Rifiorire
Tag rifiorire, informazioni sul vocabolo rifiorire e giochi di parole, frasi, immagini, articoli e libri su rifiorire, che contengono la parola di dizionario rifiorire, originali e gratis
Informazioni sulla parola rifiorire e giochi di parole |
Parola di vocabolario rifiorire: verbo intransitivo costituito da nove lettere, di cui quattro consonanti e cinque vocali. Le lettere che costituiscono la parola sono: r, i, f, i, o, r, i, r, e, ossia tre r, tre i, una f, una o e una e. Parola con le lettere invertite: eriroifir. Altre parole di tipo verbo intransitivo costituite da nove lettere, di cui quattro consonanti e cinque vocali: ragionare. Parole che contengono la parola rifiorire:Nessuna parola che contiene la parola data disponibile. Parole contenute nella parola rifiorire:Parole contenute all'interno della parola data: fio (ri fiorire), fiori (ri fiorire). Parole contenute all'inizio della parola data: nessuna parola disponibile. Parole contenute alla fine della parola data: fiorire (ri fiorire), ire (rifior ire). Anagrammi della parola rifiorire:Anagrammi semplici, ottenuti permutando le lettere che compongono la parola, ossia scambiandole di posizione: nessuna parola disponibile. Anagrammi complessi, ottenuti permutando le lettere che compongono la parola ripetendole un diverso numero di volte: ferrifero, fiorifero, rioffrire. Parole ottenute sostituendo una sola lettera della parola rifiorire:Nessuna parola ottenuta per sostituzione di una sola lettera della parola data disponibile. Parole ottenute eliminando una sola lettera della parola rifiorire:Nessuna parola ottenuta per eliminazione di una sola lettera della parola data disponibile. Parole ottenute aggiungendo una sola lettera alla parola rifiorire:Nessuna parola ottenuta per aggiunta di una sola lettera alla parola data disponibile. Sciarade con la parola rifiorire:Nessuna sciarada con la parola data disponibile. Nomi di persona e di animali associabili alla parola rifiorire |
Nomi di persona e di animali costituiti da nove lettere, di cui quattro consonanti e cinque vocali:Aalamgeer, Aandaleeb, Aashiyana, Aatmadeva, Abejundio, Abelionni, Aberahama, Abesaloma, Abhiroopa, Abironica, Acarnania. Nomi di persona e di animali costituiti soltanto dalle lettere della parola rifiorire:Fiore. Nomi di persona e di animali costituiti dalle lettere della parola rifiorire e da altre lettere:Afrodite, Ceferino, Christofer, Christoffer, Christofferson, Cristofer, Cristoffer, Dorofei, Dorofiej, Dristofer, Efrosini, Efrosyni, Eleftherios, Eoforhild, Eoforwic, Eufrozina, Fairoze, Faulconbridge, Federico, Federigo, Ferdinando, Feronia, Ferruccio, Filiberto, Fiorella, Fiorello, Fiorenza, Fiorenzo, Firoze, Floraline, Florencia, Florencio, Florenti, Florentia, Florentin, Florentina, Florentino, Florentinus, Florentius, Floressia, Floriane, Florianne, Florice, Floriele, Florimel, Florine, Florrie, Foirtchern, Forestine, Forrestine. Città associabili alla parola rifiorire |
Nomi di città costituiti da nove lettere, di cui quattro consonanti e cinque vocali:Agugliano (in provincia di Ancona), Agugliaro (in provincia di Vicenza), Albagiara (in provincia di Oristano), Albairate (in provincia di Milano), Aliminusa (in provincia di Palermo), Allumiere (in provincia di Roma), Avigliana (in provincia di Torino), Avigliano (in provincia di Potenza), Baragiano (in provincia di Potenza). Nomi di città costituiti soltanto dalle lettere della parola rifiorire:Nessuna città contenente soltanto le lettere della parola data disponibile. Nomi di città costituiti dalle lettere della parola rifiorire e da altre lettere:Aiello del Friuli (in provincia di Udine), Altavilla Monferrato (in provincia di Alessandria), Belfiore (in provincia di Verona), Belforte all'Isauro (in provincia di Pesaro e Urbino), Belforte del Chienti (in provincia di Macerata), Beregazzo con Figliaro (in provincia di Como), Berzo Inferiore (in provincia di Brescia), Borgofranco d'Ivrea (in provincia di Torino), Bruzzano Zeffirio (in provincia di Reggio Calabria), Campofelice di Roccella (in provincia di Palermo), Camporotondo di Fiastrone (in provincia di Macerata), Caraffa del Bianco (in provincia di Reggio Calabria), Castelfidardo (in provincia di Ancona), Castelfiorentino (in provincia di Firenze), Castelfranco di Sotto (in provincia di Pisa), Castelfranco Emilia (in provincia di Modena), Castelfranco in Miscano (in provincia di Benevento), Castelfranco Piandiscò (in provincia di Arezzo), Castellino del Biferno (in provincia di Campobasso), Castelluccio Inferiore (in provincia di Potenza), Castelnovo del Friuli (in provincia di Pordenone), Castelnuovo di Farfa (in provincia di Rieti), Castelnuovo di Garfagnana (in provincia di Lucca), Castelvetere in Val Fortore (in provincia di Benevento), Castiglion Fiorentino (in provincia di Arezzo), Castiglione di Garfagnana (in provincia di Lucca), Cerrina Monferrato (in provincia di Alessandria), Cervignano del Friuli (in provincia di Udine), Chiaramonte Gulfi (in provincia di Ragusa), Chiusaforte (in provincia di Udine), Cinquefrondi (in provincia di Reggio Calabria), Corte de' Frati (in provincia di Cremona), Crocefieschi (in provincia di Genova), Darfo Boario Terme (in provincia di Brescia), Fabbrica Curone (in provincia di Alessandria), Fabbriche di Vergemoli (in provincia di Lucca), Faggeto Lario (in provincia di Como), Fara Filiorum Petri (in provincia di Chieti), Fara Vicentino (in provincia di Vicenza), Favale di Malvaro (in provincia di Genova), Ferentillo (in provincia di Terni), Ferentino (in provincia di Frosinone), Fermignano (in provincia di Pesaro e Urbino), Feroleto Antico (in provincia di Catanzaro), Feroleto della Chiesa (in provincia di Reggio Calabria), Ferrara di Monte Baldo (in provincia di Verona), Fiè allo Sciliar (in provincia di Bolzano), Fierozzo (in provincia di Trento), Fiesso d'Artico (in provincia di Venezia), Fiesso Umbertiano (in provincia di Rovigo). Argomenti e tag correlati alla parola rifiorire |
Argomenti che contemplano il tag rifiorire:Nessun argomento che contempla il tag disponibile. Tag correlati al tag rifiorire:fiore, attenzione, tulipano, sole. Frasi, immagini, articoli e libri contenenti la parola rifiorire |
Articoli che contengono la parola rifiorireAlcuni articoli che contengono la parola rifiorire:
Come conservare i bulbi di tulipano forzati
Come conservare i bulbi di tulipano forzati (estratti)
... I tulipani hanno scarsissime probabilità di rifiorire, ma vale la pena provarci perché significa riaffrontare un altro anno con i nostri fiori ... Tra l'altro, innaffiare eccessivamente un fiore con lo scopo di farlo rifiorire il prima possibile, spesso vuol dire riempirlo troppo d'acqua, acqua che poi, al contrario di ciò che vogliamo, lo condurrà ad un appassimento inevitabile, che invece si sarebbe potuto evitare prendendo misure differenti da quelle che abbiamo preso ... Il primo passo è, dunque, la consapevolezza: prestiamo attenzione che il fiore abbia buone probabilità di rifiorire, sempre ricordandoci e tenendo in considerazione che è molto difficile che ciò avvenga con i tulipani ... Comunque, l'unico modo davvero efficace per tentare di far rifiorire i tulipani, è quello di prenderci cura di loro nel modo giusto ...
|
|