Provola
Tag provola, informazioni sul vocabolo provola e giochi di parole, frasi, immagini, articoli e libri su provola, che contengono la parola di dizionario provola, originali e gratis
Informazioni sulla parola provola e giochi di parole |
Parola di vocabolario provola: sostantivo femminile costituito da sette lettere, di cui quattro consonanti e tre vocali. Le lettere che costituiscono la parola sono: p, r, o, v, o, l, a, ossia una p, una r, due o, una v, una l e una a. Parola con le lettere invertite: alovorp. Altre parole di tipo sostantivo femminile costituite da sette lettere, di cui quattro consonanti e tre vocali: altezza, ampolla, argilla, artrite, assenza, badessa, bagnata, bambola, baracca, bevanda. Parole che contengono la parola provola:Nessuna parola che contiene la parola data disponibile. Parole contenute nella parola provola:Parole contenute all'interno della parola data: ovo (pr ovola), rovo (p rovola). Parole contenute all'inizio della parola data: pro ( provola), provo ( provola). Parole contenute alla fine della parola data: ola (prov ola), vola (pro vola). Anagrammi della parola provola:Anagrammi semplici, ottenuti permutando le lettere che compongono la parola, ossia scambiandole di posizione: parvolo. Anagrammi complessi, ottenuti permutando le lettere che compongono la parola ripetendole un diverso numero di volte: volpara. Parole ottenute sostituendo una sola lettera della parola provola:Nessuna parola ottenuta per sostituzione di una sola lettera della parola data disponibile. Parole ottenute eliminando una sola lettera della parola provola:Nessuna parola ottenuta per eliminazione di una sola lettera della parola data disponibile. Parole ottenute aggiungendo una sola lettera alla parola provola:Nessuna parola ottenuta per aggiunta di una sola lettera alla parola data disponibile. Sciarade con la parola provola:Nessuna sciarada con la parola data disponibile. Nomi di persona e di animali associabili alla parola provola |
Nomi di persona e di animali costituiti da sette lettere, di cui quattro consonanti e tre vocali:Aanchal, Aaralyn, Ab-owen, Abaddon, Abagtha, Abarran, Abarron, Abboley, Abdalla, Abderus, Abdhija, Abdukar. Nomi di persona e di animali costituiti soltanto dalle lettere della parola provola:Nessun nome contenente soltanto le lettere della parola data disponibile. Nomi di persona e di animali costituiti dalle lettere della parola provola e da altre lettere:Nessun nome contenente le lettere della parola data e altre lettere disponibile. Città associabili alla parola provola |
Nomi di città costituiti da sette lettere, di cui quattro consonanti e tre vocali:Albenga (in provincia di Savona), Alghero (in provincia di Sassari), Alleghe (in provincia di Belluno), Alliste (in provincia di Lecce), Alpette (in provincia di Torino), Ampezzo (in provincia di Udine), Andrano (in provincia di Lecce), Andrate (in provincia di Torino), Andreis (in provincia di Pordenone), Annicco (in provincia di Cremona), Antillo (in provincia di Messina), Ardenno (in provincia di Sondrio), Argegno (in provincia di Como), Argenta (in provincia di Ferrara), Argusto (in provincia di Catanzaro), Armento (in provincia di Potenza). Nomi di città costituiti soltanto dalle lettere della parola provola:Pavarolo (in provincia di Torino), Volpara (in provincia di Pavia). Nomi di città costituiti dalle lettere della parola provola e da altre lettere:Alluvioni Piovera (in provincia di Alessandria), Appiano sulla strada del vino (in provincia di Bolzano), Arquà Polesine (in provincia di Rovigo), Brovello-Carpugnino (in provincia di Verbano-Cusio-Ossola), Campiglia Cervo (in provincia di Biella), Capoliveri (in provincia di Livorno), Capriati a Volturno (in provincia di Caserta), Carapelle Calvisio (in provincia di L'Aquila), Casaletto Vaprio (in provincia di Cremona), Castelfranco Piandiscò (in provincia di Arezzo), Castelnuovo di Porto (in provincia di Roma), Castelnuovo Parano (in provincia di Frosinone), Castelvetro Piacentino (in provincia di Piacenza), Cavallino-Treporti (in provincia di Venezia), Gardone Val Trompia (in provincia di Brescia), Laterina Pergine Valdarno (in provincia di Arezzo), Lavena Ponte Tresa (in provincia di Varese), Marano di Valpolicella (in provincia di Verona), Melito di Porto Salvo (in provincia di Reggio Calabria), Montecalvo Irpino (in provincia di Avellino), Montecorvino Pugliano (in provincia di Salerno), Montopoli in Val d'Arno (in provincia di Pisa), Negrar di Valpolicella (in provincia di Verona), Pago del Vallo di Lauro (in provincia di Avellino), Palazzo San Gervasio (in provincia di Potenza), Palazzolo Vercellese (in provincia di Vercelli), Pavullo nel Frignano (in provincia di Modena), Pieve del Cairo (in provincia di Pavia), Polverara (in provincia di Padova), Ponte San Nicolò (in provincia di Padova), Porto Valtravaglia (in provincia di Varese), Portobuffolè (in provincia di Treviso), Pove del Grappa (in provincia di Vicenza), Povegliano Veronese (in provincia di Verona), Prato allo Stelvio (in provincia di Bolzano), Premosello-Chiovenda (in provincia di Verbano-Cusio-Ossola), Provaglio d'Iseo (in provincia di Brescia), Provaglio Val Sabbia (in provincia di Brescia), Riccò del Golfo di Spezia (in provincia di La Spezia), Riva del Po (in provincia di Ferrara), Roccaspinalveti (in provincia di Chieti), Ruvo di Puglia (in provincia di Bari), San Pietro Avellana (in provincia di Isernia), San Pietro Val Lemina (in provincia di Torino), San Polo dei Cavalieri (in provincia di Roma), Sant'Ambrogio di Valpolicella (in provincia di Verona), Savignano sul Panaro (in provincia di Modena), Selva di Progno (in provincia di Verona), Serravalle a Po (in provincia di Mantova), Serravalle Pistoiese (in provincia di Pistoia). Argomenti e tag correlati alla parola provola |
Frasi, immagini, articoli e libri contenenti la parola provola |
Articoli che contengono la parola provolaAlcuni articoli che contengono la parola provola:
Rotolini di melanzane
Ricetta gustosa, come preparare i rolotini di melanzane, per una cena con amici o parenti. (estratti)
... di provola (molto asciutta);
una cipolla;
pomodori freschi
olive nere;
sale, pepe, olio extra vergine d'oliva e olio di frittura ... stendere le fette di melanzane sul tavolo e porre nel centro il trito di verdure un pezzettino di provola o se preferite del formaggio dolce, arrotolare le melanzane e chiuderle con degli stuzzicadenti ...
|
|