Leggere
Tag leggere, informazioni sul vocabolo leggere e giochi di parole, frasi, immagini, articoli e libri su leggere, che contengono la parola di dizionario leggere, originali e gratis
Informazioni sulla parola leggere e giochi di parole |
Parola di vocabolario leggere: verbo transitivo costituito da sette lettere, di cui quattro consonanti e tre vocali. Le lettere che costituiscono la parola sono: l, e, g, g, e, r, e, ossia una l, tre e, due g e una r. Parola con le lettere invertite: ereggel. Altre parole di tipo verbo transitivo costituite da sette lettere, di cui quattro consonanti e tre vocali: bagnare, battere, calcare, calmare, cercare, condire, contare, coprire, credere, destare, fendere, fermare. Parole che contengono la parola leggere:Nessuna parola che contiene la parola data disponibile. Parole contenute nella parola leggere:Parole contenute all'interno della parola data: nessuna parola disponibile. Parole contenute all'inizio della parola data: legge ( leggere). Parole contenute alla fine della parola data: nessuna parola disponibile. Anagrammi della parola leggere:Nessun anagramma della parola data disponibile. Parole ottenute sostituendo una sola lettera della parola leggere:Parole ottenute per sostituzione di una lettera all'interno della parola data: nessuna parola disponibile. Parole ottenute per sostituzione della lettera iniziale della parola data: nessuna parola disponibile. Parole ottenute per sostituzione della lettera finale della parola data: leggera ( leggera ), leggero ( leggero ). Parole ottenute eliminando una sola lettera della parola leggere:Nessuna parola ottenuta per eliminazione di una sola lettera della parola data disponibile. Parole ottenute aggiungendo una sola lettera alla parola leggere:Parole ottenute per aggiunta di una lettera all'interno della parola data: leggiere ( leggi ere). Parole ottenute per aggiunta di una lettera all'inizio della parola data: eleggere ( e leggere). Parole ottenute per aggiunta di una lettera alla fine della parola data: nessuna parola disponibile. Sciarade con la parola leggere:Nessuna sciarada con la parola data disponibile. Nomi di persona e di animali associabili alla parola leggere |
Nomi di persona e di animali costituiti da sette lettere, di cui quattro consonanti e tre vocali:Aanchal, Aaralyn, Ab-owen, Abaddon, Abagtha, Abarran, Abarron, Abboley, Abdalla, Abderus, Abdhija, Abdukar. Nomi di persona e di animali costituiti soltanto dalle lettere della parola leggere:Elger, Ellger, Grell, Leger. Nomi di persona e di animali costituiti dalle lettere della parola leggere e da altre lettere:Aalamgeer, Addergoole, Aegelmaere, Aegelweard, Agilberht, Agilbertina, Aglarale, Agler, Alamgeer, Alberga, Alberge, Aldridge, Alegr, Alegra, Alegria, Alegzander, Alfgeir, Alger, Algernon, Algren, Algrenon, Allegra, Allegria, Allger, Angel Worth, Angelara, Angeldrea, Angelira, Arcangelo, Argel, Argoel, Argyle, Arregaithel, Belager, Bergliot, Bergljot, Bradleigh, Calogera, Calogero, Calogerus, Carleigh, Charleigh, Charlemagne, Charles le Magne, Chrisleigh, Claes-Goran, Colgrevance, Debra Gayl, Denvergil, Devorgilla. Città associabili alla parola leggere |
Nomi di città costituiti da sette lettere, di cui quattro consonanti e tre vocali:Albenga (in provincia di Savona), Alghero (in provincia di Sassari), Alleghe (in provincia di Belluno), Alliste (in provincia di Lecce), Alpette (in provincia di Torino), Ampezzo (in provincia di Udine), Andrano (in provincia di Lecce), Andrate (in provincia di Torino), Andreis (in provincia di Pordenone), Annicco (in provincia di Cremona), Antillo (in provincia di Messina), Ardenno (in provincia di Sondrio), Argegno (in provincia di Como), Argenta (in provincia di Ferrara), Argusto (in provincia di Catanzaro), Armento (in provincia di Potenza). Nomi di città costituiti soltanto dalle lettere della parola leggere:Nessuna città contenente soltanto le lettere della parola data disponibile. Nomi di città costituiti dalle lettere della parola leggere e da altre lettere:Acquanegra sul Chiese (in provincia di Mantova), Agerola (in provincia di Napoli), Agliè (in provincia di Torino), Agliano Terme (in provincia di Asti), Alà dei Sardi (in provincia di Sassari), Alì (in provincia di Messina), Alì Terme (in provincia di Messina), Albaredo d'Adige (in provincia di Verona), Albera Ligure (in provincia di Alessandria), Alghero (in provincia di Sassari), Almè (in provincia di Bergamo), Angolo Terme (in provincia di Brescia), Anguillara Veneta (in provincia di Padova), Anversa degli Abruzzi (in provincia di L'Aquila), Appignano del Tronto (in provincia di Ascoli Piceno), Argelato (in provincia di Bologna), Arguello (in provincia di Cuneo), Arquà Polesine (in provincia di Rovigo), Asigliano Vercellese (in provincia di Vercelli), Bagnoli del Trigno (in provincia di Isernia), Bagnolo Cremasco (in provincia di Cremona), Balangero (in provincia di Torino), Barberino di Mugello (in provincia di Firenze), Barcellona Pozzo di Gotto (in provincia di Messina), Baselga di Pinè (in provincia di Trento), Bassano del Grappa (in provincia di Vicenza), Battaglia Terme (in provincia di Padova), Belgirate (in provincia di Verbano-Cusio-Ossola), Bellaria-Igea Marina (in provincia di Rimini), Bellegra (in provincia di Roma), Bellinzago Lombardo (in provincia di Milano), Bellinzago Novarese (in provincia di Novara), Bellosguardo (in provincia di Salerno), Belvì (in provincia di Nuoro), Belvedere Langhe (in provincia di Cuneo), Beregazzo con Figliaro (in provincia di Como), Bergolo (in provincia di Cuneo), Berlingo (in provincia di Brescia), Bleggio Superiore (in provincia di Trento), Bocchigliero (in provincia di Cosenza), Bolgare (in provincia di Bergamo), Borgarello (in provincia di Pavia), Borghetto Lodigiano (in provincia di Lodi), Borgo d'Ale (in provincia di Vercelli), Borgo Lares (in provincia di Trento), Borgo San Lorenzo (in provincia di Firenze), Borgo Valbelluna (in provincia di Belluno), Borgo Velino (in provincia di Rieti), Borgo Vercelli (in provincia di Vercelli), Borgolavezzaro (in provincia di Novara). Argomenti e tag correlati alla parola leggere |
Argomenti che contemplano il tag leggere:Nessun argomento che contempla il tag disponibile.
Tag correlati al tag leggere:Nessun tag correlato al tag dato disponibile.Frasi, immagini, articoli e libri contenenti la parola leggere |
Immagini che contengono la parola leggereAlcune immagini che contengono la parola leggere:Libri che contengono la parola leggereAlcuni libri che contengono la parola leggere:
Diario del primo amore (pagina 5)
di Giacomo Leopardi (estratti)
... Non avendo per l'addietro fatto parola nè dato indizio della mia passione a chicchessia, la manifestai a mio fratello Carlo, fattigli leggere i versi e queste carte, ai 29 di Decembre, durandomi nell'animo, come ancora mi durano oggi 2 di Gennaio 1818, le vestigia evidentissime degli affetti passati, ai quali non manca per ridar su altro che l'occasione ...
|
La via del rifugio
di Guido Gozzano (estratti)
... “Una farfalla!” “Dài! Dài!” — Scendon pel sentiere le tre bimbe leggere come paggetti gai ... Nella sera pura indugia il sole: “Or fammi un po' lettura: te beato che sai leggere! Leggi!” Me beato! Ah! Vorrei ben non sapere leggere, o Vecchio, le parole d'altri! Berrei, inconscio di sapori scaltri, un puro vino dentro il mio bicchiere ... E più m'alletta di tutte, la parola non costretta di quegli che non sa leggere e scrivere ...
|
Ricordi di Parigi (pagina 26)
di Edmondo De Amicis (estratti)
... a passi un po' incerti, circondato dal suo illustre corteo, si mise accanto a un tavolino, e cominciò a leggere il suo discorso, scritto a caratteri enormi sopra grandissimi fogli ... Tutt'a un tratto, mentre cercavo di leggere il titolo sulla copertina, esclamò:—Ah! c'est dégoûtant!—e cacciò il libro nella valigia, con un atto di sdegno e di disprezzo ... Rimase qualche minuto sopra pensiero; poi riaperse la valigia, riprese il libro e ricominciò a leggere ... Bisogna vincere il primo senso di ripugnanza: poi, qualunque sia l'ultimo giudizio che si porta sullo scrittore, si è contenti d'averlo letto, e si conclude che si doveva leggere ...
|
Ricordi di Parigi (pagina 31)
di Edmondo De Amicis (estratti)
... —Poi cominciò a leggere il Balzac ... Più tardi, quando cominciò a leggere pensando, i suoi tre scrittori prediletti furono il Musset, il Flaubert e il Taine ... Non deve avere coltura classica, poichè confessò egli stesso d'essersi trovato imbarazzato a leggere certi libri in latino volgare; e in questo è alla pari con molti dei più illustri scrittori francesi di questi tempi ...
|
|