Intonare

Tag intonare, informazioni sul vocabolo intonare e giochi di parole, frasi, immagini, articoli e libri su intonare, che contengono la parola di dizionario intonare, originali e gratis



Informazioni sulla parola intonare e giochi di parole


Parola di vocabolario intonare: verbo transitivo costituito da otto lettere, di cui quattro consonanti e quattro vocali.

Le lettere che costituiscono la parola sono: i, n, t, o, n, a, r, e, ossia una i, due n, una t, una o, una a, una r e una e.

Parola con le lettere invertite: eranotni.

Altre parole di tipo verbo transitivo costituite da otto lettere, di cui quattro consonanti e quattro vocali: abbinare, adottare, allenare, ammirare, annegare, annusare, assumere, attirare, benedire, bruciare, cacciare, cambiare, chiedere, chiudere, cogliere, colorare, compiere.

Parole che contengono la parola intonare:

Nessuna parola che contiene la parola data disponibile.

Parole contenute nella parola intonare:


Parole contenute all'interno della parola data: ton (intonare).

Parole contenute all'inizio della parola data: nessuna parola disponibile.

Parole contenute alla fine della parola data: nare (intonare), tonare (intonare).

Anagrammi della parola intonare:

Anagrammi semplici, ottenuti permutando le lettere che compongono la parola, ossia scambiandole di posizione: treonina.

Anagrammi complessi, ottenuti permutando le lettere che compongono la parola ripetendole un diverso numero di volte: anortite, antieroe, nettario, reattino, teatrino, ternario, torneria, troniera.

Parole ottenute sostituendo una sola lettera della parola intonare:

Nessuna parola ottenuta per sostituzione di una sola lettera della parola data disponibile.

Parole ottenute eliminando una sola lettera della parola intonare:

Nessuna parola ottenuta per eliminazione di una sola lettera della parola data disponibile.

Parole ottenute aggiungendo una sola lettera alla parola intonare:


Parole ottenute per aggiunta di una lettera all'interno della parola data: intronare (intronare).

Parole ottenute per aggiunta di una lettera all'inizio della parola data: rintonare (rintonare).

Parole ottenute per aggiunta di una lettera alla fine della parola data: nessuna parola disponibile.

Sciarade con la parola intonare:

Nessuna sciarada con la parola data disponibile.

Nomi di persona e di animali associabili alla parola intonare


Nomi di persona e di animali costituiti da otto lettere, di cui quattro consonanti e quattro vocali:

A'Majane, Aalliyah, Abadiyah, Abagayle, Abarrane, Abbagail, Abbagale, Abbegail, Abbegale, Abbigael, Abbigail, Abbigale, Abdenour, Abdigani, Abdulahi, Abedabun, Abednego, Abegayle, Abellona, Abellone, Abharika, Abhijaya, Abhijeet, Abhineet, Abhiraja, Abhirati, Abiasaph, Abiathar, Abibecca.

Nomi di persona e di animali costituiti soltanto dalle lettere della parola intonare:

Entoria, Orianetta, Orinetta, Tearronie, Torianne.

Nomi di persona e di animali costituiti dalle lettere della parola intonare e da altre lettere:

Albertino, Antobriela, Aristophanes, Catotigernos, Catraoine, Catutigernos, Connetria, Contrenia, Corentina, Courtnesia, Danterrio, Daterrion, Florentia, Florentina, Gewntoria, Hectorina, Hortencia, Hortenciana, Hortensia, Intercidona, Johnteria, Keerthibhooshan, Lavrentios, Marionette, Ortensia, Perlita Honey, Petronia, Petronija, Petronika, Petronilla, Pietronella, Quentario, Revelation, Robertina, Senorita, Tir Eoghain, Tonderayi, Tourmaline, Trocaine, Veronita, Victorenna.

Città associabili alla parola intonare


Nomi di città costituiti da otto lettere, di cui quattro consonanti e quattro vocali:

Acceglio (in provincia di Cuneo), Accumoli (in provincia di Rieti), Acerenza (in provincia di Potenza), Afragola (in provincia di Napoli), Agazzano (in provincia di Piacenza), Aglientu (in provincia di Sassari), Agnosine (in provincia di Brescia), Agropoli (in provincia di Salerno), Albareto (in provincia di Parma), Alberona (in provincia di Foggia), Albidona (in provincia di Cosenza), Albonese (in provincia di Pavia), Alessano (in provincia di Lecce), Alfedena (in provincia di L'Aquila), Allerona (in provincia di Terni), Altamura (in provincia di Bari), Altidona (in provincia di Fermo), Altivole (in provincia di Treviso), Amandola (in provincia di Fermo), Amatrice (in provincia di Rieti), Ambivere (in provincia di Bergamo), Anacapri (in provincia di Napoli), Ancarano (in provincia di Teramo), Andezeno (in provincia di Torino), Andriano (in provincia di Bolzano), Anghiari (in provincia di Arezzo), Anterivo (in provincia di Bolzano), Apecchio (in provincia di Pesaro e Urbino), Apollosa (in provincia di Benevento), Apricale (in provincia di Imperia), Apricena (in provincia di Foggia), Aramengo (in provincia di Asti), Arcisate (in provincia di Varese), Arconate (in provincia di Milano), Arena Po (in provincia di Pavia), Arenzano (in provincia di Genova), Argelato (in provincia di Bologna), Arguello (in provincia di Cuneo), Arignano (in provincia di Torino), Arizzano (in provincia di Verbano-Cusio-Ossola), Armungia (in provincia di Sud Sardegna), Arnesano (in provincia di Lecce), Assemini (in provincia di Cagliari), Avelengo (in provincia di Bolzano), Avellino (in provincia di Avellino).

Nomi di città costituiti soltanto dalle lettere della parola intonare:

Reitano (in provincia di Messina).

Nomi di città costituiti dalle lettere della parola intonare e da altre lettere:

Abbadia San Salvatore (in provincia di Siena), Agliano Terme (in provincia di Asti), Agrate Conturbia (in provincia di Novara), Agrigento (in provincia di Agrigento), Alessandria del Carretto (in provincia di Cosenza), Altavilla Monferrato (in provincia di Alessandria), Anterivo (in provincia di Bolzano), Antrona Schieranco (in provincia di Verbano-Cusio-Ossola), Appiano sulla strada del vino (in provincia di Bolzano), Appignano del Tronto (in provincia di Ascoli Piceno), Arlena di Castro (in provincia di Viterbo), Bagnoli del Trigno (in provincia di Isernia), Baldissero Torinese (in provincia di Torino), Balestrino (in provincia di Savona), Baratili San Pietro (in provincia di Oristano), Barberino Tavarnelle (in provincia di Firenze), Barcellona Pozzo di Gotto (in provincia di Messina), Bardineto (in provincia di Savona), Bassano in Teverina (in provincia di Viterbo), Bastia Mondovì (in provincia di Cuneo), Berbenno di Valtellina (in provincia di Sondrio), Bergantino (in provincia di Rovigo), Bernate Ticino (in provincia di Milano), Berzano di San Pietro (in provincia di Asti), Berzano di Tortona (in provincia di Alessandria), Borgaro Torinese (in provincia di Torino), Borghetto Lodigiano (in provincia di Lodi), Borghetto Santo Spirito (in provincia di Savona), Borgonovo Val Tidone (in provincia di Piacenza), Borgoratto Alessandrino (in provincia di Alessandria), Cagnano Amiterno (in provincia di L'Aquila), Cairo Montenotte (in provincia di Savona), Caldaro sulla strada del vino (in provincia di Bolzano), Caltagirone (in provincia di Catania), Campo di Trens (in provincia di Bolzano), Campoli del Monte Taburno (in provincia di Benevento), Camporotondo di Fiastrone (in provincia di Macerata), Cantalupo Ligure (in provincia di Alessandria), Capriate San Gervasio (in provincia di Bergamo), Caramagna Piemonte (in provincia di Cuneo), Caramanico Terme (in provincia di Pescara), Carentino (in provincia di Alessandria), Carmignano di Brenta (in provincia di Padova), Carpaneto Piacentino (in provincia di Piacenza), Carpignano Salentino (in provincia di Lecce), Carpineto della Nora (in provincia di Pescara), Carpineto Romano (in provincia di Roma), Carpineto Sinello (in provincia di Chieti), Caselle Torinese (in provincia di Torino), Casorate Sempione (in provincia di Varese).

Argomenti e tag correlati alla parola intonare


Argomenti che contemplano il tag intonare:

Nessun argomento che contempla il tag disponibile.

Tag correlati al tag intonare:

Nessun tag correlato al tag dato disponibile.


Frasi, immagini, articoli e libri contenenti la parola intonare


Frasi che contengono la parola intonare

Alcune frasi che contengono la parola intonare:

Ti voglio stringere a me
Ti voglio stringere a me per aiutare il mio cuore ad intonare una dolce melodia che dice: amore!