Ragazzo

Tag ragazzo, informazioni sul vocabolo ragazzo e giochi di parole, frasi, immagini, articoli e libri su ragazzo, che contengono la parola di dizionario ragazzo, originali e gratis

Informazioni sulla parola ragazzo e giochi di parole


Parola di vocabolario ragazzo: sostantivo maschile costituito da sette lettere, di cui quattro consonanti e tre vocali.

Le lettere che costituiscono la parola sono: r, a, g, a, z, z, o, ossia una r, due a, una g, due z e una o.

Parola con le lettere invertite: ozzagar.

Altre parole di tipo sostantivo maschile costituite da sette lettere, di cui quattro consonanti e tre vocali: accenno, accesso, affetto, affitto, albergo, apporto, appunto, arbitro, argento, artista, ascesso, aspetto, assenso, assillo, atlante.

Parole che contengono la parola ragazzo:

Nessuna parola che contiene la parola data disponibile.

Parole contenute nella parola ragazzo:

Nessuna parola contenuta nella parola data disponibile.

Anagrammi della parola ragazzo:

Nessun anagramma della parola data disponibile.

Parole ottenute sostituendo una sola lettera della parola ragazzo:

Nessuna parola ottenuta per sostituzione di una sola lettera della parola data disponibile.

Parole ottenute eliminando una sola lettera della parola ragazzo:

Nessuna parola ottenuta per eliminazione di una sola lettera della parola data disponibile.

Parole ottenute aggiungendo una sola lettera alla parola ragazzo:

Nessuna parola ottenuta per aggiunta di una sola lettera alla parola data disponibile.

Sciarade con la parola ragazzo:

Nessuna sciarada con la parola data disponibile.

Nomi di persona e di animali associabili alla parola ragazzo


Nomi di persona e di animali costituiti da sette lettere, di cui quattro consonanti e tre vocali:

Aanchal, Aaralyn, Ab-owen, Abaddon, Abagtha, Abarran, Abarron, Abboley, Abdalla, Abderus, Abdhija, Abdukar.

Nomi di persona e di animali costituiti soltanto dalle lettere della parola ragazzo:

Nessun nome contenente soltanto le lettere della parola data disponibile.

Nomi di persona e di animali costituiti dalle lettere della parola ragazzo e da altre lettere:

Goizargi, Graziano, Malgorzata, Zagros, Zaragon, Zoragon.

Città associabili alla parola ragazzo


Nomi di città costituiti da sette lettere, di cui quattro consonanti e tre vocali:

Albenga (in provincia di Savona), Alghero (in provincia di Sassari), Alleghe (in provincia di Belluno), Alliste (in provincia di Lecce), Alpette (in provincia di Torino), Ampezzo (in provincia di Udine), Andrano (in provincia di Lecce), Andrate (in provincia di Torino), Andreis (in provincia di Pordenone), Annicco (in provincia di Cremona), Antillo (in provincia di Messina), Ardenno (in provincia di Sondrio), Argegno (in provincia di Como), Argenta (in provincia di Ferrara), Argusto (in provincia di Catanzaro), Armento (in provincia di Potenza).

Nomi di città costituiti soltanto dalle lettere della parola ragazzo:

Nessuna città contenente soltanto le lettere della parola data disponibile.

Nomi di città costituiti dalle lettere della parola ragazzo e da altre lettere:

Arzago d'Adda (in provincia di Bergamo), Arzignano (in provincia di Vicenza), Barcellona Pozzo di Gotto (in provincia di Messina), Barzago (in provincia di Lecco), Barzanò (in provincia di Lecco), Bellinzago Lombardo (in provincia di Milano), Bellinzago Novarese (in provincia di Novara), Beregazzo con Figliaro (in provincia di Como), Borgo a Mozzano (in provincia di Lucca), Borgo San Dalmazzo (in provincia di Cuneo), Borgo San Lorenzo (in provincia di Firenze), Borgolavezzaro (in provincia di Novara), Borgomezzavalle (in provincia di Verbano-Cusio-Ossola), Brenzone sul Garda (in provincia di Verona), Cassago Brianza (in provincia di Lecco), Cavenago di Brianza (in provincia di Monza e della Brianza), Cazzago Brabbia (in provincia di Varese), Cazzago San Martino (in provincia di Brescia), Cazzano di Tramigna (in provincia di Verona), Celenza sul Trigno (in provincia di Chieti), Corteolona e Genzone (in provincia di Pavia), Desenzano del Garda (in provincia di Brescia), Figino Serenza (in provincia di Como), Forza d'Agrò (in provincia di Messina), Frazzanò (in provincia di Messina), Galzignano Terme (in provincia di Padova), Gargazzone (in provincia di Bolzano), Garzeno (in provincia di Como), Gazzo Veronese (in provincia di Verona), Genzano di Roma (in provincia di Roma), Gerenzago (in provincia di Pavia), Gerenzano (in provincia di Varese), Glorenza (in provincia di Bolzano), Gonnostramatza (in provincia di Oristano), Gorgonzola (in provincia di Milano), Gorizia (in provincia di Gorizia), Gradisca d'Isonzo (in provincia di Gorizia), Granozzo con Monticello (in provincia di Novara), Grazzano Badoglio (in provincia di Asti), Grezzago (in provincia di Milano), Grinzane Cavour (in provincia di Cuneo), Grisignano di Zocco (in provincia di Vicenza), Grizzana Morandi (in provincia di Bologna), Grottazzolina (in provincia di Fermo), Guazzora (in provincia di Alessandria), Loranzè (in provincia di Torino), Lorenzago di Cadore (in provincia di Belluno), Mezzana Mortigliengo (in provincia di Biella), Mozzagrogna (in provincia di Chieti), Muzzana del Turgnano (in provincia di Udine).

Argomenti e tag correlati alla parola ragazzo



Frasi, immagini e articoli contenenti la parola ragazzo


Frasi che contengono la parola ragazzo

Alcune frasi che contengono la parola ragazzo:

Mi sono innamorata di te
Mi sono innamorata di te quando ho capito che avrei potuto aspettare altre cento vite intere senza potere incontrare un altro ragazzo capace di fare tremare il mio cuore come sei riuscito a fare tu
Nessun altro ti amerà mai come me
Forse non sono il ragazzo giusto per te, ma sono sicuro che nessun altro ti amerà mai come me, con tutto il cuore e senza nessuna esitazione, per sempre
Amicizia sincera
C'è più affetto in una amicizia sincera che in un amore bugiardo, ed è per questo che preferisco averti come amico che come ragazzo
Parlare troppo di amicizia
Se un ragazzo parla troppo di amicizia con una ragazza significa che troppo spesso pensa a lei, così che, da amica, la ragazza diventa sempre più per lui un amore
Sono il ragazzo che più vuole il tuo bene
Forse non sarò il ragazzo giusto per te ma sono quello che più vuole il tuo bene e quindi se non mi vuoi mi faccio da parte, purché tu sia felice con accanto la persona giusta per te



Immagini che contengono la parola ragazzo

Alcune immagini che contengono la parola ragazzo:

Ragazzo con espressione facciale molto buffa
Immagine ragazzo Ragazzo con espressione facciale molto buffa
Ragazzo travestito da scimmia volante al guinzaglio
Immagine ragazzo Ragazzo travestito da scimmia volante al guinzaglio
Cane gigante seduto su un esile ragazzo
Immagine ragazzo Cane gigante seduto su un esile ragazzo
Tenerezza a Natale tra un ragazzo e una ragazza innamorati
Immagine ragazzo Tenerezza a Natale tra un ragazzo e una ragazza innamorati
Ragazzo che stringe a sé ragazza cingendole la schiena
Immagine ragazzo Ragazzo che stringe a sé ragazza cingendole la schiena



Libri che contengono la parola ragazzo

Alcuni libri che contengono la parola ragazzo:

Decameron
di Giovanni Boccaccio (estratti)

... Costui, essendo l'ultima triegua finita co' tedeschi, rincominciò asprissima guerra: in aiuto del quale, sì come nuovo parente, il re d'Inghilterra mandò molta gente sotto il governo di Perotto suo maliscalco e di Giachetto Lamiens, figliuolo dell'altro maliscalco: col quale il prod'uomo, cioè il conte, andò, e senza essere da alcuno riconosciuto dimorò nell'oste per buono spazio a guisa di ragazzo; e quivi, come valente uomo, e con consigli e con fatti, più che a lui non si richiedea, assai di bene adoperò ... Le quali cose il conte in forma di ragazzo udendo e sentendo che così era il vero, subitamente fu a Giachetto e il pregò che con lui insieme fosse con Perotto, per ciò che egli voleva loro mostrare ciò che il re andava cercando ... Ma pur, dando alle parole fede e vergognandosi forte di parole ingiuriose già da lui verso il conte ragazzo usate, piagnendo gli si lasciò cadere a' piedi e umilmente d'ogni oltraggio passato domandò perdonanza: la quale il conte assai benignamente, in piè rilevatolo, gli diede ... E poi che i varii casi di ciascuno tutti e tre ragionati ebbero, e molto piantosi e molto rallegratosi insieme, volendo Perotto e Giachetto rivestire il conte, per niuna maniera il sofferse ma volle che, avendo prima Giachetto certezza d'avere il guiderdon promesso, così fatto e in quello abito di ragazzo, per farlo più vergognare, gliele presentasse ... Giachetto allora, voltatosi indietro e davanti messisi il conte suo ragazzo e Perotto, disse: “Monsignore, ecco qui il padre e 'l figliuolo; la figliuola, ch'è mia mogliere e non è qui, con l'aiuto di Dio tosto vedrete ...