Ferro

Tag ferro, informazioni sul vocabolo ferro e giochi di parole, frasi, immagini, articoli e libri su ferro, che contengono la parola di dizionario ferro, originali e gratis

Informazioni sulla parola ferro e giochi di parole


Parola di vocabolario ferro: sostantivo maschile costituito da cinque lettere, di cui tre consonanti e due vocali.

Le lettere che costituiscono la parola sono: f, e, r, r, o, ossia una f, una e, due r e una o.

Parola con le lettere invertite: orref.

Altre parole di tipo sostantivo maschile costituite da cinque lettere, di cui tre consonanti e due vocali: alcol, astro, babbo, bagno, ballo, banco, becco, bimbo.

Parole che contengono la parola ferro:

Nessuna parola che contiene la parola data disponibile.

Parole contenute nella parola ferro:


Parole contenute all'interno della parola data: nessuna parola disponibile.

Parole contenute all'inizio della parola data: nessuna parola disponibile.

Parole contenute alla fine della parola data: erro (ferro).

Anagrammi della parola ferro:

Anagrammi semplici, ottenuti permutando le lettere che compongono la parola, ossia scambiandole di posizione: nessuna parola disponibile.

Anagrammi complessi, ottenuti permutando le lettere che compongono la parola ripetendole un diverso numero di volte: eforo, offre.

Parole ottenute sostituendo una sola lettera della parola ferro:


Parole ottenute per sostituzione di una lettera all'interno della parola data: farro (farro), fermo (fermo), ferzo (ferzo).

Parole ottenute per sostituzione della lettera iniziale della parola data: cerro (cerro), verro (verro).

Parole ottenute per sostituzione della lettera finale della parola data: nessuna parola disponibile.

Parole ottenute eliminando una sola lettera della parola ferro:


Parole ottenute per eliminazione di una lettera all'interno della parola data: fero (ferro).

Parole ottenute per eliminazione della lettera iniziale della parola data: erro (ferro).

Parole ottenute per eliminazione della lettera finale della parola data: nessuna parola disponibile.

Parole ottenute aggiungendo una sola lettera alla parola ferro:


Parole ottenute per aggiunta di una lettera all'interno della parola data: ferreo (ferreo).

Parole ottenute per aggiunta di una lettera all'inizio della parola data: nessuna parola disponibile.

Parole ottenute per aggiunta di una lettera alla fine della parola data: nessuna parola disponibile.

Sciarade con la parola ferro:

Nessuna sciarada con la parola data disponibile.

Nomi di persona e di animali associabili alla parola ferro


Nomi di persona e di animali costituiti da cinque lettere, di cui tre consonanti e due vocali:

A-gun, A-wut, Abbad, Abban, Abbas, Abben.

Nomi di persona e di animali costituiti soltanto dalle lettere della parola ferro:

Eofor, Ferro, Ofer, Orfeo, Roffe.

Nomi di persona e di animali costituiti dalle lettere della parola ferro e da altre lettere:

Afredo, Afrodite, Afroze, Alfredo, Asfoureh, Beauford, Blancheflor, Blancheflour, Boofer, Ceferino, Christofer, Christoffer, Christofferson, Cristofer, Cristoffer, Deforest, Deforrest, Dorofei, Dorofiej, Dristofer, Efrosini, Efrosyni, Eleftherios, Eoforheard, Eoforhild, Eoforwic, Eufrozina, Fairoze, Faulconbridge, Federico, Federigo, Fedor, Fedora, Feerozah, Feodor, Feodora, Feoras, Ferapont, Ferdinando, Ferdous, Ferguson, Fergusson, Ferko, Fernado, Fernando, Fernao, Feronia, Ferox, Feroze, Ferrao.

Città associabili alla parola ferro


Nomi di città costituiti da cinque lettere, di cui tre consonanti e due vocali:

Angri (in provincia di Salerno), Arbus (in provincia di Sud Sardegna), Archi (in provincia di Chieti), Arnad (in provincia di Aosta), Balme (in provincia di Torino), Banzi (in provincia di Potenza), Bardi (in provincia di Parma), Barga (in provincia di Lucca), Barge (in provincia di Cuneo), Barni (in provincia di Como), Bella (in provincia di Potenza), Benna (in provincia di Biella), Bitti (in provincia di Nuoro).

Nomi di città costituiti soltanto dalle lettere della parola ferro:

Nessuna città contenente soltanto le lettere della parola data disponibile.

Nomi di città costituiti dalle lettere della parola ferro e da altre lettere:

Aiello del Friuli (in provincia di Udine), Altavilla Monferrato (in provincia di Alessandria), Belfiore (in provincia di Verona), Belforte all'Isauro (in provincia di Pesaro e Urbino), Belforte del Chienti (in provincia di Macerata), Belforte Monferrato (in provincia di Alessandria), Beregazzo con Figliaro (in provincia di Como), Berzo Inferiore (in provincia di Brescia), Berzo San Fermo (in provincia di Bergamo), Bonefro (in provincia di Campobasso), Borgofranco d'Ivrea (in provincia di Torino), Bruzzano Zeffirio (in provincia di Reggio Calabria), Camagna Monferrato (in provincia di Alessandria), Campofelice di Roccella (in provincia di Palermo), Camporotondo di Fiastrone (in provincia di Macerata), Caraffa del Bianco (in provincia di Reggio Calabria), Carloforte (in provincia di Sud Sardegna), Casale Monferrato (in provincia di Alessandria), Castagnole Monferrato (in provincia di Asti), Castel Frentano (in provincia di Chieti), Castel Goffredo (in provincia di Mantova), Castelbelforte (in provincia di Mantova), Castelfidardo (in provincia di Ancona), Castelfiorentino (in provincia di Firenze), Castelforte (in provincia di Latina), Castelfranco di Sotto (in provincia di Pisa), Castelfranco Emilia (in provincia di Modena), Castelfranco in Miscano (in provincia di Benevento), Castelfranco Piandiscò (in provincia di Arezzo), Castelfranco Veneto (in provincia di Treviso), Castell'Alfero (in provincia di Asti), Castellammare del Golfo (in provincia di Trapani), Castelletto Monferrato (in provincia di Alessandria), Castellino del Biferno (in provincia di Campobasso), Castelluccio Inferiore (in provincia di Potenza), Castelnovo del Friuli (in provincia di Pordenone), Castelnuovo di Farfa (in provincia di Rieti), Castelnuovo di Garfagnana (in provincia di Lucca), Castelvetere in Val Fortore (in provincia di Benevento), Castiglion Fiorentino (in provincia di Arezzo), Castiglione di Garfagnana (in provincia di Lucca), Celenza Valfortore (in provincia di Foggia), Cerrina Monferrato (in provincia di Alessandria), Cervignano del Friuli (in provincia di Udine), Chiaramonte Gulfi (in provincia di Ragusa), Chiusaforte (in provincia di Udine), Cinquefrondi (in provincia di Reggio Calabria), Colleferro (in provincia di Roma), Corleto Monforte (in provincia di Salerno), Corte de' Frati (in provincia di Cremona).

Argomenti e tag correlati alla parola ferro



Frasi, immagini e articoli contenenti la parola ferro


Frasi che contengono la parola ferro

Alcune frasi che contengono la parola ferro:

Sei forte, bellissima, preziosa e malinconica
Ti amo tanto perché sei forte, bellissima, preziosa e malinconica: hai robusti capelli come il fil di ferro, profondi occhi come una fogna, metallici denti come l'oro e tristi occhi come un pesce morto
Il tuo cuore è in una botte di ferro
Tranquilla, com me il tuo cuore è in una botte di ferro. O forse era al contrario



Immagini che contengono la parola ferro

Alcune immagini che contengono la parola ferro:

Cuore rosso in gabbia di fil di ferro
Immagine ferro Cuore rosso in gabbia di fil di ferro
Cancello con ferro piegato a forma di cuore
Immagine ferro Cancello con ferro piegato a forma di cuore
Cuore realizzato con fil di ferro intrecciato
Immagine ferro Cuore realizzato con fil di ferro intrecciato
Cancello di ferro con disegno di cuore disposto in verticale
Immagine ferro Cancello di ferro con disegno di cuore disposto in verticale
Bel cuore di ferro molto lavorato
Immagine ferro Bel cuore di ferro molto lavorato



Articoli che contengono la parola ferro

Alcuni articoli che contengono la parola ferro:

Alimentazione scorretta degli adolescenti
Alimentazione scorretta degli adolescenti (estratti)

... Il calcio e il ferro sono poi indispensabili nella dieta degli adolescenti così come anche l'apporto di ferro ...
Carenza di vitamina C, cosa fare ?
Carenza di vitamina C, cosa fare ? (estratti)

... Perchè? Perchè assumendola favoriamo la rigenerazione del collagene delle ossa, delle cartilagini, dei legamenti e dei capillari, perchè aiuta ad assorbire il ferro alimentare, perchè previene le infezioni e rafforza le difese immunitarie, la vitamina C è inoltre antiossidante quindi aiuta a prevenire l'invecchiamento e la comparsa delle rughe ... Certo anche l'eccesso di vi amia C non è un bene perchè provoca: calcoli renali,sovraccaricodi ferro ed aumento dell'acido urico ...
Come avere i capelli delle celebrità
Come avere i capelli delle celebrità (estratti)

... Questa acconciatura funziona meglio con i tipi di capelli naturalmente ondulati, ma chiunque può indossarla con un piccolo aiuto da un ferro arricciacapelli o un diffusore lungo dito per asciugare ... Quando i capelli sono completamente asciutti, separarli in singole ciocche da 2 pollici, utilizzando un ferro arricciacapelli da 1 e un quarto a 1 e mezzo barile, grandi rulli caldi o rulli adesivi ... Per creare ricci ben definiti, basta dividere i capelli in sezioni più piccole e arricciarli con un ferro per ricci ... Spruzza i capelli con una lacca a tenuta forte, e una volta che si sono asciugati, usa un ferro arricciacapelli per i ritocchi, e finisci con un siero di lucentezza ...
Come avere una pelle da 25enne a 60 anni
Come avere una pelle da 25enne a 60 anni (estratti)

... Questa acconciatura funziona meglio con i tipi di capelli naturalmente ondulati, ma chiunque può indossarla con un piccolo aiuto da un ferro arricciacapelli o un diffusore lungo dito per asciugare ... Quando i capelli sono completamente asciutti, separarli in singole ciocche da 2 pollici, utilizzando un ferro arricciacapelli da 1 e un quarto a 1 e mezzo barile, grandi rulli caldi o rulli adesivi ... Per creare ricci ben definiti, basta dividere i capelli in sezioni più piccole e arricciarli con un ferro per ricci ... Spruzza i capelli con una lacca a tenuta forte, e una volta che si sono asciugati, usa un ferro arricciacapelli per i ritocchi, e finisci con un siero di lucentezza ...
I cibi anti stress
I cibi anti stress (estratti)

... Fondamentalisono le vitamine A, B e C ma anche di ferro, calcio, potassio e magnesio quindi via libera a banane, uva passa, broccoli, le mandorle ricche di grassi benefici e di vitamine B ed E oltre che di ferro, e le arance che sono ricche di vitamina C e B che quindi ci aiutano anche a prevenire i malanni, il latte specie se caldo e prima di andare a dormire che contiene tanto calcio e magnesio, i cereali specie le germe di grano che stimolano la produzione di serotonina, gli spinaci per la loro straordinaria quantità di vitamine, il salmone perchè è ricco di omega3, l'avocado perchè ricco di potassio, il cioccolato e la carne di tacchino una fonte di fosforo e di ferro ...