Notaio
Tag notaio, informazioni sul vocabolo notaio e giochi di parole, frasi, immagini, articoli e libri su notaio, che contengono la parola di dizionario notaio, originali e gratis
Informazioni sulla parola notaio e giochi di parole |
Parola di vocabolario notaio: sostantivo maschile costituito da sei lettere, di cui due consonanti e quattro vocali. Le lettere che costituiscono la parola sono: n, o, t, a, i, o, ossia una n, due o, una t, una a e una i. Parola con le lettere invertite: oiaton. Altre parole di tipo sostantivo maschile costituite da sei lettere, di cui due consonanti e quattro vocali: ariete. Parole che contengono la parola notaio:Nessuna parola che contiene la parola data disponibile. Parole contenute nella parola notaio:Parole contenute all'interno della parola data: tai (no taio). Parole contenute all'inizio della parola data: nota ( notaio). Parole contenute alla fine della parola data: aio (not aio). Anagrammi della parola notaio:Anagrammi semplici, ottenuti permutando le lettere che compongono la parola, ossia scambiandole di posizione: nessuna parola disponibile. Anagrammi complessi, ottenuti permutando le lettere che compongono la parola ripetendole un diverso numero di volte: atonia, attino, inatto, innato, titano. Parole ottenute sostituendo una sola lettera della parola notaio:Parole ottenute per sostituzione di una lettera all'interno della parola data: notaro ( notar o). Parole ottenute per sostituzione della lettera iniziale della parola data: nessuna parola disponibile. Parole ottenute per sostituzione della lettera finale della parola data: nessuna parola disponibile. Parole ottenute eliminando una sola lettera della parola notaio:Nessuna parola ottenuta per eliminazione di una sola lettera della parola data disponibile. Parole ottenute aggiungendo una sola lettera alla parola notaio:Nessuna parola ottenuta per aggiunta di una sola lettera alla parola data disponibile. Sciarade con la parola notaio:Nessuna sciarada con la parola data disponibile. Nomi di persona e di animali associabili alla parola notaio |
Nomi di persona e di animali costituiti da sei lettere, di cui due consonanti e quattro vocali:Aadeel, Aadila, Aafiya, Aaghaa, Aalase, Aaliah, Aalion, Aalona, Aamaal, Aamani, Aamina, Aamira, Aapeli, Aarena, Aarona, Aatami, Aatoon, Aazaad. Nomi di persona e di animali costituiti soltanto dalle lettere della parola notaio:António, Antionio, Antiono, Antoni, Antonia, Antoniana, Antoniata, Antonin, Antonina, Antonino, Antonio, Ianto, Ionatan, Tonia. Nomi di persona e di animali costituiti dalle lettere della parola notaio e da altre lettere:Aani Fatimah Khatoon, Actaeonis, Agostina, Agostinha, Agostinho, Agostino, Ahtunowhiho, Alastriona, Albertino, Altino, Altonio, Altonious, Altonita, Anastacio, Anastasio, Anastasios, Anastoshia, Anatoli, Anatolii, Anatolio, Anatolios, Anatolius, Anatoliy, Angelito, Aniketos, Aniston, Anitadora, Anntoniett, Annunciato, Anthonio, Anthonios, Anthonique, Anthony-Austin, Antigone, Antigonos, Antigonus, Antinanco, Antinko, Antiochus, Antione, Antionea, Antionette, Antiope, Antipatros, Antipholus, Antobriela, Antoine, Antoine-Matthew, Antoinetta, Antonibeau. Città associabili alla parola notaio |
Nomi di città costituiti da sei lettere, di cui due consonanti e quattro vocali:Aidone (in provincia di Enna), Aielli (in provincia di L'Aquila), Ailano (in provincia di Caserta), Airola (in provincia di Benevento), Airole (in provincia di Imperia), Airuno (in provincia di Lecco), Aisone (in provincia di Cuneo), Alezio (in provincia di Lecce), Aliano (in provincia di Matera), Amelia (in provincia di Terni), Aquara (in provincia di Salerno), Aquino (in provincia di Frosinone), Aradeo (in provincia di Lecce). Nomi di città costituiti soltanto dalle lettere della parola notaio:Taino (in provincia di Varese). Nomi di città costituiti dalle lettere della parola notaio e da altre lettere:Abbadia San Salvatore (in provincia di Siena), Abetone Cutigliano (in provincia di Pistoia), Aci Sant'Antonio (in provincia di Catania), Acquaviva delle Fonti (in provincia di Bari), Adrara San Martino (in provincia di Bergamo), Agliano Terme (in provincia di Asti), Agrate Conturbia (in provincia di Novara), Agrigento (in provincia di Agrigento), Alessandria del Carretto (in provincia di Cosenza), Alfiano Natta (in provincia di Alessandria), Alta Val Tidone (in provincia di Piacenza), Altavilla Monferrato (in provincia di Alessandria), Altidona (in provincia di Fermo), Altino (in provincia di Chieti), Altopiano della Vigolana (in provincia di Trento), Andalo Valtellino (in provincia di Sondrio), Anterivo (in provincia di Bolzano), Anticoli Corrado (in provincia di Roma), Antignano (in provincia di Asti), Antillo (in provincia di Messina), Antonimina (in provincia di Reggio Calabria), Antrona Schieranco (in provincia di Verbano-Cusio-Ossola), Appiano Gentile (in provincia di Como), Appiano sulla strada del vino (in provincia di Bolzano), Appignano del Tronto (in provincia di Ascoli Piceno), Arlena di Castro (in provincia di Viterbo), Ascoli Satriano (in provincia di Foggia), Asigliano Veneto (in provincia di Vicenza), Attigliano (in provincia di Terni), Azzano d'Asti (in provincia di Asti), Bagnoli del Trigno (in provincia di Isernia), Bagnolo Piemonte (in provincia di Cuneo), Bagnolo San Vito (in provincia di Mantova), Baldissero Torinese (in provincia di Torino), Balestrino (in provincia di Savona), Baratili San Pietro (in provincia di Oristano), Barberino Tavarnelle (in provincia di Firenze), Barcellona Pozzo di Gotto (in provincia di Messina), Bardineto (in provincia di Savona), Bassano in Teverina (in provincia di Viterbo), Bastia Mondovì (in provincia di Cuneo), Belmonte del Sannio (in provincia di Isernia), Belmonte in Sabina (in provincia di Rieti), Berbenno di Valtellina (in provincia di Sondrio), Bergantino (in provincia di Rovigo), Bernate Ticino (in provincia di Milano), Berzano di San Pietro (in provincia di Asti), Berzano di Tortona (in provincia di Alessandria), Bistagno (in provincia di Alessandria), Boffalora sopra Ticino (in provincia di Milano). Argomenti e tag correlati alla parola notaio |
Argomenti che contemplano il tag notaio:Nessun argomento che contempla il tag disponibile.
Tag correlati al tag notaio:Nessun tag correlato al tag dato disponibile.Frasi, immagini, articoli e libri contenenti la parola notaio |
Libri che contengono la parola notaioAlcuni libri che contengono la parola notaio:
Il benefattore
di Luigi Capuana (estratti)
... Il notaio giocava a tressetti con un vecchio prete e lo scrivano ... All'apparire del forestiero fermatosi un istante sulla soglia—la porta era spalancata, e non c'era vetrina o paravento che vietasse ai curiosi ed agli sfaccendati di osservare da fuori quel che si faceva là dentro—il notaio, deponendo le carte che teneva spiegate in una mano, si sollevava a metà dalla seggiola a bracciuoli, e con un inchino invitava colui a inoltrarsi ... —In che posso servirvi, signore? —Credo di parlare col notaio La Bella—disse il forestiero ... Sul viso del notaio si scorgeva lo stupore e l'incredulità suscitatigli dalla lettura di quel foglio azzurrognolo che egli teneva a distanza per aiutare gli occhiali a capestro lasciati scivolare fin sulla punta del naso, come ne aveva l'abitudine ... —Parlavo per conto mio—si corresse il notaio ... —Avete udito, canonico?—disse il notaio volgendosi al prete che ancora discuteva con lo scrivano l'ultima giocata di tressetti interrotta dal forestiero ... —So che lei è un notaio onesto, una brava persona—lo interruppe l'inglese senza dar tempo di rispondere al canonico avvicinatosi sgranando gli occhi, per veder bene in faccia quel pazzo che aveva denaro da buttar via ... Una settimana basterà? —Se dipendesse soltanto da me, vi sbrigherei oggi stesso—soggiunse il notaio sorridendo ... —Ma i proprietarii saranno felicissimi di sbarazzarsene—disse il notaio ... —Mio fratello, per esempio… Il canonico voleva attenuare l'imprudenza delle parole del notaio ... —Ecco don Liddu che viene a cercarvi—disse il notaio ... Don Liddu si era affrettato a raggiungere il forestiero e gli altri, anche per curiosità; e spalancò gli occhi quando il notaio, ridendo, gli disse: —Se aveste un fondo colà, a Tirantello o al Cucchiaio, ora potreste arricchirvi, don Liddu ... Sapendo che miglior banditore non avrebbe potuto trovare, il notaio lo incaricò di spargere la notizia in paese ...
|
Il benefattore (pagina 2)
di Luigi Capuana (estratti)
... di interessati alla Banca del notaio La Bella ... —È dunque vero, notaio? —Verissimo ... —Ma bisogna intenderci, notaio! —Che? Fino a ieri, tu non sapevi che fartene di quelle quattro zolle sassose, e ora nicchi? —Ah, notaio! Voi tirate per l'inglese ... Il signor Pietro Kyllea diede una forte scossa di mano al notaio e guardò in viso quella ventina di persone che gli si affollarono attorno, osservandole a una a una, poi domando: —Sono i proprietari? —Gran parte ... L'inglese si rivolse al notaio: —Facciamo una nota ... Questo aveva egli detto, mentre il notaio compilava la nota con lo scrivano, dopo aver interrogato coloro che stavano più vicini al tavolino ... Più tardi vennero dal notaio il fratello del canonico e uno dei
Laureano ... —Dunque? —Se date retta a vostro fratello, perderete la buona fortuna—disse il notaio al dottore ... —Per quel che vale—rispose il notaio ... Il notaio aveva condotto l'inglese in Casino, lo aveva presentato ai galantuomini più agiati, al Sindaco, all'Arciprete, all'Agente delle tasse, al Ricevitore, perchè così gli avea consigliato di fare l'amico che glielo aveva presentato con la lettera da cui era stato sbalordito quel giorno ...
|
Il benefattore (pagina 5)
di Luigi Capuana (estratti)
... —E due di cui sono in credito dell'altra volta… —Fanno sei, avete ragione! —Lupus in fabula—esclamò il notaio ... Vestita semplicemente, con abito cinericcio che ne modellava la svelta personcina, cappelline di paglia alla canottiera ornato da largo nastro azzurro, borsa di cuoio bianco in una mano, ella rispose, sorridendo, al saluto del notaio, fece un gesto con la mano libera per accennare che tra poco sarebbe passata da lui, e infilò il vicolo di rimpetto ... Tanto peggio per lei! —Ah! su questo punto…—replicò il notaio con impeto ... Non dico che sia male tentar di acchiappare un marito; è cosi difficile al giorno d'oggi! —È un'altra cosa! È un'altra cosa! —Restate qui… Perchè non cercate di convertirla? Fareste il vostro dovere—disse il notaio con un che di malizia ... —Mi fermerò un po' dal notaio ... —Cara signorina, io la ringrazio—disse il notaio La Bella venendole incontro ... —È inutile—replicò il notaio ... —È proprio così!—approvò il notaio ...
|
Il benefattore (pagina 6)
di Luigi Capuana (estratti)
... —È vero! È vero!—confermò il notaio ... —È in prigione anche lui, per omicidio, e non ne uscirà vivo probabilmente—soggiunse il notaio ... —No,—intervenne il notaio ... —Eccellenza, sì! —Far fare la spia a un ragazzo!… Ma perchè?… Oh! Il dolce viso di miss Elsa era diventato così severo e le sue rosee labbra si erano così scolorite, che il notaio sentì pietà di lei e stringendole una mano la confortava: —Signorina, il mondo è cattivo! VIII ... Fedeli sono rimasti lei, suo padre, il notaio e… il dottor Medulla ... Ora, dopo quel che è accaduto poco fa col ragazzino… Che abbiamo fatto di male mio padre, mia madre, la zia, io?… E perchè mio padre non è più chiamato, come una volta: il Benefattore? —Perchè il mondo è cattivo, gliel'ha detto il notaio ...
|
Il diavolo nell'ampolla (pagina 19)
di Adolfo Albertazzi (estratti)
... Ed entrò il notaio ... E l'assessore, più disinvolto, venne dal notaio, presso lo scrittoio, e l'interrogò ... Mentre il Presidente seguitava nelle condoglianze, Corrado udiva il notaio che rispondeva: — Il testamento segreto è depositato presso di me; ma non si procede all'apertura senza richiesta del presunto erede ...
|
|