Crema

Tag crema, informazioni sul vocabolo crema e giochi di parole, frasi, immagini, articoli e libri su crema, che contengono la parola di dizionario crema, originali e gratis

Informazioni sulla parola crema e giochi di parole


Parola di vocabolario crema: sostantivo femminile costituito da cinque lettere, di cui tre consonanti e due vocali.

Le lettere che costituiscono la parola sono: c, r, e, m, a, ossia una c, una r, una e, una m e una a.

Parola con le lettere invertite: amerc.

Altre parole di tipo sostantivo femminile costituite da cinque lettere, di cui tre consonanti e due vocali: balla, banda, barba, barca, bassa, basta, beffa, bella, betta, birra, bocca, borsa, botte, buffa.

Parole che contengono la parola crema:


Parole che contengono all'interno la parola data: scremato (scremato).

Parole che iniziano con la parola data: nessuna parola disponibile.

Parole che finiscono con la parola data: nessuna parola disponibile.

Parole contenute nella parola crema:


Parole contenute all'interno della parola data: rem (crema).

Parole contenute all'inizio della parola data: nessuna parola disponibile.

Parole contenute alla fine della parola data: rema (crema).

Anagrammi della parola crema:

Anagrammi semplici, ottenuti permutando le lettere che compongono la parola, ossia scambiandole di posizione: carme.

Anagrammi complessi, ottenuti permutando le lettere che compongono la parola ripetendole un diverso numero di volte: nessuna parola disponibile.

Parole ottenute sostituendo una sola lettera della parola crema:


Parole ottenute per sostituzione di una lettera all'interno della parola data: crena (crena), crepa (crepa), creta (creta), croma (croma).

Parole ottenute per sostituzione della lettera iniziale della parola data: nessuna parola disponibile.

Parole ottenute per sostituzione della lettera finale della parola data: nessuna parola disponibile.

Parole ottenute eliminando una sola lettera della parola crema:


Parole ottenute per eliminazione di una lettera all'interno della parola data: nessuna parola disponibile.

Parole ottenute per eliminazione della lettera iniziale della parola data: rema (crema).

Parole ottenute per eliminazione della lettera finale della parola data: nessuna parola disponibile.

Parole ottenute aggiungendo una sola lettera alla parola crema:


Parole ottenute per aggiunta di una lettera all'interno della parola data: carema (carema).

Parole ottenute per aggiunta di una lettera all'inizio della parola data: nessuna parola disponibile.

Parole ottenute per aggiunta di una lettera alla fine della parola data: nessuna parola disponibile.

Sciarade con la parola crema:

Sciarade semplici, ottenute giustapponendo alla parola altre parole: nessuna parola disponibile.

Nomi di persona e di animali associabili alla parola crema


Nomi di persona e di animali costituiti da cinque lettere, di cui tre consonanti e due vocali:

A-gun, A-wut, Abbad, Abban, Abbas, Abben.

Nomi di persona e di animali costituiti soltanto dalle lettere della parola crema:

Carme, Carmea, Cream, Marcea.

Nomi di persona e di animali costituiti dalle lettere della parola crema e da altre lettere:

A'Miracle, Abercrombie, Aimeric, Almericus, Amazine Grace, Amazing-Grace, Amberace, Amberonica, Americas, Americo, Americus, Andromache, Archimedes, Aymeric, Caimbre, Calamarie, Camarena, Camarie, Camber, Camberlynne, Cambralise, Cambree, Cambriel, Cambriella, Cambrielle, Cameralie, Cameren, Camerod, Cameron, Cameronella, Cameronica, Cameroon, Camreen, Camren, Camrie, Caramel, Caramelo, Carmaletta, Carmel, Carmela, Carmeletha, Carmelia, Carmelinda, Carmelita, Carmella, Carmelle, Carmelo, Carmen, Carmencetta, Carmencita.

Città associabili alla parola crema


Nomi di città costituiti da cinque lettere, di cui tre consonanti e due vocali:

Angri (in provincia di Salerno), Arbus (in provincia di Sud Sardegna), Archi (in provincia di Chieti), Arnad (in provincia di Aosta), Balme (in provincia di Torino), Banzi (in provincia di Potenza), Bardi (in provincia di Parma), Barga (in provincia di Lucca), Barge (in provincia di Cuneo), Barni (in provincia di Como), Bella (in provincia di Potenza), Benna (in provincia di Biella), Bitti (in provincia di Nuoro).

Nomi di città costituiti soltanto dalle lettere della parola crema:

Carema (in provincia di Torino), Crema (in provincia di Cremona).

Nomi di città costituiti dalle lettere della parola crema e da altre lettere:

Acquanegra Cremonese (in provincia di Cremona), Acquasanta Terme (in provincia di Ascoli Piceno), Acqui Terme (in provincia di Alessandria), Albaredo per San Marco (in provincia di Sondrio), Amatrice (in provincia di Rieti), Bagnolo Cremasco (in provincia di Cremona), Belmonte Calabro (in provincia di Cosenza), Bergamasco (in provincia di Alessandria), Bosco Marengo (in provincia di Alessandria), Caderzone Terme (in provincia di Trento), Cadrezzate con Osmate (in provincia di Varese), Caerano di San Marco (in provincia di Treviso), Cagnano Amiterno (in provincia di L'Aquila), Cairo Montenotte (in provincia di Savona), Calimera (in provincia di Lecce), Calvi dell'Umbria (in provincia di Terni), Camagna Monferrato (in provincia di Alessandria), Camaiore (in provincia di Lucca), Camerana (in provincia di Cuneo), Camerano (in provincia di Ancona), Camerano Casasco (in provincia di Asti), Camerata Cornello (in provincia di Bergamo), Camerata Nuova (in provincia di Roma), Camerata Picena (in provincia di Ancona), Cameri (in provincia di Novara), Camerino (in provincia di Macerata), Camerota (in provincia di Salerno), Campagnola Cremasca (in provincia di Cremona), Campertogno (in provincia di Vercelli), Campiglia Cervo (in provincia di Biella), Campiglia dei Berici (in provincia di Vicenza), Campo di Trens (in provincia di Bolzano), Campo Ligure (in provincia di Genova), Campo Tures (in provincia di Bolzano), Campobello di Mazara (in provincia di Trapani), Campodarsego (in provincia di Padova), Campodipietra (in provincia di Campobasso), Campofelice di Roccella (in provincia di Palermo), Campoli del Monte Taburno (in provincia di Benevento), Campolongo Maggiore (in provincia di Venezia), Campomaggiore (in provincia di Potenza), Campomorone (in provincia di Genova), Camporeale (in provincia di Palermo), Camporotondo di Fiastrone (in provincia di Macerata), Camporotondo Etneo (in provincia di Catania), Camposampiero (in provincia di Padova), Canale Monterano (in provincia di Roma), Cappella Maggiore (in provincia di Treviso), Capraia e Limite (in provincia di Firenze), Caprese Michelangelo (in provincia di Arezzo).

Argomenti e tag correlati alla parola crema


Argomenti che contemplano il tag crema:

crema antirughe, crema essenziale, crema nutriente, crema solare, crema tanto, grande crema, migliore crema, normale crema, qualsiasi crema.

Tag correlati al tag crema:

museo, storia, pittura, aretino, artista, storico, spesso, sporco, limone, volta, cottura, forno, tutto, acqua, antirughe, vitamina, sole, burro, corpo, mani, tempo, marchio, uno, marciano, necessario, mondo, abbigliamento, depilatore, calcio, tipo, cura, protezione, solare, coupon, sconto, possibile, secca, bagno, viso, morbida, zona, mese, medico, prova, retinolo, olio, fondotinta, compatto, effetto, fluido, migliore, persona, calda, rasatura, seno, chirurgo, problema, naturale, parte, qualsiasi, lozione, chiara, cosmetica, causa, peeling, micron, laser, procedura, acne, rimedio, facciale, segreto, ricerca, sistema, sbiancamento, gel, ablativo, trattamento, strato, bisogno, dieta, scrub, attenzione, essenziale, torta, mimosa, zucchero, maschera, settimana, festa, dolce, aiuto, pentola, abbronzatura, sapone, aspetto, invecchiamento, massaggio, moda, metodo, liscia, base, ingrediente, mattina, esposizione, perdita, mercato, recensione, marca, scelta, fenolo, giorno, sebo, morte, occhio, gallina, negozio, luce, testa, genetica, vita.


Frasi, immagini e articoli contenenti la parola crema


Immagini che contengono la parola crema

Alcune immagini che contengono la parola crema:

Fiori rosa e bianchi bellissmi che sembrano gelato o crema
Immagine crema Fiori rosa e bianchi bellissmi che sembrano gelato o crema



Articoli che contengono la parola crema

Alcuni articoli che contengono la parola crema:

Arezzo, città da scoprire
Arezzo, città da scoprire (estratti)

... Non è da meno rispetto ad altri italiani, il suo gâteau, dolce molto soffice e ricco di crema ...
Benefici nell'avere la pelle grassa
Benefici nell'avere la pelle grassa (estratti)

... Si potrebbe pensare che usando la crema idratante ogni mattina e sera, nonché a intervalli durante il giorno, si possa facilmente trattare la condizione di pelle secca ... Cerca di non lavare il viso troppo spesso e usa una crema idratante che sia delicata e anche abbastanza leggera ... Non vuoi davvero usare una crema idratante densa e cremosa sulla tua pelle perché peggiorerà solo la condizione ... Non è necessario spendere una fortuna per garantire una pelle ben idratata; infatti, se devi investire nel tuo regime di cura della pelle, una buona bottiglia di lozione o crema idratante andrà molto lontano ... Il momento migliore per applicare la crema idratante è subito dopo aver fatto una doccia calda, quando i pori della pelle sono aperti e pronti ad assorbire l'applicazione idratante ... Inoltre, ricordati sempre di concentrarti sulle aree dure e secche quando applichi la crema idratante; applica più lozione o crema su aree come ginocchia, gomiti, mani e piedi ...
Bigne al limone
Ricetta dei bignè al limone, preparazione della ricetta e della crema al limone. (estratti)

... Ecco gli ingredienti e il procedimento sia per la pasta degli choux, sia per la crema al limone ... Intanto che terminiamo la cottura, possiamo iniziare a preparare la nostra crema al limone ... Ingredienti per la crema al limone: Succo di limone gr ... 500 Procedimento della crema al limone: Mescolare i 150 gr ... Una volta che questa crema si è raffreddata, aggiungere la panna montata e la scorza dei limoni grattugiata ... Anche la crema è pronta ... Con una siringa per dolci riempire i nostri bignè con panna montata a neve ben soda, una volta terminata quest'operazione, iniziare a immergere i singoli bignè nella crema a limone e disporli in un vassoio con i bordi alti, altrimenti la crema potrebbe colare fuori ...
Come eliminare il problema delle occhiaie
Come eliminare il problema delle occhiaie (estratti)

... Altrimenti cerca una crema schiarente per la pelle o scegli un correttore per coprire l'area e fondersi con altre aree di pelle dall'aspetto più naturale ... Troppa esposizione al sole non va bene, lo sappiamo tutti ormai, ma è così noto che può influire negativamente sulla vostra pelle causando un invecchiamento precoce con linee e rughe e occhiaie?Tieniti lontano dal sole il più possibile e indossa una crema solare ad alto fattore ... Una buona crema antirughe può funzionare per prevenire nuove rughe e alcuni sono anche in grado di ridurre quelli che hai per essere meno evidente ... Il tuo regime antirugheUna crema antirughe può ridurre l'aspetto delle tue rughe, a seconda di quanto spesso la usi, il tipo e la quantità di ingrediente attivo nella crema antirughe e l'estensione delle rughe che vuoi trattare ... Alcune creme antirughe avranno un effetto significativo, ma fino a che punto migliorano l'aspetto della tua pelle dipende dal tipo di crema antirughe che stai usando, se è adatta al tuo particolare problema e alla tua pelle e dalla durata di utilizzo della crema antirughe ...
Come il burro per il corpo può essere benefico per la pelle
Come il burro per il corpo può essere benefico per la pelle (estratti)

... Poiché il burro per il corpo permette di riparare la pelle a livello cellulare, questa crema essenziale è molto più benefica della semplice reidratazione della pelle ... La crema al burro è più densa di una normale lozione o crema, e deve essere lavorata sulla pelle ... Applicare la crema sulla pelle colpita potrebbe anche essere considerato come avere un mini massaggio e ci si sente benissimo ... Applicando una piccola quantità di crema di burro sulle mani dopo averle lavate, è possibile ripristinare tutta l'umidità che il sapone ha tolto ... A seconda di quanto sono secche le tue mani di solito, puoi applicare una quantità minore o maggiore di crema ... Sarete semplicemente sorpresi dalla trasformazione se applicherete frequentemente la crema su queste zone del corpo ... Un consiglio utile potrebbe essere quello di applicare una piccola quantità di crema sulla palpebra e poi rimuovere attentamente ogni eccesso ... La crema è efficace per un detergente idratante per il trucco ... Usare la crema per togliere il trucco è il modo perfetto per fare il lavoro e allo stesso tempo idratare ... L'uso come dopobarba è un ulteriore uso della crema per il corpo ... Una volta che ti sei rasato, perché non applicare la crema calda e massaggiare accuratamente le gambe ... Oltre ad essere un ottimo idratante per il viso, la crema di burro è meravigliosa anche per tutto il corpo ... Molte persone dimenticano di idratare il collo e il petto quando applicano la crema alla zona del viso ... Le rughe insieme ad altri segni di invecchiamento possono essere abbassati semplicemente applicando una crema ogni giorno ... Stai pensando di fare un massaggio alla tua persona esclusiva? Invece di usare un olio da massaggio, pensa di usare la crema di burro come alternativa ...