Poltrona

Tag poltrona, informazioni sul vocabolo poltrona e giochi di parole, frasi, immagini, articoli e libri su poltrona, che contengono la parola di dizionario poltrona, originali e gratis



Informazioni sulla parola poltrona e giochi di parole


Parola di vocabolario poltrona: sostantivo femminile costituito da otto lettere, di cui cinque consonanti e tre vocali.

Le lettere che costituiscono la parola sono: p, o, l, t, r, o, n, a, ossia una p, due o, una l, una t, una r, una n e una a.

Parola con le lettere invertite: anortlop.

Altre parole di tipo sostantivo femminile costituite da otto lettere, di cui cinque consonanti e tre vocali: barbetta.

Parole che contengono la parola poltrona:

Nessuna parola che contiene la parola data disponibile.

Parole contenute nella parola poltrona:


Parole contenute all'interno della parola data: nessuna parola disponibile.

Parole contenute all'inizio della parola data: poltro (poltrona).

Parole contenute alla fine della parola data: nessuna parola disponibile.

Anagrammi della parola poltrona:

Nessun anagramma della parola data disponibile.

Parole ottenute sostituendo una sola lettera della parola poltrona:


Parole ottenute per sostituzione di una lettera all'interno della parola data: nessuna parola disponibile.

Parole ottenute per sostituzione della lettera iniziale della parola data: nessuna parola disponibile.

Parole ottenute per sostituzione della lettera finale della parola data: poltrone (poltrone).

Parole ottenute eliminando una sola lettera della parola poltrona:

Nessuna parola ottenuta per eliminazione di una sola lettera della parola data disponibile.

Parole ottenute aggiungendo una sola lettera alla parola poltrona:

Nessuna parola ottenuta per aggiunta di una sola lettera alla parola data disponibile.

Sciarade con la parola poltrona:

Nessuna sciarada con la parola data disponibile.

Nomi di persona e di animali associabili alla parola poltrona


Nomi di persona e di animali costituiti da otto lettere, di cui cinque consonanti e tre vocali:

Aballach, Abbigayl, Abbotson, Abbygail, Abbygale, Abdallah, Abdullah, Abenster, Aberthol, Abhidhar, Abhikhya, Abhilash, Abhirath, Abhishek, Abhorson.

Nomi di persona e di animali costituiti soltanto dalle lettere della parola poltrona:

Nessun nome contenente soltanto le lettere della parola data disponibile.

Nomi di persona e di animali costituiti dalle lettere della parola poltrona e da altre lettere:

Perlita Honey, Petronela, Petronella, Petronilla, Pietronella, Portialynn.

Città associabili alla parola poltrona


Nomi di città costituiti da otto lettere, di cui cinque consonanti e tre vocali:

Andretta (in provincia di Avellino), Angrogna (in provincia di Torino).

Nomi di città costituiti soltanto dalle lettere della parola poltrona:

Nessuna città contenente soltanto le lettere della parola data disponibile.

Nomi di città costituiti dalle lettere della parola poltrona e da altre lettere:

Appiano sulla strada del vino (in provincia di Bolzano), Appignano del Tronto (in provincia di Ascoli Piceno), Baratili San Pietro (in provincia di Oristano), Barcellona Pozzo di Gotto (in provincia di Messina), Boffalora sopra Ticino (in provincia di Milano), Campoli del Monte Taburno (in provincia di Benevento), Cantalupo Ligure (in provincia di Alessandria), Capriati a Volturno (in provincia di Caserta), Caronno Pertusella (in provincia di Varese), Carpignano Salentino (in provincia di Lecce), Carpineto della Nora (in provincia di Pescara), Carpineto Sinello (in provincia di Chieti), Casaletto Spartano (in provincia di Salerno), Casalpusterlengo (in provincia di Lodi), Castel San Pietro Romano (in provincia di Roma), Castel San Pietro Terme (in provincia di Bologna), Castelfranco Piandiscò (in provincia di Arezzo), Castelletto sopra Ticino (in provincia di Novara), Castelnuovo di Porto (in provincia di Roma), Castelnuovo Parano (in provincia di Frosinone), Castelvetro Piacentino (in provincia di Piacenza), Castione della Presolana (in provincia di Bergamo), Castrignano del Capo (in provincia di Lecce), Cavallino-Treporti (in provincia di Venezia), Fratta Polesine (in provincia di Rovigo), Gardone Val Trompia (in provincia di Brescia), Laterina Pergine Valdarno (in provincia di Arezzo), Lavena Ponte Tresa (in provincia di Varese), Loiri Porto San Paolo (in provincia di Sassari), Loreto Aprutino (in provincia di Pescara), Monsampolo del Tronto (in provincia di Ascoli Piceno), Montaldo Scarampi (in provincia di Asti), Montalto Carpasio (in provincia di Imperia), Monte San Pietrangeli (in provincia di Fermo), Montecalvo Irpino (in provincia di Avellino), Montecchio Precalcino (in provincia di Vicenza), Montecorvino Pugliano (in provincia di Salerno), Monteforte d'Alpone (in provincia di Verona), Montegrosso Pian Latte (in provincia di Imperia), Montelparo (in provincia di Fermo), Montopoli in Val d'Arno (in provincia di Pisa), Palma di Montechiaro (in provincia di Agrigento), Passignano sul Trasimeno (in provincia di Perugia), Paterno Calabro (in provincia di Cosenza), Paternopoli (in provincia di Avellino), Pescarolo ed Uniti (in provincia di Cremona), Petralia Soprana (in provincia di Palermo), Petralia Sottana (in provincia di Palermo), Pettoranello del Molise (in provincia di Isernia), Pettorano sul Gizio (in provincia di L'Aquila).

Argomenti e tag correlati alla parola poltrona


Argomenti che contemplano il tag poltrona:

grande poltrona.

Tag correlati al tag poltrona:

Nessun tag correlato al tag dato disponibile.


Frasi, immagini, articoli e libri contenenti la parola poltrona


Libri che contengono la parola poltrona

Alcuni libri che contengono la parola poltrona:

L'amore che torna (pagina 74)
di Guido da Verona (estratti)

... prendesse, e tornatovi tosto, fissai per me una poltrona dietro l'altre due, nella fila consecutiva ... La pelliccia di Edoarda, rovesciata su la spalliera della poltrona, toccava quasi le mie ginocchia, e, se mi fossi chinato in avanti, i suoi capelli m'avrebbero sfiorata la fronte ... Allora, per rispondergli, mi chinai un poco su la poltrona di Edoarda e le fui così vicino che mi pareva quasi di toccarla ... Giunti che fummo davanti alla poltrona ove sedeva Edoarda, fingendo di conversare animatamente con una vecchia nobildonna ch'era mezzo sorda, la contessa di Casciano con la più soave ingenuità: — Tu, cara, — le disse — conosci, credo, il conte Guelfo ...
La trovatella di Milano (pagina 3)
di Carolina Invernizio (estratti)

... In un salottino appartato, caldo, elegantissimo di uno dei più sontuosi palazzi di Milano, sdraiato su di una poltrona, stava un uomo di una sessantina d'anni, dal sembiante triste e corrucciato ... E si sdraiò sulla poltrona ad attenderla ... Il conte pallido come un morto, guardò Adriana con uno sguardo fisso e stralunato, mentre colla mano destra increspata, stringeva convulsamente la spalliera della poltrona ... Parve che il conte volesse scagliarsi su di lei, tanto era l'impeto con cui si sollevò dalla poltrona; ma vi ricadde tosto, con un gesto di noncuranza e di disprezzo ...
La vita comincia domani (pagina 27)
di Guido da Verona (estratti)

... braccia e lo portò a giacere nella poltrona Poi riaccese il lume ... Come uno di que' grandi fantocci meccanici che il burattinaio butta sopra una scranna, flaccido e penzolante, quando ha finito di fargli recitare la sua parte, così appariva l'uomo semisdraiato nella fonda poltrona, con il capo recline da un lato, il mento sovra una spalla, le braccia cadenti fuor dai bracciuoli, le gambe divaricate ... L'ombra della poltrona e di quel corpo informe ingombrava il pavimento irraggiato, saliva obliqua per lo zoccolo del muro ... Allora fece automaticamente un giro intorno alla camera, quasi radendo la parete: si fermò presso la finestra, affondò nei buio lo sguardo vacuo, poi retrocesse verso il mezzo della stanza, dov'era coricato il fantoccio tragico nella poltrona profonda, e, fermo in una specie d'insensibilità, rimase a guardarlo ... Su la poltrona il pupazzo tragico si torse, come se avesse dentro un perno che gli permettesse di svitare il busto dal ventre, ...