Conservato

Tag conservato, informazioni sul vocabolo conservato e giochi di parole, frasi, immagini, articoli e libri su conservato, che contengono la parola di dizionario conservato, originali e gratis



Informazioni sulla parola conservato e giochi di parole


Parola di vocabolario conservato: verbo participio costituito da dieci lettere, di cui sei consonanti e quattro vocali.

Le lettere che costituiscono la parola sono: c, o, n, s, e, r, v, a, t, o, ossia una c, due o, una n, una s, una e, una r, una v, una a e una t.

Parola con le lettere invertite: otavresnoc.

Altre parole di tipo verbo participio costituite da dieci lettere, di cui sei consonanti e quattro vocali: abbondante, apprezzato, assillante, assistente, celebrante, comandante, detergente, dissennato, divertente, governante.

Parole che contengono la parola conservato:

Nessuna parola che contiene la parola data disponibile.

Parole contenute nella parola conservato:


Parole contenute all'interno della parola data: ser (conservato), serva (conservato).

Parole contenute all'inizio della parola data: con (conservato), conserva (conservato).

Parole contenute alla fine della parola data: nessuna parola disponibile.

Anagrammi della parola conservato:

Nessun anagramma della parola data disponibile.

Parole ottenute sostituendo una sola lettera della parola conservato:

Nessuna parola ottenuta per sostituzione di una sola lettera della parola data disponibile.

Parole ottenute eliminando una sola lettera della parola conservato:

Nessuna parola ottenuta per eliminazione di una sola lettera della parola data disponibile.

Parole ottenute aggiungendo una sola lettera alla parola conservato:

Nessuna parola ottenuta per aggiunta di una sola lettera alla parola data disponibile.

Sciarade con la parola conservato:

Nessuna sciarada con la parola data disponibile.

Nomi di persona e di animali associabili alla parola conservato


Nomi di persona e di animali costituiti da dieci lettere, di cui sei consonanti e quattro vocali:

Abbey Rose, Abbi-Gayle, Abd Al-Ala, Abdal Hadi, Abdal Mufi, Abdel Adir, Abdel Aziz, Abdel Hadi, Abdel Hail, Abdi fatah, Abdi-fatah, Abdirahman, Abdul Naim, Abdul-Aziz, Abdulghani, Abdulkadin, Abdulkadir, Abdulkarim, Abdulqader, Abdulrahma, Abdulridha, Abdulsalam, Abdulsatta, Abhinandan, Abhinivesh, Abhivachan, Abhivandan, Abhivandya, Abukcheech, Achillides, Adalbeorht, Adalsteinn, Adbul-Qawi, Aduz Zahir.

Nomi di persona e di animali costituiti soltanto dalle lettere della parola conservato:

Nessun nome contenente soltanto le lettere della parola data disponibile.

Nomi di persona e di animali costituiti dalle lettere della parola conservato e da altre lettere:

Nessun nome contenente le lettere della parola data e altre lettere disponibile.

Città associabili alla parola conservato


Nomi di città costituiti da dieci lettere, di cui sei consonanti e quattro vocali:

Alì (in provincia di Messina), Arta Terme (in provincia di Udine), Aymavilles (in provincia di Aosta), Balestrate (in provincia di Palermo), Balestrino (in provincia di Savona), Barbaresco (in provincia di Cuneo), Bari Sardo (in provincia di Nuoro), Barlassina (in provincia di Monza e della Brianza), Bassignana (in provincia di Alessandria), Battifollo (in provincia di Cuneo), Bergamasco (in provincia di Alessandria), Bergantino (in provincia di Rovigo), Berzo Demo (in provincia di Brescia), Biandronno (in provincia di Varese), Bolognetta (in provincia di Palermo), Bordighera (in provincia di Imperia), Borgarello (in provincia di Pavia), Borgo Pace (in provincia di Pesaro e Urbino), Borgoricco (in provincia di Padova), Borzonasca (in provincia di Genova), Bossolasco (in provincia di Cuneo), Botricello (in provincia di Catanzaro), Brentonico (in provincia di Trento), Bressanone (in provincia di Bolzano), Briga Alta (in provincia di Cuneo), Brognaturo (in provincia di Vibo Valentia), Brusaporto (in provincia di Bergamo).

Nomi di città costituiti soltanto dalle lettere della parola conservato:

Cervarese Santa Croce (in provincia di Padova), Torre Canavese (in provincia di Torino).

Nomi di città costituiti dalle lettere della parola conservato e da altre lettere:

Caldaro sulla strada del vino (in provincia di Bolzano), Capriate San Gervasio (in provincia di Bergamo), Casalnuovo Monterotaro (in provincia di Foggia), Castel San Niccolò (in provincia di Arezzo), Castel Volturno (in provincia di Caserta), Castelfranco Piandiscò (in provincia di Arezzo), Castelfranco Veneto (in provincia di Treviso), Castellazzo Novarese (in provincia di Novara), Castelnovo Bariano (in provincia di Rovigo), Castelnovo del Friuli (in provincia di Pordenone), Castelnuovo Berardenga (in provincia di Siena), Castelnuovo Bormida (in provincia di Alessandria), Castelnuovo del Garda (in provincia di Verona), Castelnuovo di Farfa (in provincia di Rieti), Castelnuovo di Garfagnana (in provincia di Lucca), Castelnuovo di Porto (in provincia di Roma), Castelnuovo Magra (in provincia di La Spezia), Castelnuovo Nigra (in provincia di Torino), Castelnuovo Parano (in provincia di Frosinone), Castelnuovo Rangone (in provincia di Modena), Castelnuovo Scrivia (in provincia di Alessandria), Castelvecchio di Rocca Barbena (in provincia di Savona), Castelverrino (in provincia di Isernia), Castelvetere in Val Fortore (in provincia di Benevento), Castelvetrano (in provincia di Trapani), Castelvetro di Modena (in provincia di Modena), Castelvetro Piacentino (in provincia di Piacenza), Castiglione Chiavarese (in provincia di Genova), Castiglione delle Stiviere (in provincia di Mantova), Castiglione in Teverina (in provincia di Viterbo), Castronuovo di Sant'Andrea (in provincia di Potenza), Città Sant'Angelo (in provincia di Pescara), Civitella Messer Raimondo (in provincia di Chieti), Colleretto Castelnuovo (in provincia di Torino), Cortaccia sulla strada del vino (in provincia di Bolzano), Cortina sulla strada del vino (in provincia di Bolzano), Curiglia con Monteviasco (in provincia di Varese), Curon Venosta (in provincia di Bolzano), Ginestra degli Schiavoni (in provincia di Benevento), Gualtieri Sicaminò (in provincia di Messina), Locate Varesino (in provincia di Como), Mercato San Severino (in provincia di Salerno), Monastero di Vasco (in provincia di Cuneo), Montecalvo Versiggia (in provincia di Pavia), Ponte San Nicolò (in provincia di Padova), Roccaspinalveti (in provincia di Chieti), San Bartolomeo Val Cavargna (in provincia di Como), San Giovanni in Persiceto (in provincia di Bologna), San Marco dei Cavoti (in provincia di Benevento), San Marco Evangelista (in provincia di Caserta).

Argomenti e tag correlati alla parola conservato


Argomenti che contemplano il tag conservato:

Nessun argomento che contempla il tag disponibile.

Tag correlati al tag conservato:

paese, crociera, estate, costa, spiaggia.


Frasi, immagini, articoli e libri contenenti la parola conservato


Articoli che contengono la parola conservato

Alcuni articoli che contengono la parola conservato:

In vacanza a Calella di Palfrugell, Costa Brava
In vacanza a Calella di Palfrugell, Costa Brava (estratti)

... Si tratta di un antico paese di pescatori che ha conservato intatto il suo aspetto originario combinando la presenza di buoni risotoranti e locali dove potere bere un cocktail o del buon vino ... Poco più distante si trova il borgo medievale di Pals, spettecolare e ben conservato e L'Estartit, dove si trovano le isole Medas, che possiedono un bellissimo fondale marino, o nella direzione opposta Tossa de Mar, con la sua cinta muraria medievale ...