Dama

Tag dama, informazioni sul vocabolo dama e giochi di parole, frasi, immagini, articoli e libri su dama, che contengono la parola di dizionario dama, originali e gratis

Informazioni sulla parola dama e giochi di parole


Parola di vocabolario dama: sostantivo femminile costituito da quattro lettere, di cui due consonanti e due vocali.

Le lettere che costituiscono la parola sono: d, a, m, a, ossia una d, due a e una m.

Parola con le lettere invertite: amad.

Altre parole di tipo sostantivo femminile costituite da quattro lettere, di cui due consonanti e due vocali: acne, alba, alga, alma, arca, arma, arte, asse, base, bici, bora, boxe, cala, cara.

Parole che contengono la parola dama:


Parole che contengono all'interno la parola data: nessuna parola disponibile.

Parole che iniziano con la parola data: nessuna parola disponibile.

Parole che finiscono con la parola data: madama (madama).

Parole contenute nella parola dama:


Parole contenute all'interno della parola data: nessuna parola disponibile.

Parole contenute all'inizio della parola data: nessuna parola disponibile.

Parole contenute alla fine della parola data: ama (dama).

Anagrammi della parola dama:

Nessun anagramma della parola data disponibile.

Parole ottenute sostituendo una sola lettera della parola dama:


Parole ottenute per sostituzione di una lettera all'interno della parola data: daga (daga), dara (dara), data (data), dima (dima), doma (doma).

Parole ottenute per sostituzione della lettera iniziale della parola data: fama (fama), lama (lama), rama (rama), zama (zama).

Parole ottenute per sostituzione della lettera finale della parola data: damo (damo).

Parole ottenute eliminando una sola lettera della parola dama:


Parole ottenute per eliminazione di una lettera all'interno della parola data: nessuna parola disponibile.

Parole ottenute per eliminazione della lettera iniziale della parola data: ama (dama).

Parole ottenute per eliminazione della lettera finale della parola data: nessuna parola disponibile.

Parole ottenute aggiungendo una sola lettera alla parola dama:


Parole ottenute per aggiunta di una lettera all'interno della parola data: damma (damma).

Parole ottenute per aggiunta di una lettera all'inizio della parola data: nessuna parola disponibile.

Parole ottenute per aggiunta di una lettera alla fine della parola data: nessuna parola disponibile.

Sciarade con la parola dama:

Sciarade semplici, ottenute giustapponendo alla parola altre parole: nessuna parola disponibile.

Nomi di persona e di animali associabili alla parola dama


Nomi di persona e di animali costituiti da quattro lettere, di cui due consonanti e due vocali:

Aang, Aart, Abac, Aban, Abas, Abba, Abbe, Abbi, Abda, Abdi, Abed, Abel, Abey, Abez, Abha, Abhi, Abib, Abid, Abir, Abla, Able, Abra, Abri, Absi, Abuk, Acca, Acel, Acer, Aces, Acey, Acis.

Nomi di persona e di animali costituiti soltanto dalle lettere della parola dama:

Aadam, Adam, Adama, Adamm, Adamma, Addam, Amad, Amada, Dama, Damaa, Damdam, Mada.

Nomi di persona e di animali costituiti dalle lettere della parola dama e da altre lettere:

Aatmadeva, Abd Al Sami, Abd Er Rahman, Abd-Al-Karim, Abd-Al-Malik, Abd-Al-Rahman, Abdal Hakim, Abdal Halim, Abdal Hamid, Abdal Karim, Abdal Majid, Abdal Malik, Abdal Mufi, Abdal Muhsin, Abdal Rahim, Abdel Hakim, Abdel Halim, Abdel Hamid, Abdikarim, Abdirahim, Abdirahman, Abdisalam, Abdukrahman, Abdul Naim, Abdul-Rahman, Abdulkareem, Abdulkarim, Abdulrahma, Abdulrahman, Abdulsalam, Abdus-Samad, Abdus-Sameei, Abidemi, Academia, Academicus, Aceldama, Adalmar, Adamae, Adamah, Adamar, Adamara, Adamina, Adamine, Adaminna, Adamnan, Adamo, Adamore, Adamsen, Adamson, Adamu.

Città associabili alla parola dama


Nomi di città costituiti da quattro lettere, di cui due consonanti e due vocali:

Acri (in provincia di Cosenza), Adro (in provincia di Brescia), Affi (in provincia di Verona), Agna (in provincia di Padova), Agra (in provincia di Varese), Alba (in provincia di Cuneo), Albi (in provincia di Catanzaro), Ales (in provincia di Oristano), Alto (in provincia di Cuneo), Anfo (in provincia di Brescia), Anzi (in provincia di Potenza), Arba (in provincia di Pordenone), Arce (in provincia di Frosinone), Arco (in provincia di Trento), Armo (in provincia di Imperia), Arre (in provincia di Padova), Asso (in provincia di Como), Asti (in provincia di Asti), Atri (in provincia di Teramo), Ayas (in provincia di Aosta), Bari (in provincia di Bari), Bema (in provincia di Sondrio), Boca (in provincia di Novara), Bono (in provincia di Sassari), Bore (in provincia di Parma), Bosa (in provincia di Oristano), Bova (in provincia di Reggio Calabria), Buja (in provincia di Udine), Buti (in provincia di Pisa), Cave (in provincia di Roma), Cene (in provincia di Bergamo), Cesa (in provincia di Caserta), Ceto (in provincia di Brescia), Ceva (in provincia di Cuneo), Cevo (in provincia di Brescia), Cino (in provincia di Sondrio), Civo (in provincia di Sondrio), Coli (in provincia di Piacenza), Como (in provincia di Como), Cona (in provincia di Venezia), Cori (in provincia di Latina), Covo (in provincia di Bergamo), Dego (in provincia di Savona), Diso (in provincia di Lecce), Dolo (in provincia di Venezia), Duno (in provincia di Varese).

Nomi di città costituiti soltanto dalle lettere della parola dama:

Nessuna città contenente soltanto le lettere della parola data disponibile.

Nomi di città costituiti dalle lettere della parola dama e da altre lettere:

Adrara San Martino (in provincia di Bergamo), Aidomaggiore (in provincia di Oristano), Albaredo per San Marco (in provincia di Sondrio), Alzano Lombardo (in provincia di Bergamo), Amandola (in provincia di Fermo), Amblar-Don (in provincia di Trento), Amendolara (in provincia di Cosenza), Andorno Micca (in provincia di Biella), Anzola dell'Emilia (in provincia di Bologna), Azzano Decimo (in provincia di Pordenone), Bagnara di Romagna (in provincia di Ravenna), Bagno di Romagna (in provincia di Forlì-Cesena), Barberino di Mugello (in provincia di Firenze), Bastia Mondovì (in provincia di Cuneo), Bellinzago Lombardo (in provincia di Milano), Belmonte del Sannio (in provincia di Isernia), Belvedere Marittimo (in provincia di Cosenza), Bodio Lomnago (in provincia di Varese), Borgo San Dalmazzo (in provincia di Cuneo), Bormida (in provincia di Savona), Brembate di Sopra (in provincia di Bergamo), Brindisi Montagna (in provincia di Potenza), Burago di Molgora (in provincia di Monza e della Brianza), Caderzone Terme (in provincia di Trento), Cadrezzate con Osmate (in provincia di Varese), Caerano di San Marco (in provincia di Treviso), Calamandrana (in provincia di Asti), Calvi dell'Umbria (in provincia di Terni), Camandona (in provincia di Biella), Campagnano di Roma (in provincia di Roma), Camparada (in provincia di Monza e della Brianza), Campiglia dei Berici (in provincia di Vicenza), Campione d'Italia (in provincia di Como), Campitello di Fassa (in provincia di Trento), Campo di Giove (in provincia di L'Aquila), Campo di Trens (in provincia di Bolzano), Campobello di Licata (in provincia di Agrigento), Campobello di Mazara (in provincia di Trapani), Campodarsego (in provincia di Padova), Campodenno (in provincia di Trento), Campodimele (in provincia di Latina), Campodipietra (in provincia di Campobasso), Campodolcino (in provincia di Sondrio), Campodoro (in provincia di Padova), Campofelice di Fitalia (in provincia di Palermo), Campofelice di Roccella (in provincia di Palermo), Campoformido (in provincia di Udine), Campoli del Monte Taburno (in provincia di Benevento), Camporotondo di Fiastrone (in provincia di Macerata), Camporotondo Etneo (in provincia di Catania).

Argomenti e tag correlati alla parola dama


Argomenti che contemplano il tag dama:

Nessun argomento che contempla il tag disponibile.

Tag correlati al tag dama:

Nessun tag correlato al tag dato disponibile.


Frasi, immagini e articoli contenenti la parola dama


Frasi che contengono la parola dama

Alcune frasi che contengono la parola dama:

Amore eterno e infinito
Stare con te e provare quel che il mio cuore sente e che le mie parole non sanno dire equivale a osservare l'eternità mentre gioca a dama con l'infinito



Libri che contengono la parola dama

Alcuni libri che contengono la parola dama:

Fermo e Lucia
di Alessandro Manzoni (estratti)

... » La madrina, mio giovane lettore, era una dama incaricata di condurre la sposina ai divertimenti, alle conversazioni, di presentarla, e di vegliare sovr'essa ... Siccome il Marchese proferendo quelle ultime parole s'era voltato verso la Marchesa come invitandola a proporre la dama che le fosse paruta più a proposito (atto per parentesi che il Marchese faceva rarissimo) la Marchesa cominciò tosto: «Vi sarebbe ... Nominò dunque la dama che in quel giorno le era più dell'altre piaciuta, quella cioè che le aveva fatte più carezze d'ogni altra, che l'aveva lodata più d'ogni altra, che nell'accoglierla e nel conversare con lei le aveva mostrato tutto quell'aggradimento, quella famigliarità, quell'affetto che alle volte in una prima conoscenza imita i modi d'una antica amicizia ... La dama scelta da Geltrude aveva da lungo tempo fatto assegnamento sul fratello di Geltrude per farne il marito d'una sua figlia ch'ella amava assai ... «Ben scelto, ben scelto,» disse il Marchese: «e Lei», proseguì verso la Marchesa, «andrà domani a farne la domanda alla dama; e si ricordi di dire che la scelta è stata fatta da Geltrude: che son certo che la dama aggradirà doppiamente la domanda ...