Pettinatura

Tag pettinatura, informazioni sul vocabolo pettinatura e giochi di parole, frasi, immagini, articoli e libri su pettinatura, che contengono la parola di dizionario pettinatura, originali e gratis



Informazioni sulla parola pettinatura e giochi di parole


Parola di vocabolario pettinatura: sostantivo femminile costituito da undici lettere, di cui sei consonanti e cinque vocali.

Le lettere che costituiscono la parola sono: p, e, t, t, i, n, a, t, u, r, a, ossia una p, una e, tre t, una i, una n, due a, una u e una r.

Parola con le lettere invertite: arutanittep.

Altre parole di tipo sostantivo femminile costituite da undici lettere, di cui sei consonanti e cinque vocali: alternativa, aspettativa, beneficenza, besciamella, candidatura, cartilagine, compassione, connessione, conseguenza, convenzione, convinzione.

Parole che contengono la parola pettinatura:

Nessuna parola che contiene la parola data disponibile.

Parole contenute nella parola pettinatura:


Parole contenute all'interno della parola data: tina (pettinatura).

Parole contenute all'inizio della parola data: nessuna parola disponibile.

Parole contenute alla fine della parola data: natura (pettinatura), tura (pettinatura).

Anagrammi della parola pettinatura:

Nessun anagramma della parola data disponibile.

Parole ottenute sostituendo una sola lettera della parola pettinatura:

Nessuna parola ottenuta per sostituzione di una sola lettera della parola data disponibile.

Parole ottenute eliminando una sola lettera della parola pettinatura:

Nessuna parola ottenuta per eliminazione di una sola lettera della parola data disponibile.

Parole ottenute aggiungendo una sola lettera alla parola pettinatura:

Nessuna parola ottenuta per aggiunta di una sola lettera alla parola data disponibile.

Sciarade con la parola pettinatura:

Nessuna sciarada con la parola data disponibile.

Nomi di persona e di animali associabili alla parola pettinatura


Nomi di persona e di animali costituiti da undici lettere, di cui sei consonanti e cinque vocali:

Aaroldethan, Abdulkareem, Abercrombie, Abhayankari, Abhinandana, Abhinivesha, Abundiantus, Aethelflaed, Aghanashini, Agilbertina, Ahtahkakoop, Ahtunowhiho, Ahura Mazda, Ahura-yazda, Airdsgainne, Ajatashatru, Alanicholas, Alejandrina, Aleksanteri.

Nomi di persona e di animali costituiti soltanto dalle lettere della parola pettinatura:

Nessun nome contenente soltanto le lettere della parola data disponibile.

Nomi di persona e di animali costituiti dalle lettere della parola pettinatura e da altre lettere:

Prudentia.

Città associabili alla parola pettinatura


Nomi di città costituiti da undici lettere, di cui sei consonanti e cinque vocali:

Abano Terme (in provincia di Padova), Acquafredda (in provincia di Brescia), Acquasparta (in provincia di Terni), Acqui Terme (in provincia di Alessandria), Alberobello (in provincia di Bari), Albignasego (in provincia di Padova), Alessandria (in provincia di Alessandria), Barbianello (in provincia di Pavia), Battipaglia (in provincia di Salerno), Bentivoglio (in provincia di Bologna), Bernareggio (in provincia di Monza e della Brianza), Biancavilla (in provincia di Catania), Bompensiere (in provincia di Caltanissetta), Borgomanero (in provincia di Novara), Borgomasino (in provincia di Torino), Bortigiadas (in provincia di Sassari), Bova Marina (in provincia di Reggio Calabria), Bracigliano (in provincia di Salerno), Brancaleone (in provincia di Reggio Calabria), Bricherasio (in provincia di Torino), Brusimpiano (in provincia di Varese), Bucchianico (in provincia di Chieti), Buonalbergo (in provincia di Benevento), Buttapietra (in provincia di Verona), Calangianus (in provincia di Sassari), Calopezzati (in provincia di Cosenza), Caltagirone (in provincia di Catania), Caltavuturo (in provincia di Palermo), Campochiaro (in provincia di Campobasso), Campodimele (in provincia di Latina), Campofilone (in provincia di Fermo), Campomarino (in provincia di Campobasso), Campomorone (in provincia di Genova), Camponogara (in provincia di Venezia), Camporgiano (in provincia di Lucca), Capitignano (in provincia di L'Aquila), Capodimonte (in provincia di Viterbo).

Nomi di città costituiti soltanto dalle lettere della parola pettinatura:

Nessuna città contenente soltanto le lettere della parola data disponibile.

Nomi di città costituiti dalle lettere della parola pettinatura e da altre lettere:

Appiano sulla strada del vino (in provincia di Bolzano), Campoli del Monte Taburno (in provincia di Benevento), Cantalupo Ligure (in provincia di Alessandria), Castelnuovo di Porto (in provincia di Roma), Guardia Piemontese (in provincia di Cosenza), Impruneta (in provincia di Firenze), Loreto Aprutino (in provincia di Pescara), Montecorvino Pugliano (in provincia di Salerno), Passignano sul Trasimeno (in provincia di Perugia), Pescarolo ed Uniti (in provincia di Cremona), Pettorano sul Gizio (in provincia di L'Aquila), Piazzola sul Brenta (in provincia di Padova), Pietrabruna (in provincia di Imperia), Pietralunga (in provincia di Perugia), Pré-Saint-Didier (in provincia di Aosta), Ripalta Guerina (in provincia di Cremona), San Pietro di Morubio (in provincia di Verona), San Pietro in Gu (in provincia di Padova), San Pietro in Guarano (in provincia di Cosenza), San Pietro Mussolino (in provincia di Vicenza), Sant'Elia Fiumerapido (in provincia di Frosinone), Sant'Eufemia d'Aspromonte (in provincia di Reggio Calabria), Santa Maria Capua Vetere (in provincia di Caserta), Terranova Sappo Minulio (in provincia di Reggio Calabria).

Argomenti e tag correlati alla parola pettinatura


Argomenti che contemplano il tag pettinatura:

semplice pettinatura.

Tag correlati al tag pettinatura:

taglio, viso, frangia, corto, forma, mento, treccia, francese, tutti, attenzione, elegante, chignon, fermaglio, coda, volto.


Frasi, immagini, articoli e libri contenenti la parola pettinatura


Articoli che contengono la parola pettinatura

Alcuni articoli che contengono la parola pettinatura:

Come scegliere il taglio di capelli
Piccoli consigli su come scegliere il taglio di capelli che più si adatta alla conformazione del nostro viso. (estratti)

... Solitamente il taglio dei capelli accompagna dei cambiamenti radicali nella propria vita, magari un lavoro nuovo o soltanto voglia di novità? Capelli corti, lisci, ricci, mossi troviamo insieme la pettinatura giusta! Se vogliamo mantenere la nostra acconciatura attuale, possiamo apportare delle piccole modifiche, per ravvivare e rendere più sani i nostri capelli ... Le forme del viso e la pettinatura ideale: per il viso ovale, non sorgono molti problemi ... Preferiamo una pettinatura non troppo ordinata ma vaporosa allo stesso tempo ...
La treccia alla francese
La treccia alla francese (estratti)

... Sebbene in alcune occasioni possa essere un look elegante, non tutti i giorni della bella stagione potremo accontentarci di questa pettinatura ... La treccia alla francese è una pettinatura molto elegante che si può usare anche per la partecipazione alle cerimonie più formali, in abbinamento da un abito da sera, ed in tutte le occasioni ... Generalmente è consigliata per i visi allungati più che per quelli tondeggianti, ma non ci sono indicazioni precise, dato che appunto si tratta di una pettinatura versatile, adatta a tutti, capace di dare tocchi di eleganza e stile a chiunque sia in grado di pettinarsi in questo modo ... Eh, sì, perché nonostante la treccia alla francese abbia una lunghissima serie di pregi, e li abbiamo elencati quasi tutti, è una pettinatura che spesso spaventa e a cui si rinuncia, credendo di avere necessariamente bisogno di un parrucchiere o di un'altra persona che ce li possa fare ... Se vogliamo possiamo togliere all'ultimo un ciuffetto che ci cada sul viso, ottimo per chi ha un viso tondo o con le mandibole pronunciate: in questo modo la nostra pettinatura sarà perfetta ...
Lo chignon
Lo chignon (estratti)

... Lo chignon, pettinatura tipicamente francese come suggerisce lo stesso nome, è tra le acconciature più diffuse per le cerimonie formali ed è tra le scelte più diffuse delle spose, anche perché in questo modo è facile posizionare il classico velo da sposa ... Lo chignon è dunque una pettinatura che raccoglie tutti i capelli, come se fosse una coda, ma è in alto ed è di forma rotonda: esistono varie tipologie di chignon, adatte a tutti i tipi di volto e ai gusti di tutte le donne ... Dunque è una pettinatura che bisogna saper trasformare in elegante, e che non necessariamente lo è: a volte si preferisce alla coda alta perché non cadrà nessuna ciocca sulla schiena e sul collo, quindi il nostro fastidio sarà minimo ... Se il problema non è il fermaglio, usiamo la notissima lacca per capelli per fermare la pettinatura: non sporcherà i capelli, che comunque dopo sarà preferibile sciacquare rapidamente, ma allo stesso tempo eviterà grandi danni alla nostra acconciatura ... Lo chignon è una grande pettinatura, bella, elegante e consigliata in tutte le occasioni: sfuttiamola, anche perché si può fare da casa! ...