Maggior

Tag maggior, informazioni sul vocabolo maggior e giochi di parole, frasi, immagini, articoli e libri su maggior, che contengono la parola di dizionario maggior, originali e gratis

Informazioni sulla parola maggior e giochi di parole


Parola di vocabolario maggior, costituita da sette lettere, di cui quattro consonanti e tre vocali.

Le lettere che costituiscono la parola sono: m, a, g, g, i, o, r, ossia una m, una a, due g, una i, una o e una r.

Parola con le lettere invertite: roiggam.

Parole che contengono la parola maggior:


Parole che contengono all'interno la parola data: nessuna parola disponibile.

Parole che iniziano con la parola data: maggiorana (maggiorana), maggiordomo (maggiordomo), maggiore (maggiore), maggiorenne (maggiorenne).

Parole che finiscono con la parola data: nessuna parola disponibile.

Parole contenute nella parola maggior:


Parole contenute all'interno della parola data: aggio (maggior).

Parole contenute all'inizio della parola data: maggio (maggior).

Parole contenute alla fine della parola data: nessuna parola disponibile.

Anagrammi della parola maggior:

Anagrammi semplici, ottenuti permutando le lettere che compongono la parola, ossia scambiandole di posizione: nessuna parola disponibile.

Anagrammi complessi, ottenuti permutando le lettere che compongono la parola ripetendole un diverso numero di volte: magiaro, origami.

Parole ottenute sostituendo una sola lettera della parola maggior:

Nessuna parola ottenuta per sostituzione di una sola lettera della parola data disponibile.

Parole ottenute eliminando una sola lettera della parola maggior:


Parole ottenute per eliminazione di una lettera all'interno della parola data: nessuna parola disponibile.

Parole ottenute per eliminazione della lettera iniziale della parola data: nessuna parola disponibile.

Parole ottenute per eliminazione della lettera finale della parola data: maggio (maggior).

Parole ottenute aggiungendo una sola lettera alla parola maggior:


Parole ottenute per aggiunta di una lettera all'interno della parola data: nessuna parola disponibile.

Parole ottenute per aggiunta di una lettera all'inizio della parola data: nessuna parola disponibile.

Parole ottenute per aggiunta di una lettera alla fine della parola data: maggiore (maggiore).

Sciarade con la parola maggior:

Sciarade semplici, ottenute giustapponendo alla parola altre parole: maggiorana (maggiorana), maggiordomo (maggiordomo), maggiorenne (maggiorenne).

Nomi di persona e di animali associabili alla parola maggior


Nomi di persona e di animali costituiti da sette lettere, di cui quattro consonanti e tre vocali:

Aanchal, Aaralyn, Ab-owen, Abaddon, Abagtha, Abarran, Abarron, Abboley, Abdalla, Abderus, Abdhija, Abdukar.

Nomi di persona e di animali costituiti soltanto dalle lettere della parola maggior:

Morgaria.

Nomi di persona e di animali costituiti dalle lettere della parola maggior e da altre lettere:

Ambrogino, Ambrogio, Amerigo, Dragomir, Gerasimos, Giampiero, Gianmarco, Girolamo, Gormlaith, Himagouri, Kimorgan, Maolgfhoghmhair, Margarito, Mariego, Marigold, Megairo, Milagro, Morgaine, Morgaline, Morganic, Morganiel, Morrighan.

Città associabili alla parola maggior


Nomi di città costituiti da sette lettere, di cui quattro consonanti e tre vocali:

Albenga (in provincia di Savona), Alghero (in provincia di Sassari), Alleghe (in provincia di Belluno), Alliste (in provincia di Lecce), Alpette (in provincia di Torino), Ampezzo (in provincia di Udine), Andrano (in provincia di Lecce), Andrate (in provincia di Torino), Andreis (in provincia di Pordenone), Annicco (in provincia di Cremona), Antillo (in provincia di Messina), Ardenno (in provincia di Sondrio), Argegno (in provincia di Como), Argenta (in provincia di Ferrara), Argusto (in provincia di Catanzaro), Armento (in provincia di Potenza).

Nomi di città costituiti soltanto dalle lettere della parola maggior:

Maggiora (in provincia di Novara), Mairago (in provincia di Lodi).

Nomi di città costituiti dalle lettere della parola maggior e da altre lettere:

Agliano Terme (in provincia di Asti), Aidomaggiore (in provincia di Oristano), Avigliano Umbro (in provincia di Terni), Bagnara di Romagna (in provincia di Ravenna), Bagno di Romagna (in provincia di Forlì-Cesena), Barberino di Mugello (in provincia di Firenze), Bastia Mondovì (in provincia di Cuneo), Bellinzago Lombardo (in provincia di Milano), Borgo San Giacomo (in provincia di Brescia), Borgo San Martino (in provincia di Alessandria), Borgomasino (in provincia di Torino), Brindisi Montagna (in provincia di Potenza), Burago di Molgora (in provincia di Monza e della Brianza), Cagnano Amiterno (in provincia di L'Aquila), Campagnano di Roma (in provincia di Roma), Campiglia Cervo (in provincia di Biella), Campo Ligure (in provincia di Genova), Campolongo Maggiore (in provincia di Venezia), Campomaggiore (in provincia di Potenza), Camporgiano (in provincia di Lucca), Cappella Maggiore (in provincia di Treviso), Caprese Michelangelo (in provincia di Arezzo), Caprino Bergamasco (in provincia di Bergamo), Caramagna Piemonte (in provincia di Cuneo), Carmignano (in provincia di Prato), Carmignano di Brenta (in provincia di Padova), Casalmaggiore (in provincia di Cremona), Castel Maggiore (in provincia di Bologna), Castelluccio Valmaggiore (in provincia di Foggia), Castiglione Messer Marino (in provincia di Chieti), Castiglione Messer Raimondo (in provincia di Teramo), Cavallermaggiore (in provincia di Cuneo), Cazzago San Martino (in provincia di Brescia), Cazzano di Tramigna (in provincia di Verona), Cembra Lisignago (in provincia di Trento), Cercemaggiore (in provincia di Campobasso), Cermignano (in provincia di Teramo), Cerro Maggiore (in provincia di Milano), Cesiomaggiore (in provincia di Belluno), Chiaramonte Gulfi (in provincia di Ragusa), Cinto Caomaggiore (in provincia di Venezia), Cirò Marina (in provincia di Crotone), Cisano Bergamasco (in provincia di Bergamo), Civitella di Romagna (in provincia di Forlì-Cesena), Coreglia Antelminelli (in provincia di Lucca), Corna Imagna (in provincia di Bergamo), Cortemaggiore (in provincia di Piacenza), Curiglia con Monteviasco (in provincia di Varese), Dimaro Folgarida (in provincia di Trento), Domegge di Cadore (in provincia di Belluno).

Argomenti e tag correlati alla parola maggior



Frasi, immagini e articoli contenenti la parola maggior


Frasi che contengono la parola maggior

Alcune frasi che contengono la parola maggior:

Il mare visto con il proprio amore
Il mare è uno dei simboli dell'estate e delle vacanze spensierate. Riesce ad incantare già se osservato in solitudine ma a maggior ragione quando si è in compagnia di chi si ama. Per questo vorrei andare al mare con te ogni giorno di questa splendida estate



Articoli che contengono la parola maggior

Alcuni articoli che contengono la parola maggior:

Apparire più giovani con una pelle sana
Apparire più giovani con una pelle sana (estratti)

... Come per la maggior parte delle cose nella vita, prevenire è meglio che curare ... Acne non solo per colpa di cibo cattivoLe cause percepite dell'acne sono moltissime, e la maggior parte di esse sono vecchie storie di mogli ... DietaLa maggior parte dei ricercatori ritiene che la credenza comune che la cattiva alimentazione sia legata all'acne sia falsa ... Tuttavia, la maggior parte dei medici suggerisce che mantenere una dieta un po' sana e ricca di vitamina D (con cibi come latte e formaggio) aiuterà a mantenere la pelle sana ...
Cefalù: la perla del Tirreno
Cefalù: la perla del Tirreno (estratti)

...   La cattedrale e la maggior parte dei musei sono chiusi il pomeriggio dalle 13:00 alle 14:00, un momento perfetto per mangiare o andare a prendere il sole ...  

Trovare parcheggio è difficile a volte, ma Cefalù è situata sulla tratta ferroviaria Palermo-Messina, e la maggior parte dei treni (anche se non tutti) che viaggiano su questa linea si ferma qui ...

Dove per trattare i capelli danneggiati
Dove per trattare i capelli danneggiati (estratti)

... Mentre non ci sono benefici biologici della rimozione dei peli, la maggior parte delle donne negli Stati Uniti lotta duramente per rimuoverli dal proprio corpo ... La maggior parte delle riviste e dei media sono inondati di immagini di donne belle e di successo che non hanno peli sul corpo, specialmente sul viso, sulle braccia, sulle gambe e sulla linea bikini ... La maggior parte di essi offre un sollievo temporaneo ... Ci sono diversi vantaggi nell'usare sistemi di depilazione elettrici:- La maggior parte dei sistemi di depilazione elettrici offrono una soluzione permanente o a lungo termine ... - La maggior parte dei dispositivi sono facili da usare e richiedono poca manutenzione ...
I rischi di avere un tatuaggio
I rischi di avere un tatuaggio (estratti)

... Tuttavia la maggior parte delle persone non sono pienamente consapevoli dei potenziali rischi per la salute di avere un tatuaggio ... Nel complesso però per la maggior parte delle persone, l'azione di farsi fare un tatuaggio passa senza complicazioni ... Ci sono piccoli rischi, naturalmente, ma la maggior parte delle persone finisce per essere soddisfatta del disegno del tatuaggio scelto e incontra pochi problemi ... Il prezzo degli impianti per l'aumento del senoLa maggior parte delle persone sa che i prezzi di listino per articoli di grande valore possono essere fuorvianti ... Fortunatamente, la maggior parte dei produttori di impianti offrono una garanzia gratuita a vita che copre la sostituzione dell'impianto in caso di perdite ...
Lifting del viso
Lifting del viso (estratti)

... Farsi fare un lifting è un affare serio, ma la maggior parte delle persone che si sono sottoposte alla procedura vi dirà: "Il mio lifting è la cosa migliore che abbia mai fatto per me! In effetti, potrebbe benissimo esserlo ... La maggior parte delle persone vi dirà che il loro lifting è stata una buona idea, ma nei giorni e anche nelle settimane successive alla procedura, non erano così sicuri di quello in cui si erano cacciati ... Eppure, alla fine, la maggior parte dei pazienti dichiarano che non avrebbero avuto nessun altro modo anche se sapevano in anticipo la portata del dolore nel recupero ... Come per la maggior parte delle decisioni di questa portata, più ne sai, meglio sei equipaggiato per prendere questa decisione ... La maggior parte delle persone, tuttavia, non torna mai per una seconda procedura ... Ma dato che la fontana della giovinezza non ha mai veramente spruzzato l'acqua ringiovanente della pelle che la maggior parte delle persone morirebbe per avere, altri metodi dovranno accontentarsi, dato che più procedure anti-invecchiamento della pelle vengono esplorate in campo medico ... Poiché la procedura è relativamente nuova, la maggior parte delle persone chiede quali sono gli effetti di Ultherapy dopo il trattamento ...



Libri che contengono la parola maggior

Alcuni libri che contengono la parola maggior:

Confessioni di un Italiano
di Ippolito Nievo (estratti)

... Non molti anni prima l'Avogadore di Comune, Angelo Querini, avea sofferto due volte la prigionia d'ordine del Consiglio dei Dieci per aver osato propalarne gli abusi e le arti illegali con cui si accaparravano e si fingevano le maggioranze nel Maggior Consiglio ... Primo Carlo Contarini propose nel Maggior Consiglio la correzione degli abusi con opportuni cambiamenti nelle forme costituzionali; e la sua arringa fu così stringente insieme e moderata, che con maravigliosa unanimità fu presa parte di comandare alla Signoria la pronta proposta dei necessari cambiamenti ... Miravano apparentemente a riforme di poco conto; in sostanza si cercava di allargare il diritto della sovranità, riducendolo almeno alle sue proporzioni primitive, e insistendo sempre sulla massima da gran tempo dimenticata, che al Maggior Consiglio si stava il comandare e alla Signoria l'eseguire: in ogni occasione si ricordava non aver questa che un'autorità demandata ... Dopo un anno di continue dispute, nelle quali il Maggior Consiglio appoggiò sempre indarno il voto dei riformatori, si trasse in mezzo il Serenissimo Doge ... Il Maggior Consiglio accettò invece il parere del Doge; e i cinque correttori furono eletti, fra cui lo stesso Giorgio Pisani ...
Confessioni di un Italiano
di Ippolito Nievo (estratti)

... I nostri grandi autori li ho piuttosto indovinati che compresi, piuttosto amati che studiati; e se ve la devo dire, la maggior parte mi alligavano i denti ... E così allora si vedrà la nostra letteratura porger maggior aiuto che non abbia dato finora al rinnovamento nazionale ... Da una parte capiva che se fossi stato a Venezia anch'io, non ci avrei forse goduto maggior felicità che a Fratta, e dall'altra, credete voi che le contentezze d'un rivale, per quanto degno ed amico, ci diano in fondo un gusto proprio sincero? — Non vedendo i patimenti di Giulio così davvicino, io era più disposto a perdonarli a chi glieli infliggeva; non voglio darmi per un santo; la cosa era proprio tal quale ve la confesso ...
Confessioni di un Italiano
di Ippolito Nievo (estratti)

... Mio padre non fu verso di me né molto affettuoso né troppo discorsivo; si maravigliò assaissimo che col nome che portava mi fossi nicchiato in un così oscuro bugigattolo come era una cancelleria di campagna, e mi promise, che inscritto che io fossi come suo legittimo figliuolo nel Libro d'Oro, avrei fatto la mia gran figura nel Maggior Consiglio ... In tal modo almeno io giudicai mio padre; e confesso sinceramente che mi misi intorno a lui fin dapprincipio con maggior curiosità che amore ... Ecco un futuro patrizio del Maggior Consiglio occupato a compitare il galateo di Bagdad ... Almeno così dovetti inferire dal maggior affetto dimostratomi in seguito ...
Confessioni di un Italiano
di Ippolito Nievo (estratti)

... Io poi, anch'io le era andato in uggia alla signora zia pei miei grilli democratici, ma le doble del signor padre me la tenevano buona; e spesso ella lavorava di gomito nelle coste alla figliuola perché mi usasse maggior cortesia ... Parve a loro che le deliberazioni del Maggior Consiglio fossero troppo lente alla stretta del bisogno, e improvvisarono una specie di magistratura funeraria, un collegio di becchini per la moribonda Repubblica, il quale si componeva di tutte le cariche componenti la Signoria, dei Savi di Consiglio, dei tre Capi del Consiglio dei Dieci e dei tre Avogadori del Comune; in tutto quarantuna persona, e il Serenissimo Doge a capo, col titolo comodissimo di Conferenza ... Il Procurator Cappello mi assicurava che la maggior parte dei consiglieri uguagliava Sua Serenità in altezza d'animo ed in coraggio ... Fu deciso a rompicollo che si proporrebbe al Maggior Consiglio la parte, per cui ai due deputati fosse concesso di ...
Confessioni di un Italiano
di Ippolito Nievo (estratti)

... Il primo maggio colla mia toga e la mia perrucca io entrai nel Maggior Consiglio a braccetto del nobiluomo Agostino Frumier, secondogenito del Senatore ... Coi buoni uscirono i galeotti, coi fanatici i tristi, e la favola dei sedicimila congiurati ottenne maggior fede di prima ... Ma ecco che il general Bonaparte torna da capo col dichiarare al Donà e al Giustinian che non li accoglierà come inviati del Maggior Consiglio se prima quei quattro magistrati non siano imprigionati e puniti ... L'umilissimo Maggior Consiglio si inchinò un'altra volta, non più con cinquecento ma con settecento voti: e il Capitano del Porto e i tre Inquisitori furono carcerati quel giorno stesso per lo strano delitto di aver ubbidito meno infedelmente degli altri alle leggi della patria ... Io diedi un strabalzo di sorpresa, perché colla duttile arrendevolezza del Maggior Consiglio e i negoziati pendenti ancora a Milano non mi entrava quel bisogno di rivoluzione ...