Luigi
Tag luigi, informazioni sul vocabolo luigi e giochi di parole, frasi, immagini, articoli e libri su luigi, che contengono la parola di dizionario luigi, originali e gratis
Informazioni sulla parola luigi e giochi di parole |
Parola di vocabolario luigi: sostantivo maschile costituito da cinque lettere, di cui due consonanti e tre vocali. Le lettere che costituiscono la parola sono: l, u, i, g, i, ossia una l, una u, due i e una g. Parola con le lettere invertite: igiul. Altre parole di tipo sostantivo maschile costituite da cinque lettere, di cui due consonanti e tre vocali: abate, abito, aceto, aglio, alibi, amore, animo, asilo, asino, bacio, baule. Parole che contengono la parola luigi:Nessuna parola che contiene la parola data disponibile. Parole contenute nella parola luigi:Parole contenute all'interno della parola data: nessuna parola disponibile. Parole contenute all'inizio della parola data: lui ( luigi). Parole contenute alla fine della parola data: nessuna parola disponibile. Anagrammi della parola luigi:Nessun anagramma della parola data disponibile. Parole ottenute sostituendo una sola lettera della parola luigi:Parole ottenute per sostituzione di una lettera all'interno della parola data: lungi ( lun gi). Parole ottenute per sostituzione della lettera iniziale della parola data: nessuna parola disponibile. Parole ottenute per sostituzione della lettera finale della parola data: nessuna parola disponibile. Parole ottenute eliminando una sola lettera della parola luigi:Nessuna parola ottenuta per eliminazione di una sola lettera della parola data disponibile. Parole ottenute aggiungendo una sola lettera alla parola luigi:Nessuna parola ottenuta per aggiunta di una sola lettera alla parola data disponibile. Sciarade con la parola luigi:Nessuna sciarada con la parola data disponibile. Nomi di persona e di animali associabili alla parola luigi |
Nomi di persona e di animali costituiti da cinque lettere, di cui due consonanti e tre vocali:Aabid, Aadam, Aadan, Aadil, Aahna, Aakav, Aakif, Aakil, Aalam, Aaley, Aalif, Aalim, Aalok, Aamil, Aamin, Aamir, Aamor, Aanan, Aaqib, Aaqil, Aarah, Aarav, Aaric, Aarif, Aarne, Aarod, Aaron, Aasaf, Aasif, Aasim, Aatif, Aatiq, Aatto, Aatun, Aazim, Abaan, Abana, Abasi. Nomi di persona e di animali costituiti soltanto dalle lettere della parola luigi:Luigi. Nomi di persona e di animali costituiti dalle lettere della parola luigi e da altre lettere:Abdulghani, Aelfgifu, Aguinalda, Aguinalde, Aguinaldo, Angelicus, Angeliqua, Angilique, Anglique, Bogumil, Bogumila, Budlington, Caligula, Diorbhorguil, Eligius, Eligiusz, Elisukoeg, Evangelique, Faulconbridge, Finnguala, Fionnaghuala, Fionnghuala, Fluffington, Fulbright, Fulgencio, Fulgentius, Fulgenzio, Gedaliahu, Gianluca, Gianluigi, Gilamu, Gilebertus, Gilibertus, Gillebertus, Giulia, Giuliana, Giuliano, Giulietta, Giulio, Glaucia, Glaucio, Glorious, Godlumthakathi, Gracie Lou, Gualtier, Gualtiero, Guangli, Guglielmo, Guidalyn, Guilbert. Città associabili alla parola luigi |
Nomi di città costituiti da cinque lettere, di cui due consonanti e tre vocali:Acate (in provincia di Ragusa), Acuto (in provincia di Frosinone), Adria (in provincia di Rovigo), Agira (in provincia di Enna), Algua (in provincia di Bergamo), Alife (in provincia di Caserta), Allai (in provincia di Oristano), Amaro (in provincia di Udine), Amato (in provincia di Catanzaro), Ameno (in provincia di Novara), Anela (in provincia di Sassari), Anzio (in provincia di Roma), Aosta (in provincia di Aosta), Apice (in provincia di Benevento), Apiro (in provincia di Macerata), Ardea (in provincia di Roma), Arena (in provincia di Vibo Valentia), Arese (in provincia di Milano), Arola (in provincia di Verbano-Cusio-Ossola), Arona (in provincia di Novara), Ascea (in provincia di Salerno), Asola (in provincia di Mantova), Asolo (in provincia di Treviso), Asuni (in provincia di Oristano), Atina (in provincia di Frosinone), Aulla (in provincia di Massa-Carrara), Avise (in provincia di Aosta), Avola (in provincia di Siracusa), Azzio (in provincia di Varese), Badia (in provincia di Bolzano), Bairo (in provincia di Torino), Baiso (in provincia di Reggio nell'Emilia), Baone (in provincia di Padova), Bieno (in provincia di Trento), Bione (in provincia di Brescia). Nomi di città costituiti soltanto dalle lettere della parola luigi:Nessuna città contenente soltanto le lettere della parola data disponibile. Nomi di città costituiti dalle lettere della parola luigi e da altre lettere:Abetone Cutigliano (in provincia di Pistoia), Acquanegra sul Chiese (in provincia di Mantova), Aglientu (in provincia di Sassari), Agugliano (in provincia di Ancona), Agugliaro (in provincia di Vicenza), Albera Ligure (in provincia di Alessandria), Anguillara Sabazia (in provincia di Roma), Anguillara Veneta (in provincia di Padova), Anversa degli Abruzzi (in provincia di L'Aquila), Anzano di Puglia (in provincia di Foggia), Arquà Polesine (in provincia di Rovigo), Avigliano Umbro (in provincia di Terni), Bagni di Lucca (in provincia di Lucca), Barberino di Mugello (in provincia di Firenze), Bleggio Superiore (in provincia di Trento), Brovello-Carpugnino (in provincia di Verbano-Cusio-Ossola), Buglio in Monte (in provincia di Sondrio), Bulciago (in provincia di Lecco), Burago di Molgora (in provincia di Monza e della Brianza), Buttigliera Alta (in provincia di Torino), Buttigliera d'Asti (in provincia di Asti), Cabella Ligure (in provincia di Alessandria), Calangianus (in provincia di Sassari), Calice Ligure (in provincia di Savona), Campagna Lupia (in provincia di Venezia), Campo Ligure (in provincia di Genova), Canneto sull'Oglio (in provincia di Mantova), Canosa di Puglia (in provincia di Barletta-Andria-Trani), Cantalupo Ligure (in provincia di Alessandria), Carrega Ligure (in provincia di Alessandria), Casalanguida (in provincia di Chieti), Casalvecchio di Puglia (in provincia di Foggia), Casalzuigno (in provincia di Varese), Casarza Ligure (in provincia di Genova), Casola in Lunigiana (in provincia di Massa-Carrara), Cassinetta di Lugagnano (in provincia di Milano), Castel del Giudice (in provincia di Isernia), Castel Guelfo di Bologna (in provincia di Bologna), Castelguglielmo (in provincia di Rovigo), Castelguidone (in provincia di Chieti), Castellar Guidobono (in provincia di Alessandria), Castelluccio Valmaggiore (in provincia di Foggia), Castelnuovo di Garfagnana (in provincia di Lucca), Castelnuovo Nigra (in provincia di Torino), Castiglione a Casauria (in provincia di Pescara), Celenza sul Trigno (in provincia di Chieti), Celle di Bulgheria (in provincia di Salerno), Celle Ligure (in provincia di Savona), Cernusco sul Naviglio (in provincia di Milano), Cervignano del Friuli (in provincia di Udine). Argomenti e tag correlati alla parola luigi |
Frasi, immagini, articoli e libri contenenti la parola luigi |
Articoli che contengono la parola luigiAlcuni articoli che contengono la parola luigi:
Bonus Sardo Vacanza, sconti per i viaggi in Sardegna
Bonus Sardo Vacanza, sconti per i viaggi in Sardegna (estratti)
... La notizia è stata comunicata da Luigi Crisponi, l'assessore regionale al Turismo, il quale ha spiegato che per l'estate 2011 sono previsti dei bonus per i turisti proveniente da tutta l'Unione Europea, che prevedono uno sconto che va da 60 a 90 euro per chi utilizza il trasporto navale per raggiungere la Sardegna ...
|
Libri che contengono la parola luigiAlcuni libri che contengono la parola luigi:
Giambi ed Epodi (pagina 9)
di Giosuè Carducci (estratti)
... Benedice la corona del figliuol di San Luigi Quel che giacque sotto il piombo del comune di Parigi ... Non pare ordine o collare che il re doni al suo fedele: Non è quel di San Luigi, non è quel di San Michele ... – Con l'offerta fa l'inchino Ed il capo de l'offrente rotolava nel bacino; Ed il capo di Luigi con l'immobile occhio estinto Boccheggiante nel bacino riguardava Enrico quinto ...
|
Intrichi d'amore (pagina 21)
di Torquato Tasso (estratti)
... FLAMINIO Ah, non potè finir gi, per la dolcezza che sente! Oh, cruda più che la tigre! BIANCHETTA Dunque volete cangiar questo per quello? Val più un pelo di Flavio che cento Giovan Luigi! LAVINIA Amor me l'impresse nell'animo, che nè lima d'altrui persuasioni, nè scarpello di maladicenza me lo scancellaranno mai dal cuore ... BIANCHETTA Orsù, poi che così vi piace, a me anco piace: state allegra, che vi servirò di modo tale che questa sera averete in casa il vostro Giovan Luigi ... LAVINIA Ti ringrazio infinitamente: e se mai il Signor Giovan Luigi sarà mio marito, col quale zelo io lo desidero in casa, ti farò conoscere con effetto che sarai tu il padrone di quanto tengo ... Non intendi mo l'artifizio mio? Concludi, corri, va, mettiti l'ale, e trova un abito di molinaro, col sacco e barba posticcia, ed entra in luogo del Napolitano in quella camera, dove poi non si trovarà Giovan Luigi con Pasquina, nè Lavinia con Giovan Luigi, ma una coppia di voi felici amanti ... FLAMINIO Sarei veramente felice quando entrassi come Flavio, e non come Giovan Luigi ...
|
Intrichi d'amore (pagina 29)
di Torquato Tasso (estratti)
... ALBERTO Perdona<te>ci, Signor Giovan Luigi: la còlera, il giusto sdegno e il creder che eravate lì dentro mi han fatto trasportare, che altramente non si sarebbe detto ... MANILIO Quel che si dice mentre l'uomo sta in còlera si può sodisfare con la sodisfazione che v'ha dato Messer Alberto, e che vi do anch'io, Signor Giovan Luigi, cioè che non si sarebbe detto se non fusse stato quella credenza ... FLAMINIO Ah, padre! Ah, Signor padre! MANILIO Ahimè, figlio! ohimè, figlio! Oh, Flavio, oh, Flavio mio, oh, Flavio mio caro! Alberto, Leonora, Capitan Giovan Luigi, o mondo, o tutti, aiutatemi! Ecco qui Flavio, ecco il mio desiderato figliuolo ... Amando io la Signora Lavinia con zelo di sposarla, fui sempre da lei rifiutato; e sapendo che ella amava Giovan Luigi qui presente, mi posi a servirlo tinto da moro, sotto nome di Cosmo, per aver commodità di parlare almeno alla mia crudelissima nemica ... Di più, amando Giovan Luigi Pasquina, mi oprai di sorte che feci credere a Lavinia di volerli introdurre il Napolitano, sotto scusa che in abito di molinaro averebbe trovato la sua Pasquina dentro quella camera terrena: dove standomi con la Signora Lavinia, fui soprapreso da voi al buio: pensandovi che io fosse il Napolitano, mi riponesti nel sacco ...
|
Sodoma e Gomorra (pagina 13)
di Docteur Jaf (estratti)
... Gaston di Orleans, fratello di Luigi XIII, era appassionatissimo per queste specie di danze; simil genere di divertimento rifletteva, con una cinica libertà, le sue abitudini depravate ... Con Luigi XIV gli spettacoli di corte divennero più riservati ... Luigi XIV, come suo padre Luigi XIII, si può dire, che aveva completata la sua educazione danzando simili balletti, ed è facile comprendere che tal genere di ricreazione non era punto fatta per favorire la purezza del cuore nel giovane re ... Nondimeno Luigi XIII aveva in parte smentito il vaticinio che si pronosticava dalla natura dei suoi primi divertimenti, e soprattutto dalla immoralità del suo precettore Vaquelin, che gli apprendeva la storia della cortigiana Flora ...
|
Sodoma e Gomorra (pagina 14)
di Docteur Jaf (estratti)
... In seguito alle infami depravazioni della corte di Luigi XIII, non è sorprendente che gli uomini corrotti, che circondavano Luigi XIV prima della sua maggiorità, avessero tentato di depravarne i costumi per dominarlo, senza aver bisogno del concorso di un'amante ... Luigi XIV infatti non ebbe mai la minima inclinazione pel vizio contro natura; se avesse seguito il suo carattere avrebbe anche punito severamente quest'obbrobrio; ma Louvois, cui amici in maggior parte si abbandonavano a tali dissolutezze, diceva al re, che ciò valeva meglio pel servizio di Sua Maestà, che se essi si fossero dati alle donne; giacchè quando bisognava andar alla guerra ed entrare in campagna, era difficile di staccarli dalle loro amanti, mentre con altre tendenze, erano felici di lasciare le donne ed entrare coi loro amanti ed amici in campagna, e che in questo caso non erano nemmeno tanto affrettati a ritornare in città ... Luigi XIV prese energiche misure per punire i colpevoli e principalmente per distruggere tali spaventevoli società: «Le quali furono dissipate, ma fu impossibile di strappare dallo spirito della gioventù la semenza della corruzione che vi aveva messo salde radici ...
|
|