Ricevitoria
Tag ricevitoria, informazioni sul vocabolo ricevitoria e giochi di parole, frasi, immagini, articoli e libri su ricevitoria, che contengono la parola di dizionario ricevitoria, originali e gratis
Informazioni sulla parola ricevitoria e giochi di parole |
Parola di vocabolario ricevitoria: sostantivo femminile costituito da undici lettere, di cui cinque consonanti e sei vocali. Le lettere che costituiscono la parola sono: r, i, c, e, v, i, t, o, r, i, a, ossia due r, tre i, una c, una e, una v, una t, una o e una a. Parola con le lettere invertite: airotivecir. Altre parole di tipo sostantivo femminile costituite da undici lettere, di cui cinque consonanti e sei vocali: antonomasia, asciugatura, australiana, benedizione, colorazione. Parole che contengono la parola ricevitoria:Nessuna parola che contiene la parola data disponibile. Parole contenute nella parola ricevitoria:Parole contenute all'interno della parola data: tor (ricevi toria). Parole contenute all'inizio della parola data: nessuna parola disponibile. Parole contenute alla fine della parola data: ria (ricevito ria). Anagrammi della parola ricevitoria:Anagrammi semplici, ottenuti permutando le lettere che compongono la parola, ossia scambiandole di posizione: nessuna parola disponibile. Anagrammi complessi, ottenuti permutando le lettere che compongono la parola ripetendole un diverso numero di volte: avvocateria, revocatorio, rievocativo. Parole ottenute sostituendo una sola lettera della parola ricevitoria:Nessuna parola ottenuta per sostituzione di una sola lettera della parola data disponibile. Parole ottenute eliminando una sola lettera della parola ricevitoria:Nessuna parola ottenuta per eliminazione di una sola lettera della parola data disponibile. Parole ottenute aggiungendo una sola lettera alla parola ricevitoria:Nessuna parola ottenuta per aggiunta di una sola lettera alla parola data disponibile. Sciarade con la parola ricevitoria:Nessuna sciarada con la parola data disponibile. Nomi di persona e di animali associabili alla parola ricevitoria |
Nomi di persona e di animali costituiti da undici lettere, di cui cinque consonanti e sei vocali:Achaemenius, Aiden-Marie, Alekanekelo. Nomi di persona e di animali costituiti soltanto dalle lettere della parola ricevitoria:Nessun nome contenente soltanto le lettere della parola data disponibile. Nomi di persona e di animali costituiti dalle lettere della parola ricevitoria e da altre lettere:Victorenna. Città associabili alla parola ricevitoria |
Nomi di città costituiti da undici lettere, di cui cinque consonanti e sei vocali:Calatabiano (in provincia di Catania). Nomi di città costituiti soltanto dalle lettere della parola ricevitoria:Nessuna città contenente soltanto le lettere della parola data disponibile. Nomi di città costituiti dalle lettere della parola ricevitoria e da altre lettere:Caldaro sulla strada del vino (in provincia di Bolzano), Capriate San Gervasio (in provincia di Bergamo), Casaletto Vaprio (in provincia di Cremona), Castel San Niccolò (in provincia di Arezzo), Castel Viscardo (in provincia di Terni), Castel Vittorio (in provincia di Imperia), Castelfranco Piandiscò (in provincia di Arezzo), Castelluccio Valmaggiore (in provincia di Foggia), Castelnovo Bariano (in provincia di Rovigo), Castelnovo del Friuli (in provincia di Pordenone), Castelnuovo Bormida (in provincia di Alessandria), Castelnuovo di Farfa (in provincia di Rieti), Castelnuovo di Garfagnana (in provincia di Lucca), Castelnuovo di Porto (in provincia di Roma), Castelnuovo Nigra (in provincia di Torino), Castelnuovo Scrivia (in provincia di Alessandria), Castelvecchio di Rocca Barbena (in provincia di Savona), Castelverrino (in provincia di Isernia), Castelvetere in Val Fortore (in provincia di Benevento), Castelvetro di Modena (in provincia di Modena), Castelvetro Piacentino (in provincia di Piacenza), Castiglione Chiavarese (in provincia di Genova), Castiglione delle Stiviere (in provincia di Mantova), Castiglione in Teverina (in provincia di Viterbo), Castro dei Volsci (in provincia di Frosinone), Castronuovo di Sant'Andrea (in provincia di Potenza), Cavallino-Treporti (in provincia di Venezia), Centro Valle Intelvi (in provincia di Como), Cerano d'Intelvi (in provincia di Como), Certosa di Pavia (in provincia di Pavia), Città di Castello (in provincia di Perugia), Città Sant'Angelo (in provincia di Pescara), Civitanova Marche (in provincia di Macerata), Civitella del Tronto (in provincia di Teramo), Civitella di Romagna (in provincia di Forlì-Cesena), Civitella Messer Raimondo (in provincia di Chieti), Civitella Roveto (in provincia di L'Aquila), Cocquio-Trevisago (in provincia di Varese), Cortaccia sulla strada del vino (in provincia di Bolzano), Cortina sulla strada del vino (in provincia di Bolzano), Curiglia con Monteviasco (in provincia di Varese), Fara Vicentino (in provincia di Vicenza), Gattico-Veruno (in provincia di Novara), Ginestra degli Schiavoni (in provincia di Benevento), Gualtieri Sicaminò (in provincia di Messina), Locate Varesino (in provincia di Como), Lurate Caccivio (in provincia di Como), Macchia Valfortore (in provincia di Campobasso), Marano Vicentino (in provincia di Vicenza), Marsicovetere (in provincia di Potenza). Argomenti e tag correlati alla parola ricevitoria |
Argomenti che contemplano il tag ricevitoria:Nessun argomento che contempla il tag disponibile.
Tag correlati al tag ricevitoria:Nessun tag correlato al tag dato disponibile.Frasi, immagini, articoli e libri contenenti la parola ricevitoria |
Libri che contengono la parola ricevitoriaAlcuni libri che contengono la parola ricevitoria:
Mattinate napoletane (pagina 10)
di Salvatore Di Giacomo (estratti)
... Sino a pochi anni fa, al quarto piano d'uno di quegli sporchi palazzetti vecchi, c'è stata una Ricevitoria brutta e scura, nella quale, ogni due mesi, io mi recavo a pagare la tassa della fondiaria, immaginate con quanta soddisfazione dell'anima! Poi, un bel giorno, la Ricevitoria sloggiò; sloggiarono, rimossi in fretta e furia, i cancelletti di legno dai bastoni unti dalle mani dei poveri contribuenti, sloggiarono i gravi registri che chiudono tanti segreti di ristrettezze e di privazioni, sloggiò un cassiere malinconico insieme ad un piccolo gatto grigiastro, il quale annusava specie le gambe dei salumai che venivano a pagare ... La Ricevitoria se n'andò e la casa rimase vuota, muta, spalancato l'uscio, sparse le camere di trucioli e di pezzetti di carta lacerata ...
|
|