Francesco

Tag francesco, informazioni sul vocabolo francesco e giochi di parole, frasi, immagini, articoli e libri su francesco, che contengono la parola di dizionario francesco, originali e gratis

Informazioni sulla parola francesco e giochi di parole


Parola di vocabolario francesco: aggettivo costituito da nove lettere, di cui sei consonanti e tre vocali.

Le lettere che costituiscono la parola sono: f, r, a, n, c, e, s, c, o, ossia una f, una r, una a, una n, due c, una e, una s e una o.

Parola con le lettere invertite: ocsecnarf.

Altre parole di tipo aggettivo costituite da nove lettere, di cui sei consonanti e tre vocali: campestre.

Parole che contengono la parola francesco:

Nessuna parola che contiene la parola data disponibile.

Parole contenute nella parola francesco:


Parole contenute all'interno della parola data: nessuna parola disponibile.

Parole contenute all'inizio della parola data: fra (francesco).

Parole contenute alla fine della parola data: nessuna parola disponibile.

Anagrammi della parola francesco:

Anagrammi semplici, ottenuti permutando le lettere che compongono la parola, ossia scambiandole di posizione: nessuna parola disponibile.

Anagrammi complessi, ottenuti permutando le lettere che compongono la parola ripetendole un diverso numero di volte: sfoconare.

Parole ottenute sostituendo una sola lettera della parola francesco:

Nessuna parola ottenuta per sostituzione di una sola lettera della parola data disponibile.

Parole ottenute eliminando una sola lettera della parola francesco:

Nessuna parola ottenuta per eliminazione di una sola lettera della parola data disponibile.

Parole ottenute aggiungendo una sola lettera alla parola francesco:

Nessuna parola ottenuta per aggiunta di una sola lettera alla parola data disponibile.

Sciarade con la parola francesco:

Nessuna sciarada con la parola data disponibile.

Nomi di persona e di animali associabili alla parola francesco


Nomi di persona e di animali costituiti da nove lettere, di cui sei consonanti e tre vocali:

Abbygayle, Abd-Allah.

Nomi di persona e di animali costituiti soltanto dalle lettere della parola francesco:

Francesco.

Nomi di persona e di animali costituiti dalle lettere della parola francesco e da altre lettere:

Francoise.

Città associabili alla parola francesco


Nomi di città costituiti da nove lettere, di cui sei consonanti e tre vocali:

Banchette (in provincia di Torino).

Nomi di città costituiti soltanto dalle lettere della parola francesco:

Nessuna città contenente soltanto le lettere della parola data disponibile.

Nomi di città costituiti dalle lettere della parola francesco e da altre lettere:

Camporotondo di Fiastrone (in provincia di Macerata), Casale Monferrato (in provincia di Alessandria), Castagnole Monferrato (in provincia di Asti), Castel Frentano (in provincia di Chieti), Castelfiorentino (in provincia di Firenze), Castelfranco di Sotto (in provincia di Pisa), Castelfranco Emilia (in provincia di Modena), Castelfranco in Miscano (in provincia di Benevento), Castelfranco Piandiscò (in provincia di Arezzo), Castelfranco Veneto (in provincia di Treviso), Castelletto Monferrato (in provincia di Alessandria), Castellino del Biferno (in provincia di Campobasso), Castelluccio Inferiore (in provincia di Potenza), Castelnovo del Friuli (in provincia di Pordenone), Castelnuovo di Farfa (in provincia di Rieti), Castelnuovo di Garfagnana (in provincia di Lucca), Castelvetere in Val Fortore (in provincia di Benevento), Castiglion Fiorentino (in provincia di Arezzo), Castiglione di Garfagnana (in provincia di Lucca), Falconara Albanese (in provincia di Cosenza), Figline e Incisa Valdarno (in provincia di Firenze), Fiorano Canavese (in provincia di Torino), Forno Canavese (in provincia di Torino), Francolise (in provincia di Caserta), Frascineto (in provincia di Cosenza), Gagliano Castelferrato (in provincia di Enna), Rocca San Felice (in provincia di Avellino), Rocca Santo Stefano (in provincia di Roma), San Felice Circeo (in provincia di Latina), San Felice sul Panaro (in provincia di Modena), San Floriano del Collio (in provincia di Gorizia), San Francesco al Campo (in provincia di Torino), San Nicola Manfredi (in provincia di Benevento), Sant'Eusanio Forconese (in provincia di L'Aquila), Santo Stefano di Cadore (in provincia di Belluno), Santo Stefano di Camastra (in provincia di Messina), Scano di Montiferro (in provincia di Oristano), Sermide e Felonica (in provincia di Mantova).

Argomenti e tag correlati alla parola francesco


Argomenti che contemplano il tag francesco:

Nessun argomento che contempla il tag disponibile.

Tag correlati al tag francesco:

san, cattedrale, litorale, storia, parte, faro.


Frasi, immagini e articoli contenenti la parola francesco


Articoli che contengono la parola francesco

Alcuni articoli che contengono la parola francesco:

Gallipoli, la Perla dello Jonio
Per le vostre vacanze, scegliete "la perla dello Jonio". Potrete ammirare le acque cristalline di Gallipoli per ben 20 km (è l'estensione del suo litorale). (estratti)

... Addentratevi e perdetevi pure tra le stradine, ora, ma non distogliete l'attenzione dalle numerose chiesette che le punteggiano: quella di san Francesco di Paola, la chiesa della Purità, di san Francesco d'Assisi, di santa Maria degli Angeli, del Crocifisso e di san Domenico ...



Libri che contengono la parola francesco

Alcuni libri che contengono la parola francesco:

Decameron
di Giovanni Boccaccio (estratti)

... – 5 Il Zima dona a messer Francesco Vergellesi un suo pallafreno, e per quello con licenza di lui parla alla sua donna; e ella tacendo, egli in persona di lei si risponde, e secondola sua risposta poi l'effetto segue ... Fu in Pistoia nella famiglia de' Vergellesi un cavaliere nominato messer Francesco, uomo molto ricco e savio e avveduto per altro ma avarissimo senza modo ... Era allora un giovane in Pistoia il cui nome era Ricciardo, di picciola nazione ma ricco molto, il quale sì ornato e sì pulito della persona andava, che generalmente da tutti era chiamato il Zima; e avea lungo tempo amata e vagheggiata infelicemente la donna di messer Francesco, la quale era bellissima e onesta molto ... Ora aveva costui un de' più belli pallafren di Toscana e avevalo molto caro per la sua bellezza; e essendo a ogni uom publico lui vagheggiare la moglie di messer Francesco, fu chi gli disse che, se egli quello addimandasse, che egli l'avrebbe per l'amore il quale il Zima alla sua donna portava ... Messer Francesco, da avarizia tirato, fattosi chiamare il Zima, in vendita gli domandò il suo pallafreno, acciò che il Zima gliele proferesse in dono ...