Quaresima

Tag quaresima, informazioni sul vocabolo quaresima e giochi di parole, frasi, immagini, articoli e libri su quaresima, che contengono la parola di dizionario quaresima, originali e gratis



Informazioni sulla parola quaresima e giochi di parole


Parola di vocabolario quaresima: sostantivo femminile costituito da nove lettere, di cui quattro consonanti e cinque vocali.

Le lettere che costituiscono la parola sono: q, u, a, r, e, s, i, m, a, ossia una q, una u, due a, una r, una e, una s, una i e una m.

Parola con le lettere invertite: amiserauq.

Altre parole di tipo sostantivo femminile costituite da nove lettere, di cui quattro consonanti e cinque vocali: abitudine, americana, anestesia, babilonia.

Parole che contengono la parola quaresima:

Nessuna parola che contiene la parola data disponibile.

Parole contenute nella parola quaresima:


Parole contenute all'interno della parola data: nessuna parola disponibile.

Parole contenute all'inizio della parola data: qua (quaresima), quare (quaresima).

Parole contenute alla fine della parola data: sima (quaresima).

Anagrammi della parola quaresima:

Nessun anagramma della parola data disponibile.

Parole ottenute sostituendo una sola lettera della parola quaresima:

Nessuna parola ottenuta per sostituzione di una sola lettera della parola data disponibile.

Parole ottenute eliminando una sola lettera della parola quaresima:

Nessuna parola ottenuta per eliminazione di una sola lettera della parola data disponibile.

Parole ottenute aggiungendo una sola lettera alla parola quaresima:

Nessuna parola ottenuta per aggiunta di una sola lettera alla parola data disponibile.

Sciarade con la parola quaresima:

Nessuna sciarada con la parola data disponibile.

Nomi di persona e di animali associabili alla parola quaresima


Nomi di persona e di animali costituiti da nove lettere, di cui quattro consonanti e cinque vocali:

Aalamgeer, Aandaleeb, Aashiyana, Aatmadeva, Abejundio, Abelionni, Aberahama, Abesaloma, Abhiroopa, Abironica, Acarnania.

Nomi di persona e di animali costituiti soltanto dalle lettere della parola quaresima:

Marquise.

Nomi di persona e di animali costituiti dalle lettere della parola quaresima e da altre lettere:

Nessun nome contenente le lettere della parola data e altre lettere disponibile.

Città associabili alla parola quaresima


Nomi di città costituiti da nove lettere, di cui quattro consonanti e cinque vocali:

Agugliano (in provincia di Ancona), Agugliaro (in provincia di Vicenza), Albagiara (in provincia di Oristano), Albairate (in provincia di Milano), Aliminusa (in provincia di Palermo), Allumiere (in provincia di Roma), Avigliana (in provincia di Torino), Avigliano (in provincia di Potenza), Baragiano (in provincia di Potenza).

Nomi di città costituiti soltanto dalle lettere della parola quaresima:

Nessuna città contenente soltanto le lettere della parola data disponibile.

Nomi di città costituiti dalle lettere della parola quaresima e da altre lettere:

Nessuna città contenente le lettere della parola data e altre lettere disponibile.

Argomenti e tag correlati alla parola quaresima


Argomenti che contemplano il tag quaresima:

Nessun argomento che contempla il tag disponibile.

Tag correlati al tag quaresima:

Nessun tag correlato al tag dato disponibile.


Frasi, immagini, articoli e libri contenenti la parola quaresima


Libri che contengono la parola quaresima

Alcuni libri che contengono la parola quaresima:

Storia di un'anima (pagina 71)
di Ambrogio Bazzero (estratti)

... Oh i Magi non si fermeranno mai a un davanzale tanto deserto! QUARESIMA ... O da una bruna siepe d'ortaglia verso il bastione rompesse fuori un canto sonoro di gallo: o da due finestre umidiccie in tutta la facciata sonnolenta di un collegio di suore venisse trasodando un barlume di luce giallosa su un corso solitario; o sotto i pilastri di un foppone suburbano si raccosciasse pigramente la solita povereila del mattino, il fazzoletto a gronda sugli occhi, la polenta e il rosario nelle mani, a guardare la folla bianco-nera delle croci:—v'è chi di voi ha udito la prima voce della Quaresima? Chi ne ha indovinato gli sguardi? Chi se l'è veduta innanzi nella sua lercia e sconsolata figura? * * * All'alba le vie popolari della città sembravano sfondare giù giù in un sonno cenerugiolo: chiuse le botteghe, chiuse le porte, chiuse le finestre: le gronde, le altane, i comignoli perduti in una nebbia torpidiccia; il selciato sudicissimo: i lampioni dormigliosi: il cielo d'un colore di gesso annacquato ... Quaresima! quaresima!—sembrava intonasse il primo campanone del Duomo al di sopra del colpevole silenzio dell'alba; e la sua voce pareva il rimbrotto cadenzato di un nonno certosino che sta allineando una processione che si sbranca e non vuol andare verso le tombe: e le campanelle pettegole di cento campanili ...