Pietanza

Tag pietanza, informazioni sul vocabolo pietanza e giochi di parole, frasi, immagini, articoli e libri su pietanza, che contengono la parola di dizionario pietanza, originali e gratis



Informazioni sulla parola pietanza e giochi di parole


Parola di vocabolario pietanza: sostantivo femminile costituito da otto lettere, di cui quattro consonanti e quattro vocali.

Le lettere che costituiscono la parola sono: p, i, e, t, a, n, z, a, ossia una p, una i, una e, una t, due a, una n e una z.

Parola con le lettere invertite: aznateip.

Altre parole di tipo sostantivo femminile costituite da otto lettere, di cui quattro consonanti e quattro vocali: adunanza, aggiunta, allegria, allergia, altalena, angelica, angoscia, anidride, apertura, aspirina, atalanta, bandiera, barriera.

Parole che contengono la parola pietanza:

Nessuna parola che contiene la parola data disponibile.

Parole contenute nella parola pietanza:


Parole contenute all'interno della parola data: eta (pietanza).

Parole contenute all'inizio della parola data: pieta (pietanza).

Parole contenute alla fine della parola data: nessuna parola disponibile.

Anagrammi della parola pietanza:

Anagrammi semplici, ottenuti permutando le lettere che compongono la parola, ossia scambiandole di posizione: nessuna parola disponibile.

Anagrammi complessi, ottenuti permutando le lettere che compongono la parola ripetendole un diverso numero di volte: paziente, pinzetta.

Parole ottenute sostituendo una sola lettera della parola pietanza:

Nessuna parola ottenuta per sostituzione di una sola lettera della parola data disponibile.

Parole ottenute eliminando una sola lettera della parola pietanza:

Nessuna parola ottenuta per eliminazione di una sola lettera della parola data disponibile.

Parole ottenute aggiungendo una sola lettera alla parola pietanza:

Nessuna parola ottenuta per aggiunta di una sola lettera alla parola data disponibile.

Sciarade con la parola pietanza:

Nessuna sciarada con la parola data disponibile.

Nomi di persona e di animali associabili alla parola pietanza


Nomi di persona e di animali costituiti da otto lettere, di cui quattro consonanti e quattro vocali:

A'Majane, Aalliyah, Abadiyah, Abagayle, Abarrane, Abbagail, Abbagale, Abbegail, Abbegale, Abbigael, Abbigail, Abbigale, Abdenour, Abdigani, Abdulahi, Abedabun, Abednego, Abegayle, Abellona, Abellone, Abharika, Abhijaya, Abhijeet, Abhineet, Abhiraja, Abhirati, Abiasaph, Abiathar, Abibecca.

Nomi di persona e di animali costituiti soltanto dalle lettere della parola pietanza:

Nessun nome contenente soltanto le lettere della parola data disponibile.

Nomi di persona e di animali costituiti dalle lettere della parola pietanza e da altre lettere:

Pantzike, Zephanity.

Città associabili alla parola pietanza


Nomi di città costituiti da otto lettere, di cui quattro consonanti e quattro vocali:

Acceglio (in provincia di Cuneo), Accumoli (in provincia di Rieti), Acerenza (in provincia di Potenza), Afragola (in provincia di Napoli), Agazzano (in provincia di Piacenza), Aglientu (in provincia di Sassari), Agnosine (in provincia di Brescia), Agropoli (in provincia di Salerno), Albareto (in provincia di Parma), Alberona (in provincia di Foggia), Albidona (in provincia di Cosenza), Albonese (in provincia di Pavia), Alessano (in provincia di Lecce), Alfedena (in provincia di L'Aquila), Allerona (in provincia di Terni), Altamura (in provincia di Bari), Altidona (in provincia di Fermo), Altivole (in provincia di Treviso), Amandola (in provincia di Fermo), Amatrice (in provincia di Rieti), Ambivere (in provincia di Bergamo), Anacapri (in provincia di Napoli), Ancarano (in provincia di Teramo), Andezeno (in provincia di Torino), Andriano (in provincia di Bolzano), Anghiari (in provincia di Arezzo), Anterivo (in provincia di Bolzano), Apecchio (in provincia di Pesaro e Urbino), Apollosa (in provincia di Benevento), Apricale (in provincia di Imperia), Apricena (in provincia di Foggia), Aramengo (in provincia di Asti), Arcisate (in provincia di Varese), Arconate (in provincia di Milano), Arena Po (in provincia di Pavia), Arenzano (in provincia di Genova), Argelato (in provincia di Bologna), Arguello (in provincia di Cuneo), Arignano (in provincia di Torino), Arizzano (in provincia di Verbano-Cusio-Ossola), Armungia (in provincia di Sud Sardegna), Arnesano (in provincia di Lecce), Assemini (in provincia di Cagliari), Avelengo (in provincia di Bolzano), Avellino (in provincia di Avellino).

Nomi di città costituiti soltanto dalle lettere della parola pietanza:

Nessuna città contenente soltanto le lettere della parola data disponibile.

Nomi di città costituiti dalle lettere della parola pietanza e da altre lettere:

Barcellona Pozzo di Gotto (in provincia di Messina), Berzano di San Pietro (in provincia di Asti), Cortina d'Ampezzo (in provincia di Belluno), Monte Porzio Catone (in provincia di Roma), Pecetto di Valenza (in provincia di Alessandria), Pettorano sul Gizio (in provincia di L'Aquila), Pettorazza Grimani (in provincia di Rovigo), Piazzola sul Brenta (in provincia di Padova), Pietraferrazzana (in provincia di Chieti), Pinzano al Tagliamento (in provincia di Pordenone), Ponte Nizza (in provincia di Pavia), Potenza Picena (in provincia di Macerata), Pozzaglio ed Uniti (in provincia di Cremona), Primiero San Martino di Castrozza (in provincia di Trento), San Pancrazio Salentino (in provincia di Brindisi), San Pietro Clarenza (in provincia di Catania), San Pietro Mosezzo (in provincia di Novara), Torrazza Piemonte (in provincia di Torino), Torre San Patrizio (in provincia di Fermo), Vietri di Potenza (in provincia di Potenza), Ziano Piacentino (in provincia di Piacenza).

Argomenti e tag correlati alla parola pietanza


Argomenti che contemplano il tag pietanza:

Nessun argomento che contempla il tag disponibile.

Tag correlati al tag pietanza:

base, ruolo, cibo, sapiente, preparazione, panna, distintivo.


Frasi, immagini, articoli e libri contenenti la parola pietanza


Immagini che contengono la parola pietanza

Alcune immagini che contengono la parola pietanza:

Pietanza fantasiosa che ricorda un cane triste
Immagine pietanza Pietanza fantasiosa che ricorda un cane triste



Articoli che contengono la parola pietanza

Alcuni articoli che contengono la parola pietanza:

Contorni tipici della Polonia
Contorni tipici della cucina polacca, non solo belli da vedersi e per riempire il piatto ma anche ottimi per sapore e abbinamenti (estratti)

... In Polonia si consumano molto patate e carne, con abbianementi tali da rendere ogni pietanza gustosa ed unica; come avviene anche per molti primi e secondi piatti, le patate assumono un ruolo molto importante nella preparazione di contorni ...