Canna

Tag canna, informazioni sul vocabolo canna e giochi di parole, frasi, immagini, articoli e libri su canna, che contengono la parola di dizionario canna, originali e gratis

Informazioni sulla parola canna e giochi di parole


Parola di vocabolario canna: sostantivo femminile costituito da cinque lettere, di cui tre consonanti e due vocali.

Le lettere che costituiscono la parola sono: c, a, n, n, a, ossia una c, due a e due n.

Parola con le lettere invertite: annac.

Altre parole di tipo sostantivo femminile costituite da cinque lettere, di cui tre consonanti e due vocali: balla, banda, barba, barca, bassa, basta, beffa, bella, betta, birra, bocca, borsa, botte, buffa.

Parole che contengono la parola canna:

Nessuna parola che contiene la parola data disponibile.

Parole contenute nella parola canna:


Parole contenute all'interno della parola data: nessuna parola disponibile.

Parole contenute all'inizio della parola data: can (canna).

Parole contenute alla fine della parola data: nessuna parola disponibile.

Anagrammi della parola canna:

Nessun anagramma della parola data disponibile.

Parole ottenute sostituendo una sola lettera della parola canna:


Parole ottenute per sostituzione di una lettera all'interno della parola data: cagna (cagna), canea (canea), canga (canga), canoa (canoa).

Parole ottenute per sostituzione della lettera iniziale della parola data: manna (manna), panna (panna), sanna (sanna), zanna (zanna).

Parole ottenute per sostituzione della lettera finale della parola data: nessuna parola disponibile.

Parole ottenute eliminando una sola lettera della parola canna:

Nessuna parola ottenuta per eliminazione di una sola lettera della parola data disponibile.

Parole ottenute aggiungendo una sola lettera alla parola canna:

Nessuna parola ottenuta per aggiunta di una sola lettera alla parola data disponibile.

Sciarade con la parola canna:

Nessuna sciarada con la parola data disponibile.

Nomi di persona e di animali associabili alla parola canna


Nomi di persona e di animali costituiti da cinque lettere, di cui tre consonanti e due vocali:

A-gun, A-wut, Abbad, Abban, Abbas, Abben.

Nomi di persona e di animali costituiti soltanto dalle lettere della parola canna:

Anca, Caïn, Can, Cana, Canan, Canna, Cónán.

Nomi di persona e di animali costituiti dalle lettere della parola canna e da altre lettere:

Aanchal, Abhichandra, Abhivachan, Abironica, Abrecan, Acanit, Acantha, Acanthus, Acarnania, Acarnanus, Accalon, Acein, Acelin, Aceline, Acenath, Acennan, Achaean, Achaemenes, Achaemenius, Achan, Achen, Acheron, Achieng, Achimenes, Achyan, Acnes, Acquilina, Acrisioniades, Actaeon, Actaeonis, Acteon, Acton, Actonald, Acwellen, Adicen, Adoncia, Adonica, Adoracion, Aeccestane, Agnes-Cecilia, Agrican, Aichlinn, Aicken, Alanhuco, Alanicholas, Alannicola, Alcamene, Alcander, Alcina, Alcinder.

Città associabili alla parola canna


Nomi di città costituiti da cinque lettere, di cui tre consonanti e due vocali:

Angri (in provincia di Salerno), Arbus (in provincia di Sud Sardegna), Archi (in provincia di Chieti), Arnad (in provincia di Aosta), Balme (in provincia di Torino), Banzi (in provincia di Potenza), Bardi (in provincia di Parma), Barga (in provincia di Lucca), Barge (in provincia di Cuneo), Barni (in provincia di Como), Bella (in provincia di Potenza), Benna (in provincia di Biella), Bitti (in provincia di Nuoro).

Nomi di città costituiti soltanto dalle lettere della parola canna:

Canna (in provincia di Cosenza).

Nomi di città costituiti dalle lettere della parola canna e da altre lettere:

Abetone Cutigliano (in provincia di Pistoia), Acciano (in provincia di L'Aquila), Acerenza (in provincia di Potenza), Acerno (in provincia di Salerno), Aci Bonaccorsi (in provincia di Catania), Aci Catena (in provincia di Catania), Aci Sant'Antonio (in provincia di Catania), Acquafondata (in provincia di Frosinone), Acqualagna (in provincia di Pesaro e Urbino), Acquanegra Cremonese (in provincia di Cremona), Acquanegra sul Chiese (in provincia di Mantova), Acquapendente (in provincia di Viterbo), Acquasanta Terme (in provincia di Ascoli Piceno), Acquaviva d'Isernia (in provincia di Isernia), Acquaviva delle Fonti (in provincia di Bari), Acquaviva Picena (in provincia di Ascoli Piceno), Acquaviva Platani (in provincia di Caltanissetta), Adrara San Rocco (in provincia di Bergamo), Agnana Calabra (in provincia di Reggio Calabria), Agrate Conturbia (in provincia di Novara), Albano di Lucania (in provincia di Potenza), Albano Vercellese (in provincia di Vercelli), Albaredo per San Marco (in provincia di Sondrio), Albese con Cassano (in provincia di Como), Alessandria del Carretto (in provincia di Cosenza), Alessandria della Rocca (in provincia di Agrigento), Altavilla Vicentina (in provincia di Vicenza), Alzano Scrivia (in provincia di Alessandria), Anacapri (in provincia di Napoli), Ancarano (in provincia di Teramo), Ancona (in provincia di Ancona), Andorno Micca (in provincia di Biella), Annicco (in provincia di Cremona), Antey-Saint-André (in provincia di Aosta), Anticoli Corrado (in provincia di Roma), Antrodoco (in provincia di Rieti), Antrona Schieranco (in provincia di Verbano-Cusio-Ossola), Anzano del Parco (in provincia di Como), Apricena (in provincia di Foggia), Arcene (in provincia di Bergamo), Arcinazzo Romano (in provincia di Roma), Arconate (in provincia di Milano), Arcugnano (in provincia di Vicenza), Arlena di Castro (in provincia di Viterbo), Arnasco (in provincia di Savona), Arzachena (in provincia di Sassari), Asciano (in provincia di Siena), Ascoli Piceno (in provincia di Ascoli Piceno), Ascoli Satriano (in provincia di Foggia), Asigliano Vercellese (in provincia di Vercelli).

Argomenti e tag correlati alla parola canna


Argomenti che contemplano il tag canna:

Nessun argomento che contempla il tag disponibile.

Tag correlati al tag canna:

frutta, zucchero, intestinale, secca, alimentazione, posto, miele, bianco, base, limone, pane, bosco, dolce, integrale, due, torta, ricetta.


Frasi, immagini e articoli contenenti la parola canna


Articoli che contengono la parola canna

Alcuni articoli che contengono la parola canna:

Le fibre nell'alimentazione
Consigli sulle fibre nell'alimentazione giornaliera, che rallentano l'assorbimento dei carboidrati con conseguente diminuzione del colesterolo. (estratti)

... I cibi più pesanti, gli alimenti più raffinati, dovranno lasciare il posto a quelli meno lavorati, e ad esempio lo zucchero di canna dovrebbe essere consumato al posto dello zucchero bianco, che si ricava dalla lavorazione dal succo di barbabietola o di canna ...
Meglio il miele rispetto allo zucchero
Perchè preferire il miele allo zucchero, nella cura del corpo. Il miele contiene antibiotici naturali ed è un valido elemento per una maschera di bellezza. (estratti)

... Lo zucchero che usiamo normalmente in cucina è il saccarosio, il termine deriva dall'arabo sakkara che indicava in passato l'estratto di canna ... Lo zucchero di canna, quello scuro con i cristalli grossi, come quello prodotto da Demerara, che è prodotto interamente nelle isole Mauritius, è un prodotto biologico ... Sia lo zucchero bianco che quello bruno possono essere ricavati dalle barbabietole o dalla canna da zucchero ... Ma per le quantità di zucchero, che consumiamo nel caffè, questa differenza proprio non si nota; è quindi un luogo comune ritenere che lo zucchero di canna sia più sano di quello bianco ...
San Valentino, torta di pane e frutti di bosco
Un consiglio per una torta di San Valentino, un'occasione speciale per preparare un dolce ai frutti di bosco. (estratti)

... Gli alimenti base, che costituiscono la torta di pane e frutti di bosco, sono 400 grammi di frutti di bosco, zucchero di canna e del pane integrale ... Ingredienti per 4 persone: 400 grammi di frutti di bosco, 4 cucchiai di zucchero di canna, 200 grammi di pane integrale, 2 dl di latte di mandorle, che darà il tocco speciale ... Preparazione: fate macerare i 400 grammi di frutti di bosco, con i 4 cucchiai di zucchero di canna per due ore ...