Messa

Tag messa, informazioni sul vocabolo messa e giochi di parole, frasi, immagini, articoli e libri su messa, che contengono la parola di dizionario messa, originali e gratis

Informazioni sulla parola messa e giochi di parole


Parola di vocabolario messa: sostantivo femminile costituito da cinque lettere, di cui tre consonanti e due vocali.

Le lettere che costituiscono la parola sono: m, e, s, s, a, ossia una m, una e, due s e una a.

Parola con le lettere invertite: assem.

Altre parole di tipo sostantivo femminile costituite da cinque lettere, di cui tre consonanti e due vocali: balla, banda, barba, barca, bassa, basta, beffa, bella, betta, birra, bocca, borsa, botte, buffa.

Parole che contengono la parola messa:


Parole che contengono all'interno la parola data: nessuna parola disponibile.

Parole che iniziano con la parola data: messaggi (messaggi), messaggio (messaggio).

Parole che finiscono con la parola data: promessa (promessa), scommessa (scommessa).

Parole contenute nella parola messa:


Parole contenute all'interno della parola data: nessuna parola disponibile.

Parole contenute all'inizio della parola data: nessuna parola disponibile.

Parole contenute alla fine della parola data: essa (messa).

Anagrammi della parola messa:

Anagrammi semplici, ottenuti permutando le lettere che compongono la parola, ossia scambiandole di posizione: nessuna parola disponibile.

Anagrammi complessi, ottenuti permutando le lettere che compongono la parola ripetendole un diverso numero di volte: esame.

Parole ottenute sostituendo una sola lettera della parola messa:


Parole ottenute per sostituzione di una lettera all'interno della parola data: mensa (mensa), mossa (mossa).

Parole ottenute per sostituzione della lettera iniziale della parola data: cessa (cessa), ressa (ressa).

Parole ottenute per sostituzione della lettera finale della parola data: messo (messo).

Parole ottenute eliminando una sola lettera della parola messa:


Parole ottenute per eliminazione di una lettera all'interno della parola data: mesa (messa).

Parole ottenute per eliminazione della lettera iniziale della parola data: essa (messa).

Parole ottenute per eliminazione della lettera finale della parola data: nessuna parola disponibile.

Parole ottenute aggiungendo una sola lettera alla parola messa:


Parole ottenute per aggiunta di una lettera all'interno della parola data: messia (messia).

Parole ottenute per aggiunta di una lettera all'inizio della parola data: nessuna parola disponibile.

Parole ottenute per aggiunta di una lettera alla fine della parola data: nessuna parola disponibile.

Sciarade con la parola messa:

Sciarade semplici, ottenute giustapponendo alla parola altre parole: nessuna parola disponibile.

Nomi di persona e di animali associabili alla parola messa


Nomi di persona e di animali costituiti da cinque lettere, di cui tre consonanti e due vocali:

A-gun, A-wut, Abbad, Abban, Abbas, Abben.

Nomi di persona e di animali costituiti soltanto dalle lettere della parola messa:

Ames, Aseem, Aseema, Esam, Esma, Essam, Maesa, Meesa, Mesa, Samee, Seamas, Seema, Sema, Semaa.

Nomi di persona e di animali costituiti dalle lettere della parola messa e da altre lettere:

Abdus-Sameei, Abel-shittim, Abesaloma, Academicus, Achaemenes, Achaemenius, Achimenes, Adamsen, Admes, Admetus, Aemilianus, Aemilius, Aemulus, Alchemist, Alexzander-James, Alma-Rose, Almase, Almericus, Alsoomse, Amadeus, Amadeusz, Amaneisha, Amaterasu, Amberassa, Amberessa, Amberissa, Amberliese, Amberliss, Amberose, Amberosia, Amberus, Amberys, Ambonisye, Ambreasha, Ambroise, Ambrose, Ambrosine, Amdiselle, Amedeus, Amemos, Amenophis, Americas, Americus, Amerilous, Amethyst, Amethyste, Amherst, Amiens, Amnesia, Amnesty.

Città associabili alla parola messa


Nomi di città costituiti da cinque lettere, di cui tre consonanti e due vocali:

Angri (in provincia di Salerno), Arbus (in provincia di Sud Sardegna), Archi (in provincia di Chieti), Arnad (in provincia di Aosta), Balme (in provincia di Torino), Banzi (in provincia di Potenza), Bardi (in provincia di Parma), Barga (in provincia di Lucca), Barge (in provincia di Cuneo), Barni (in provincia di Como), Bella (in provincia di Potenza), Benna (in provincia di Biella), Bitti (in provincia di Nuoro).

Nomi di città costituiti soltanto dalle lettere della parola messa:

Sessame (in provincia di Asti).

Nomi di città costituiti dalle lettere della parola messa e da altre lettere:

Acquanegra Cremonese (in provincia di Cremona), Acquasanta Terme (in provincia di Ascoli Piceno), Albaredo per San Marco (in provincia di Sondrio), Almenno San Bartolomeo (in provincia di Bergamo), Almenno San Salvatore (in provincia di Bergamo), Almese (in provincia di Torino), Alto Sermenza (in provincia di Vercelli), Amaseno (in provincia di Frosinone), Assemini (in provincia di Cagliari), Aymavilles (in provincia di Aosta), Bagnolo Cremasco (in provincia di Cremona), Bastia Mondovì (in provincia di Cuneo), Belmonte Castello (in provincia di Frosinone), Belmonte del Sannio (in provincia di Isernia), Belmonte in Sabina (in provincia di Rieti), Bergamasco (in provincia di Alessandria), Berzo San Fermo (in provincia di Bergamo), Bosco Marengo (in provincia di Alessandria), Brembate di Sopra (in provincia di Bergamo), Cadrezzate con Osmate (in provincia di Varese), Caerano di San Marco (in provincia di Treviso), Calatafimi-Segesta (in provincia di Trapani), Camerano Casasco (in provincia di Asti), Camisano Vicentino (in provincia di Vicenza), Campagnola Cremasca (in provincia di Cremona), Campello sul Clitunno (in provincia di Perugia), Campi Bisenzio (in provincia di Firenze), Campi Salentina (in provincia di Lecce), Campitello di Fassa (in provincia di Trento), Campo di Trens (in provincia di Bolzano), Campo Tures (in provincia di Bolzano), Campodarsego (in provincia di Padova), Camporotondo di Fiastrone (in provincia di Macerata), Camposampiero (in provincia di Padova), Capaccio Paestum (in provincia di Salerno), Caprese Michelangelo (in provincia di Arezzo), Caprino Bergamasco (in provincia di Bergamo), Casal Cermelli (in provincia di Alessandria), Casalbeltrame (in provincia di Novara), Casale Cremasco-Vidolasco (in provincia di Cremona), Casale Marittimo (in provincia di Pisa), Casale Monferrato (in provincia di Alessandria), Casalfiumanese (in provincia di Bologna), Casali del Manco (in provincia di Cosenza), Casalmaggiore (in provincia di Cremona), Casalnuovo Monterotaro (in provincia di Foggia), Casamicciola Terme (in provincia di Napoli), Casciana Terme Lari (in provincia di Pisa), Casorate Primo (in provincia di Pavia), Casorate Sempione (in provincia di Varese).

Argomenti e tag correlati alla parola messa


Argomenti che contemplano il tag messa:

messa parrocchiale.

Tag correlati al tag messa:

capello, piega, perfetto.


Frasi, immagini e articoli contenenti la parola messa


Articoli che contengono la parola messa

Alcuni articoli che contengono la parola messa:

Brushing perfetto, trucchi e consigli
Trucchi e consigli per il brushing dei capelli, con spazzola, phon, asciugamano, ma non dimenticando l'importanza cruciale dell'alimentazione (estratti)

... Per la messa in piega è bene utilizzare un phon che rilasci ioni, e quindi regoliamo opportunamente la temperatura del getto d'aria che mandiamo sui capelli ... Strumenti per la messa in piega liscia: una spazzola in legno larga ed arrotondata, le cui setole dovranno essere morbide, e con il getto dell'aria, che andrà dall'alto verso il basso, procediamo ciocca per ciocca con la messa in piega ...



Libri che contengono la parola messa

Alcuni libri che contengono la parola messa:

Confessioni di un Italiano
di Ippolito Nievo (estratti)

... All'ora di messa (era monsignor Orlando che la celebrava nella cappella del castello) tutta la famiglia, padroni, servi, fattori, impiegati ed ospiti, si raccoglieva nei banchi destinati alla varia autorità delle persone ... Il signor Conte occupava solo nel coro un genuflessorio rimpetto alla cattedra del celebrante; e là riceveva con molta gravità i saluti di Monsignore quando usciva o rientrava; nonché le tre profumate d'incenso se la messa era cantata ... Di solito, mezz'ora innanzi la messa quotidiana, io era cercato per servirla a Monsignore, il quale intendeva darmi con ciò un segno della sua speciale deferenza, a scapito dei figliuoli di Fulgenzio ...
Confessioni di un Italiano
di Ippolito Nievo (estratti)

... Alle volte, dopo settimane e settimane che non s'era udito parlare di lui, egli compariva tranquillo tranquillissimo alla messa parrocchiale di Cordovado ... Tutto il popolo gli faceva festa; ma egli la messa non l'ascoltava che con un orecchio solo! e l'altro lo teneva ben attento verso la porta grande, pronto a scappare per la piccola, se si udisse venir di colà il passo greve e misurato della pattuglia ... Dopo messa egli crocchiava cogli altri compari sul piazzale, e all'ora di pranzo andava difilato colla sua faccia tosta nella casa dei Provedoni che era l'ultima del paese verso Teglio ...