Verona), Caresana (in provincia di Vercelli), Caresanablot (in provincia di Vercelli).

Argomenti e tag correlati alla parola scena



Frasi, immagini e articoli contenenti la parola scena


Immagini che contengono la parola scena

Alcune immagini che contengono la parola scena:

Scena romantica sotto ombrello simile a un dipinto
Immagine scena Scena romantica sotto ombrello simile a un dipinto
Fiorellini che colorano la scena campestre magnificamente
Immagine scena Fiorellini che colorano la scena campestre magnificamente
Gattino che gioca con mamma gatta in una scena dolcissima
Immagine scena Gattino che gioca con mamma gatta in una scena dolcissima
Dolce scena con un insetto che sembra una libellula
Immagine scena Dolce scena con un insetto che sembra una libellula
Scena scherzosa Reali di Inghilterra che ridono di un povero
Immagine scena Scena scherzosa Reali di Inghilterra che ridono di un povero



Articoli che contengono la parola scena

Alcuni articoli che contengono la parola scena:

Chi racconta la storia
Chi racconta la storia (estratti)

... La sua voce, infatti, assume il punto di vista di uno dei personaggi della scena, per questo le conoscenze del narratore saranno limitate a quelle del profilo investito ... La voce principale filtra ed esprime il proprio giudizio sugli eventi della scena in modo che si crei una stretta vicinanza tra lettore e narratore ... Non esiste una verità assoluta ed oggettiva bensì viene presentata una visione eterogenea della scena, perciò il lettore può fa evolvere la propria concezione e idea della storia, che viene narrata in episodi che possono accadere simultaneamente ... Esiste una terza visione che vede i protagonisti reali della scena maggiormente informati dei fatti rispetto al narratore ... Se si sceglie di descrivere una terza persona con un tempo passato si avrà un risultato completamente diverso rispetto all’utilizzo di una prima persona con un presente, che darà l’idea al lettore di una contemporaneità tra realtà e scena del romanzo ...
Comporre un dialogo
Comporre un dialogo (estratti)

... Tramite questi elementi i personaggi attuano scambi di pensieri ed emozioni, confrontandosi con chi condivide la stessa scena ... La persona che si dichiara deve utilizzare un linguaggio appropriato e correlato al suo ruolo nella scena ... I dialoghi non devono avere la funzione di riassunti, questo obiettivo è perseguibile da un discorso indiretto, anzi devono dare slancio alla narrazione, facendo proseguire passo dopo passo la scena ... Talvolta si cade nell’errore cercando di riportare alla mente degli elementi che aiutino la comprensione della scena, riscrivendo dei punti del dialogo già espressi oppure l’autore compie lo sbaglio di essere troppo esplicito, quindi appare invadente e poco credibile ...
Genere Horror e Genere Fantasy
Genere Horror e Genere Fantasy (estratti)

... Il lettore che si introduce in questo genere percepisce paura e repulsione per le situazioni descritte nella scena ... In questo caso ci riferiamo al vampiro, che molto spesso ha padroneggiato sulla scena di serie come Twilight di Stephenie Meyer ... In prima istanza gli elementi irrazionali e i soggetti soprannaturali hanno come scopo, in questo contesto, di illuminare scena e introdurre il rifiuto per l’ignoto e la violenza nei protagonisti ... Un elemento che si lega a diversi genere, specialmente il giallo, in quanto introduce nel lettore un particolare interesse per la scena, facendo si che egli sia sospinto a continuare la lettura ... Lo sviluppo della scena deve facilitare l’avverarsi di un colpo di scena, utile per lo sviluppo coinvolgente della storia ... L’elemento sorpresa deve essere lo spontaneo risultato delle vicende raccontate, per questo motivo non è utile abbondare con la descrizione di stranezze che introducano possibili colpi di scena ...
Incipit
Incipit (estratti)

... Per esempio introdurre con una scena dolce e pacata un racconto cruento e intenso, può risultare una scelta particolarmente efficace ... Talvolta il racconto può svolgersi in modo superfluo e meno avvincente, l’importante rimane sempre e comunque l’ingresso in scena degli eventi e dei personaggi ... Essi convogliano tutta la loro inventiva e creatività in questa parte del racconto, che risulta una sorta di camera da presa, che offre a chi legge una visione globale della scena ...

Talvolta si opta per un incipit che introduca immediatamente chi legge nella scena attiva, questa scelta prevede l’instaurarsi di numerose domande nel lettore che, inconsapevolmente, si trova coinvolto nella storia e avvolto dall’interesse nello scoprire il proseguo si essa ... Questa modalità venne molto utilizzata nel periodo tra l’800 e il 900, gli scrittori infatti reputavano gli attori della scena i punti fondamentali sui quali concentrare il tema del romanzo ...

L'intreccio narrativo
L'intreccio narrativo (estratti)

... Qui sta la bravura dell’autore che è in grado di giocare con le parole tra fabula e intreccio, figurando in modo chiaro e preciso la scena in cui i personaggi si muovono ...

Lo schema narrativo  di norma prevede una situazione di partenza a cui segue una scena di cambiamento, spesso questo accadimento complica l’inizio della scena e implica lo svolgimento di sviluppi non sempre controllabili dai personaggi ... La scena prosegue tra diverse vicende fino ad arrivare al climax, cioè la situazione finale che conduce al termine della storia ... Entrambe sono modalità di interruzione del flusso continuativo della scena ma se nel primo caso abbiamo un recupero di vicende passate, nel secondo il narratore fa un salto in avanti nel tempo ... In altri casi, se non svolti in maniera adeguata, questi espedienti possono confondere il pubblico lasciandolo in sospeso fino alla conclusione della scena ...




Libri che contengono la parola scena

Alcuni libri che contengono la parola scena:

La sposa persiana
di Carlo Goldoni (estratti)

... La Scena si rappresenta in Ispaan, città capitale del regno di Persia, in casa di Machmut, in un atrio che introduce al serraglio di Tamas ... Sommario dedica Atto primo Scena prima Scena seconda Scena terza Scena quarta Scena quinta Scena sesta Scena settima Scena ottava Scena nona Atto secondo Scena prima Scena seconda Scena terza Scena quarta Scena quinta Scena sesta Scena settima Scena ottava Scena nona Scena decima Scena undicesima Atto terzo Scena prima Scena seconda Scena terza Scena quarta Scena quinta Scena sesta Scena settima Scena ottava Scena nona Scena decima Scena undicesima Atto quarto Scena prima Scena seconda Scena terza Scena quarta Scena quinta Scena sesta Scena settima Scena ottava Scena nona Scena decima Scena undicesima Atto quinto Scena prima Scena seconda Scena terza Scena quarta Scena quinta Scena sesta Scena settima Scena ottava Scena ultima dedica A SUA ECCELLENZA LA SIGNORA DUCHESSA D ...
La sposa persiana
di Carlo Goldoni (estratti)

... (parte) Scena sesta Ircana sola ... (parte) Scena settima Machmut accompagnato da quattro Officiali, che attendono gli ordini suoi ... Scena ottava Tamas e detto ... (parte) Scena nona Tamas solo ... (parte) Atto secondo Scena prima Ircana e Curcuma ...
La sposa persiana
di Carlo Goldoni (estratti)

... (parte) Scena seconda Curcuma sola ... Scena terza Machmut, Fatima coperta da un velo, ed Osmano, preceduti da vari instrumenti; e seguito di schiavi, che portano su vari bacini la dote della sposa ... (parte) Scena quarta Machmut, Fatima e li suddetti ... Scena quinta Fatima sola ... Scena sesta Tamas, e detta ...
La sposa persiana
di Carlo Goldoni (estratti)

... Scena nona Curcuma, poi Ircana ... Scena decima Ircana poi Tamas ... Scena undicesima TAMAS A qual misero stato femina, o ciel, mi pone? Oltre del proprio foco non ode altra ragione ... Atto terzo Scena prima Ibrima, Zama ed altre Schiave ...
La sposa persiana
di Carlo Goldoni (estratti)

... Scena seconda Fatima e dette ... Scena terza Ircana e dette ... Scena quarta Fatima sola ... Scena quinta Tamas e detta ...