Protesi

Tag protesi, informazioni sul vocabolo protesi e giochi di parole, frasi, immagini, articoli e libri su protesi, che contengono la parola di dizionario protesi, originali e gratis

Informazioni sulla parola protesi e giochi di parole


Parola di vocabolario protesi: sostantivo femminile costituito da sette lettere, di cui quattro consonanti e tre vocali.

Le lettere che costituiscono la parola sono: p, r, o, t, e, s, i, ossia una p, una r, una o, una t, una e, una s e una i.

Parola con le lettere invertite: isetorp.

Altre parole di tipo sostantivo femminile costituite da sette lettere, di cui quattro consonanti e tre vocali: altezza, ampolla, argilla, artrite, assenza, badessa, bagnata, bambola, bevanda, brigata, cadenza.

Parole che contengono la parola protesi:

Nessuna parola che contiene la parola data disponibile.

Parole contenute nella parola protesi:


Parole contenute all'interno della parola data: nessuna parola disponibile.

Parole contenute all'inizio della parola data: pro (protesi).

Parole contenute alla fine della parola data: tesi (protesi).

Anagrammi della parola protesi:

Anagrammi semplici, ottenuti permutando le lettere che compongono la parola, ossia scambiandole di posizione: pistore.

Anagrammi complessi, ottenuti permutando le lettere che compongono la parola ripetendole un diverso numero di volte: nessuna parola disponibile.

Parole ottenute sostituendo una sola lettera della parola protesi:


Parole ottenute per sostituzione di una lettera all'interno della parola data: protasi (protasi).

Parole ottenute per sostituzione della lettera iniziale della parola data: nessuna parola disponibile.

Parole ottenute per sostituzione della lettera finale della parola data: nessuna parola disponibile.

Parole ottenute eliminando una sola lettera della parola protesi:

Nessuna parola ottenuta per eliminazione di una sola lettera della parola data disponibile.

Parole ottenute aggiungendo una sola lettera alla parola protesi:


Parole ottenute per aggiunta di una lettera all'interno della parola data: prostesi (prostesi), proteasi (proteasi).

Parole ottenute per aggiunta di una lettera all'inizio della parola data: nessuna parola disponibile.

Parole ottenute per aggiunta di una lettera alla fine della parola data: nessuna parola disponibile.

Sciarade con la parola protesi:

Nessuna sciarada con la parola data disponibile.

Nomi di persona e di animali associabili alla parola protesi


Nomi di persona e di animali costituiti da sette lettere, di cui quattro consonanti e tre vocali:

Aanchal, Aaralyn, Ab-owen, Abaddon, Abagtha, Abarran, Abarron, Abboley, Abdalla, Abderus, Abdhija, Abdukar.

Nomi di persona e di animali costituiti soltanto dalle lettere della parola protesi:

Nessun nome contenente soltanto le lettere della parola data disponibile.

Nomi di persona e di animali costituiti dalle lettere della parola protesi e da altre lettere:

Aristophanes, Chistopher, Chrisotphe, Christepho, Christhope, Christohpe, Christoper, Christophe, Christophene, Christophine, Cristepho, Cristohpe, Cristoper, Cristophe, Cristopher, Cristophine, Crystophine, Dristopher, Epaphroditos, Eutropios, Eutropius, Hippocrates, Hippokrates, Kristopher, Misrephoth-Maim, Petronius, Qristopher, Ristopher, Terpsichore.

Città associabili alla parola protesi


Nomi di città costituiti da sette lettere, di cui quattro consonanti e tre vocali:

Albenga (in provincia di Savona), Alghero (in provincia di Sassari), Alleghe (in provincia di Belluno), Alliste (in provincia di Lecce), Alpette (in provincia di Torino), Ampezzo (in provincia di Udine), Andrano (in provincia di Lecce), Andrate (in provincia di Torino), Andreis (in provincia di Pordenone), Annicco (in provincia di Cremona), Antillo (in provincia di Messina), Ardenno (in provincia di Sondrio), Argegno (in provincia di Como), Argenta (in provincia di Ferrara), Argusto (in provincia di Catanzaro), Armento (in provincia di Potenza).

Nomi di città costituiti soltanto dalle lettere della parola protesi:

Nessuna città contenente soltanto le lettere della parola data disponibile.

Nomi di città costituiti dalle lettere della parola protesi e da altre lettere:

Appiano sulla strada del vino (in provincia di Bolzano), Baratili San Pietro (in provincia di Oristano), Berzano di San Pietro (in provincia di Asti), Borghetto Santo Spirito (in provincia di Savona), Brembate di Sopra (in provincia di Bergamo), Campo di Trens (in provincia di Bolzano), Camporotondo di Fiastrone (in provincia di Macerata), Capistrello (in provincia di L'Aquila), Capriate San Gervasio (in provincia di Bergamo), Carpignano Salentino (in provincia di Lecce), Carpineto Sinello (in provincia di Chieti), Casaletto di Sopra (in provincia di Cremona), Casaletto Vaprio (in provincia di Cremona), Casorate Primo (in provincia di Pavia), Casorate Sempione (in provincia di Varese), Castel San Pietro Romano (in provincia di Roma), Castel San Pietro Terme (in provincia di Bologna), Castelfranco Piandiscò (in provincia di Arezzo), Castelletto sopra Ticino (in provincia di Novara), Castelluccio Superiore (in provincia di Potenza), Castelnuovo di Porto (in provincia di Roma), Castelseprio (in provincia di Varese), Castelvetro Piacentino (in provincia di Piacenza), Castione della Presolana (in provincia di Bergamo), Castrignano del Capo (in provincia di Lecce), Cerreto di Spoleto (in provincia di Perugia), Certosa di Pavia (in provincia di Pavia), Corte Palasio (in provincia di Lodi), Diano San Pietro (in provincia di Imperia), Frassineto Po (in provincia di Alessandria), Fratta Polesine (in provincia di Rovigo), Guardia Piemontese (in provincia di Cosenza), Melito di Porto Salvo (in provincia di Reggio Calabria), Monsampietro Morico (in provincia di Fermo), Monte San Pietrangeli (in provincia di Fermo), Monte San Pietro (in provincia di Bologna), Montegrosso Pian Latte (in provincia di Imperia), Montespertoli (in provincia di Firenze), Ono San Pietro (in provincia di Brescia), Ospitale di Cadore (in provincia di Belluno), Passerano Marmorito (in provincia di Asti), Passignano sul Trasimeno (in provincia di Perugia), Pecetto Torinese (in provincia di Torino), Perosa Argentina (in provincia di Torino), Pertusio (in provincia di Torino), Pescarolo ed Uniti (in provincia di Cremona), Petilia Policastro (in provincia di Crotone), Petralia Soprana (in provincia di Palermo), Petralia Sottana (in provincia di Palermo), Petrosino (in provincia di Trapani).

Argomenti e tag correlati alla parola protesi



Frasi, immagini e articoli contenenti la parola protesi


Articoli che contengono la parola protesi

Alcuni articoli che contengono la parola protesi:

Come diventare attraenti
Come diventare attraenti (estratti)

... Gli impianti possono anche essere usati per fornire un forte sostegno e stabilità agli apparecchi rimovibili come le protesi dentarie, in modo che la protesi sia più stabile, più facile da gestire e possa fornire più forza di mordere e piacere ... - Avere denti fissi invece di protesi rimovibili ... - Eliminazione delle protesi e quindi dei problemi associati ad esse, ad esempio protesi allentate e mal adattate, bocca dolorante e problemi di relazione personale ...
Come sistemare un aumento del seno fatto male
Come sistemare un aumento del seno fatto male (estratti)

... Ci sono tuttavia molti pazienti che richiedono un ulteriore intervento chirurgico per correggere i problemi con le protesi mammarie, per sostituire le vecchie protesi in gel di silicone, o semplicemente per passare a protesi di dimensioni diverse ... I risultati insoddisfacenti possono derivare da uno o più dei diversi problemi associati all'aumento del seno, tra cui: contrattura capsulare (ispessimento, compattezza e contrazione dello strato di tessuto intorno alla protesi), protesi mammarie mal posizionate o spostate, forma povera o innaturale, asimmetria, increspature o rughe evidenti, sgonfiamento, dimensioni inappropriate, cicatrici scadenti o compattezza da un eccessivo riempimento delle protesi mammarie ... Se l'asimmetria pre-operatoria è significativa, due protesi mammarie di dimensioni diverse possono essere utilizzate per ospitare due seni di dimensioni diverse, migliorando così l'asimmetria ... Quando l'asimmetria comporta differenze nella forma o nella posizione del capezzolo, può essere saggio scegliere protesi mammarie di dimensioni più piccole, con un cambiamento di dimensioni più conservativo per non accentuare l'asimmetria ... Per esempio, una paziente soddisfatta del seno sinistro ha notato che il posizionamento della protesi del seno destro appariva troppo alto e ha chiesto che fosse corretto ... Tuttavia, a poco meno di un anno la protesi destra alta è finita in posizione perfetta e la protesi sinistra è finita un po' troppo in basso! In realtà, era l'impianto sinistro che aveva bisogno di essere alzato piuttosto che l'impianto destro abbassato ... Per alcuni, è possibile che non si possa ottenere un risultato soddisfacente che richieda di convivere e accettare il "meglio" che si può fare o rimuovere del tutto le protesi mammarie ... Se rimosse del tutto, si dovrebbe aspettare da sei Con l'aumento del seno, la contrattura capsulare è una delle complicazioni relativamente comuni che è stata significativamente ridotta con l'uso di protesi mammarie saline ... La capsula si riferisce al normale strato di tessuto cicatriziale sottile, morbido e fibroso che si forma intorno ad ogni protesi mammaria ... Le protesi mammarie possono anche essere sostituite, a seconda degli impianti originali e di qualsiasi altro problema associato ... È importante capire che la possibilità di contrattura capsulare esiste ogni volta che le protesi mammarie vengono posizionate o cambiate o manipolate in qualsiasi modo, indipendentemente dalla storia di contrattura capsulare o meno ... Le uniche altre opzioni sarebbero di convivere con la fermezza o rimuovere del tutto le protesi ... Le protesi mammarie mal posizionate o spostate possono essere corrette regolando la capsula intorno alla protesi ... Quindi, ci sono alcuni seni sagomati che non permettono altro che delle protesi di dimensioni conservative ... L'unica alternativa per una dimensione un po' più grande sarebbe quella di utilizzare la tecnica di "aumento del seno ad espansione" utilizzando protesi mammarie espandibili che espandono i seni nel tempo utilizzando una procedura a più fasi per l'espansione, consentendo così protesi mammarie di dimensioni maggiori ... Le protesi mammarie in combinazione con questa deformità o condizione tendono a produrre seni troppo sporgenti o appuntiti ... Le protesi mammarie posizionate sopra il muscolo hanno maggiori probabilità di mostrare onde o increspature fatte dall'impianto, specialmente le protesi testurizzate ... Le protesi lisce si muovono all'interno della "tasca" o spazio sotto il muscolo e scivolano verso l'area più dipendente all'interno della capsula, che imita anche più da vicino il movimento naturale del seno ... Una protesi testurizzata, invece, aderisce ai tessuti sovrastanti ed è molto più probabile che riveli notevoli increspature o onde sul seno, soprattutto nelle pazienti più magre ... Le protesi posizionate sopra il muscolo possono tendere a cedere di più nel tempo a causa del peso delle protesi nei seni ... Il tentativo di migliorare o correggere i problemi delle protesi mammarie spesso comporta molte decisioni e può richiedere più di una procedura per ottenere il miglioramento desiderato ...
Come usare le piastre Sedu al meglio
Come usare le piastre Sedu al meglio (estratti)

... Preparati a incantare il mondo!Composizione, design e forma delle protesi mammarieScegliere la protesi della giusta dimensione è generalmente la decisione più importante che una paziente prenderà ... Il medico darà anche suggerimenti sulla dimensione adeguata della protesi ... Silicio contro soluzione salina:Le protesi in silicone sono riempite con gel di silicone che si tiene insieme in modo uniforme pur mantenendo la forma naturale coerente con il tessuto del seno ... È più probabile che le protesi anatomiche si capovolgano o si girino nella tasca del seno; pertanto, queste sono dotate di una superficie testurizzata, che permette l'aderenza dei tessuti e aiuta a mantenere la protesi in posizione ...
Conoscere gli impianti dentali
Conoscere gli impianti dentali (estratti)

... Oltre a sostituire i denti persi, gli impianti dentali possono anche fungere da supporto per le protesi, rendendo le protesi più comode da usare e più sicure ... Gli impianti possono anche essere usati come supporto per un ponte dentale in modo da non dover avere a che fare con protesi parziali e rimovibili ... Anche se possono supportare protesi e ponti, gli impianti dentali da soli possono fornire un aspetto più naturale e un uso più confortevole - in modo da poter continuare la vostra vita quotidiana come se non aveste mai perso un dente ... Gli impianti endossei sono più comunemente usati per i pazienti con protesi rimovibili o ponti ... Gli impianti subperiostei sono più comunemente usati per i pazienti che hanno un'altezza limitata dell'osso mascellare, o per quelli che non possono (per vari motivi) indossare una protesi ordinaria ... Se non hai mai avuto il seno che hai intenzione di ottenere, allora prova a usare le protesi campione per scoprire quale dimensione è giusta per te ... La ragione numero uno per una seconda procedura è che a una paziente non piacciono le protesi dopo averle avute ... Anche tu devi fare un po' di ricerca! Scoprite quali sono gli effetti a breve e lungo termine sul corpo, se avrete bisogno di ripetere la chirurgia e quando, la differenza tra le protesi saline e quelle al silicone, e qualsiasi altra cosa che potete ... Il costo della chirurgia delle protesi mammarie può variare, partendo da circa $4000 e salendo a seconda del chirurgo, di dove viene fatto l'intervento e dell'intervento stesso ... Ora che siete meglio informati sulla chirurgia delle protesi mammarie, sarete anche più rilassati se decidete di fare la procedura ...
Cosa sono il Botox, gli iniettabili e i filler
Cosa sono il Botox, gli iniettabili e i filler (estratti)

... Cosa sono le protesi mammarieMentre potreste essere a conoscenza delle più tradizionali protesi mammarie saline e di altre riempite di liquido, potreste non aver sentito parlare dell'ultima innovazione nell'aumento del seno che è comunemente indicata come protesi mammarie "gummy bear" ... Queste speciali protesi in gel di silicone ad alta resistenza prendono il loro nome dal fatto che quando sono tagliate assomigliano alla consistenza delle popolari caramelle gommose ... Inoltre, sono molto meno propensi a spostarsi, rughe, pieghe o increspature nel corso del tempo, cosa che altrimenti può accadere con le protesi saline ... Le protesi mammarie Gummy Bear mantengono la loro forma molto meglio di quelle saline e quindi rimangono in una posizione più eretta nel tempo ... Le protesi al seno con orsetto gommoso sono naturali?Le più recenti protesi mammarie ad orsetto gommoso sono molto naturali al tatto ... Mentre le protesi saline, se riempite troppo, possono sembrare dure, i nuovi modelli in gel non hanno questo problema ... Le nuove protesi al seno sono sicure?Il produttore di questi nuovi dispositivi, Silimed, possiede un certificato ISO 9001 che dimostra che soddisfa gli standard industriali per la produzione di questi dispositivi medici ... Quali dimensioni sono disponibili?Le nuove protesi sono disponibili in tutte le misure fino a una taglia di coppa "DDD" ... Come posso decidere se le nuove protesi mammarie Gummy Bear sono adatte a me?Come per qualsiasi intervento di chirurgia plastica che state considerando, è sempre meglio consultare un chirurgo plastico che sia certificato dal Consiglio Americano di Chirurgia Plastica ...