Medico
Tag medico, informazioni sul vocabolo medico e giochi di parole, frasi, immagini, articoli e libri su medico, che contengono la parola di dizionario medico, originali e gratis
Informazioni sulla parola medico e giochi di paroleParola di vocabolario medico: aggettivo costituito da sei lettere, di cui tre consonanti e tre vocali. Le lettere che costituiscono la parola sono: m, e, d, i, c, o, ossia una m, una e, una d, una i, una c e una o. Parola con le lettere invertite: ocidem. Altre parole di tipo aggettivo costituite da sei lettere, di cui tre consonanti e tre vocali: adatto, adulto, alcuno, antico, bianco, biondo, bovino, capace, carico, carino, casual, chiaro, cinese, cinque, civico, civile, comodo. Parole che contengono la parola medico:Nessuna parola che contiene la parola data disponibile. Parole contenute nella parola medico:Nessuna parola contenuta nella parola data disponibile. Anagrammi della parola medico:Anagrammi semplici, ottenuti permutando le lettere che compongono la parola, ossia scambiandole di posizione: decimo. Anagrammi complessi, ottenuti permutando le lettere che compongono la parola ripetendole un diverso numero di volte: nessuna parola disponibile. Parole ottenute sostituendo una sola lettera della parola medico:Parole ottenute per sostituzione di una lettera all'interno della parola data: melico ( mel ico). Parole ottenute per sostituzione della lettera iniziale della parola data: vedico ( v edico). Parole ottenute per sostituzione della lettera finale della parola data: medica ( medica ). Parole ottenute eliminando una sola lettera della parola medico:Parole ottenute per eliminazione di una lettera all'interno della parola data: medio ( medico). Parole ottenute per eliminazione della lettera iniziale della parola data: nessuna parola disponibile. Parole ottenute per eliminazione della lettera finale della parola data: nessuna parola disponibile. Parole ottenute aggiungendo una sola lettera alla parola medico:Parole ottenute per aggiunta di una lettera all'interno della parola data: mediceo ( medice o), mendico ( men dico). Parole ottenute per aggiunta di una lettera all'inizio della parola data: nessuna parola disponibile. Parole ottenute per aggiunta di una lettera alla fine della parola data: nessuna parola disponibile. Sciarade con la parola medico:Nessuna sciarada con la parola data disponibile. Nomi di persona e di animali associabili alla parola medicoNomi di persona e di animali costituiti da sei lettere, di cui tre consonanti e tre vocali:Aabish, Aachbo, Aadesh, Aaftab, Aakesh, Aander, Aarden, Aarold, Aarron, Aarthi, Aasher, Aashiq, Aashir, Aatmik, Aaydan, Aayden, Aaydon, Abagil, Abarim, Abasah, Abbaas, Abbasa, Abbeus, Abboid, Abdeel, Abdera, Abdiel, Abedin. Nomi di persona e di animali costituiti soltanto dalle lettere della parola medico:Nessun nome contenente soltanto le lettere della parola data disponibile. Nomi di persona e di animali costituiti dalle lettere della parola medico e da altre lettere:Clarimonde, Democritus, Domenic, Domenica, Domenick, Domenicka, Domenico, Mordecai, Mordechai, Nicodeme, Nicodemeus, Nicodemo, Nicodemos, Nicodemus, Nicomedo. Città associabili alla parola medicoNomi di città costituiti da sei lettere, di cui tre consonanti e tre vocali:Acerno (in provincia di Salerno), Acerra (in provincia di Napoli), Adrano (in provincia di Catania), Affile (in provincia di Roma), Africo (in provincia di Reggio Calabria), Aggius (in provincia di Sassari), Agnone (in provincia di Isernia), Agordo (in provincia di Belluno), Agosta (in provincia di Roma), Alagna (in provincia di Pavia), Alanno (in provincia di Pescara), Alatri (in provincia di Frosinone), Albino (in provincia di Bergamo), Alcamo (in provincia di Trapani), Aldeno (in provincia di Trento), Aldino (in provincia di Bolzano), Alfano (in provincia di Salerno), Allein (in provincia di Aosta), Almese (in provincia di Torino), Alonte (in provincia di Vicenza), Alpago (in provincia di Belluno), Alseno (in provincia di Piacenza), Altare (in provincia di Savona), Altino (in provincia di Chieti), Alvito (in provincia di Frosinone), Amalfi (in provincia di Salerno), Anagni (in provincia di Frosinone), Ancona (in provincia di Ancona), Andali (in provincia di Catanzaro), Andalo (in provincia di Trento), Andora (in provincia di Savona), Andria (in provincia di Barletta-Andria-Trani), Angera (in provincia di Varese), Aprica (in provincia di Sondrio), Arcade (in provincia di Treviso), Arcene (in provincia di Bergamo), Arcola (in provincia di La Spezia). Nomi di città costituiti soltanto dalle lettere della parola medico:Nessuna città contenente soltanto le lettere della parola data disponibile. Nomi di città costituiti dalle lettere della parola medico e da altre lettere:Azzano Decimo (in provincia di Pordenone), Caerano di San Marco (in provincia di Treviso), Campione d'Italia (in provincia di Como), Campitello di Fassa (in provincia di Trento), Campo di Giove (in provincia di L'Aquila), Campo di Trens (in provincia di Bolzano), Campobello di Licata (in provincia di Agrigento), Campobello di Mazara (in provincia di Trapani), Campodimele (in provincia di Latina), Campodipietra (in provincia di Campobasso), Campofelice di Fitalia (in provincia di Palermo), Campofelice di Roccella (in provincia di Palermo), Campoli del Monte Taburno (in provincia di Benevento), Camporotondo di Fiastrone (in provincia di Macerata), Candia Lomellina (in provincia di Pavia), Capodimonte (in provincia di Viterbo), Carmignano di Brenta (in provincia di Padova), Casale Cremasco-Vidolasco (in provincia di Cremona), Casali del Manco (in provincia di Cosenza), Castellazzo Bormida (in provincia di Alessandria), Castello-Molina di Fiemme (in provincia di Trento), Castelnuovo Bormida (in provincia di Alessandria), Castelraimondo (in provincia di Macerata), Castelvetro di Modena (in provincia di Modena), Castiglione Messer Raimondo (in provincia di Teramo), Cervara di Roma (in provincia di Roma), Chiusano di San Domenico (in provincia di Avellino), Cividate Camuno (in provincia di Brescia), Civitella di Romagna (in provincia di Forlì-Cesena), Civitella Messer Raimondo (in provincia di Chieti), Colledimacine (in provincia di Chieti), Colledimezzo (in provincia di Chieti), Colloredo di Monte Albano (in provincia di Udine), Conca dei Marini (in provincia di Salerno), Conca della Campania (in provincia di Caserta), Conza della Campania (in provincia di Avellino), Cortina d'Ampezzo (in provincia di Belluno), Costa di Mezzate (in provincia di Bergamo), Decimomannu (in provincia di Cagliari), Decimoputzu (in provincia di Sud Sardegna), Domegge di Cadore (in provincia di Belluno), Domicella (in provincia di Avellino), Dusino San Michele (in provincia di Asti), Fabbriche di Vergemoli (in provincia di Lucca), Falciano del Massico (in provincia di Caserta), Fiumefreddo di Sicilia (in provincia di Catania), Gadesco-Pieve Delmona (in provincia di Cremona), Godiasco Salice Terme (in provincia di Pavia), Grumello Cremonese ed Uniti (in provincia di Cremona), Guidonia Montecelio (in provincia di Roma). Argomenti e tag correlati alla parola medicoArgomenti che contemplano il tag medico:ambito medico, campo medico, medico babbo, medico udito, medico veterinario, problema medico, professionista medico, profilo medico, studio medico, terra medico, trattamento medico, vista medico. Tag correlati al tag medico:chirurgia, estetica, piastra, tempo, labbro, procedura, superiore, comparsa, naturale, trattamento, clinica, corpo, visita, invecchiamento, plastica, cosmetica, filler, aspetto, lifting, viso, ascensore, facciale, parte, chirurgo, crema, prova, retinolo, effetto, bikini, costume, intervento, gonfiore, blefaroplastica, chirurgico, shampoo, salone, liquido, laser, acne, fondotinta, trucco, esperienza, copertura, migliore, liposuzione, addominale, grasso, plastico, cura, regime, tutti, troppo, seno, protesi, grande, dimensionamento, assicurazione, problema, dolore, acqua, forma, dieta, protezione, ora, volume, marchio, esposizione, fronte, zona, espressione, processo, strato, sole, eccesso, colore, secca, consiglio, misura, aumento. Frasi, immagini e articoli contenenti la parola medicoArticoli che contengono la parola medicoAlcuni articoli che contengono la parola medico:
Cattiva chirurgia estetica
Cattiva chirurgia estetica (estratti)
... È possibile sia la ricerca su internet circa la procedura o trovare un medico di parlare con esso ... Ogni medico degno di questo nome vi spiegherà i rischi e i benefici di ogni intervento proposto, così come le alternative ... Poi, è necessario trovare il medico giusto ... Una volta trovato un medico, prendi l'appuntamento iniziale e intervistalo ... Non siate nervosi nel parlare con il medico, è il vostro corpo che sarà modellato o rimodellato ... Se il medico è vago o gonne intorno le risposte alle vostre domande, questo dovrebbe essere una bandiera rossa per voi ...
|
Come mascherare il segno di invecchiamento delle rughe
Come mascherare il segno di invecchiamento delle rughe (estratti)
... Non fatevi trascinare da qualcuno che dice di potervi fare iniezioni di Botox o collagene per una frazione del costo di un medico ... È meglio essere sicuri e usare un medico con una buona storia di utilizzo di questi metodi ... Il tuo medico sarà in grado di farti domande sulla tua dieta e sul tuo regime di esercizio fisico e ti consiglierà gli integratori giusti per te ... Ricorda, prima di iniziare qualsiasi programma di esercizi o vitamine, di parlare con il tuo medico o fornitore di assistenza sanitaria ... Come per qualsiasi procedura medica, vorrete ottenere una valutazione completa dal vostro medico ... Non importa quale opzione sceglierai, assicurati di avere un consulto approfondito con il tuo medico per scegliere la procedura giusta per te ...
|
Come scegliere i migliori dottori anti aging
Come scegliere i migliori dottori anti aging (estratti)
... Se si desidera avere il miglior medico anti-invecchiamento, di seguito sono diverse cose che si può desiderare di considerare:Perché scegliere il miglior medicoLa scienza medica ha davvero fatto molti passi avanti nel settore dell'anti-invecchiamento ... Dovresti considerare di chiedere ai tuoi amici che si sono sottoposti a trattamenti simili e scoprire il medico che è pronto ad eseguire i lavori migliori ... Potresti voler ricontrollare con le autorità governative per essere sicuro che il medico che ti interessa sia legittimo ... Visita la clinica del medicoSe hai scelto il medico che si concentra su trattamenti e procedure anti-invecchiamento, potresti voler passare per una visita ... Assicurati solo di fissare un appuntamento perché ci sono momenti in cui l'agenda del medico è piena e la segretaria potrebbe non essere in grado di stringerti ... Regolarmente, il costo totale delle procedure dipende dalla competenza del medico e dalla posizione della clinica ... Tuttavia, è vitale che vi consultiate prima con un medico esperto riguardo alla procedura prima di decidere se andare per essa o no ... Avere un medico esperto vi assicurerà anche che la vostra vita è in buone mani ... Se volete conoscere le opzioni del vostro piano di pagamento, non esitate a portare la vostra preoccupazione a un medico ... Parla con il tuo medico e cerca di capire se questo trattamento ti può essere utile ...
|
Cosa sapere sulla chirurgia plastica
Cosa sapere sulla chirurgia plastica (estratti)
... Uno dei fattori più importanti nella preparazione alla chirurgia plastica è sapere chi è il medico che eseguirà la procedura ... Incontrare e salutare il medico e ottenere tutte le vostre domande risposto, oltre a tutti i fatti che avete bisogno di sapere circa la vostra procedura ... Determinate quanto vi sentite a vostro agio con il medico e se pensate o meno che questo medico sia il più qualificato per eseguire la vostra procedura ... Oltre alle credenziali di ferro, assicurati che il tuo medico abbia una vasta esperienza nell'eseguire il tuo tipo di procedura ... Vuoi un medico che abbia una reputazione immacolata ... Volete un medico che sia onesto su come apparirete e vi sentirete dopo la vostra procedura ... Quel medico non ha intenzione di vendere aspettative irrealistiche ... Il medico farà un profilo medico completo su di te e si assicurerà che tu sia un buon candidato per la chirurgia plastica ... Una volta che il medico ti ha autorizzato, puoi tornare al tuo programma normale e riprendere le tue attività quotidiane ... Dove farete l'operazione? Hai dato una buona occhiata alla struttura dove farai l'operazione? Se sembra economico, sporco o non ti senti a tuo agio con l'edificio, questo potrebbe essere il tuo intuito che ti dice che non tutto è come sembra con il tuo medico ...
|
Cose da sapere sui filler per labbra
Cose da sapere sui filler per labbra (estratti)
... Scegliere il medico giustoSe vuoi minimizzare gli effetti collaterali e garantire la tua salute, è fondamentale che tu scelga il miglior medico ... Quando cerchi un medico cosmetico, considera la formazione, la certificazione e le affiliazioni professionali del professionista ... Inoltre, controlla se il medico ha abbastanza esperienza ... Inoltre, assicuratevi che il medico scelto sappia bene come gestire il possibile risultato e i risultati, discutendo con voi gli effetti collaterali e come questi possono essere minimizzati ... Se si verifica l'herpes labiale o se gli altri effetti collaterali vi danno fastidio, informate il vostro medico in modo che possa darvi il miglior trattamento possibile o una compressa antivirale per l'herpes labiale ... Il costo dipende dall'onorario del medico e dalla posizione della clinica ... Parla con il tuo medico se hai dei dubbi ... Tuttavia, quando questa stessa proteina viene utilizzata in un contesto medico, piccole dosi di questa sostanza chimica bloccano il rilascio di una sostanza chimica chiamata acetilcolina da parte delle cellule nervose che segnala la contrazione muscolare ... Se state considerando il trattamento Botox, assicuratevi di trovare un medico qualificato per eseguire la procedura ... Ricorda che il Botox è un farmaco da prescrizione che dovrebbe essere somministrato da un medico qualificato e dovrebbe essere eseguito in un ambiente medico appropriato ... La sicurezza dovrebbe essere la tua prima preoccupazione quando scegli un medico ...
|
Libri che contengono la parola medicoAlcuni libri che contengono la parola medico:
Confessioni di un Italiano
di Ippolito Nievo (estratti)
... Oh quanto avrei pagato io un barlume di luce per intravvedere le sue sembianze, per capacitarmi di quello che doveva credere alle sue parole pietosamente bugiarde! Con quanto sgomento non seguiva io il medico fin sul pianerottolo pregandolo e scongiurandolo che mi dicesse la verità! Ma più d'una volta sospettai che ella ci venisse dietro appunto per impedire al medico che disubbidisse alla sua raccomandazione e tutto mi dichiarasse il pericolo del suo stato! ... Il cuore mi ammoniva della sciagura che ci minacciava, e le pozioni che il medico ordinava non erano tali che si convenissero ad un lieve incommodo passeggiero ...
|
Decameron
di Giovanni Boccaccio (estratti)
... Avvenne un giorno che, sedendosi appresso di lui un medico assai giovane ma in iscienza profondo molto e lui per lo braccio tenendo in quella parte dove essi cercano il polso, la Giannetta, la quale, per rispetto della madre di lui, lui sollecitamente serviva, per alcuna cagione entrò nella camera nella quale il giovane giacea ... La quale come il giovane vide, senza alcuna parola o atto fare, sentì con più forza nel cuore l'amoroso ardore, per che il polso più forte cominciò a battergli che l'usato: il che il medico sentì incontanente e maravigliossi, e stette cheto per vedere quanto questo battimento dovesse durare ... Come la Giannetta uscì della camera, e il battimento ristette: per che parte parve al medico avere della cagione della infermità del giovane; e stato alquanto, quasi d'alcuna cosa volesse la Giannetta adomandare, sempre tenendo per lo braccio lo 'nfermo, la si fé chiamare, al quale ella venne incontanente: né prima nella camera entrò che 'l battimento del polso ritornò al giovane e, lei partita, cessò ... Laonde, parendo al medico avere assai piena certezza, levatosi e tratti da parte il padre e la madre del giovane, disse loro: “La sanità del vostro figliuolo non è nell'aiuto de' medici, ma nelle mani della Giannetta dimora, la quale, sì come io ho manifestamente per certi segni conosciuto, il giovane focosamente ama, come che ella non se ne accorge, per quello che io vegga ... Essi adunque, partito il medico, se n'andarono allo 'nfermo: e dissegli la donna così: “Figliuol mio, io non avrei mai creduto che da me d'alcun tuo disidero ti fossi guardato, e spezialmente veggendoti tu, per non aver quello, venir meno: per ciò che tu dovevi esser certo e dèi che niuna cosa è che per contentamento di te far potessi, quantunque meno che onesta fosse, che io come per me medesima non la facessi ...
|
Decameron
di Giovanni Boccaccio (estratti)
... Ora avvenne che, ardendo ella dell'amor di Beltramo più che mai, per ciò che bellissimo giovane udiva ch'era divenuto, le venne sentita una novella, come al re di Francia, per una nascenza che avuta avea nel petto e era male stata curata, gli era rimasa una fistola la quale di grandissima noia e di grandissima angoscia gli era, né s'era ancor potuto trovar medico, come che molti se ne fossero espermentati, che di ciò l'avesse potuto guerire ma tutti l'avean peggiorato: per la qual cosa il re disperatosene, più d'alcun non volea né consiglio né aiuto ... ” Il re si fece in se medesimo beffe delle parole di costei dicendo: “Quello che i maggior medici del mondo non hanno potuto né saputo, una giovane femina come il potrebbe sapere?” Ringraziolla adunque della sua buona volontà e rispose che proposto avea seco di più consiglio di medico non seguire ... A cui la giovane disse: “Monsignore, voi schifate la mia arte perché giovane e femina sono, ma io vi ricordo che io non medico con la mia scienza, anzi con l'aiuto di Dio e con la scienza del maestro Gerardo nerbonese, il quale mio padre fu e famoso medico mentre visse ...
|
Decameron
di Giovanni Boccaccio (estratti)
... E in questa maniera perseverando insieme assai discretamente, avvenne che al medico fu messo tralle mani uno infermo, il quale aveva guasta l'una delle gambe: il cui difetto avendo il maestro veduto, disse a' suoi parenti che, dove uno osso fracido il quale aveva nella gamba non gli si cavasse, a costui si convenia del tutto o tagliar tutta la gamba o morire, e a trargli l'osso potrebbe guerire, ma che egli altro che per morto nol prenderebbe; a che accordatisi coloro a' quali apparteneva, per così gliele diedero ... Il medico, avvisando che l'infermo senza essere adoppiato non sosterrebbe la pena né si lascerebbe medicare, dovendo attendere in sul vespro a questo servigio, fé la mattina d'una sua certa composizione stillare una acqua la quale l'avesse, bevendola, tanto a far dormire quanto esso avvisava di doverlo poter penare a curare; e quella fattasene venire a casa, nella sua camera la pose senza dire a alcuno ciò che si fosse ... Il medico, prolungata nella seguente mattina la cura della gamba, salito in su una barchetta n'andò a Amalfi; per la qual cosa la donna, sappiendo lui la notte non dovere tornare a casa, come usata era, occultamente si fece venir Ruggieri e nella sua camera il mise e dentro il vi serrò infino a tanto che certe altre persone della casa s'andassero a dormire ... Standosi adunque Ruggier nella camera e aspettando la donna, avendo o per fatica il dì durata o per cibo salato che mangiato avesse o forse per usanza una grandissima sete, gli venne nella finestra veduta questa guastadetta d'acqua la quale il medico per lo 'nfermo aveva fatta, e credendola acqua da bere, a bocca postalasi, tutta la bevé: né stette guari che un gran sonno il prese, e fusi adormentato ... Per che la donna cominciò a temere non fosse morto, ma pure ancora gl'incominciò a strignere agramente le carni e a cuocerlo con una candela accesa, ma niente era; per che ella, che medica non era come che medico fosse il marito, senza alcun fallo lui credette esser morto; per che, amandolo sopra ogni altra cosa come facea, se fu dolorosa non è da domandare; e non osando far romore, tacitamente sopra lui cominciò a piagnere e a dolersi di così fatta disaventura ... Questo che vuol dire? Sarebbe il medico tornato o altro accidente sopravenuto, per lo quale la donna, dormendo io, qui m'avesse nascoso? Io il credo, e fermamente così serà ...
|
Decameron
di Giovanni Boccaccio (estratti)
... Non guari appresso la mezza terza il medico, tornato da Amalfi, domandò che la sua acqua gli fosse recata, per ciò che medicare voleva il suo infermo; e trovandosi la guastadetta vota, fece un gran romore che niuna cosa in casa sua durar poteva in istato ... ” La donna allora comprendendo ottimamente come il fatto stava, disse alla fante ciò che dal medico udito aveva e pregolla che allo scampo di Ruggieri dovesse dare aiuto, sì come colei che, volendo, a un'ora poteva Ruggieri scampare e servare l'onor di lei ... La quale primieramente se n'andò al medico e piagnendo gl'incominciò a dire: “Messere, a me conviene domandarvi perdono d'un gran fallo il quale verso di voi ho commesso ... ” Il medico udendo costei, con tutto che ira avesse, motteggiando rispose: “Tu te n'hai data la perdonanza tu stessa, per ciò che, dove tu credesti questa notte un giovane avere che molto bene il pilliccion ti scotesse, avesti un dormiglione; e per ciò va e procaccia la salute del tuo amante e per innanzi ti guarda di più in casa non menarlo, ché io ti pagherei di questa volta e di quella ... ” E cominciatasi dal capo gli contò la storia infin la fine, come ella, sua amica, in casa il medico menato l'avea e come gli avea data bere l'acqua adoppiata non conoscendola, e come per morto l'avea nell'arca messo; e appresso questo ciò che tra 'l maestro legnaiuolo e il signor dell'arca aveva udito gli disse, per quello mostrandogli come in casa i prestatori fosse pervenuto Ruggieri ... Lo stradicò, veggendo che leggier cosa era a ritrovare se ciò fosse vero, prima il medico domandò se vero fosse dell'acqua, e trovò che così era stato: e appresso fatti richiedere il legnaiuolo e colui di cui stata era l'arca e' prestatori, dopo molte novelle trovò li prestatori la notte passata aver l'arca imbolata e in casa messalasi ...
|
|