Germe

Tag germe, informazioni sul vocabolo germe e giochi di parole, frasi, immagini, articoli e libri su germe, che contengono la parola di dizionario germe, originali e gratis



Informazioni sulla parola germe e giochi di parole


Parola di vocabolario germe: sostantivo maschile costituito da cinque lettere, di cui tre consonanti e due vocali.

Le lettere che costituiscono la parola sono: g, e, r, m, e, ossia una g, due e, una r e una m.

Parola con le lettere invertite: emreg.

Altre parole di tipo sostantivo maschile costituite da cinque lettere, di cui tre consonanti e due vocali: alcol, astro, babbo, bacco, bagno, ballo, banco, becco.

Parole che contengono la parola germe:

Nessuna parola che contiene la parola data disponibile.

Parole contenute nella parola germe:

Nessuna parola contenuta nella parola data disponibile.

Anagrammi della parola germe:

Anagrammi semplici, ottenuti permutando le lettere che compongono la parola, ossia scambiandole di posizione: merge.

Anagrammi complessi, ottenuti permutando le lettere che compongono la parola ripetendole un diverso numero di volte: nessuna parola disponibile.

Parole ottenute sostituendo una sola lettera della parola germe:


Parole ottenute per sostituzione di una lettera all'interno della parola data: nessuna parola disponibile.

Parole ottenute per sostituzione della lettera iniziale della parola data: ferme (ferme), terme (terme), verme (verme).

Parole ottenute per sostituzione della lettera finale della parola data: nessuna parola disponibile.

Parole ottenute eliminando una sola lettera della parola germe:

Nessuna parola ottenuta per eliminazione di una sola lettera della parola data disponibile.

Parole ottenute aggiungendo una sola lettera alla parola germe:

Nessuna parola ottenuta per aggiunta di una sola lettera alla parola data disponibile.

Sciarade con la parola germe:

Nessuna sciarada con la parola data disponibile.

Nomi di persona e di animali associabili alla parola germe


Nomi di persona e di animali costituiti da cinque lettere, di cui tre consonanti e due vocali:

A-gun, A-wut, Abbad, Abban, Abbas, Abben.

Nomi di persona e di animali costituiti soltanto dalle lettere della parola germe:

Merge.

Nomi di persona e di animali costituiti dalle lettere della parola germe e da altre lettere:

Aalamgeer, Aegelmaere, Aghamore, Alamgeer, Amazine Grace, Amazing-Grace, Amergin, Amerigo, Amyneddgar, AnneMargaret, Armageddon, Bogumierz, Charlemagne, Charles le Magne, Charmagne, Coragem, Engelram, Ermenegilde, Ermenegildo, Ermengarda, Ermengarde, Ermengardia, Ermengardo, Ermengol, Gambler, Gemaria, Gemariah, Gemarya, Gemaryahu, Gembry, Gemerald, Gemetrius, Geranium, Gerasim, Gerasimos, Geremiah, Geremy, Germaine, German, Germano, Germanus, Germán, Germogen, Germund, Gerolamo, Gerome, Geromi, Geronimo, Gersemi, Gersham.

Città associabili alla parola germe


Nomi di città costituiti da cinque lettere, di cui tre consonanti e due vocali:

Angri (in provincia di Salerno), Arbus (in provincia di Sud Sardegna), Archi (in provincia di Chieti), Arnad (in provincia di Aosta), Balme (in provincia di Torino), Banzi (in provincia di Potenza), Bardi (in provincia di Parma), Barga (in provincia di Lucca), Barge (in provincia di Cuneo), Barni (in provincia di Como), Bella (in provincia di Potenza), Benna (in provincia di Biella), Bitti (in provincia di Nuoro).

Nomi di città costituiti soltanto dalle lettere della parola germe:

Nessuna città contenente soltanto le lettere della parola data disponibile.

Nomi di città costituiti dalle lettere della parola germe e da altre lettere:

Acquanegra Cremonese (in provincia di Cremona), Agliano Terme (in provincia di Asti), Aidomaggiore (in provincia di Oristano), Alì Terme (in provincia di Messina), Almè (in provincia di Bergamo), Angolo Terme (in provincia di Brescia), Aramengo (in provincia di Asti), Bagnolo Cremasco (in provincia di Cremona), Barberino di Mugello (in provincia di Firenze), Bastia Mondovì (in provincia di Cuneo), Battaglia Terme (in provincia di Padova), Bellaria-Igea Marina (in provincia di Rimini), Bellinzago Lombardo (in provincia di Milano), Bergamasco (in provincia di Alessandria), Bergamo (in provincia di Bergamo), Borgomale (in provincia di Cuneo), Borgomanero (in provincia di Novara), Borgomezzavalle (in provincia di Verbano-Cusio-Ossola), Bosco Marengo (in provincia di Alessandria), Cagnano Amiterno (in provincia di L'Aquila), Camagna Monferrato (in provincia di Alessandria), Campagnola Cremasca (in provincia di Cremona), Campertogno (in provincia di Vercelli), Campiglia Cervo (in provincia di Biella), Campiglia dei Berici (in provincia di Vicenza), Campo Ligure (in provincia di Genova), Campodarsego (in provincia di Padova), Campolongo Maggiore (in provincia di Venezia), Campomaggiore (in provincia di Potenza), Cappella Maggiore (in provincia di Treviso), Caprese Michelangelo (in provincia di Arezzo), Caprino Bergamasco (in provincia di Bergamo), Caramagna Piemonte (in provincia di Cuneo), Carmignano di Brenta (in provincia di Padova), Casalmaggiore (in provincia di Cremona), Cassano delle Murge (in provincia di Bari), Castagnole Monferrato (in provincia di Asti), Castel Maggiore (in provincia di Bologna), Castelgomberto (in provincia di Vicenza), Castellammare del Golfo (in provincia di Trapani), Castelluccio Valmaggiore (in provincia di Foggia), Castelnuovo Magra (in provincia di La Spezia), Castiglione Messer Marino (in provincia di Chieti), Castiglione Messer Raimondo (in provincia di Teramo), Cavallermaggiore (in provincia di Cuneo), Cembra Lisignago (in provincia di Trento), Cercemaggiore (in provincia di Campobasso), Cermignano (in provincia di Teramo), Cerro Maggiore (in provincia di Milano), Cesiomaggiore (in provincia di Belluno).

Argomenti e tag correlati alla parola germe


Argomenti che contemplano il tag germe:

germe corruttore, germe maligno.

Tag correlati al tag germe:

vitamina, grano, alternativa, acne, capelluto.


Frasi, immagini, articoli e libri contenenti la parola germe


Articoli che contengono la parola germe

Alcuni articoli che contengono la parola germe:

Consigli sulla rimozione delle cicatrici dell'acne
Consigli sulla rimozione delle cicatrici dell'acne (estratti)

... La vitamina E si trova nelle seguenti fonti alimentari: oli vegetali spremuti a freddo, soia, olio di germe di grano, broccoli, cereali, spinaci, fagioli secchi, noci, cereali pronti, semi crudi, uova e verdure a foglia verde ... La vitamina E si trova nell'olio di germe di grano, nelle noci, nelle verdure a foglia verde, nella soia, nei fagioli secchi, nei semi crudi e negli oli vegetali pressati a freddo ... Le migliori fonti naturali di vitamina E sono il germe di grano, i fagioli di soia, i broccoli, i cavoletti di Bruxelles, gli spinaci e le uova ... Il germe di grano è considerato una fonte eccellente che fornisce fino a 54 IU ...
Vitamina E per capelli sani
Vitamina E per capelli sani (estratti)

... La vitamina E si trova nelle seguenti fonti alimentari: oli vegetali spremuti a freddo, soia, olio di germe di grano, broccoli, cereali, spinaci, fagioli secchi, noci, cereali pronti, semi crudi, uova e verdure a foglia verde ... La vitamina E si trova nell'olio di germe di grano, nelle noci, nelle verdure a foglia verde, nella soia, nei fagioli secchi, nei semi crudi e negli oli vegetali pressati a freddo ... Le migliori fonti naturali di vitamina E sono il germe di grano, i fagioli di soia, i broccoli, i cavoletti di Bruxelles, gli spinaci e le uova ... Il germe di grano è considerato una fonte eccellente che fornisce fino a 54 IU ...