Ottica
Tag ottica, informazioni sul vocabolo ottica e giochi di parole, frasi, immagini, articoli e libri su ottica, che contengono la parola di dizionario ottica, originali e gratis
Informazioni sulla parola ottica e giochi di parole |
Parola di vocabolario ottica: sostantivo femminile costituito da sei lettere, di cui tre consonanti e tre vocali. Le lettere che costituiscono la parola sono: o, t, t, i, c, a, ossia una o, due t, una i, una c e una a. Parola con le lettere invertite: acitto. Altre parole di tipo sostantivo femminile costituite da sei lettere, di cui tre consonanti e tre vocali: alzata, anatra, ancona, angela, angora, aperta, attesa, averla, banana, bautta, befana, bestia, bianca, bibbia, biella, boccia. Parole che contengono la parola ottica:Nessuna parola che contiene la parola data disponibile. Parole contenute nella parola ottica:Parole contenute all'interno della parola data: tic (ot tica). Parole contenute all'inizio della parola data: nessuna parola disponibile. Parole contenute alla fine della parola data: nessuna parola disponibile. Anagrammi della parola ottica:Anagrammi semplici, ottenuti permutando le lettere che compongono la parola, ossia scambiandole di posizione: attico, tacito. Anagrammi complessi, ottenuti permutando le lettere che compongono la parola ripetendole un diverso numero di volte: cotica, oocita, toccai. Parole ottenute sostituendo una sola lettera della parola ottica:Parole ottenute per sostituzione di una lettera all'interno della parola data: ortica ( or tica). Parole ottenute per sostituzione della lettera iniziale della parola data: nessuna parola disponibile. Parole ottenute per sostituzione della lettera finale della parola data: nessuna parola disponibile. Parole ottenute eliminando una sola lettera della parola ottica:Nessuna parola ottenuta per eliminazione di una sola lettera della parola data disponibile. Parole ottenute aggiungendo una sola lettera alla parola ottica:Nessuna parola ottenuta per aggiunta di una sola lettera alla parola data disponibile. Sciarade con la parola ottica:Nessuna sciarada con la parola data disponibile. Nomi di persona e di animali associabili alla parola ottica |
Nomi di persona e di animali costituiti da sei lettere, di cui tre consonanti e tre vocali:Aabish, Aachbo, Aadesh, Aaftab, Aakesh, Aander, Aarden, Aarold, Aarron, Aarthi, Aasher, Aashiq, Aashir, Aatmik, Aaydan, Aayden, Aaydon, Abagil, Abarim, Abasah, Abbaas, Abbasa, Abbeus, Abboid, Abdeel, Abdera, Abdiel, Abedin. Nomi di persona e di animali costituiti soltanto dalle lettere della parola ottica:Cotia, Tacito. Nomi di persona e di animali costituiti dalle lettere della parola ottica e da altre lettere:Actaeonis, Actoris, Anastacio, Annunciato, Antinanco, Antiochus, Aristocles, Atticotts, Bhictoria, Biscotta, Cairistiona, Caitonna, Caitrìona, Caitriona, Calington, Calisto, Calixto, Callisto, Caointean, Capitolina, Capitoline, Capitolino, Carlito, Carlitos, Carnation, Cathaoir, Catholine, Cationa, Cationna, Catori, Catotigernos, Catraoine, Catriona, Catrionna, Catutigernos, Charito, Charity Jo, Chiratidzo, Chittatosh, Chonguita, Christavo, Christiano, Christiona, Christionna, Christionya, Christovao, Cihuaton, Cionnaith, Ciorstaidh, Clotilda. Città associabili alla parola ottica |
Nomi di città costituiti da sei lettere, di cui tre consonanti e tre vocali:Acerno (in provincia di Salerno), Acerra (in provincia di Napoli), Adrano (in provincia di Catania), Affile (in provincia di Roma), Africo (in provincia di Reggio Calabria), Aggius (in provincia di Sassari), Agnone (in provincia di Isernia), Agordo (in provincia di Belluno), Agosta (in provincia di Roma), Alagna (in provincia di Pavia), Alanno (in provincia di Pescara), Alatri (in provincia di Frosinone), Albino (in provincia di Bergamo), Alcamo (in provincia di Trapani), Aldeno (in provincia di Trento), Aldino (in provincia di Bolzano), Alfano (in provincia di Salerno), Allein (in provincia di Aosta), Almese (in provincia di Torino), Alonte (in provincia di Vicenza), Alpago (in provincia di Belluno), Alseno (in provincia di Piacenza), Altare (in provincia di Savona), Altino (in provincia di Chieti), Alvito (in provincia di Frosinone), Amalfi (in provincia di Salerno), Anagni (in provincia di Frosinone), Ancona (in provincia di Ancona), Andali (in provincia di Catanzaro), Andalo (in provincia di Trento), Andora (in provincia di Savona), Andria (in provincia di Barletta-Andria-Trani), Angera (in provincia di Varese), Aprica (in provincia di Sondrio), Arcade (in provincia di Treviso), Arcene (in provincia di Bergamo), Arcola (in provincia di La Spezia). Nomi di città costituiti soltanto dalle lettere della parola ottica:Nessuna città contenente soltanto le lettere della parola data disponibile. Nomi di città costituiti dalle lettere della parola ottica e da altre lettere:Abbadia Cerreto (in provincia di Lodi), Abetone Cutigliano (in provincia di Pistoia), Aci Castello (in provincia di Catania), Aci Sant'Antonio (in provincia di Catania), Acquaviva delle Fonti (in provincia di Bari), Agrate Conturbia (in provincia di Novara), Alessandria del Carretto (in provincia di Cosenza), Alice Castello (in provincia di Vercelli), Altopascio (in provincia di Lucca), Anticoli Corrado (in provincia di Roma), Antrona Schieranco (in provincia di Verbano-Cusio-Ossola), Arlena di Castro (in provincia di Viterbo), Ascoli Satriano (in provincia di Foggia), Aviatico (in provincia di Bergamo), Barcellona Pozzo di Gotto (in provincia di Messina), Bernate Ticino (in provincia di Milano), Boffalora sopra Ticino (in provincia di Milano), Bolzano Vicentino (in provincia di Vicenza), Borghetto d'Arroscia (in provincia di Imperia), Boschi Sant'Anna (in provincia di Verona), Briatico (in provincia di Vibo Valentia), Brignano-Frascata (in provincia di Alessandria), Buonabitacolo (in provincia di Salerno), Cagnano Amiterno (in provincia di L'Aquila), Cairo Montenotte (in provincia di Savona), Calabritto (in provincia di Avellino), Calasca-Castiglione (in provincia di Verbano-Cusio-Ossola), Calatabiano (in provincia di Catania), Calcinato (in provincia di Brescia), Caldaro sulla strada del vino (in provincia di Bolzano), Calolziocorte (in provincia di Lecco), Calopezzati (in provincia di Cosenza), Caltagirone (in provincia di Catania), Calvi Risorta (in provincia di Caserta), Camino al Tagliamento (in provincia di Udine), Camisano Vicentino (in provincia di Vicenza), Campagnatico (in provincia di Grosseto), Campello sul Clitunno (in provincia di Perugia), Campione d'Italia (in provincia di Como), Campitello di Fassa (in provincia di Trento), Campo di Trens (in provincia di Bolzano), Campo San Martino (in provincia di Padova), Campobello di Licata (in provincia di Agrigento), Campodipietra (in provincia di Campobasso), Campofelice di Fitalia (in provincia di Palermo), Campofiorito (in provincia di Palermo), Campoli del Monte Taburno (in provincia di Benevento), Campolieto (in provincia di Campobasso), Campolongo Tapogliano (in provincia di Udine), Camporotondo di Fiastrone (in provincia di Macerata). Argomenti e tag correlati alla parola ottica |
Argomenti che contemplano il tag ottica:Nessun argomento che contempla il tag disponibile.
Tag correlati al tag ottica:Nessun tag correlato al tag dato disponibile.Frasi, immagini, articoli e libri contenenti la parola ottica |
Frasi che contengono la parola otticaAlcune frasi che contengono la parola ottica:
San Valentino non basta per amore perduto
Non ti basterà San Valentino per riconquistare il tuo amore perduto se non entri nell'ottica che ogni giorno dovrebbe per te essere quello di San Valentino
|
Il mare più lontano
Il mare più lontano sembra molto spesso migliore del mare che si ha vicino, nell'ottica che spesso si desidera ciò che non si ha, anche se è migliore di ciò che non si ha
|
|