Regolare
Tag regolare, informazioni sul vocabolo regolare e giochi di parole, frasi, immagini, articoli e libri su regolare, che contengono la parola di dizionario regolare, originali e gratis
Informazioni sulla parola regolare e giochi di parole |
Parola di vocabolario regolare: verbo transitivo costituito da otto lettere, di cui quattro consonanti e quattro vocali. Le lettere che costituiscono la parola sono: r, e, g, o, l, a, r, e, ossia due r, due e, una g, una o, una l e una a. Parola con le lettere invertite: eraloger. Altre parole di tipo verbo transitivo costituite da otto lettere, di cui quattro consonanti e quattro vocali: abbinare, adottare, allenare, ammirare, annegare, annusare, assumere, attirare, benedire, bruciare, cacciare, cambiare, chiedere, chiudere, cogliere, colorare, compiere. Parole che contengono la parola regolare:Nessuna parola che contiene la parola data disponibile. Parole contenute nella parola regolare:Parole contenute all'interno della parola data: ego (r egolare), gol (re golare), gola (re golare), ola (reg olare). Parole contenute all'inizio della parola data: reg ( regolare), regola ( regolare). Parole contenute alla fine della parola data: golare (re golare), lare (rego lare). Anagrammi della parola regolare:Anagrammi semplici, ottenuti permutando le lettere che compongono la parola, ossia scambiandole di posizione: nessuna parola disponibile. Anagrammi complessi, ottenuti permutando le lettere che compongono la parola ripetendole un diverso numero di volte: aerologo, allogare, logorare, logorrea. Parole ottenute sostituendo una sola lettera della parola regolare:Parole ottenute per sostituzione di una lettera all'interno della parola data: nessuna parola disponibile. Parole ottenute per sostituzione della lettera iniziale della parola data: begolare ( b egolare). Parole ottenute per sostituzione della lettera finale della parola data: nessuna parola disponibile. Parole ottenute eliminando una sola lettera della parola regolare:Nessuna parola ottenuta per eliminazione di una sola lettera della parola data disponibile. Parole ottenute aggiungendo una sola lettera alla parola regolare:Parole ottenute per aggiunta di una lettera all'interno della parola data: nessuna parola disponibile. Parole ottenute per aggiunta di una lettera all'inizio della parola data: sregolare ( s regolare). Parole ottenute per aggiunta di una lettera alla fine della parola data: nessuna parola disponibile. Sciarade con la parola regolare:Nessuna sciarada con la parola data disponibile. Nomi di persona e di animali associabili alla parola regolare |
Nomi di persona e di animali costituiti da otto lettere, di cui quattro consonanti e quattro vocali:A'Majane, Aalliyah, Abadiyah, Abagayle, Abarrane, Abbagail, Abbagale, Abbegail, Abbegale, Abbigael, Abbigail, Abbigale, Abdenour, Abdigani, Abdulahi, Abedabun, Abednego, Abegayle, Abellona, Abellone, Abharika, Abhijaya, Abhijeet, Abhineet, Abhiraja, Abhirati, Abiasaph, Abiathar, Abibecca. Nomi di persona e di animali costituiti soltanto dalle lettere della parola regolare:Argoel. Nomi di persona e di animali costituiti dalle lettere della parola regolare e da altre lettere:Addergoole, Algernon, Algrenon, Angel Worth, Arcangelo, Calogera, Calogero, Calogerus, Claes-Goran, Colgrevance, Devorgilla, Faulconbridge, Floragen, Gaborella, Gayelord, Geloria, Georgiella, Georglas, Geraldo, Gerlona, Gerlonda, Gerolamo, Glendora, Glorabella, Glorabelle, Glorianne, Gloriastee, Gloriella, Glorienna, Glorietta, Gloryella, Gloryetta, Gracie Lou, Gualtiero, Hugo Albert, Laoghaire, LeGloria, Leogrande, Morgaline, Morganiel, Olegario, Rosangela, Slagathore. Città associabili alla parola regolare |
Nomi di città costituiti da otto lettere, di cui quattro consonanti e quattro vocali:Acceglio (in provincia di Cuneo), Accumoli (in provincia di Rieti), Acerenza (in provincia di Potenza), Afragola (in provincia di Napoli), Agazzano (in provincia di Piacenza), Aglientu (in provincia di Sassari), Agnosine (in provincia di Brescia), Agropoli (in provincia di Salerno), Albareto (in provincia di Parma), Alberona (in provincia di Foggia), Albidona (in provincia di Cosenza), Albonese (in provincia di Pavia), Alessano (in provincia di Lecce), Alfedena (in provincia di L'Aquila), Allerona (in provincia di Terni), Altamura (in provincia di Bari), Altidona (in provincia di Fermo), Altivole (in provincia di Treviso), Amandola (in provincia di Fermo), Amatrice (in provincia di Rieti), Ambivere (in provincia di Bergamo), Anacapri (in provincia di Napoli), Ancarano (in provincia di Teramo), Andezeno (in provincia di Torino), Andriano (in provincia di Bolzano), Anghiari (in provincia di Arezzo), Anterivo (in provincia di Bolzano), Apecchio (in provincia di Pesaro e Urbino), Apollosa (in provincia di Benevento), Apricale (in provincia di Imperia), Apricena (in provincia di Foggia), Aramengo (in provincia di Asti), Arcisate (in provincia di Varese), Arconate (in provincia di Milano), Arena Po (in provincia di Pavia), Arenzano (in provincia di Genova), Argelato (in provincia di Bologna), Arguello (in provincia di Cuneo), Arignano (in provincia di Torino), Arizzano (in provincia di Verbano-Cusio-Ossola), Armungia (in provincia di Sud Sardegna), Arnesano (in provincia di Lecce), Assemini (in provincia di Cagliari), Avelengo (in provincia di Bolzano), Avellino (in provincia di Avellino). Nomi di città costituiti soltanto dalle lettere della parola regolare:Agerola (in provincia di Napoli). Nomi di città costituiti dalle lettere della parola regolare e da altre lettere:Agliano Terme (in provincia di Asti), Albaredo d'Adige (in provincia di Verona), Alghero (in provincia di Sassari), Angolo Terme (in provincia di Brescia), Appignano del Tronto (in provincia di Ascoli Piceno), Argelato (in provincia di Bologna), Arguello (in provincia di Cuneo), Arquà Polesine (in provincia di Rovigo), Asigliano Vercellese (in provincia di Vercelli), Bagnoli del Trigno (in provincia di Isernia), Bagnolo Cremasco (in provincia di Cremona), Balangero (in provincia di Torino), Barberino di Mugello (in provincia di Firenze), Barcellona Pozzo di Gotto (in provincia di Messina), Bassano del Grappa (in provincia di Vicenza), Bellinzago Lombardo (in provincia di Milano), Bellinzago Novarese (in provincia di Novara), Bellosguardo (in provincia di Salerno), Beregazzo con Figliaro (in provincia di Como), Bolgare (in provincia di Bergamo), Borgarello (in provincia di Pavia), Borghetto Lodigiano (in provincia di Lodi), Borgo d'Ale (in provincia di Vercelli), Borgo Lares (in provincia di Trento), Borgo San Lorenzo (in provincia di Firenze), Borgo Valbelluna (in provincia di Belluno), Borgolavezzaro (in provincia di Novara), Borgomale (in provincia di Cuneo), Borgomezzavalle (in provincia di Verbano-Cusio-Ossola), Borgonovo Val Tidone (in provincia di Piacenza), Borgoratto Alessandrino (in provincia di Alessandria), Borso del Grappa (in provincia di Treviso), Brallo di Pregola (in provincia di Pavia), Brenzone sul Garda (in provincia di Verona), Brovello-Carpugnino (in provincia di Verbano-Cusio-Ossola), Buonalbergo (in provincia di Benevento), Calceranica al Lago (in provincia di Trento), Calice al Cornoviglio (in provincia di La Spezia), Caltagirone (in provincia di Catania), Campagnola Cremasca (in provincia di Cremona), Campiglia Cervo (in provincia di Biella), Campo Ligure (in provincia di Genova), Campolongo Maggiore (in provincia di Venezia), Canale d'Agordo (in provincia di Belluno), Cantalupo Ligure (in provincia di Alessandria), Cappella Maggiore (in provincia di Treviso), Caprese Michelangelo (in provincia di Arezzo), Carobbio degli Angeli (in provincia di Bergamo), Carpignano Salentino (in provincia di Lecce), Casalborgone (in provincia di Torino). Argomenti e tag correlati alla parola regolare |
Frasi, immagini, articoli e libri contenenti la parola regolare |
Articoli che contengono la parola regolareAlcuni articoli che contengono la parola regolare:
Il buonumore a tavola
Come ritrovare il buonumore a tavola, elemento principale la frutta come i kiwi, ananas, prugne. Ma anche il miele e la pappa reale servono a regolare l'umore. (estratti)
... Fondamentali per la produzione di serotonina, che ci aiuta a regolare l'umore, è l'assunzione di alimenti come la pappa reale, le mandorle, gli spinaci, il miele, il parmigiano, il pollo e il tonno, che sono ricchi di triptofano, sostanza che produce la serotonina, regolatrice dell'umore ... Mentre gli alimenti da limitare sulla tavola del buonumore sono: i salumi, i formaggi, stagionati, il pesce in scatola, anche l'assunzione di alcolici, non aiuta a regolare il buonumore a tavola ... Ma la secrezione di serotonina, non viene regolata soltanto dal cibo, anche l'attività fisica e la luce solare, ci aiutano a regolare positivamente il nostro umore ...
|
|