Riguardare

Tag riguardare, informazioni sul vocabolo riguardare e giochi di parole, frasi, immagini, articoli e libri su riguardare, che contengono la parola di dizionario riguardare, originali e gratis



Informazioni sulla parola riguardare e giochi di parole


Parola di vocabolario riguardare: verbo transitivo costituito da dieci lettere, di cui cinque consonanti e cinque vocali.

Le lettere che costituiscono la parola sono: r, i, g, u, a, r, d, a, r, e, ossia tre r, una i, una g, una u, due a, una d e una e.

Parola con le lettere invertite: eradraugir.

Altre parole di tipo verbo transitivo costituite da dieci lettere, di cui cinque consonanti e cinque vocali: acconciare, accumulare, acquistare, aggiungere, alimentare, assaporare, avvicinare, cominciare, continuare.

Parole che contengono la parola riguardare:

Nessuna parola che contiene la parola data disponibile.

Parole contenute nella parola riguardare:


Parole contenute all'interno della parola data: guar (riguardare), guarda (riguardare).

Parole contenute all'inizio della parola data: nessuna parola disponibile.

Parole contenute alla fine della parola data: dare (riguardare), guardare (riguardare).

Anagrammi della parola riguardare:

Anagrammi semplici, ottenuti permutando le lettere che compongono la parola, ossia scambiandole di posizione: nessuna parola disponibile.

Anagrammi complessi, ottenuti permutando le lettere che compongono la parola ripetendole un diverso numero di volte: redarguire.

Parole ottenute sostituendo una sola lettera della parola riguardare:

Nessuna parola ottenuta per sostituzione di una sola lettera della parola data disponibile.

Parole ottenute eliminando una sola lettera della parola riguardare:

Nessuna parola ottenuta per eliminazione di una sola lettera della parola data disponibile.

Parole ottenute aggiungendo una sola lettera alla parola riguardare:


Parole ottenute per aggiunta di una lettera all'interno della parola data: risguardare (risguardare).

Parole ottenute per aggiunta di una lettera all'inizio della parola data: nessuna parola disponibile.

Parole ottenute per aggiunta di una lettera alla fine della parola data: nessuna parola disponibile.

Sciarade con la parola riguardare:

Nessuna sciarada con la parola data disponibile.

Nomi di persona e di animali associabili alla parola riguardare


Nomi di persona e di animali costituiti da dieci lettere, di cui cinque consonanti e cinque vocali:

Abantiades, Abhigeetha, Abhimanini, Abooksigun, Abornazine, Academicus, Achaemenes, Addergoole, Adetokunbo, Adorabella, Adorabelle.

Nomi di persona e di animali costituiti soltanto dalle lettere della parola riguardare:

Nessun nome contenente soltanto le lettere della parola data disponibile.

Nomi di persona e di animali costituiti dalle lettere della parola riguardare e da altre lettere:

Faulconbridge, Geertruida, Gertruida, Ragnheidur, Reginaldus.

Città associabili alla parola riguardare


Nomi di città costituiti da dieci lettere, di cui cinque consonanti e cinque vocali:

Abbateggio (in provincia di Pescara), Aci Catena (in provincia di Catania), Acqualagna (in provincia di Pesaro e Urbino), Acquappesa (in provincia di Cosenza), Acquedolci (in provincia di Messina), Albosaggia (in provincia di Sondrio), Alfianello (in provincia di Brescia), Altopascio (in provincia di Lucca), Amendolara (in provincia di Cosenza), Antonimina (in provincia di Reggio Calabria), Aprigliano (in provincia di Cosenza), Attigliano (in provincia di Terni), Bagnoregio (in provincia di Viterbo), Barisciano (in provincia di L'Aquila), Bene Lario (in provincia di Como), Bereguardo (in provincia di Pavia), Bevilacqua (in provincia di Verona), Bisacquino (in provincia di Palermo), Boccioleto (in provincia di Vercelli), Borgosesia (in provincia di Vercelli), Boscoreale (in provincia di Napoli).

Nomi di città costituiti soltanto dalle lettere della parola riguardare:

Guardiaregia (in provincia di Campobasso).

Nomi di città costituiti dalle lettere della parola riguardare e da altre lettere:

Anversa degli Abruzzi (in provincia di L'Aquila), Barberino di Mugello (in provincia di Firenze), Buttigliera d'Asti (in provincia di Asti), Castagneto Carducci (in provincia di Livorno), Castellar Guidobono (in provincia di Alessandria), Castelnuovo di Garfagnana (in provincia di Lucca), Celle di Bulgheria (in provincia di Salerno), Cervignano del Friuli (in provincia di Udine), Cornegliano Laudense (in provincia di Lodi), Fogliano Redipuglia (in provincia di Gorizia), Gemona del Friuli (in provincia di Udine), Giano dell'Umbria (in provincia di Perugia), Godega di Sant'Urbano (in provincia di Treviso), Grandola ed Uniti (in provincia di Como), Gravedona ed Uniti (in provincia di Como), Guardia Perticara (in provincia di Potenza), Guardia Piemontese (in provincia di Cosenza), Guardiagrele (in provincia di Chieti), Guardialfiera (in provincia di Campobasso), Limone sul Garda (in provincia di Brescia), Magrè sulla strada del vino (in provincia di Bolzano), Mongiardino Ligure (in provincia di Alessandria), Mugnano del Cardinale (in provincia di Avellino), Neviano degli Arduini (in provincia di Parma), Nughedu San Nicolò (in provincia di Sassari), Nughedu Santa Vittoria (in provincia di Oristano), Pago del Vallo di Lauro (in provincia di Avellino), Palù del Fersina (in provincia di Trento), Parodi Ligure (in provincia di Alessandria), Roseto degli Abruzzi (in provincia di Teramo), Roveredo di Guà (in provincia di Verona), San Ferdinando di Puglia (in provincia di Barletta-Andria-Trani), San Marzano di San Giuseppe (in provincia di Taranto), Sannazzaro de' Burgondi (in provincia di Pavia), Sant'Eusanio del Sangro (in provincia di Chieti), Sella Giudicarie (in provincia di Trento), Serralunga di Crea (in provincia di Alessandria), Sicignano degli Alburni (in provincia di Salerno), Tione degli Abruzzi (in provincia di L'Aquila), Tremosine sul Garda (in provincia di Brescia), Trinità d'Agultu e Vignola (in provincia di Sassari), Trivignano Udinese (in provincia di Udine), Vado Ligure (in provincia di Savona), Villa Santa Lucia degli Abruzzi (in provincia di L'Aquila).

Argomenti e tag correlati alla parola riguardare


Argomenti che contemplano il tag riguardare:

Nessun argomento che contempla il tag disponibile.

Tag correlati al tag riguardare:

Nessun tag correlato al tag dato disponibile.


Frasi, immagini, articoli e libri contenenti la parola riguardare


Libri che contengono la parola riguardare

Alcuni libri che contengono la parola riguardare:

Corbaccio (pagina 18)
di Giovanni Boccaccio (estratti)

... Ma, se cotale avessi la mente avuta e lo 'ntelletto sano, come dovevi, avendo riguardo a quello ch'io detto t'ho, non miga per quello che tu per li tuoi studi potevi sapere, ma a quello che per quelli ti sarebbe stato mostrato avendo voluto riguardare, riso te ne avresti, veggendo lei dalla general natura dell'altre femine non deviare; il che forse testé medesimo il fai; e fai saviamente, se 'l fai ... Che, se tu teco medesimo riguardare avessi voluto quanta sia la vanità delle femine, di quello ti saresti ricordato che già molte volte hai detto (cioè che gloriandosi elle somamente d'essere tenute belle, e, per essere, facciano ogni cosa, e tanto più loro essere paia quanto più si veggiono riguardare, più fede al numero de' vagheggiatori dando che al loro medesimo spechio), compreso avresti a lei non essere discaro, ma carissimo il tuo riguardare ...