Croce

Tag croce, informazioni sul vocabolo croce e giochi di parole, frasi, immagini, articoli e libri su croce, che contengono la parola di dizionario croce, originali e gratis

Informazioni sulla parola croce e giochi di parole


Parola di vocabolario croce: sostantivo femminile costituito da cinque lettere, di cui tre consonanti e due vocali.

Le lettere che costituiscono la parola sono: c, r, o, c, e, ossia due c, una r, una o e una e.

Parola con le lettere invertite: ecorc.

Altre parole di tipo sostantivo femminile costituite da cinque lettere, di cui tre consonanti e due vocali: balla, banda, barba, barca, bassa, basta, beffa, bella, betta, birra, bocca, borsa, botte, buffa.

Parole che contengono la parola croce:


Parole che contengono all'interno la parola data: nessuna parola disponibile.

Parole che iniziano con la parola data: crocevia (crocevia).

Parole che finiscono con la parola data: nessuna parola disponibile.

Parole contenute nella parola croce:

Nessuna parola contenuta nella parola data disponibile.

Anagrammi della parola croce:

Anagrammi semplici, ottenuti permutando le lettere che compongono la parola, ossia scambiandole di posizione: cerco.

Anagrammi complessi, ottenuti permutando le lettere che compongono la parola ripetendole un diverso numero di volte: cereo, cerro, coreo, corre.

Parole ottenute sostituendo una sola lettera della parola croce:

Nessuna parola ottenuta per sostituzione di una sola lettera della parola data disponibile.

Parole ottenute eliminando una sola lettera della parola croce:

Nessuna parola ottenuta per eliminazione di una sola lettera della parola data disponibile.

Parole ottenute aggiungendo una sola lettera alla parola croce:


Parole ottenute per aggiunta di una lettera all'interno della parola data: nessuna parola disponibile.

Parole ottenute per aggiunta di una lettera all'inizio della parola data: nessuna parola disponibile.

Parole ottenute per aggiunta di una lettera alla fine della parola data: croceo (croceo).

Sciarade con la parola croce:

Sciarade semplici, ottenute giustapponendo alla parola altre parole: crocevia (crocevia).

Nomi di persona e di animali associabili alla parola croce


Nomi di persona e di animali costituiti da cinque lettere, di cui tre consonanti e due vocali:

A-gun, A-wut, Abbad, Abban, Abbas, Abben.

Nomi di persona e di animali costituiti soltanto dalle lettere della parola croce:

Nessun nome contenente soltanto le lettere della parola data disponibile.

Nomi di persona e di animali costituiti dalle lettere della parola croce e da altre lettere:

Abercio, Abercrombie, Accordabelle, Acheron, Acheros, Acrisioniades, Actrevor, Aeoelric, Alecrybo, Amberonica, Americo, Ancarole, Anchoret, Andromache, Arcangelo, Arcelino, Arcelio, Archelaos, Aristocles, Bearrocscir, Beronica, Black Power, Blackthorne, Blancheflor, Blancheflour, Boccy Bear, Breckon, Breonica, Briscoe, Broderick, Broelicia, Butterscotch, Cairoshell, Callie-Rose, Calliroe, Calogera, Calogero, Calogerus, Camerod, Cameron, Cameronella, Cameronica, Cameroon, Candelario, Caramelo, Carleton, Carlose, Carmelo, Carmeron, Carober.

Città associabili alla parola croce


Nomi di città costituiti da cinque lettere, di cui tre consonanti e due vocali:

Angri (in provincia di Salerno), Arbus (in provincia di Sud Sardegna), Archi (in provincia di Chieti), Arnad (in provincia di Aosta), Balme (in provincia di Torino), Banzi (in provincia di Potenza), Bardi (in provincia di Parma), Barga (in provincia di Lucca), Barge (in provincia di Cuneo), Barni (in provincia di Como), Bella (in provincia di Potenza), Benna (in provincia di Biella), Bitti (in provincia di Nuoro).

Nomi di città costituiti soltanto dalle lettere della parola croce:

Ocre (in provincia di L'Aquila), Recco (in provincia di Genova).

Nomi di città costituiti dalle lettere della parola croce e da altre lettere:

Abbadia Cerreto (in provincia di Lodi), Acerno (in provincia di Salerno), Acquanegra Cremonese (in provincia di Cremona), Acquaviva Collecroce (in provincia di Campobasso), Agrate Conturbia (in provincia di Novara), Aiello Calabro (in provincia di Cosenza), Albano Vercellese (in provincia di Vercelli), Albaredo per San Marco (in provincia di Sondrio), Alessandria del Carretto (in provincia di Cosenza), Alessandria della Rocca (in provincia di Agrigento), Antrona Schieranco (in provincia di Verbano-Cusio-Ossola), Anzano del Parco (in provincia di Como), Arcole (in provincia di Verona), Arconate (in provincia di Milano), Arcore (in provincia di Monza e della Brianza), Arlena di Castro (in provincia di Viterbo), Asigliano Vercellese (in provincia di Vercelli), Auronzo di Cadore (in provincia di Belluno), Bagnolo Cremasco (in provincia di Cremona), Baldissero Canavese (in provincia di Torino), Barbaresco (in provincia di Cuneo), Barcellona Pozzo di Gotto (in provincia di Messina), Bardonecchia (in provincia di Torino), Barone Canavese (in provincia di Torino), Basicò (in provincia di Messina), Bassano Bresciano (in provincia di Brescia), Bedero Valcuvia (in provincia di Varese), Belcastro (in provincia di Catanzaro), Belforte del Chienti (in provincia di Macerata), Belmonte Calabro (in provincia di Cosenza), Berceto (in provincia di Parma), Beregazzo con Figliaro (in provincia di Como), Bergamasco (in provincia di Alessandria), Bernate Ticino (in provincia di Milano), Bertonico (in provincia di Lodi), Bocchigliero (in provincia di Cosenza), Borca di Cadore (in provincia di Belluno), Borghetto d'Arroscia (in provincia di Imperia), Borgo Chiese (in provincia di Trento), Borgo Pace (in provincia di Pesaro e Urbino), Borgo Vercelli (in provincia di Vercelli), Borgofranco d'Ivrea (in provincia di Torino), Bosco Marengo (in provincia di Alessandria), Bosconero (in provincia di Torino), Boscoreale (in provincia di Napoli), Boscotrecase (in provincia di Napoli), Botricello (in provincia di Catanzaro), Boville Ernica (in provincia di Frosinone), Brancaleone (in provincia di Reggio Calabria), Brentonico (in provincia di Trento).

Argomenti e tag correlati alla parola croce


Argomenti che contemplano il tag croce:

tradizionale croce.

Tag correlati al tag croce:

trattamento, laser, depilazione, rimozione, tatuaggio, giorno, santo, sabato, adorazione, cristo, cestino, corpo, celtico, artista, arte, disegno.


Frasi, immagini e articoli contenenti la parola croce


Articoli che contengono la parola croce

Alcuni articoli che contengono la parola croce:

I diversi tipi di disegni di tatuaggi a croce
I diversi tipi di disegni di tatuaggi a croce (estratti)

... Al giorno d'oggi troverete spesso sia uomini che donne che sfoggiano un tatuaggio a croce ... Quindi, cosa rappresentano ciascuno di questi diversi tipi di tatuaggi a croce?Beh, cominciamo con il più comune, e probabilmente il più famoso tipo di tatuaggio croce - la tradizionale croce cristiana ... Le persone di molte religioni amano sfoggiare tatuaggi di croce, ma sono più predominanti tra i cristiani dove agiscono come un ottimo modo per mostrare il loro amore per Dio e Gesù Cristo ... Un tatuaggio a croce è il modo perfetto per mostrare la tua fede nella tua religione scelta perché un tatuaggio è ovviamente permanente e rimarrà con te per il resto della tua vita ... La croce cristiana è spesso visualizzata in molte forme ... C'è la croce latica di base che consiste nella classica intersezione di due linee e poi c'è il crocifisso che mostra effettivamente l'immagine iconica di Gesù Cristo sulla croce ... Non è raro anche vedere spine o chiodi su questa croce che evidenziano la sofferenza che ha avuto luogo ... Un altro popolare disegno del tatuaggio della croce è la croce celtica, che è simile alla croce latic tranne che ha un cerchio intorno all'intersezione ... Questa croce rappresenta anche il cristianesimo e il credo religioso, ma è anche usata da persone che hanno connessioni celtiche nella loro storia familiare ... Quindi un tatuaggio a croce celtica è un ottimo modo per evidenziare questo patrimonio familiare ... Un disegno di tatuaggio a croce che sta davvero prendendo piede al momento è la croce commemorativa ... L'altro tipo principale di disegno del tatuaggio della croce è quello usato dalla comunità gotica ... Quindi di solito combinano la classica croce latina o celtica con oggetti leggermente ribelli come pugnali e filo spinato ... Quindi questi sono i principali tipi di disegni di tatuaggi a croce ...
Sabato Santo in Polonia
Sabato Santo in Polonia, giorno dedicato alla veglia ed alla adorazione della Croce di Cristo, in cui si preparano cestini con prelibatezze (estratti)

... In Polonia, il giorno del Sabato Santo è una occorrenza dedicata alla veglia ed alla adorazione della Croce di Cristo, giorno in cui si pratica il digiuno ...
Tatuaggi di vari tipi e disegni
Tatuaggi di vari tipi e disegni (estratti)

... Un tatuaggio popolare che è tratto dalle origini europee è il tatuaggio della croce celtica ... Apparendo intorno all'8°-11° secolo, il tatuaggio celtico rappresenta una croce ... La croce è decorata con un intricato motivo di nodi che scorre all'interno della croce senza evidenza di un inizio e una fine ... Si presume che la croce celtica abbia uno sfondo di religione cristiana, ma è presunto da alcuni accademici che il tatuaggio celtico abbia uno sfondo più pagano ... Che sia cristiano o pagano, il tatuaggio celtico a forma di croce è uno dei tatuaggi celtici più popolari oggi ...