Peperoncino
Tag peperoncino, informazioni sul vocabolo peperoncino e giochi di parole, frasi, immagini, articoli e libri su peperoncino, che contengono la parola di dizionario peperoncino, originali e gratis
Informazioni sulla parola peperoncino e giochi di parole |
Parola di vocabolario peperoncino: sostantivo maschile costituito da undici lettere, di cui sei consonanti e cinque vocali. Le lettere che costituiscono la parola sono: p, e, p, e, r, o, n, c, i, n, o, ossia due p, due e, una r, due o, due n, una c e una i. Parola con le lettere invertite: onicnorepep. Altre parole di tipo sostantivo maschile costituite da undici lettere, di cui sei consonanti e cinque vocali: agriturismo, allenamento, allevamento, atterraggio, avvilimento, battelliere, benefattore, bicarbonato, bicchierino, cancelliere, cavalluccio, colesterolo, commissario, consigliere, contenitore. Parole che contengono la parola peperoncino:Nessuna parola che contiene la parola data disponibile. Parole contenute nella parola peperoncino:Parole contenute all'interno della parola data: ero (pep eroncino), per (pe peroncino), pero (pe peroncino). Parole contenute all'inizio della parola data: pepe ( peperoncino). Parole contenute alla fine della parola data: ino (peperonc ino), oncino (peper oncino). Anagrammi della parola peperoncino:Anagrammi semplici, ottenuti permutando le lettere che compongono la parola, ossia scambiandole di posizione: nessuna parola disponibile. Anagrammi complessi, ottenuti permutando le lettere che compongono la parola ripetendole un diverso numero di volte: riconcepire. Parole ottenute sostituendo una sola lettera della parola peperoncino:Nessuna parola ottenuta per sostituzione di una sola lettera della parola data disponibile. Parole ottenute eliminando una sola lettera della parola peperoncino:Nessuna parola ottenuta per eliminazione di una sola lettera della parola data disponibile. Parole ottenute aggiungendo una sola lettera alla parola peperoncino:Nessuna parola ottenuta per aggiunta di una sola lettera alla parola data disponibile. Sciarade con la parola peperoncino:Nessuna sciarada con la parola data disponibile. Nomi di persona e di animali associabili alla parola peperoncino |
Nomi di persona e di animali costituiti da undici lettere, di cui sei consonanti e cinque vocali:Aaroldethan, Abdulkareem, Abercrombie, Abhayankari, Abhinandana, Abhinivesha, Abundiantus, Aethelflaed, Aghanashini, Agilbertina, Ahtahkakoop, Ahtunowhiho, Ahura Mazda, Ahura-yazda, Airdsgainne, Ajatashatru, Alanicholas, Alejandrina, Aleksanteri. Nomi di persona e di animali costituiti soltanto dalle lettere della parola peperoncino:Nessun nome contenente soltanto le lettere della parola data disponibile. Nomi di persona e di animali costituiti dalle lettere della parola peperoncino e da altre lettere:Christophene, Christophine, Cristophine, Crystophine, Mini Cooper, Princeton, Providence, Providenci, Prudencio. Città associabili alla parola peperoncino |
Nomi di città costituiti da undici lettere, di cui sei consonanti e cinque vocali:Abano Terme (in provincia di Padova), Acquafredda (in provincia di Brescia), Acquasparta (in provincia di Terni), Acqui Terme (in provincia di Alessandria), Alberobello (in provincia di Bari), Albignasego (in provincia di Padova), Alessandria (in provincia di Alessandria), Barbianello (in provincia di Pavia), Battipaglia (in provincia di Salerno), Bentivoglio (in provincia di Bologna), Bernareggio (in provincia di Monza e della Brianza), Biancavilla (in provincia di Catania), Bompensiere (in provincia di Caltanissetta), Borgomanero (in provincia di Novara), Borgomasino (in provincia di Torino), Bortigiadas (in provincia di Sassari), Bova Marina (in provincia di Reggio Calabria), Bracigliano (in provincia di Salerno), Brancaleone (in provincia di Reggio Calabria), Bricherasio (in provincia di Torino), Brusimpiano (in provincia di Varese), Bucchianico (in provincia di Chieti), Buonalbergo (in provincia di Benevento), Buttapietra (in provincia di Verona), Calangianus (in provincia di Sassari), Calopezzati (in provincia di Cosenza), Caltagirone (in provincia di Catania), Caltavuturo (in provincia di Palermo), Campochiaro (in provincia di Campobasso), Campodimele (in provincia di Latina), Campofilone (in provincia di Fermo), Campomarino (in provincia di Campobasso), Campomorone (in provincia di Genova), Camponogara (in provincia di Venezia), Camporgiano (in provincia di Lucca), Capitignano (in provincia di L'Aquila), Capodimonte (in provincia di Viterbo). Nomi di città costituiti soltanto dalle lettere della parola peperoncino:Picerno (in provincia di Potenza), Precenicco (in provincia di Udine). Nomi di città costituiti dalle lettere della parola peperoncino e da altre lettere:Barcellona Pozzo di Gotto (in provincia di Messina), Brovello-Carpugnino (in provincia di Verbano-Cusio-Ossola), Campo di Trens (in provincia di Bolzano), Campoli del Monte Taburno (in provincia di Benevento), Campolongo Maggiore (in provincia di Venezia), Camporotondo di Fiastrone (in provincia di Macerata), Cantalupo Ligure (in provincia di Alessandria), Caprese Michelangelo (in provincia di Arezzo), Capri Leone (in provincia di Messina), Capriano del Colle (in provincia di Brescia), Capriate San Gervasio (in provincia di Bergamo), Caprino Bergamasco (in provincia di Bergamo), Caprino Veronese (in provincia di Verona), Caramagna Piemonte (in provincia di Cuneo), Carpaneto Piacentino (in provincia di Piacenza), Carpignano Salentino (in provincia di Lecce), Carpignano Sesia (in provincia di Novara), Carpineto della Nora (in provincia di Pescara), Carpineto Romano (in provincia di Roma), Carpineto Sinello (in provincia di Chieti), Carpinone (in provincia di Isernia), Casorate Sempione (in provincia di Varese), Castel San Pietro Romano (in provincia di Roma), Castel San Pietro Terme (in provincia di Bologna), Castelfranco Piandiscò (in provincia di Arezzo), Castelletto sopra Ticino (in provincia di Novara), Castelnuovo di Porto (in provincia di Roma), Castelvetro Piacentino (in provincia di Piacenza), Castione della Presolana (in provincia di Bergamo), Castrignano del Capo (in provincia di Lecce), Cavallino-Treporti (in provincia di Venezia), Cavaria con Premezzo (in provincia di Varese), Chiopris-Viscone (in provincia di Udine), Copertino (in provincia di Lecce), Cortina d'Ampezzo (in provincia di Belluno), Crespina Lorenzana (in provincia di Pisa), Crespino (in provincia di Rovigo), Inverso Pinasca (in provincia di Torino), Loro Piceno (in provincia di Macerata), Marano di Valpolicella (in provincia di Verona), Monsampietro Morico (in provincia di Fermo), Monte Compatri (in provincia di Roma), Monte di Procida (in provincia di Napoli), Monte Porzio Catone (in provincia di Roma), Montecalvo Irpino (in provincia di Avellino), Montecchio Precalcino (in provincia di Vicenza), Montecorvino Pugliano (in provincia di Salerno), Nardodipace (in provincia di Vibo Valentia), Negrar di Valpolicella (in provincia di Verona), Nocera Superiore (in provincia di Salerno). Argomenti e tag correlati alla parola peperoncino |
Frasi, immagini, articoli e libri contenenti la parola peperoncino |
Frasi che contengono la parola peperoncinoAlcune frasi che contengono la parola peperoncino:
Donne come il peperoncino
Le donne sono come il peperoncino: sono buone, sono focose, sono piccanti, ma possono anche essere molto irritanti
|
Articoli che contengono la parola peperoncinoAlcuni articoli che contengono la parola peperoncino:
San Valentino, peperoncino e cibi afrodisiaci
Festeggiare il San Valentino magari con una cena a base di cibi afrodisiaci, primo fra tutti il peperoncino. Vediamo come preparare dei cioccolatini afrodisiaci. (estratti)
... Vogliamo suggerire un menu di San Valentino adatto all'occasione, a base di alimenti, da sempre considerati afrodisiaci, come il peperoncino e la cioccolata ... Il peperoncino contiene la capsaicina, che stimola le terminazioni nervose, e noi, lo mettiamo nella nostra classifica personale al primo posto, anche perché questa spezia è molto utilizzata in cucina, per molte pietanze, dai primi ai dolci, come la cioccolata al peperoncino e rum ... Come preparare i cioccolatini al peperoncino e rum: mettiamo 280 g di panna in un pentolino, con un pizzico di peperoncino ...
|
|