Poveri

Tag poveri, informazioni sul vocabolo poveri e giochi di parole, frasi, immagini, articoli e libri su poveri, che contengono la parola di dizionario poveri, originali e gratis



Informazioni sulla parola poveri e giochi di parole


Parola di vocabolario poveri, costituita da sei lettere, di cui tre consonanti e tre vocali.

Le lettere che costituiscono la parola sono: p, o, v, e, r, i, ossia una p, una o, una v, una e, una r e una i.

Parola con le lettere invertite: irevop.

Parole che contengono la parola poveri:


Parole che contengono all'interno la parola data: nessuna parola disponibile.

Parole che iniziano con la parola data: poverino (poverino).

Parole che finiscono con la parola data: nessuna parola disponibile.

Parole contenute nella parola poveri:


Parole contenute all'interno della parola data: ove (poveri), over (poveri), ver (poveri).

Parole contenute all'inizio della parola data: nessuna parola disponibile.

Parole contenute alla fine della parola data: veri (poveri).

Anagrammi della parola poveri:

Anagrammi semplici, ottenuti permutando le lettere che compongono la parola, ossia scambiandole di posizione: pervio, previo.

Anagrammi complessi, ottenuti permutando le lettere che compongono la parola ripetendole un diverso numero di volte: nessuna parola disponibile.

Parole ottenute sostituendo una sola lettera della parola poveri:

Nessuna parola ottenuta per sostituzione di una sola lettera della parola data disponibile.

Parole ottenute eliminando una sola lettera della parola poveri:

Nessuna parola ottenuta per eliminazione di una sola lettera della parola data disponibile.

Parole ottenute aggiungendo una sola lettera alla parola poveri:

Nessuna parola ottenuta per aggiunta di una sola lettera alla parola data disponibile.

Sciarade con la parola poveri:

Sciarade semplici, ottenute giustapponendo alla parola altre parole: nessuna parola disponibile.

Nomi di persona e di animali associabili alla parola poveri


Nomi di persona e di animali costituiti da sei lettere, di cui tre consonanti e tre vocali:

Aabish, Aachbo, Aadesh, Aaftab, Aakesh, Aander, Aarden, Aarold, Aarron, Aarthi, Aasher, Aashiq, Aashir, Aatmik, Aaydan, Aayden, Aaydon, Abagil, Abarim, Abasah, Abbaas, Abbasa, Abbeus, Abboid, Abdeel, Abdera, Abdiel, Abedin.

Nomi di persona e di animali costituiti soltanto dalle lettere della parola poveri:

Nessun nome contenente soltanto le lettere della parola data disponibile.

Nomi di persona e di animali costituiti dalle lettere della parola poveri e da altre lettere:

Providence, Providenci, Verophine, Voteporix.

Città associabili alla parola poveri


Nomi di città costituiti da sei lettere, di cui tre consonanti e tre vocali:

Acerno (in provincia di Salerno), Acerra (in provincia di Napoli), Adrano (in provincia di Catania), Affile (in provincia di Roma), Africo (in provincia di Reggio Calabria), Aggius (in provincia di Sassari), Agnone (in provincia di Isernia), Agordo (in provincia di Belluno), Agosta (in provincia di Roma), Alagna (in provincia di Pavia), Alanno (in provincia di Pescara), Alatri (in provincia di Frosinone), Albino (in provincia di Bergamo), Alcamo (in provincia di Trapani), Aldeno (in provincia di Trento), Aldino (in provincia di Bolzano), Alfano (in provincia di Salerno), Allein (in provincia di Aosta), Almese (in provincia di Torino), Alonte (in provincia di Vicenza), Alpago (in provincia di Belluno), Alseno (in provincia di Piacenza), Altare (in provincia di Savona), Altino (in provincia di Chieti), Alvito (in provincia di Frosinone), Amalfi (in provincia di Salerno), Anagni (in provincia di Frosinone), Ancona (in provincia di Ancona), Andali (in provincia di Catanzaro), Andalo (in provincia di Trento), Andora (in provincia di Savona), Andria (in provincia di Barletta-Andria-Trani), Angera (in provincia di Varese), Aprica (in provincia di Sondrio), Arcade (in provincia di Treviso), Arcene (in provincia di Bergamo), Arcola (in provincia di La Spezia).

Nomi di città costituiti soltanto dalle lettere della parola poveri:

Nessuna città contenente soltanto le lettere della parola data disponibile.

Nomi di città costituiti dalle lettere della parola poveri e da altre lettere:

Alluvioni Piovera (in provincia di Alessandria), Appiano sulla strada del vino (in provincia di Bolzano), Arquà Polesine (in provincia di Rovigo), Belvedere di Spinello (in provincia di Crotone), Brovello-Carpugnino (in provincia di Verbano-Cusio-Ossola), Campiglia Cervo (in provincia di Biella), Capoliveri (in provincia di Livorno), Capriate San Gervasio (in provincia di Bergamo), Caprino Veronese (in provincia di Verona), Carapelle Calvisio (in provincia di L'Aquila), Casaletto Vaprio (in provincia di Cremona), Castelfranco Piandiscò (in provincia di Arezzo), Castelnuovo di Porto (in provincia di Roma), Castelvetro Piacentino (in provincia di Piacenza), Cavallino-Treporti (in provincia di Venezia), Cavaria con Premezzo (in provincia di Varese), Certosa di Pavia (in provincia di Pavia), Chiopris-Viscone (in provincia di Udine), Gardone Val Trompia (in provincia di Brescia), Inverso Pinasca (in provincia di Torino), Laterina Pergine Valdarno (in provincia di Arezzo), Marano di Valpolicella (in provincia di Verona), Mareno di Piave (in provincia di Treviso), Maserà di Padova (in provincia di Padova), Melito di Porto Salvo (in provincia di Reggio Calabria), Montecalvo Irpino (in provincia di Avellino), Montecorvino Pugliano (in provincia di Salerno), Negrar di Valpolicella (in provincia di Verona), Pago del Vallo di Lauro (in provincia di Avellino), Palazzo San Gervasio (in provincia di Potenza), Pavullo nel Frignano (in provincia di Modena), Piana di Monte Verna (in provincia di Caserta), Pietramontecorvino (in provincia di Foggia), Pietravairano (in provincia di Caserta), Pieve del Cairo (in provincia di Pavia), Pieve di Bono-Prezzo (in provincia di Trento), Pieve di Cadore (in provincia di Belluno), Pieve Porto Morone (in provincia di Pavia), Pieve Torina (in provincia di Macerata), Pieve Vergonte (in provincia di Verbano-Cusio-Ossola), Piovà Massaia (in provincia di Asti), Piovene Rocchette (in provincia di Vicenza), Piverone (in provincia di Torino), Polverigi (in provincia di Ancona), Ponte San Nicolò (in provincia di Padova), Pontinvrea (in provincia di Savona), Povegliano Veronese (in provincia di Verona), Prato allo Stelvio (in provincia di Bolzano), Pratovecchio Stia (in provincia di Arezzo), Premosello-Chiovenda (in provincia di Verbano-Cusio-Ossola).

Argomenti e tag correlati alla parola poveri


Argomenti che contemplano il tag poveri:

Nessun argomento che contempla il tag disponibile.

Tag correlati al tag poveri:

Nessun tag correlato al tag dato disponibile.


Frasi, immagini, articoli e libri contenenti la parola poveri


Frasi che contengono la parola poveri

Alcune frasi che contengono la parola poveri:

Amore e poveri
L'amore nutre anche i poveri



Libri che contengono la parola poveri

Alcuni libri che contengono la parola poveri:

Fermo e Lucia (pagina 127)
di Alessandro Manzoni (estratti)

... Oltre le elemosine in vitto e in danaro, ch'egli distribuiva (il Tadino afferma che nel suo palazzo due mila poveri ricevevano ogni giorno una capace scodella di riso) aveva l'ingegnoso compassionatore deputati sei preti che girassero a coppia per pigliar cura dei poveri sfiniti per le vie ... Così crescendo sempre il numero dei poveri a misura che la popolazione s'andava scemando era trascorso l'inverno e già avanzata la primavera ... E quei poveri si andavano sempre più condensando nella città; accorrevano la più parte negli alberghi; e avrebbe dovuto essere bene spietato, ma anche ben sicuro il padrone che negasse loro quella ospitalità: quivi giacevano le notti ammucchiati su la paglia, sul letame: le case, le vie si riempivano di malati, di cadaveri, di cenci, e di puzzo: dimodochè si cominciò a temere che alla fame tenesse dietro la contagione ...
I nuovi tartufi
di Francesco Domenico Guerrazzi (estratti)

... O Muzio, noi rendiamo omaggio a te che fosti così operoso membro delle nostre adunanze fraterne, egregio sposo, ottimo padre, eccellente amico, dei poveri soccorritore larghissimo, consolatore degli afflitti… ... Benefattore dei poveri, ponevi da parte per loro le teste dei pesci quando ti eri sazio dei corpi ... Così chiamarono Xenodochia le case destinate a conforto dei pellegrini stanchi dalla via: Orfanotrofia quelle ove gli orfani nudrivansi ed educavansi: Nosocomia le altre per gl'infermi: Ptocotrofia ove i poveri trovavano sostentamento: Gerontocomia ove i vecchi avevano sollievo negli anni estremi della vita: Brefotrofia ove i neonati e gli esposti si accoglievano ...
Storia di un'anima (pagina 22)
di Ambrogio Bazzero (estratti)

... Perchè così presto ho sciupato il mio ideale della Carità? Perchè ho conosciuto l'uomo basso, vigliacco, volgare, neghittoso, ipocrita e stupidamente prolifico? I poveri?—Presto avremo le elezioni politiche ... —Come ti sento, bisogno della mia giovinezza, del mio ingegno, della mia vita!—Lavoro moltissimo pei poveri: ma sento poco la compassione, sento un grande odio per la finzione, per l'inganno, per la umana bestialità! Come gli uomini sono gli autori delle loro sventure! 23 luglio ... —Lavoro molto pei poveri ... A vincere il mio carattere timido penso sempre:—Essi, i poveri, potrebbero trovarsi al mio posto: io, al loro: se io avessi bisogno?—E lavoro… È volgare la mia vita? O Signore, quando leggo la Tua Bibbia, come ancora nel mio avido scetticismo, ho dei momenti di fede gentile! O Signore, perchè mi tormentasti e mi tormenti coll'incertezza? Scriverò a Recoaro per far apparecchiare le camere a mia madre e a me ... Ah se potessi condannarti all'oblio! Ti amai, Ti amai, versai, nelle lettere che ti scrissi, l'anima mia, ti dissi il mio tormento, rinunciai alle prepotenti gioie che mi provocano a' miei anni, studiai, mi dedicai ai poveri, e al mio paese… E Tu? Come mi rispondesti? Tu chi ami? Ah fosti crudele! Ed io perchè amo di acuire così il mio dolore? Vi chiudo nel mobiletto, o pagine tristi, e siate l'ultime che scrivo! C'ingannano i poveri, c'ingannano i preti, e c'ingannano i dottori… ... Tutto è finito?… Coraggio, mi dico, il mio dovere ora è di servire i poveri, è d'esser umile, e di gettare questa penna insulsa… ... —Volevo dicessero:—Quel giovane si è fatto seriissimo, è divenuto il servo dei poveri, è dolce, è pio, è rassegnato ...