Fisico

Tag fisico, informazioni sul vocabolo fisico e giochi di parole, frasi, immagini, articoli e libri su fisico, che contengono la parola di dizionario fisico, originali e gratis

Informazioni sulla parola fisico e giochi di parole


Parola di vocabolario fisico: aggettivo costituito da sei lettere, di cui tre consonanti e tre vocali.

Le lettere che costituiscono la parola sono: f, i, s, i, c, o, ossia una f, due i, una s, una c e una o.

Parola con le lettere invertite: ocisif.

Altre parole di tipo aggettivo costituite da sei lettere, di cui tre consonanti e tre vocali: adatto, adulto, alcuno, antico, bianco, biondo, bovino, capace, carico, carino, casual, chiaro, cinese, cinque, civico, civile, comodo.

Parole che contengono la parola fisico:

Nessuna parola che contiene la parola data disponibile.

Parole contenute nella parola fisico:


Parole contenute all'interno della parola data: sic (fisico).

Parole contenute all'inizio della parola data: nessuna parola disponibile.

Parole contenute alla fine della parola data: nessuna parola disponibile.

Anagrammi della parola fisico:

Anagrammi semplici, ottenuti permutando le lettere che compongono la parola, ossia scambiandole di posizione: cifosi.

Anagrammi complessi, ottenuti permutando le lettere che compongono la parola ripetendole un diverso numero di volte: cofosi, focosi, sfocio.

Parole ottenute sostituendo una sola lettera della parola fisico:


Parole ottenute per sostituzione di una lettera all'interno della parola data: nessuna parola disponibile.

Parole ottenute per sostituzione della lettera iniziale della parola data: risico (risico), tisico (tisico).

Parole ottenute per sostituzione della lettera finale della parola data: fisica (fisica).

Parole ottenute eliminando una sola lettera della parola fisico:


Parole ottenute per eliminazione di una lettera all'interno della parola data: fisco (fisico).

Parole ottenute per eliminazione della lettera iniziale della parola data: nessuna parola disponibile.

Parole ottenute per eliminazione della lettera finale della parola data: nessuna parola disponibile.

Parole ottenute aggiungendo una sola lettera alla parola fisico:

Nessuna parola ottenuta per aggiunta di una sola lettera alla parola data disponibile.

Sciarade con la parola fisico:

Nessuna sciarada con la parola data disponibile.

Nomi di persona e di animali associabili alla parola fisico


Nomi di persona e di animali costituiti da sei lettere, di cui tre consonanti e tre vocali:

Aabish, Aachbo, Aadesh, Aaftab, Aakesh, Aander, Aarden, Aarold, Aarron, Aarthi, Aasher, Aashiq, Aashir, Aatmik, Aaydan, Aayden, Aaydon, Abagil, Abarim, Abasah, Abbaas, Abbasa, Abbeus, Abboid, Abdeel, Abdera, Abdiel, Abedin.

Nomi di persona e di animali costituiti soltanto dalle lettere della parola fisico:

Nessun nome contenente soltanto le lettere della parola data disponibile.

Nomi di persona e di animali costituiti dalle lettere della parola fisico e da altre lettere:

Archbishop-of-york, Bonifacius, Christofer, Christoffer, Christofferson, Confucius, Cristofer, Cristoffer, Cristoforo, Crocifissa, Francisco, Franciso, Francois, Francoise, Fransisco, Frisco, ScheissKopf.

Città associabili alla parola fisico


Nomi di città costituiti da sei lettere, di cui tre consonanti e tre vocali:

Acerno (in provincia di Salerno), Acerra (in provincia di Napoli), Adrano (in provincia di Catania), Affile (in provincia di Roma), Africo (in provincia di Reggio Calabria), Aggius (in provincia di Sassari), Agnone (in provincia di Isernia), Agordo (in provincia di Belluno), Agosta (in provincia di Roma), Alagna (in provincia di Pavia), Alanno (in provincia di Pescara), Alatri (in provincia di Frosinone), Albino (in provincia di Bergamo), Alcamo (in provincia di Trapani), Aldeno (in provincia di Trento), Aldino (in provincia di Bolzano), Alfano (in provincia di Salerno), Allein (in provincia di Aosta), Almese (in provincia di Torino), Alonte (in provincia di Vicenza), Alpago (in provincia di Belluno), Alseno (in provincia di Piacenza), Altare (in provincia di Savona), Altino (in provincia di Chieti), Alvito (in provincia di Frosinone), Amalfi (in provincia di Salerno), Anagni (in provincia di Frosinone), Ancona (in provincia di Ancona), Andali (in provincia di Catanzaro), Andalo (in provincia di Trento), Andora (in provincia di Savona), Andria (in provincia di Barletta-Andria-Trani), Angera (in provincia di Varese), Aprica (in provincia di Sondrio), Arcade (in provincia di Treviso), Arcene (in provincia di Bergamo), Arcola (in provincia di La Spezia).

Nomi di città costituiti soltanto dalle lettere della parola fisico:

Nessuna città contenente soltanto le lettere della parola data disponibile.

Nomi di città costituiti dalle lettere della parola fisico e da altre lettere:

Boffalora sopra Ticino (in provincia di Milano), Brignano-Frascata (in provincia di Alessandria), Campitello di Fassa (in provincia di Trento), Camporotondo di Fiastrone (in provincia di Macerata), Castel Guelfo di Bologna (in provincia di Bologna), Casteldelfino (in provincia di Cuneo), Castelfidardo (in provincia di Ancona), Castelfiorentino (in provincia di Firenze), Castelfranco di Sotto (in provincia di Pisa), Castelfranco Emilia (in provincia di Modena), Castelfranco in Miscano (in provincia di Benevento), Castelfranco Piandiscò (in provincia di Arezzo), Castellino del Biferno (in provincia di Campobasso), Castello-Molina di Fiemme (in provincia di Trento), Castelluccio Inferiore (in provincia di Potenza), Castelnovo del Friuli (in provincia di Pordenone), Castelnuovo di Farfa (in provincia di Rieti), Castelnuovo di Garfagnana (in provincia di Lucca), Castelvetere in Val Fortore (in provincia di Benevento), Castiglion Fibocchi (in provincia di Arezzo), Castiglion Fiorentino (in provincia di Arezzo), Castiglione di Garfagnana (in provincia di Lucca), Castiglione Falletto (in provincia di Cuneo), Castrofilippo (in provincia di Agrigento), Chiusaforte (in provincia di Udine), Crocefieschi (in provincia di Genova), Cugliate-Fabiasco (in provincia di Varese), Falciano del Massico (in provincia di Caserta), Fara Olivana con Sola (in provincia di Bergamo), Feroleto della Chiesa (in provincia di Reggio Calabria), Fiè allo Sciliar (in provincia di Bolzano), Fiesco (in provincia di Cremona), Fiesso d'Artico (in provincia di Venezia), Figline e Incisa Valdarno (in provincia di Firenze), Fino Mornasco (in provincia di Como), Fiorano Canavese (in provincia di Torino), Fisciano (in provincia di Salerno), Fiumefreddo di Sicilia (in provincia di Catania), Fosciandora (in provincia di Lucca), Fossacesia (in provincia di Chieti), Fossato di Vico (in provincia di Perugia), Francavilla Bisio (in provincia di Alessandria), Francolise (in provincia di Caserta), Frascineto (in provincia di Cosenza), Frisanco (in provincia di Pordenone), Furci Siculo (in provincia di Messina), Gagliano Castelferrato (in provincia di Enna), Giffoni Sei Casali (in provincia di Salerno), Montefalcone nel Sannio (in provincia di Campobasso), Montefiascone (in provincia di Viterbo).

Argomenti e tag correlati alla parola fisico



Frasi, immagini e articoli contenenti la parola fisico


Immagini che contengono la parola fisico

Alcune immagini che contengono la parola fisico:

Ragazza orientale che fa esercizio fisico con le mani
Immagine fisico Ragazza orientale che fa esercizio fisico con le mani



Articoli che contengono la parola fisico

Alcuni articoli che contengono la parola fisico:

Come scegliere la borsa
Come scegliere la borsa (estratti)

... Sì, anche se sembra molto strano le borse hanno questa capacità: se sono troppo piccole e le nostre gambe ci sembrano eccessivamente larghe, magari non slancerebbero sufficientemente la nostra figura e quindi potrebbero essere inadeguate al nostro fisico ... Proprio per questo motivo bisognerebbe provare e misurare la borsa davanti allo specchio, uno specchio che naturalmente non sia deformante, in modo tale da poter capire se è una borsa adatta al nostro tipo di fisico ...
Il Fitness
Il Fitness, la ricerca del benessere, dello stare in buona salute, in uno stato di equilibrio tra mente e corpo (estratti)

... L'European Health and Fitness Association (EHFA) definisce letteralmente il fitness come: "Stato dinamico di benessere fisico, psicologico e sociale, risultante dalla pratica di un'attività motoria adeguata alle capacità, possibilità ed esigenze-preferenze di ciascun individuo che assume la responsabilità della propria salute" ... E' molto importante avvicinarsi al fitness graduatamente, a piccoli passi, in modo da non stressare l'organismo, abituandolo ad un esercizio fisico non intenso, ma comunque molto salutare; i benefici da una corretta pratica del fitness non tarderanno a mancare se si avrà la pazienza di saperli aspettare ... L'esercizio fisico va praticato nelle giuste dosi, senza esagerare, rispettando il proprio corpo e lo sforzo massimo che esso può sostenere in condizioni di sicurezza; l'alimentazione va anch'essa ponderata nel giusto modo e, seguendo un corretto regime alimentare, i risultati sul proprio organismo si vedranno presto ... Il fitness, come un po' tutte le attività fisiche, dovrebbe comunque tener conto di un periodo di stretching, di allungamento, ossia di una fase iniziale e di una fase finale di riscaldamento con il quale si elasticizza il corpo, che serve anche a lenire i dolori muscolari che potrebbero manifestarsi successivamente alla fase di esercizio fisico ...
La moda delle diete e le patologie giovanili
La moda delle diete e le patologie giovanili (estratti)

... Riscontrare le cause delle patologie alimentari è un lavoro complicato; nella maggior parte dei casi sono dovute a dei disordini dell'alimentazione, quindi ad errate diete che promettono un fisico snello e prestante in adolescenti che pure non ne avrebbero alcun bisogno ed in parte se ne devono ricerca le cause nella psiche, il cibo per gli adolescenti può trasformarsi in un ricatto, in una richiesta d'aiuto, in una forma di controllo estrema ... Fra i più comuni disturbi dell'alimentazione abbiamo l'anoressia nervosa per cui il soggetto ha paura d'ingrassare quindi monitora costantemente peso e cibo ed ha una percezione distorta di sè e la bulimia nervosa caso in cui il soggetto assume più cibo di quanto ne possa ingerire e si autoinduce il rigetto in preda ai sensi di colpa oppure ricorre ai lassitivi, a periodi di digiuno ed eccessivo esercizio fisico ...
Tipologie di interazione
Tipologie di interazione (estratti)

... Nel primo caso, il piede oggetto di culto partecipa attivamente al raggiungimento del culmine del piacere sessuale del partner feticista ed è un preciso strumento fisico che procura piacere sessuale attraverso sfregamento con le parti intime del corpo umano ... Nel secondo caso, invece, il piede viene visto come strumento intermedio di piacere, come un mezzo attraverso il quale ha luogo l'eccitazione particolare che scaturisce dell'adorazione di una parte del corpo umano e che mette in atto uno stato psico-fisico che indirettamente darà luogo al piacere fisico sessuale vero e proprio ... Il feticista del piede, in questo ambito, potrà raggiungere l'apice del piacere grazie alla adorazione del piede, circostanza questa che distingue il suo atteggiamento da quello di un non feticista; mentre quest'ultimo, infatti, può provare piacere fisico senza coltivare un culto particolare nei confronti dei piedi, il feticista trova in questo culto la necessità per raggiungere il proprio piacere ...
Tutte le verità sugli esercizi fisici
Tutte le verità sugli esercizi fisici (estratti)

... Adesso arriva la smentita secondo cui l'attività fisica non sarebbe poi così rilevante nel bruciare i grassi o meglio non tutto l'esercizio fisico che facciamo con l'intento di perdere chili può essere ottimale per tale fine ... Ad esempio sarebbe meglio fare esercizio fisico di notte anzichè di giorno perchè pare che la sera si sviluppi più tirotropina e cortisolo che fanno accelerare il metabolismo ed incrementano la scorta di energia disponibile ... Insomma lo sport deve calzarci addosso per poterci effettivamente aiutare a dimagrire e per poterne trovare uno adeguato occorre esaminare i nostri bisogni, le nostre patologie per non eccedere e non incorrere in altri problemi più seri perchè l'esercizio fisico è una buona cosa ma preso nei giusti modi ...