Lievito

Tag lievito, informazioni sul vocabolo lievito e giochi di parole, frasi, immagini, articoli e libri su lievito, che contengono la parola di dizionario lievito, originali e gratis



Informazioni sulla parola lievito e giochi di parole


Parola di vocabolario lievito: sostantivo maschile costituito da sette lettere, di cui tre consonanti e quattro vocali.

Le lettere che costituiscono la parola sono: l, i, e, v, i, t, o, ossia una l, due i, una e, una v, una t e una o.

Parola con le lettere invertite: otiveil.

Altre parole di tipo sostantivo maschile costituite da sette lettere, di cui tre consonanti e quattro vocali: abbaino, amorino, animale, arancio.

Parole che contengono la parola lievito:

Nessuna parola che contiene la parola data disponibile.

Parole contenute nella parola lievito:

Nessuna parola contenuta nella parola data disponibile.

Anagrammi della parola lievito:

Anagrammi semplici, ottenuti permutando le lettere che compongono la parola, ossia scambiandole di posizione: nessuna parola disponibile.

Anagrammi complessi, ottenuti permutando le lettere che compongono la parola ripetendole un diverso numero di volte: oliveto, vitello.

Parole ottenute sostituendo una sola lettera della parola lievito:

Nessuna parola ottenuta per sostituzione di una sola lettera della parola data disponibile.

Parole ottenute eliminando una sola lettera della parola lievito:

Nessuna parola ottenuta per eliminazione di una sola lettera della parola data disponibile.

Parole ottenute aggiungendo una sola lettera alla parola lievito:

Nessuna parola ottenuta per aggiunta di una sola lettera alla parola data disponibile.

Sciarade con la parola lievito:

Nessuna sciarada con la parola data disponibile.

Nomi di persona e di animali associabili alla parola lievito


Nomi di persona e di animali costituiti da sette lettere, di cui tre consonanti e quattro vocali:

Aabidah, Aabirah, Aaditva, Aafreen, Aakifah, Aakilah, Aaleyah, Aalimah, Aaliyah, Aamilah, Aaminah, Aamirah, Aanisah, Aaqilah, Aarifah, Aarisha, Aaryona, Aashrai, Aasimah, Aasiyah, Aatikah, Aatiqah, Aatirah, Abadeus, Abadiah, Abadine, Abagael, Abagail, Abagale, Abayomi, Abdieso, Abeedah, Abeerah, Abegail.

Nomi di persona e di animali costituiti soltanto dalle lettere della parola lievito:

Olivette, Oliviette, Violet, Violette.

Nomi di persona e di animali costituiti dalle lettere della parola lievito e da altre lettere:

Etelvino, Lavrentios, Olivabeth, Olivetta, Olivettia, Olivibeth, Olivietta, Revelation, Silvestro, Tivonella, Toliver, Tolliver, Valentino, Victorelle, Victorielle, Violeta, Violetlyn, Violetta, Vittorielle.

Città associabili alla parola lievito


Nomi di città costituiti da sette lettere, di cui tre consonanti e quattro vocali:

Abriola (in provincia di Potenza), Accadia (in provincia di Foggia), Acciano (in provincia di L'Aquila), Acquaro (in provincia di Vibo Valentia), Adelfia (in provincia di Bari), Agerola (in provincia di Napoli), Agliana (in provincia di Pistoia), Ailoche (in provincia di Biella), Airasca (in provincia di Torino), Alassio (in provincia di Savona), Albiano (in provincia di Trento), Albiate (in provincia di Monza e della Brianza), Albinea (in provincia di Reggio nell'Emilia), Albiolo (in provincia di Como), Alimena (in provincia di Palermo), Alserio (in provincia di Como), Altilia (in provincia di Cosenza), Alviano (in provincia di Terni), Amantea (in provincia di Cosenza), Amaroni (in provincia di Catanzaro), Amaseno (in provincia di Frosinone), Ameglia (in provincia di La Spezia), Amorosi (in provincia di Benevento), Angiari (in provincia di Verona), Aprilia (in provincia di Latina), Aragona (in provincia di Agrigento), Arborea (in provincia di Oristano), Arborio (in provincia di Vercelli), Arcevia (in provincia di Ancona), Ardauli (in provincia di Oristano), Ardesio (in provincia di Bergamo), Ariccia (in provincia di Roma), Arielli (in provincia di Chieti), Arienzo (in provincia di Caserta).

Nomi di città costituiti soltanto dalle lettere della parola lievito:

Nessuna città contenente soltanto le lettere della parola data disponibile.

Nomi di città costituiti dalle lettere della parola lievito e da altre lettere:

Abbadia San Salvatore (in provincia di Siena), Acquaviva delle Fonti (in provincia di Bari), Alta Val Tidone (in provincia di Piacenza), Altavilla Monferrato (in provincia di Alessandria), Altivole (in provincia di Treviso), Altopiano della Vigolana (in provincia di Trento), Andalo Valtellino (in provincia di Sondrio), Appiano sulla strada del vino (in provincia di Bolzano), Asigliano Veneto (in provincia di Vicenza), Barberino Tavarnelle (in provincia di Firenze), Belvedere Marittimo (in provincia di Cosenza), Bentivoglio (in provincia di Bologna), Berbenno di Valtellina (in provincia di Sondrio), Bolzano Vicentino (in provincia di Vicenza), Borgonovo Val Tidone (in provincia di Piacenza), Caldaro sulla strada del vino (in provincia di Bolzano), Casaletto Vaprio (in provincia di Cremona), Castel Ivano (in provincia di Trento), Castel San Giovanni (in provincia di Piacenza), Castel San Niccolò (in provincia di Arezzo), Castel San Vincenzo (in provincia di Isernia), Castel Viscardo (in provincia di Terni), Castel Vittorio (in provincia di Imperia), Castelcovati (in provincia di Brescia), Castelfranco Piandiscò (in provincia di Arezzo), Castelluccio Valmaggiore (in provincia di Foggia), Castelnovo Bariano (in provincia di Rovigo), Castelnovo del Friuli (in provincia di Pordenone), Castelnovo di Sotto (in provincia di Reggio nell'Emilia), Castelnovo ne' Monti (in provincia di Reggio nell'Emilia), Castelnuovo Bormida (in provincia di Alessandria), Castelnuovo Cilento (in provincia di Salerno), Castelnuovo della Daunia (in provincia di Foggia), Castelnuovo di Ceva (in provincia di Cuneo), Castelnuovo di Conza (in provincia di Salerno), Castelnuovo di Farfa (in provincia di Rieti), Castelnuovo di Garfagnana (in provincia di Lucca), Castelnuovo di Porto (in provincia di Roma), Castelnuovo di Val di Cecina (in provincia di Pisa), Castelnuovo Nigra (in provincia di Torino), Castelnuovo Scrivia (in provincia di Alessandria), Castelvecchio Calvisio (in provincia di L'Aquila), Castelvecchio di Rocca Barbena (in provincia di Savona), Castelvecchio Subequo (in provincia di L'Aquila), Castelverrino (in provincia di Isernia), Castelvetere in Val Fortore (in provincia di Benevento), Castelvetro di Modena (in provincia di Modena), Castelvetro Piacentino (in provincia di Piacenza), Castelvisconti (in provincia di Cremona), Castiglione Chiavarese (in provincia di Genova).

Argomenti e tag correlati alla parola lievito


Argomenti che contemplano il tag lievito:

Nessun argomento che contempla il tag disponibile.

Tag correlati al tag lievito:

birra, cura, cromo, olio, volta, canasta, disco, forno, impasto, latte, carta, merenda, zucchero.


Frasi, immagini, articoli e libri contenenti la parola lievito


Articoli che contengono la parola lievito

Alcuni articoli che contengono la parola lievito:

Lievito di birra per la cura della pelle
I principi attivi del lievito di birra e il suo utilizzo per la cura della nostra pelle e il benessere del nostro corpo. (estratti)

... Il lievito di birra, è un alleato prezioso sia nelle diete alimentari che nella cura della pelle, nella preparazione di maschere per il viso ...

Il lievito di birra nelle diete: è consigliato perché svolge il compito di agente depurativo, e può essere utilizzato nella cura dell'acne ...

Il lievito di birra, fungo microscopico formato da colonie del Saccarhomyces cerevisiae, è indicato per la cura della pelle, per la cura dei capelli, delle unghie, e per la seborrea ...

Cosa contiene il lievito di birra? Il lievito di birra è ricco di proteine, minerali,amminoacidi essenziali e vitamine del gruppo B, e rende facilmente assimilabili tutti i suoi costituenti ...

Sotto forma di integratore alimentare, il lievito di birra, contiene anche calcio, cromo, ferro, fosforo, magnesio, selenio, zinco e vitamine B1 e B12 ...

Salute e lievito di birra: il lievito di birra vivo è efficace anche per la cura della stipsi, coliti e deficienze immunitarie, ed è un sostegno per la flora batterica intestinale ...

Cura della pelle con le maschere al lievito di birra: si presenta sotto forma di polvere, il lievito di birra può essere utilizzato per preparare delle maschere, indicate soprattutto, per chi ha la pelle grassa ... Alla polvere del lievito di birra, occorre aggiungere alcune gocce di olio di tea tree ed anche qualche goccia di limone ...

Pan Canasta
Vediamo come preparare il pan canasta, ricetta base da utilizzare per una cena con amici o una festa. (estratti)

... 500 1 lievito di birra ... Procedimento: Sciogliere il lievito di birra nel latte tiepido, insaporendolo con il sale ... Mettere la farina su un piano e al centro unire la margarina, l'uovo, lo zucchero e il latte con il lievito ...
Rotolo di nutella o marmellata
Come preparare un rotolo di nutella o di marmellata, ingredienti e preparazione. (estratti)

... di farina Una bustina di lievito per dolci Nutella o marmellata ... Preparazione: Mescolare in una ciotola le uova con lo zucchero e aggiungere lentamente la farina setacciata e infine il lievito ...