Cristo
Tag cristo, informazioni sul vocabolo cristo e giochi di parole, frasi, immagini, articoli e libri su cristo, che contengono la parola di dizionario cristo, originali e gratis
Informazioni sulla parola cristo e giochi di parole |
Parola di vocabolario cristo: sostantivo maschile costituito da sei lettere, di cui quattro consonanti e due vocali.
Le lettere che costituiscono la parola sono: c, r, i, s, t, o, ossia una c, una r, una i, una s, una t e una o.
Parola con le lettere invertite: otsirc.
Altre parole di tipo sostantivo maschile costituite da sei lettere, di cui quattro consonanti e due vocali: .
Parole che contengono la parola cristo:Nessuna parola che contiene la parola data disponibile.
Parole contenute nella parola cristo:Nessuna parola contenuta nella parola data disponibile.
Anagrammi della parola cristo:Nessun anagramma della parola data disponibile.
Parole ottenute sostituendo una sola lettera della parola cristo: Parole ottenute per sostituzione di una lettera all'interno della parola data: cripto (cripto).
Parole ottenute per sostituzione della lettera iniziale della parola data: nessuna parola disponibile.
Parole ottenute per sostituzione della lettera finale della parola data: nessuna parola disponibile.
Parole ottenute eliminando una sola lettera della parola cristo: Parole ottenute per eliminazione di una lettera all'interno della parola data: cisto (cristo).
Parole ottenute per eliminazione della lettera iniziale della parola data: nessuna parola disponibile.
Parole ottenute per eliminazione della lettera finale della parola data: nessuna parola disponibile.
Parole ottenute aggiungendo una sola lettera alla parola cristo:Nessuna parola ottenuta per aggiunta di una sola lettera alla parola data disponibile.
Sciarade con la parola cristo:Nessuna sciarada con la parola data disponibile.Nomi di persona e di animali associabili alla parola cristo |
Nomi di persona e di animali costituiti da sei lettere, di cui quattro consonanti e due vocali:Abalyn, Abbony, Abbott, Abd-Al. Nomi di persona e di animali costituiti soltanto dalle lettere della parola cristo:Nessun nome contenente soltanto le lettere della parola data disponibile. Nomi di persona e di animali costituiti dalle lettere della parola cristo e da altre lettere:Actoris, Aristocles, Cairistiona, Carlitos, Catotigernos, Catutigernos, Chistopher, Chrisotphe, Christavo, Christepho, Christhope, Christiano, Christion, Christiona, Christionna, Christionya, Christobel, Christofer, Christoffer, Christofferson, Christohpe, Christole, Christon, Christop, Christoper, Christoph, Christophe, Christophene, Christophine, Christopho, Christophr, Christos, Christovao, Christphor, Ciorstaidh, Cookie Monster, Cortisha, Courtnesia, Coutrious, Cristavo, Cristepho, Cristiano, Cristiko, Cristiobal, Cristion, Cristiona, Cristionna, Cristionya, Cristobal, Cristofer. Città associabili alla parola cristo |
Nomi di città costituiti da sei lettere, di cui quattro consonanti e due vocali:Nessuna città con stesso numero di consonanti e di vocali disponibile. Nomi di città costituiti soltanto dalle lettere della parola cristo:Nessuna città contenente soltanto le lettere della parola data disponibile. Nomi di città costituiti dalle lettere della parola cristo e da altre lettere:Alessandria del Carretto (in provincia di Cosenza), Antrona Schieranco (in provincia di Verbano-Cusio-Ossola), Arlena di Castro (in provincia di Viterbo), Ascoli Satriano (in provincia di Foggia), Boffalora sopra Ticino (in provincia di Milano), Borghetto d'Arroscia (in provincia di Imperia), Brignano-Frascata (in provincia di Alessandria), Caldaro sulla strada del vino (in provincia di Bolzano), Calvi Risorta (in provincia di Caserta), Campo di Trens (in provincia di Bolzano), Campo San Martino (in provincia di Padova), Camporotondo di Fiastrone (in provincia di Macerata), Canistro (in provincia di L'Aquila), Capistrano (in provincia di Vibo Valentia), Capistrello (in provincia di L'Aquila), Capriate San Gervasio (in provincia di Bergamo), Carpignano Salentino (in provincia di Lecce), Carpineto Sinello (in provincia di Chieti), Cartosio (in provincia di Alessandria), Casale Marittimo (in provincia di Pisa), Casaletto di Sopra (in provincia di Cremona), Casaletto Vaprio (in provincia di Cremona), Casalincontrada (in provincia di Chieti), Casamicciola Terme (in provincia di Napoli), Caselle Torinese (in provincia di Torino), Casorate Primo (in provincia di Pavia), Casorate Sempione (in provincia di Varese), Castagneto Carducci (in provincia di Livorno), Castano Primo (in provincia di Milano), Castel Baronia (in provincia di Avellino), Castel d'Ario (in provincia di Mantova), Castel del Rio (in provincia di Bologna), Castel di Sangro (in provincia di L'Aquila), Castel di Tora (in provincia di Rieti), Castel Giorgio (in provincia di Terni), Castel Maggiore (in provincia di Bologna), Castel San Giorgio (in provincia di Salerno), Castel San Niccolò (in provincia di Arezzo), Castel San Pietro Romano (in provincia di Roma), Castel San Pietro Terme (in provincia di Bologna), Castel Viscardo (in provincia di Terni), Castel Vittorio (in provincia di Imperia), Castelbello-Ciardes (in provincia di Bolzano), Castelfidardo (in provincia di Ancona), Castelfiorentino (in provincia di Firenze), Castelfranco di Sotto (in provincia di Pisa), Castelfranco Emilia (in provincia di Modena), Castelfranco in Miscano (in provincia di Benevento), Castelfranco Piandiscò (in provincia di Arezzo), Castellar Guidobono (in provincia di Alessandria). Argomenti e tag correlati alla parola cristo |
Argomenti che contemplano il tag cristo:cristo lieto, cristo seguace. Tag correlati al tag cristo:provincia, gioco, protagonista, pasqua, punta, simbolo, parte, vita, tutti, cioccolato, corona, casa, festa, domenica, giorno, santo, sabato, adorazione, croce, cestino, tempio, tre, nettuno, uno, noto, ordine. Frasi, immagini, articoli e libri contenenti la parola cristo |
Articoli che contengono la parola cristoAlcuni articoli che contengono la parola cristo:
Pasqua L'uovo Protagonista
Pasqua L'uovo Protagonista (estratti)
... In tutta l'Italia a Pasqua abbondano le feste popolari, le sagre e le tradizioni folclorico; durante la Settimana Santa si festeggiano e rievocano la Morte e la Resurrezione di Gesù Cristo mediante processioni, fiaccolate, penitenti persino in catene con grida di sofferenze dei fedeli ... A Oliena in provincia di Nuoro è in uso il rito della Scrocifissione: il Cristo è rimosso dalla Croce dalle Pie Donne ... In tutta la penisola sono diffusi i riti che ricordano la Passione di Cristo che toccano il vertice il Venerdì Santo corrispondente al giorno di lutto universale per i fedeli ...
|
Pasqua nel mondo
Pasqua nel mondo (estratti)
... Per gli Ebrei la Pasqua celebra la fuga del popolo, sotto la guida di Mosè, dall'Egitto verso la terra promessa; per i Cristiani significa passione e resurrezione di Cristo ... I festeggiamenti a Pasqua equivalgono a momenti di ricchezze di tradizioni: in Francia dal venerdì fino alla domenica di Pasqua le campane delle chiese sono silenziose in segno di dolore per il Cristo crocifisso ... In Grecia si usa regalare uova colorate di rosso, usanza molto antica che ricorda ai fedeli il sangue versato da Cristo per i loro peccati ...
|
Sabato Santo in Polonia
Sabato Santo in Polonia, giorno dedicato alla veglia ed alla adorazione della Croce di Cristo, in cui si preparano cestini con prelibatezze (estratti)
... In Polonia, il giorno del Sabato Santo è una occorrenza dedicata alla veglia ed alla adorazione della Croce di Cristo, giorno in cui si pratica il digiuno ...
|
Templi di Paestum
I tre templi di Paestum, uno di ordine dorico e ionico, e gli altri due di ordine dorico: il Tempio di Hera, il Tempio di Nettuno e il Tempio di Atena (estratti)
... Per quel che riguarda le date di realizzazione dei tre templi, il Tempio di Hera fu edificato attorno al 530 avanti Cristo, mentre per il Tempio di Nettuno l'anno di edificazione risale a circa 100 anni prima, e precisamente nel quinto secolo avanti Cristo quando, in base a quanto riferiscono gli storici, stava per fiorire quella che sarebbe diventata la città di Poseidonia ...
|
Libri che contengono la parola cristoAlcuni libri che contengono la parola cristo:
La divina commedia (pagina 59)
di Dante Alighieri (estratti)
... Assai t'è mo aperta la latebra
che t'ascondeva la giustizia viva,
di che facei question cotanto crebra;
ché tu dicevi: "Un uom nasce a la riva
de l'Indo, e quivi non è chi ragioni
di Cristo né chi legga né chi scriva;
e tutti suoi voleri e atti buoni
sono, quanto ragione umana vede,
sanza peccato in vita o in sermoni ... Poi si quetaro quei lucenti incendi
de lo Spirito Santo ancor nel segno
che fé i Romani al mondo reverendi,
esso ricominciò: "A questo regno
non salì mai chi non credette 'n Cristo,
né pria né poi ch'el si chiavasse al legno ... Ma vedi: molti gridan "Cristo, Cristo!",
che saranno in giudicio assai men prope
a lui, che tal che non conosce Cristo;
e tai Cristian dannerà l'Etïòpe,
quando si partiranno i due collegi,
l'uno in etterno ricco e l'altro inòpe ... Dei cinque che mi fan cerchio per ciglio,
colui che più al becco mi s'accosta,
la vedovella consolò del figlio:
ora conosce quanto caro costa
non seguir Cristo, per l'esperïenza
di questa dolce vita e de l'opposta ...
|
La divina commedia (pagina 67)
di Dante Alighieri (estratti)
... XXXI In forma dunque di candida rosa
mi si mostrava la milizia santa
che nel suo sangue Cristo fece sposa;
ma l'altra, che volando vede e canta
la gloria di colui che la 'nnamora
e la bontà che la fece cotanta,
sì come schiera d'ape, che s'infiora
una fïata e una si ritorna
là dove suo laboro s'insapora,
nel gran fior discendeva che s'addorna
di tante foglie, e quindi risaliva
là dove 'l süo amor sempre soggiorna ... Qual è colui che forse di Croazia
viene a veder la Veronica nostra,
che per l'antica fame non sen sazia,
ma dice nel pensier, fin che si mostra:
"Segnor mio Iesù Cristo, Dio verace,
or fu sì fatta la sembianza vostra?";
tal era io mirando la vivace
carità di colui che 'n questo mondo,
contemplando, gustò di quella pace ... E dal settimo grado in giù, sì come
infino ad esso, succedono Ebree,
dirimendo del fior tutte le chiome;
perché, secondo lo sguardo che fée
la fede in Cristo, queste sono il muro
a che si parton le sacre scalee ... Da questa parte onde 'l fiore è maturo
di tutte le sue foglie, sono assisi
quei che credettero in Cristo venturo;
da l'altra parte onde sono intercisi
di vòti i semicirculi, si stanno
quei ch'a Cristo venuto ebber li visi ...
|
La strega ovvero degli inganni de' demoni (pagina 21)
di Giovan Francesco Pico Della Mirandola (estratti)
... Il demonio ha trovati questi mortiferi conviti per torre agli uomini il convito apparecchiato da Cristo sopra la sua mensa nel regno suo; ma io ti racconterò ora un convito che non è stato descritto da poeta niuno, ma io ti addurrò cose che mi sono state dette pochi anni fa col testimonio di un grande di dignità e di ricchezze ... Egli sentendo nominare la signora, e vedendola di tanto splendore, e circondata di tanti ministri, si pensò che ella fusse Maria Vergine Madre di Cristo, Regina del cielo e della terra, come quello che non conosceva la diabolica apparizione; nè si accorgendo (in quanto a lui) che quivi fosse superstizione alcuna ... Non ti dèi maravigliare, sapendo noi che talora i demonj tremano al segno della Croce, e talora per ingannare pigliano l'effigie di Cristo ... E vedi che Cristo ancora, vivendo in carne, scacciava i demonj, e permise nondimeno di essere tentato dal demonio, e di essere portato sopra l'altezza del tempio, e poi sopra la cima del monte ...
|
|