Palagio
Tag palagio, informazioni sul vocabolo palagio e giochi di parole, frasi, immagini, articoli e libri su palagio, che contengono la parola di dizionario palagio, originali e gratis
Informazioni sulla parola palagio e giochi di parole |
Parola di vocabolario palagio, costituita da sette lettere, di cui tre consonanti e quattro vocali.
Le lettere che costituiscono la parola sono: p, a, l, a, g, i, o, ossia una p, due a, una l, una g, una i e una o.
Parola con le lettere invertite: oigalap.
Parole che contengono la parola palagio:Nessuna parola che contiene la parola data disponibile.
Parole contenute nella parola palagio: Parole contenute all'interno della parola data: ala (palagio).
Parole contenute all'inizio della parola data: pala (palagio).
Parole contenute alla fine della parola data: agio (palagio).
Anagrammi della parola palagio:Nessun anagramma della parola data disponibile.
Parole ottenute sostituendo una sola lettera della parola palagio: Parole ottenute per sostituzione di una lettera all'interno della parola data: patagio (patagio).
Parole ottenute per sostituzione della lettera iniziale della parola data: nessuna parola disponibile.
Parole ottenute per sostituzione della lettera finale della parola data: nessuna parola disponibile.
Parole ottenute eliminando una sola lettera della parola palagio: Parole ottenute per eliminazione di una lettera all'interno della parola data: plagio (palagio).
Parole ottenute per eliminazione della lettera iniziale della parola data: nessuna parola disponibile.
Parole ottenute per eliminazione della lettera finale della parola data: nessuna parola disponibile.
Parole ottenute aggiungendo una sola lettera alla parola palagio: Parole ottenute per aggiunta di una lettera all'interno della parola data: parlagio (parlagio).
Parole ottenute per aggiunta di una lettera all'inizio della parola data: nessuna parola disponibile.
Parole ottenute per aggiunta di una lettera alla fine della parola data: nessuna parola disponibile.
Sciarade con la parola palagio:Nessuna sciarada con la parola data disponibile.Nomi di persona e di animali associabili alla parola palagio |
Nomi di persona e di animali costituiti da sette lettere, di cui tre consonanti e quattro vocali:Aabidah, Aabirah, Aaditva, Aafreen, Aakifah, Aakilah, Aaleyah, Aalimah, Aaliyah, Aamilah, Aaminah, Aamirah, Aanisah, Aaqilah, Aarifah, Aarisha, Aaryona, Aashrai, Aasimah, Aasiyah, Aatikah, Aatiqah, Aatirah, Abadeus, Abadiah, Abadine, Abagael, Abagail, Abagale, Abayomi, Abdieso, Abeedah, Abeerah, Abegail. Nomi di persona e di animali costituiti soltanto dalle lettere della parola palagio:Nessun nome contenente soltanto le lettere della parola data disponibile. Nomi di persona e di animali costituiti dalle lettere della parola palagio e da altre lettere:Giampaolo, Gianpaolo, Pelagios, Philogan. Città associabili alla parola palagio |
Nomi di città costituiti da sette lettere, di cui tre consonanti e quattro vocali:Abriola (in provincia di Potenza), Accadia (in provincia di Foggia), Acciano (in provincia di L'Aquila), Acquaro (in provincia di Vibo Valentia), Adelfia (in provincia di Bari), Agerola (in provincia di Napoli), Agliana (in provincia di Pistoia), Ailoche (in provincia di Biella), Airasca (in provincia di Torino), Alassio (in provincia di Savona), Albiano (in provincia di Trento), Albiate (in provincia di Monza e della Brianza), Albinea (in provincia di Reggio nell'Emilia), Albiolo (in provincia di Como), Alimena (in provincia di Palermo), Alserio (in provincia di Como), Altilia (in provincia di Cosenza), Alviano (in provincia di Terni), Amantea (in provincia di Cosenza), Amaroni (in provincia di Catanzaro), Amaseno (in provincia di Frosinone), Ameglia (in provincia di La Spezia), Amorosi (in provincia di Benevento), Angiari (in provincia di Verona), Aprilia (in provincia di Latina), Aragona (in provincia di Agrigento), Arborea (in provincia di Oristano), Arborio (in provincia di Vercelli), Arcevia (in provincia di Ancona), Ardauli (in provincia di Oristano), Ardesio (in provincia di Bergamo), Ariccia (in provincia di Roma), Arielli (in provincia di Chieti), Arienzo (in provincia di Caserta). Nomi di città costituiti soltanto dalle lettere della parola palagio:Gallipoli (in provincia di Lecce). Nomi di città costituiti dalle lettere della parola palagio e da altre lettere:Agropoli (in provincia di Salerno), Alpignano (in provincia di Torino), Altopiano della Vigolana (in provincia di Trento), Anzano di Puglia (in provincia di Foggia), Appiano Gentile (in provincia di Como), Appignano del Tronto (in provincia di Ascoli Piceno), Aprigliano (in provincia di Cosenza), Arquà Polesine (in provincia di Rovigo), Bagno a Ripoli (in provincia di Firenze), Bagnoli di Sopra (in provincia di Padova), Bagnoli Irpino (in provincia di Avellino), Bagnolo di Po (in provincia di Rovigo), Bagnolo in Piano (in provincia di Reggio nell'Emilia), Bagnolo Piemonte (in provincia di Cuneo), Barcellona Pozzo di Gotto (in provincia di Messina), Brallo di Pregola (in provincia di Pavia), Brovello-Carpugnino (in provincia di Verbano-Cusio-Ossola), Campagnola Emilia (in provincia di Reggio nell'Emilia), Campiglia Cervo (in provincia di Biella), Campiglione Fenile (in provincia di Torino), Campo Ligure (in provincia di Genova), Campogalliano (in provincia di Modena), Campolongo Maggiore (in provincia di Venezia), Campolongo Tapogliano (in provincia di Udine), Canosa di Puglia (in provincia di Barletta-Andria-Trani), Cantalupo Ligure (in provincia di Alessandria), Cappella Maggiore (in provincia di Treviso), Caprese Michelangelo (in provincia di Arezzo), Capriglio (in provincia di Asti), Carpignano Salentino (in provincia di Lecce), Casalvecchio di Puglia (in provincia di Foggia), Castagnole Piemonte (in provincia di Torino), Castelfranco Piandiscò (in provincia di Arezzo), Castiglione dei Pepoli (in provincia di Bologna), Castiglione della Pescaia (in provincia di Grosseto), Castrignano del Capo (in provincia di Lecce), Chies d'Alpago (in provincia di Belluno), Civitella Paganico (in provincia di Grosseto), Fogliano Redipuglia (in provincia di Gorizia), Fossalta di Portogruaro (in provincia di Venezia), Fuipiano Valle Imagna (in provincia di Bergamo), Gadesco-Pieve Delmona (in provincia di Cremona), Gagliano del Capo (in provincia di Lecce), Gardone Val Trompia (in provincia di Brescia), Gazoldo degli Ippoliti (in provincia di Mantova), Gerre de' Caprioli (in provincia di Cremona), Giffoni Valle Piana (in provincia di Salerno), Giugliano in Campania (in provincia di Napoli), Gropello Cairoli (in provincia di Pavia), Joppolo Giancaxio (in provincia di Agrigento). Argomenti e tag correlati alla parola palagio |
Argomenti che contemplano il tag palagio:Nessun argomento che contempla il tag disponibile.
Tag correlati al tag palagio:Nessun tag correlato al tag dato disponibile.Frasi, immagini, articoli e libri contenenti la parola palagio |
Libri che contengono la parola palagioAlcuni libri che contengono la parola palagio:
Decameron (pagina 170)
di Giovanni Boccaccio (estratti)
... E fatto fare un palagio simile a quello di Natan, cominciò a fare le più smisurate cortesie che mai facesse alcuno altro a chi andava o veniva per quindi; e sanza dubbio in piccol tempo assai divenne famoso ... Ora avvenne un giorno che dimorando il giovane tutto solo nella corte del suo palagio, una feminella entrata dentro per una delle porti del palagio gli domandò limosina e ebbela; e ritornata per la seconda porta pure a lui, ancora l'ebbe e così successivamente insino alla duodecima; e la tredecima volta tornata, disse Mitridanes: “Buona femina, tu se' assai sollicita a questo tuo dimandare” e nondimeno le fece limosina ... La vecchierella, udita questa parola, disse: “O liberalità di Natan, quanto se' tu maravigliosa ché per trentadue porti che ha il suo palagio, sì come questo, entrata e domandatagli limosina, mai da lui, che egli mostrasse, riconosciuta non fui e sempre l'ebbi: e qui non venuta ancora se non per tredici e riconosciuta e proverbiata sono ...
|
|