Marziale
Tag marziale, informazioni sul vocabolo marziale e giochi di parole, frasi, immagini, articoli e libri su marziale, che contengono la parola di dizionario marziale, originali e gratis
Informazioni sulla parola marziale e giochi di parole |
Parola di vocabolario marziale: aggettivo costituito da otto lettere, di cui quattro consonanti e quattro vocali. Le lettere che costituiscono la parola sono: m, a, r, z, i, a, l, e, ossia una m, due a, una r, una z, una i, una l e una e. Parola con le lettere invertite: elaizram. Altre parole di tipo aggettivo costituite da otto lettere, di cui quattro consonanti e quattro vocali: ablativo, agostino, albanese, alquanto, ambiente, angelico, balneare, beatrice, botanico, botulino, bugiardo, caloroso, canonico, capitale, catalano, cenerino. Parole che contengono la parola marziale:Nessuna parola che contiene la parola data disponibile. Parole contenute nella parola marziale:Parole contenute all'interno della parola data: zia (mar ziale). Parole contenute all'inizio della parola data: nessuna parola disponibile. Parole contenute alla fine della parola data: nessuna parola disponibile. Anagrammi della parola marziale:Nessun anagramma della parola data disponibile. Parole ottenute sostituendo una sola lettera della parola marziale:Parole ottenute per sostituzione di una lettera all'interno della parola data: nessuna parola disponibile. Parole ottenute per sostituzione della lettera iniziale della parola data: parziale ( p arziale). Parole ottenute per sostituzione della lettera finale della parola data: nessuna parola disponibile. Parole ottenute eliminando una sola lettera della parola marziale:Nessuna parola ottenuta per eliminazione di una sola lettera della parola data disponibile. Parole ottenute aggiungendo una sola lettera alla parola marziale:Nessuna parola ottenuta per aggiunta di una sola lettera alla parola data disponibile. Sciarade con la parola marziale:Nessuna sciarada con la parola data disponibile. Nomi di persona e di animali associabili alla parola marziale |
Nomi di persona e di animali costituiti da otto lettere, di cui quattro consonanti e quattro vocali:A'Majane, Aalliyah, Abadiyah, Abagayle, Abarrane, Abbagail, Abbagale, Abbegail, Abbegale, Abbigael, Abbigail, Abbigale, Abdenour, Abdigani, Abdulahi, Abedabun, Abednego, Abegayle, Abellona, Abellone, Abharika, Abhijaya, Abhijeet, Abhineet, Abhiraja, Abhirati, Abiasaph, Abiathar, Abibecca. Nomi di persona e di animali costituiti soltanto dalle lettere della parola marziale:Nessun nome contenente soltanto le lettere della parola data disponibile. Nomi di persona e di animali costituiti dalle lettere della parola marziale e da altre lettere:Abel-mizraim, Marizelin, Mary Eliza, Zamberline, Zemiralyn. Città associabili alla parola marziale |
Nomi di città costituiti da otto lettere, di cui quattro consonanti e quattro vocali:Acceglio (in provincia di Cuneo), Accumoli (in provincia di Rieti), Acerenza (in provincia di Potenza), Afragola (in provincia di Napoli), Agazzano (in provincia di Piacenza), Aglientu (in provincia di Sassari), Agnosine (in provincia di Brescia), Agropoli (in provincia di Salerno), Albareto (in provincia di Parma), Alberona (in provincia di Foggia), Albidona (in provincia di Cosenza), Albonese (in provincia di Pavia), Alessano (in provincia di Lecce), Alfedena (in provincia di L'Aquila), Allerona (in provincia di Terni), Altamura (in provincia di Bari), Altidona (in provincia di Fermo), Altivole (in provincia di Treviso), Amandola (in provincia di Fermo), Amatrice (in provincia di Rieti), Ambivere (in provincia di Bergamo), Anacapri (in provincia di Napoli), Ancarano (in provincia di Teramo), Andezeno (in provincia di Torino), Andriano (in provincia di Bolzano), Anghiari (in provincia di Arezzo), Anterivo (in provincia di Bolzano), Apecchio (in provincia di Pesaro e Urbino), Apollosa (in provincia di Benevento), Apricale (in provincia di Imperia), Apricena (in provincia di Foggia), Aramengo (in provincia di Asti), Arcisate (in provincia di Varese), Arconate (in provincia di Milano), Arena Po (in provincia di Pavia), Arenzano (in provincia di Genova), Argelato (in provincia di Bologna), Arguello (in provincia di Cuneo), Arignano (in provincia di Torino), Arizzano (in provincia di Verbano-Cusio-Ossola), Armungia (in provincia di Sud Sardegna), Arnesano (in provincia di Lecce), Assemini (in provincia di Cagliari), Avelengo (in provincia di Bolzano), Avellino (in provincia di Avellino). Nomi di città costituiti soltanto dalle lettere della parola marziale:Nessuna città contenente soltanto le lettere della parola data disponibile. Nomi di città costituiti dalle lettere della parola marziale e da altre lettere:Bellinzago Lombardo (in provincia di Milano), Campobello di Mazara (in provincia di Trapani), Castellazzo Bormida (in provincia di Alessandria), Galzignano Terme (in provincia di Padova), Granozzo con Monticello (in provincia di Novara), Lamezia Terme (in provincia di Catanzaro), Mezzana Mortigliengo (in provincia di Biella), Monastero di Lanzo (in provincia di Torino), Monticello Brianza (in provincia di Lecco), Romano d'Ezzelino (in provincia di Vicenza), San Lorenzo in Campo (in provincia di Pesaro e Urbino), San Lorenzo Maggiore (in provincia di Benevento), San Marzano Oliveto (in provincia di Asti), San Michele di Ganzaria (in provincia di Catania), Sorbolo Mezzani (in provincia di Parma), Tronzano Lago Maggiore (in provincia di Varese). Argomenti e tag correlati alla parola marziale |
Argomenti che contemplano il tag marziale:poeta marziale. Tag correlati al tag marziale:Nessun tag correlato al tag dato disponibile. Frasi, immagini, articoli e libri contenenti la parola marziale |
Libri che contengono la parola marzialeAlcuni libri che contengono la parola marziale:
Sodoma e Gomorra (pagina 6)
di Docteur Jaf (estratti)
... E che Marziale dice francamente: «Nessuna pagina del mio libro è casta, e quindi quelli che mi leggono sono giovani e ragazze dai facili costumi, vecchie che hanno bisogno di solletico ... Lacamè si fa servire al bagno da uno schiavo di cui il sesso è decentemente nascosto da una cintura di cuoio nero, mentre giovani e vecchi si bagnavano nudi con essa; perciò Marziale si vede autorizzato a chiederle: «Ma che, forse il tuo schiavo è l'unico che sia veramente uomo in fra tanti?» ... Ligella spela i suoi avvizziti incanti: «se ti resta un qualunque pudore, le grida Marziale, cessa di strappar la barba ad un leone morto» ... Una cortigiana, certa Lelia, avéva mandato a memoria qualche parola greca, che ripeteva continuamente con un accento romano; Marziale le dice: «Quantunque tu non sii nata nè a Efeso, nè a Rodi, nè a Metilene, ma in una casa dei sobborghi patrizii, quantunque tua madre, che mai non conobbe cosa volesse dir lavarsi, sia nata presso gli Etruschi dalla carnagione olivastra, e che quel rustico di tuo padre sia originario della campagna di Aricia, tu impieghi a qualunque proposito questo dolci espressioni greche: vita mia, anima mia! Come, tu cittadina di Ersbia e di Egeria osi parlare così!? Tu non sai come fare per parlare il linguaggio di una pudica matrona: ma non dici nulla di più tenero quando i desiderii ti tormentano? Va, Lelia, quand'anche giungesti a saper a mente Corinto, non sarai mai Lais!» ... Ecco uno dei più curiosi epigrammi di Marziale, egli si rivolge a Galla: «Il tuo viso è tale che nessuna donna oserebbe dirne male, tu non hai neppure una macchia sul corpo ...
|
|