Commendare

Tag commendare, informazioni sul vocabolo commendare e giochi di parole, frasi, immagini, articoli e libri su commendare, che contengono la parola di dizionario commendare, originali e gratis



Informazioni sulla parola commendare e giochi di parole


Parola di vocabolario commendare: verbo transitivo costituito da dieci lettere, di cui sei consonanti e quattro vocali.

Le lettere che costituiscono la parola sono: c, o, m, m, e, n, d, a, r, e, ossia una c, una o, due m, due e, una n, una d, una a e una r.

Parola con le lettere invertite: eradnemmoc.

Altre parole di tipo verbo transitivo costituite da dieci lettere, di cui sei consonanti e quattro vocali: affrontare, commettere, completare, complicare, comportare, concludere, consegnare, conservare, consultare.

Parole che contengono la parola commendare:

Nessuna parola che contiene la parola data disponibile.

Parole contenute nella parola commendare:


Parole contenute all'interno della parola data: menda (commendare).

Parole contenute all'inizio della parola data: commenda (commendare).

Parole contenute alla fine della parola data: dare (commendare), mendare (commendare).

Anagrammi della parola commendare:

Anagrammi semplici, ottenuti permutando le lettere che compongono la parola, ossia scambiandole di posizione: nessuna parola disponibile.

Anagrammi complessi, ottenuti permutando le lettere che compongono la parola ripetendole un diverso numero di volte: dacoromeno, encondroma.

Parole ottenute sostituendo una sola lettera della parola commendare:


Parole ottenute per sostituzione di una lettera all'interno della parola data: commentare (commentare).

Parole ottenute per sostituzione della lettera iniziale della parola data: nessuna parola disponibile.

Parole ottenute per sostituzione della lettera finale della parola data: nessuna parola disponibile.

Parole ottenute eliminando una sola lettera della parola commendare:

Nessuna parola ottenuta per eliminazione di una sola lettera della parola data disponibile.

Parole ottenute aggiungendo una sola lettera alla parola commendare:

Nessuna parola ottenuta per aggiunta di una sola lettera alla parola data disponibile.

Sciarade con la parola commendare:

Nessuna sciarada con la parola data disponibile.

Nomi di persona e di animali associabili alla parola commendare


Nomi di persona e di animali costituiti da dieci lettere, di cui sei consonanti e quattro vocali:

Abbey Rose, Abbi-Gayle, Abd Al-Ala, Abdal Hadi, Abdal Mufi, Abdel Adir, Abdel Aziz, Abdel Hadi, Abdel Hail, Abdi fatah, Abdi-fatah, Abdirahman, Abdul Naim, Abdul-Aziz, Abdulghani, Abdulkadin, Abdulkadir, Abdulkarim, Abdulqader, Abdulrahma, Abdulridha, Abdulsalam, Abdulsatta, Abhinandan, Abhinivesh, Abhivachan, Abhivandan, Abhivandya, Abukcheech, Achillides, Adalbeorht, Adalsteinn, Adbul-Qawi, Aduz Zahir.

Nomi di persona e di animali costituiti soltanto dalle lettere della parola commendare:

Nessun nome contenente soltanto le lettere della parola data disponibile.

Nomi di persona e di animali costituiti dalle lettere della parola commendare e da altre lettere:

Andromache, Clarimonde.

Città associabili alla parola commendare


Nomi di città costituiti da dieci lettere, di cui sei consonanti e quattro vocali:

Alì (in provincia di Messina), Arta Terme (in provincia di Udine), Aymavilles (in provincia di Aosta), Balestrate (in provincia di Palermo), Balestrino (in provincia di Savona), Barbaresco (in provincia di Cuneo), Bari Sardo (in provincia di Nuoro), Barlassina (in provincia di Monza e della Brianza), Bassignana (in provincia di Alessandria), Battifollo (in provincia di Cuneo), Bergamasco (in provincia di Alessandria), Bergantino (in provincia di Rovigo), Berzo Demo (in provincia di Brescia), Biandronno (in provincia di Varese), Bolognetta (in provincia di Palermo), Bordighera (in provincia di Imperia), Borgarello (in provincia di Pavia), Borgo Pace (in provincia di Pesaro e Urbino), Borgoricco (in provincia di Padova), Borzonasca (in provincia di Genova), Bossolasco (in provincia di Cuneo), Botricello (in provincia di Catanzaro), Brentonico (in provincia di Trento), Bressanone (in provincia di Bolzano), Briga Alta (in provincia di Cuneo), Brognaturo (in provincia di Vibo Valentia), Brusaporto (in provincia di Bergamo).

Nomi di città costituiti soltanto dalle lettere della parola commendare:

Nessuna città contenente soltanto le lettere della parola data disponibile.

Nomi di città costituiti dalle lettere della parola commendare e da altre lettere:

Albaredo per San Marco (in provincia di Sondrio), Caderzone Terme (in provincia di Trento), Cadrezzate con Osmate (in provincia di Varese), Caerano di San Marco (in provincia di Treviso), Campo di Trens (in provincia di Bolzano), Campoli del Monte Taburno (in provincia di Benevento), Camporotondo di Fiastrone (in provincia di Macerata), Camporotondo Etneo (in provincia di Catania), Carmignano di Brenta (in provincia di Padova), Cassano delle Murge (in provincia di Bari), Castelnuovo Bormida (in provincia di Alessandria), Castelraimondo (in provincia di Macerata), Castelvetro di Modena (in provincia di Modena), Castiglione Messer Raimondo (in provincia di Teramo), Cernusco Lombardone (in provincia di Lecco), Cesano Maderno (in provincia di Monza e della Brianza), Civitella di Romagna (in provincia di Forlì-Cesena), Civitella Messer Raimondo (in provincia di Chieti), Colloredo di Monte Albano (in provincia di Udine), Conca dei Marini (in provincia di Salerno), Cortina d'Ampezzo (in provincia di Belluno), Costermano sul Garda (in provincia di Verona), Crocetta del Montello (in provincia di Treviso), Marano di Valpolicella (in provincia di Verona), Marciano della Chiana (in provincia di Arezzo), Monastero di Vasco (in provincia di Cuneo), Monasterolo del Castello (in provincia di Bergamo), Montalto delle Marche (in provincia di Ascoli Piceno), Monte di Procida (in provincia di Napoli), Monte Vidon Corrado (in provincia di Fermo), Montecchia di Crosara (in provincia di Verona), Montechiaro d'Acqui (in provincia di Alessandria), Montechiaro d'Asti (in provincia di Asti), Monteciccardo (in provincia di Pesaro e Urbino), Montefalcone di Val Fortore (in provincia di Benevento), Monteleone Rocca Doria (in provincia di Sassari), Montenero di Bisaccia (in provincia di Campobasso), Morciano di Leuca (in provincia di Lecce), Morra De Sanctis (in provincia di Avellino), Mugnano del Cardinale (in provincia di Avellino), Palma di Montechiaro (in provincia di Agrigento), Premosello-Chiovenda (in provincia di Verbano-Cusio-Ossola), Primiero San Martino di Castrozza (in provincia di Trento), Roccaforte Mondovì (in provincia di Cuneo), Roccella Valdemone (in provincia di Messina), San Demetrio Corone (in provincia di Cosenza), San Marco dei Cavoti (in provincia di Benevento), San Martino Valle Caudina (in provincia di Avellino), San Mauro Castelverde (in provincia di Palermo), San Michele di Serino (in provincia di Avellino).

Argomenti e tag correlati alla parola commendare


Argomenti che contemplano il tag commendare:

Nessun argomento che contempla il tag disponibile.

Tag correlati al tag commendare:

Nessun tag correlato al tag dato disponibile.


Frasi, immagini, articoli e libri contenenti la parola commendare


Libri che contengono la parola commendare

Alcuni libri che contengono la parola commendare:

Decameron (pagina 181)
di Giovanni Boccaccio (estratti)

... L'una ha alquanto me commendare; e l'altra il biasimare alquanto altrui o avvilire ... vostri ramarichii, più da furia che da ragione incitati, con continui mormorii, anzi romori, vituperano, mordono e dannano Gisippo per ciò che colei m'ha data per moglie col suo consiglio, che voi a lui col vostro avavate data, là dove io estimo che egli sia sommamente da commendare; e le ragioni son queste: l'una perché egli ha fatto quello che amico dee fare; l'altra perché egli ha più saviamente fatto che voi non avavate ... E che quello che io dico sia vero e più da commendare che quello che voi fatto avavate, riguardisi a parte a parte ... Se della gloria delle città si disputerà, io dirò che io sia di città libera e egli di tributaria; io dirò che io sia di città donna di tutto il mondo e egli di città obediente alla mia; io dirò che io sia di città fiorentissima d'arme, d'imperio e di studii dove egli non potrà la sua se non di studii commendare ...