Radice

Tag radice, informazioni sul vocabolo radice e giochi di parole, frasi, immagini, articoli e libri su radice, che contengono la parola di dizionario radice, originali e gratis



Informazioni sulla parola radice e giochi di parole


Parola di vocabolario radice: sostantivo femminile costituito da sei lettere, di cui tre consonanti e tre vocali.

Le lettere che costituiscono la parola sono: r, a, d, i, c, e, ossia una r, una a, una d, una i, una c e una e.

Parola con le lettere invertite: ecidar.

Altre parole di tipo sostantivo femminile costituite da sei lettere, di cui tre consonanti e tre vocali: alzata, anatra, ancona, angela, angora, aperta, attesa, averla, banana, bautta, befana, bestia, bianca, bibbia, biella, boccia.

Parole che contengono la parola radice:

Nessuna parola che contiene la parola data disponibile.

Parole contenute nella parola radice:


Parole contenute all'interno della parola data: nessuna parola disponibile.

Parole contenute all'inizio della parola data: rad (radice).

Parole contenute alla fine della parola data: nessuna parola disponibile.

Anagrammi della parola radice:

Nessun anagramma della parola data disponibile.

Parole ottenute sostituendo una sola lettera della parola radice:

Nessuna parola ottenuta per sostituzione di una sola lettera della parola data disponibile.

Parole ottenute eliminando una sola lettera della parola radice:

Nessuna parola ottenuta per eliminazione di una sola lettera della parola data disponibile.

Parole ottenute aggiungendo una sola lettera alla parola radice:

Nessuna parola ottenuta per aggiunta di una sola lettera alla parola data disponibile.

Sciarade con la parola radice:

Nessuna sciarada con la parola data disponibile.

Nomi di persona e di animali associabili alla parola radice


Nomi di persona e di animali costituiti da sei lettere, di cui tre consonanti e tre vocali:

Aabish, Aachbo, Aadesh, Aaftab, Aakesh, Aander, Aarden, Aarold, Aarron, Aarthi, Aasher, Aashiq, Aashir, Aatmik, Aaydan, Aayden, Aaydon, Abagil, Abarim, Abasah, Abbaas, Abbasa, Abbeus, Abboid, Abdeel, Abdera, Abdiel, Abedin.

Nomi di persona e di animali costituiti soltanto dalle lettere della parola radice:

Ardice, Cediedra, Darcie, Darciea, Darice, Deadric, Derica, Dericia, Derrica.

Nomi di persona e di animali costituiti dalle lettere della parola radice e da altre lettere:

Acrisioniades, Adelric, Alcinder, Andrice, Aparecida, Archimedes, Brandice, Candelaria, Candelario, Carmelinda, CeDarius, Cedarrius, Cedriuana, Charudehi, Chiradeep, Cinderella, Cinderetta, Clairendy, Clarimonde, Clarinde, Claudiver, Cordeila, Cordelia, Cordellia, Coriander, Crandiel, Cremilda, Cressida, Crisdean, Criselda, Dacharie, Darcianne, Darcielle, Darcyline, Deadrick, Deatrick, DeCorian, DeCorrian, Demetrica, Derimacheia, Druecilla, Faulconbridge, Federica, Frederica, Fredrica, Fredricka, Henrichard, Intercidona, Kendricka, LaDerrick.

Città associabili alla parola radice


Nomi di città costituiti da sei lettere, di cui tre consonanti e tre vocali:

Acerno (in provincia di Salerno), Acerra (in provincia di Napoli), Adrano (in provincia di Catania), Affile (in provincia di Roma), Africo (in provincia di Reggio Calabria), Aggius (in provincia di Sassari), Agnone (in provincia di Isernia), Agordo (in provincia di Belluno), Agosta (in provincia di Roma), Alagna (in provincia di Pavia), Alanno (in provincia di Pescara), Alatri (in provincia di Frosinone), Albino (in provincia di Bergamo), Alcamo (in provincia di Trapani), Aldeno (in provincia di Trento), Aldino (in provincia di Bolzano), Alfano (in provincia di Salerno), Allein (in provincia di Aosta), Almese (in provincia di Torino), Alonte (in provincia di Vicenza), Alpago (in provincia di Belluno), Alseno (in provincia di Piacenza), Altare (in provincia di Savona), Altino (in provincia di Chieti), Alvito (in provincia di Frosinone), Amalfi (in provincia di Salerno), Anagni (in provincia di Frosinone), Ancona (in provincia di Ancona), Andali (in provincia di Catanzaro), Andalo (in provincia di Trento), Andora (in provincia di Savona), Andria (in provincia di Barletta-Andria-Trani), Angera (in provincia di Varese), Aprica (in provincia di Sondrio), Arcade (in provincia di Treviso), Arcene (in provincia di Bergamo), Arcola (in provincia di La Spezia).

Nomi di città costituiti soltanto dalle lettere della parola radice:

Nessuna città contenente soltanto le lettere della parola data disponibile.

Nomi di città costituiti dalle lettere della parola radice e da altre lettere:

Abbadia Cerreto (in provincia di Lodi), Acquaviva d'Isernia (in provincia di Isernia), Alessandria del Carretto (in provincia di Cosenza), Alessandria della Rocca (in provincia di Agrigento), Antey-Saint-André (in provincia di Aosta), Arlena di Castro (in provincia di Viterbo), Auronzo di Cadore (in provincia di Belluno), Baldichieri d'Asti (in provincia di Asti), Baldissero Canavese (in provincia di Torino), Barcellona Pozzo di Gotto (in provincia di Messina), Bardonecchia (in provincia di Torino), Bedero Valcuvia (in provincia di Varese), Berchidda (in provincia di Sassari), Borca di Cadore (in provincia di Belluno), Borghetto d'Arroscia (in provincia di Imperia), Borgofranco d'Ivrea (in provincia di Torino), Cadelbosco di Sopra (in provincia di Reggio nell'Emilia), Caerano di San Marco (in provincia di Treviso), Calalzo di Cadore (in provincia di Belluno), Caldaro sulla strada del vino (in provincia di Bolzano), Calderara di Reno (in provincia di Bologna), Caldiero (in provincia di Verona), Calvagese della Riviera (in provincia di Brescia), Calvi dell'Umbria (in provincia di Terni), Campiglia dei Berici (in provincia di Vicenza), Campo di Trens (in provincia di Bolzano), Campobello di Mazara (in provincia di Trapani), Campodipietra (in provincia di Campobasso), Campofelice di Roccella (in provincia di Palermo), Campoli del Monte Taburno (in provincia di Benevento), Camporotondo di Fiastrone (in provincia di Macerata), Capodrise (in provincia di Caserta), Cappella de' Picenardi (in provincia di Cremona), Caprarica di Lecce (in provincia di Lecce), Capriano del Colle (in provincia di Brescia), Capriva del Friuli (in provincia di Gorizia), Caraffa del Bianco (in provincia di Reggio Calabria), Cardinale (in provincia di Catanzaro), Carmignano di Brenta (in provincia di Padova), Carobbio degli Angeli (in provincia di Bergamo), Carpineto della Nora (in provincia di Pescara), Casal di Principe (in provincia di Caserta), Casale Cremasco-Vidolasco (in provincia di Cremona), Casalecchio di Reno (in provincia di Bologna), Casaletto di Sopra (in provincia di Cremona), Casarsa della Delizia (in provincia di Pordenone), Cascinette d'Ivrea (in provincia di Torino), Casirate d'Adda (in provincia di Bergamo), Caslino d'Erba (in provincia di Como), Castagneto Carducci (in provincia di Livorno).

Argomenti e tag correlati alla parola radice


Argomenti che contemplano il tag radice:

Nessun argomento che contempla il tag disponibile.

Tag correlati al tag radice:

zenzero, terreno, bisogno, marzo, giardinaggio, pianta, liquirizia, zucchero, succo, produzione.


Frasi, immagini, articoli e libri contenenti la parola radice


Articoli che contengono la parola radice

Alcuni articoli che contengono la parola radice:

Come coltivare lo zenzero
Come coltivare lo zenzero (estratti)

... Ci basterà rivolgerci ad un semplice ipermercato per acquistare una radice di zenzero, quello classico, senza impegnarci a scegliere varietà dall'aspetto migliore ... Dobbiamo comperare semplicemente una radice di zenzero e per farlo ci basterà recarci in un centro commerciale come tutti gli altri, anche perché spesso la stessa radice di zenzero viene utilizzata a scopi alimentari e non solo per coltivare ... Ottenuta la radice di zenzero, sarà il momento di scegliere se tagliarla per coltivare più piante di zenzero e provare ad aumentare le possibilità che almeno una riesca a sopravvivere, oppure semplicemente iniziare a combinare ingredienti e organico per immettere la radice di zenzero nel terreno ... Successivamente prepariamoci a mettere la radice di zenzero nel terreno, seppellendo le parti a circa otto centimetri di profondità, in modo tale che abbiano abbastanza spazio per svilupparsi prima sottoterra e poi per sbocciare in alto ...
La liquirizia contro i crampi allo stomaco
La liquirizia ha tantissime virtù, proviamo ad esaminarle in questo articolo, previene l'invecchiamento, riduce i crampi allo stomaco. (estratti)

... Quali sono i principi attivi contenuti nella radice di liquirizia? La radice di questa pianta è ricca di mannitolo, un dolcificante, che ha effetti lassativi, può essere usato contro la stipsi ... Infine nella radice di liquirizia sono contenuti i flavonoidi, noti antiossidanti che contrastano l'azione dei radicali liberi e l'invecchiamento della pelle ... La radice di liquirizia è sconsigliata alle donne in gravidanza, perché la ritenzione idrica favorirebbe il gonfiore alle caviglie e al viso ed il mal di testa ...