Lira
Tag lira, informazioni sul vocabolo lira e giochi di parole, frasi, immagini, articoli e libri su lira, che contengono la parola di dizionario lira, originali e gratis
Informazioni sulla parola lira e giochi di parole |
Parola di vocabolario lira: sostantivo femminile costituito da quattro lettere, di cui due consonanti e due vocali. Le lettere che costituiscono la parola sono: l, i, r, a, ossia una l, una i, una r e una a. Parola con le lettere invertite: aril. Altre parole di tipo sostantivo femminile costituite da quattro lettere, di cui due consonanti e due vocali: acne, alba, alga, alma, arca, arma, arme, arte, asse, asta, base, bici, bora, boxe. Parole che contengono la parola lira:Nessuna parola che contiene la parola data disponibile. Parole contenute nella parola lira:Parole contenute all'interno della parola data: nessuna parola disponibile. Parole contenute all'inizio della parola data: nessuna parola disponibile. Parole contenute alla fine della parola data: ira (l ira). Anagrammi della parola lira:Nessun anagramma della parola data disponibile. Parole ottenute sostituendo una sola lettera della parola lira:Parole ottenute per sostituzione di una lettera all'interno della parola data: lima ( lim a). Parole ottenute per sostituzione della lettera iniziale della parola data: eira ( e ira), mira ( m ira), pira ( p ira). Parole ottenute per sostituzione della lettera finale della parola data: nessuna parola disponibile. Parole ottenute eliminando una sola lettera della parola lira:Parole ottenute per eliminazione di una lettera all'interno della parola data: nessuna parola disponibile. Parole ottenute per eliminazione della lettera iniziale della parola data: ira ( lira). Parole ottenute per eliminazione della lettera finale della parola data: nessuna parola disponibile. Parole ottenute aggiungendo una sola lettera alla parola lira:Parole ottenute per aggiunta di una lettera all'interno della parola data: libra ( lib ra). Parole ottenute per aggiunta di una lettera all'inizio della parola data: nessuna parola disponibile. Parole ottenute per aggiunta di una lettera alla fine della parola data: nessuna parola disponibile. Sciarade con la parola lira:Nessuna sciarada con la parola data disponibile. Nomi di persona e di animali associabili alla parola lira |
Nomi di persona e di animali costituiti da quattro lettere, di cui due consonanti e due vocali:Aang, Aart, Abac, Aban, Abas, Abba, Abbe, Abbi, Abda, Abdi, Abed, Abel, Abey, Abez, Abha, Abhi, Abib, Abid, Abir, Abla, Able, Abra, Abri, Absi, Abuk, Acca, Acel, Acer, Aces, Acey, Acis. Nomi di persona e di animali costituiti soltanto dalle lettere della parola lira:Airla, Airlia, Alair, Allirra, Aralia, Arial, Arli, Ilar, Ilari, Ilaria, Iliria, Lari, Laria, Lilara, Lira, Ralia, Rilla. Nomi di persona e di animali costituiti dalle lettere della parola lira e da altre lettere:A'Miracle, Abd Al Rashid, Abd-Al-Karim, Abd-Al-Qadir, Abdal Jabir, Abdal Kadir, Abdal Karim, Abdal Qadir, Abdal Rahim, Abdel Adir, Abdel Kadir, Abdulkadir, Abdulkarim, Abdulridha, Abel-mizraim, Abralina, Abraniel, Abrial, Abriella, Abrielle, Abrigail, Abril, Abrilyn, Adalric, Adalrico, Adalricus, Adalrik, Adelfried, Adelmiro, Adelric, Aderiela, Admiral, Adriella, Adrielle, Aelfric, Aelric, Aeoelric, Aerial, Aeriel, Aerielle, Aethelfrid, Aethelfrith, Agilberht, Agilbertina, Ahrelia, Ailbeart, Ailbert, Ailfrid, Ailfryd, Ailward. Città associabili alla parola lira |
Nomi di città costituiti da quattro lettere, di cui due consonanti e due vocali:Acri (in provincia di Cosenza), Adro (in provincia di Brescia), Affi (in provincia di Verona), Agna (in provincia di Padova), Agra (in provincia di Varese), Alba (in provincia di Cuneo), Albi (in provincia di Catanzaro), Ales (in provincia di Oristano), Alto (in provincia di Cuneo), Anfo (in provincia di Brescia), Anzi (in provincia di Potenza), Arba (in provincia di Pordenone), Arce (in provincia di Frosinone), Arco (in provincia di Trento), Armo (in provincia di Imperia), Arre (in provincia di Padova), Asso (in provincia di Como), Asti (in provincia di Asti), Atri (in provincia di Teramo), Ayas (in provincia di Aosta), Bari (in provincia di Bari), Bema (in provincia di Sondrio), Boca (in provincia di Novara), Bono (in provincia di Sassari), Bore (in provincia di Parma), Bosa (in provincia di Oristano), Bova (in provincia di Reggio Calabria), Buja (in provincia di Udine), Buti (in provincia di Pisa), Cave (in provincia di Roma), Cene (in provincia di Bergamo), Cesa (in provincia di Caserta), Ceto (in provincia di Brescia), Ceva (in provincia di Cuneo), Cevo (in provincia di Brescia), Cino (in provincia di Sondrio), Civo (in provincia di Sondrio), Coli (in provincia di Piacenza), Como (in provincia di Como), Cona (in provincia di Venezia), Cori (in provincia di Latina), Covo (in provincia di Bergamo), Dego (in provincia di Savona), Diso (in provincia di Lecce), Dolo (in provincia di Venezia), Duno (in provincia di Varese). Nomi di città costituiti soltanto dalle lettere della parola lira:Nessuna città contenente soltanto le lettere della parola data disponibile. Nomi di città costituiti dalle lettere della parola lira e da altre lettere:Abbadia Lariana (in provincia di Lecco), Abbadia San Salvatore (in provincia di Siena), Abriola (in provincia di Potenza), Acireale (in provincia di Catania), Acquanegra sul Chiese (in provincia di Mantova), Acquaviva Collecroce (in provincia di Campobasso), Agliè (in provincia di Torino), Agliano Terme (in provincia di Asti), Agropoli (in provincia di Salerno), Agugliaro (in provincia di Vicenza), Aiello Calabro (in provincia di Cosenza), Aiello del Friuli (in provincia di Udine), Airola (in provincia di Benevento), Airole (in provincia di Imperia), Alà dei Sardi (in provincia di Sassari), Alì (in provincia di Messina), Alì Terme (in provincia di Messina), Ala di Stura (in provincia di Torino), Alatri (in provincia di Frosinone), Alba Adriatica (in provincia di Teramo), Albagiara (in provincia di Oristano), Albairate (in provincia di Milano), Albaredo Arnaboldi (in provincia di Pavia), Albaredo d'Adige (in provincia di Verona), Albera Ligure (in provincia di Alessandria), Albiano d'Ivrea (in provincia di Torino), Albisola Superiore (in provincia di Savona), Albissola Marina (in provincia di Savona), Alcara li Fusi (in provincia di Messina), Alessandria (in provincia di Alessandria), Alessandria del Carretto (in provincia di Cosenza), Alessandria della Rocca (in provincia di Agrigento), Allumiere (in provincia di Roma), Alluvioni Piovera (in provincia di Alessandria), Alserio (in provincia di Como), Altavilla Irpina (in provincia di Avellino), Altavilla Monferrato (in provincia di Alessandria), Alzano Scrivia (in provincia di Alessandria), Alzate Brianza (in provincia di Como), Anguillara Sabazia (in provincia di Roma), Anguillara Veneta (in provincia di Padova), Anticoli Corrado (in provincia di Roma), Anversa degli Abruzzi (in provincia di L'Aquila), Appiano sulla strada del vino (in provincia di Bolzano), Appignano del Tronto (in provincia di Ascoli Piceno), Apricale (in provincia di Imperia), Aprigliano (in provincia di Cosenza), Aprilia (in provincia di Latina), Aquila d'Arroscia (in provincia di Imperia), Ardauli (in provincia di Oristano). Argomenti e tag correlati alla parola lira |
Argomenti che contemplano il tag lira:lira francese. Tag correlati al tag lira:Nessun tag correlato al tag dato disponibile. Frasi, immagini, articoli e libri contenenti la parola lira |
Immagini che contengono la parola liraAlcune immagini che contengono la parola lira:Libri che contengono la parola liraAlcuni libri che contengono la parola lira:
Le Grazie (pagina 2)
di Ugo Foscolo (estratti)
... Su' vaghi fiori onde cingea la lira Anacreonte un'ape sacra un giorno S'assise; e tal n'uscia suon dalle fila Che da Cupido avea baci soavi Il vecchierello, nè ridar poi volle La lira a Febo, e la recò all'Eliso ... Di quel mel la fragranza errò improvvisa Sul talamo all'Eolia fanciulla E il cor dal petto le balzò e la lira Ed aggiogando i passeri scendea Citerea dall'Olimpo e delle sue Ambrosie dita le tergeva il pianto ...
|
|